Avvicendamento al vertice di Sparkle: Tim nomina Bagnasco al posto di Elisabetta Romano che rimane nel Cda
L’accordo mira ad accelerare il processo di digitalizzazione con connessioni sicure in oltre 300 uffici, negozi e siti produttivi in Europa, Africa e Asia
La collaborazione è finalizzata a proteggere la rete SMS Application to Person da Instradamenti fraudolenti e tentativi di bypass illeciti
Rese note le classifiche del premio internazionale che coinvolge una comunità di 35 milioni di estimatori. L'Italia piazza cinque rossi nelle prime posizioni. Tre classificati fra i bianchi e due nella sezione Sparkle. Tutti i vini vincitori nelle tre sezioni
Alla presenza del Presidente di TIM Salvatore Rossi e del vertice di Sparkle, Presidente Alessandro Pansa e AD Mario Di Mauro, avviata la realizzazione del primo Data Center “green” nel Paese e uno fra i più tecnologicamente avanzati in Europa.
La società lancia una nuova dorsale fotonica che collega la Sicilia ai principali datacenter europei
Il manager, che prende il posto di Stefano Siragusa, entrerà ufficialmente in Consiglio d’amministrazione a partire dal 15 maggio
L'infrastruttura poi proseguirà fino a Milano - L'obiettivo è rafforzare il ruolo dell'Italia come principale gateway digitale tra Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa.
Il manager, che ha iniziato la sua carriera in Telecom nel 1998, lascia il precedente incarico di Direttore Innovation & Customer Experience che ricopriva sempre in Tim.
La società di servizi internazionali ha aperto un Punto di Presenza (PoP) a Cartagena: nei prossimi mesi ne sarà aperto un altro nella capitale Bogotà.
La società ha assunto 12 giovani neolaureati e laureandi nelle sedi di Palermo e Catania, con l'obiettivo di trasformare l'isola nell'hub del Mediterraneo
Riconoscimenti della leadership di Sparkle nell’implementazione di piattaforme per l’automazione e la programmabilità della rete, l’orchestrazione dei servizi e la gestione delle iterazioni commerciali via Blockchain.
Il doppio incontro tra il Premier Conte e i vertici di Tim e Open Fiber scatena il gioco delle ipotesi sulla creazione di una rete unica - Tra i temi caldi trattati ci sarebbero anche la vendita di Sparkle e…
Il vicepremier grillino, che ha la delega per le tlc, nega a Telecom Italia il permesso di vendere la strategica Sparkle e raccoglie subito il consenso di Vivendi riaprendo di fatto i giochi sugli equilibri della compagnia telefonica, nella quale…
L'assemblea di TI Sparkle ha rinnovato il Consiglio d'amministrazione per gli esercizi 2018-2020
Il Cda ha approvato a maggioranza la nasciata di una società 60% Tim e 40% Canal+. Il gruppo si riserva di proseguire l'esame su Sparkle e Telsy e di rispondere al governo entro 90 giorni
La decisione del Governo sul Golden power impone a Tim, Sparkle e Telsy di affidare a un membro del cda di ciascuna delle tre società la responsabilità sulle attività aziendali che riguardano la sicurezza nazionale - L'incaricato dovrà essere gradito…
Ai sensi dell'articolo 2 della legge 56 del 2012 il Governo potrà ora imporre prescrizioni e condizioni, in quanto la rete di telecomunicazioni è stata ufficialmente definita asset strategico - Al centro della questione c'è Sparkle - Titolo Telecom giù…
L'interesse degli investitori riguarda l'intervento del governo con il golden power e l'ipotesi di scissione proporzionale
Il nodo per notificare il controllo del gruppo francese su Tim è quello dei termini, che sarebbero in teoria scaduti il 7 agosto - I tecnici di Vivendi sono al lavoro con Palazzo Chigi, ma intanto è intervenuto anche il…
Cresce la contesa tra i due gruppi per il controllo della società della fibra in mano a Cdp. Mentre si conoscono meglio i dettagli della proposta presentata ieri dal gruppo elettrico, è trapelato che Telecom Italia sarebbe disposta a mettere…