Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg fondava ad Harvard Facebook, divenuto negli anni il più diffuso social network con 2,7 miliardi di utenti - L'intrusione nella privacy e l'uso politico dei dati personali oltre alla permanenza di troppe fake news…
L'aggiornamento WhatsApp rilasciato il 7 gennaio ha destato polemiche e preoccupazioni sulla privacy. Facciamo chiarezza
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto per l’applicazione che traccerà i contagi - Fissate le linee guida per il funzionamento e la tutela della privacy - Dubbi sul nome, potrebbe cambiare. Corsa per attivarla entro il 18 maggio
Per gentile concessione dell'editore pubblichiamo un estratto del libro "Platform Society. Valori pubblic e società connessa", edito in italiano da Guerini e scritto da tre docenti dell'Università di Amsterdam su temi che la pandemia ha reso ancor più attuali
La designer polacca Ewa Nowak ha inventato un sistema originale per dribblare la spiacevole sensazione di essere continuamente spiati.
Le VPN sono sulla bocca di tutti, non solo dei tecnici. Nascono come soluzione per unire reti aziendali distanti tra loro sfruttando Internet, ma rimanendo nell'ambito privato. Ora sono diventate un sistema per ottenere particolari vantaggi nella fruizione di contenuti…
Dopo quella da 4,8 milioni inflitta dall'Antitrust, per il cane a sei zampe un'altra pesante sanzione: stavolta ad infliggerla è il Garante della privacy, nei confronti di Eni Gas e Luce - La società si riserva di fare ricorso.
Secondo l'Osservatorio Federprivacy, le autorità di Italia, Spagna e Romania sono le più attive, le multe più alte nel Regno Unito. Ma Facebook, Amazon, Twitter la fanno franca grazie all'Authority irlandese
La votazione prevista per il 19 dicembre è stata rinviata a data da destinarsi - In arrivo l'ennesimo decreto di proroga -Autorità bloccate dal braccio di ferro tra i partiti
Si tratta della multa più elevata mai comminata dalla Federal Trade Commission statunitense a una società tecnologica - Facebook accantona 3 miliardi, ma potrebbero servine molti di più
L'Autorità Garante della Privacy ha depositato una memoria in commissione Lavoro al Senato nella quale solleva una serie di obiezioni sui controlli e sui meccanismi del reddito di cittadinanza.
Il Registro delle Opposizioni si estenderà alla carta, ai cellulari e ai numeri riservati. Ma finora si è rivelato un mezzo flop: manca il decreto attuativo fermo al ministero Sviluppo. Mesi di ritardo nonostante le sollecitazioni del Garante Privacy, Antonello…
I diritti dei clienti in termini di privacy sono un valore di primaria importanza per tutti gli studi professionali. Una sintesi degli adeguamenti più importanti voluti dalla nuova legge sulla privacy europea (GDPR) può essere utile per fare una checklist…
A due mesi dallo scandalo Cambridge Analytica il social network torna nella bufera - Secondo il Nyt avrebbe condiviso, senza i loro esplicito consenso, i dati degli utenti con i produttori di smartphone, tablet ecc. - Facebook si difende: "Informazioni…
La nostra nuova informativa sulla privacy è disponibile in fondo ad ogni pagina del nostro sito. Per continuare a ricevere la nostra newsletter quotidiana, occorre leggere l'informativa e poi dare il consenso al trattamento dei dati personali utilizzando questa pagina…
Lo scandalo Cambridge Analityca ha scoperto il vaso di Pandora e messo in evidenza che l'enorme potere di Facebook va ben oltre la privacy - Ecco che cosa sa davvero di noi Facebook - La sua è una memoria di…
Dal prossimo 25 maggio entra in vigore il nuovo regolamento europeo, detto GDPR - Ecco le nuove indicazioni che dovranno essere inserite nelle informative sulla privacy - Multe salate per chi sgarra
Gli utenti fra i 13 ed i 15 anni avranno bisogno dell'autorizzazione dei genitori per compiere azioni specifiche sul social network, altrimenti vedranno una versione meno personalizzata, con annunci meno rilevanti e pubblicità limitata
In pochi giorni Facebook sospende l'account di due società che avrebbero utilizzato in maniera impropria i dati degli utenti: CubeYou e AggregateIQ - Lo scandalo Cambridge Analytica si allarga e la posizione del social network potrebbe aggravarsi mentre Marc Zuckenberg…
Tim Cook attacca Facebook e gioca d'anticipo sulla normativa Ue. Con iOS 11.3 è possibile modificare o eliminare i dati in possesso di Apple - Novità sulla batteria: gli utenti potranno disattivare il rallentamento voluto dal gigante della Mela