Il contest dell'Associazione Verace Pizza Napoletana è aperto a tutti, amatori e professionisti. In palio gli ambitissimi corsi per diventare pizzaioli professionisti. 10 Maestri pizzaioli giudicheranno sulla base delle foto forma, cottura, appetibilità e farcitura.
Impasto, stesura e cottura della pizza saranno le tematiche trattate in una 24 ore di diretta streaming con 15 masterclass gratuite tenute dai rappresentanti AVPN di ben 13 nazioni, in 12 lingue differenti.
Si chiamano Emiliana, Dolomitica, Mantovana: le ha ideate lo Chef Marco Valletta. Vengono utilizzati solo prodotti DOP e IGP regionali dalla Sicilia al Trentino
La pizza fritta, cibo dei poveri del dopoguerra napoletano, entrato anche nel film de l'Oro di Napoli con una indimenticabile pizzaiola di strada nei quartieri spagnoli come Sophia Loren, sbarca a Roma con la Masardona. A guidarla Cristiano Piccirillo, quarta…
Sono 650 gli indirizzi segnalati in tutta Italia per gustare una pizza eccellente. Dopo la Campania vengono Toscana, Lazio, Veneto, Piemonte e Lombardia. TUTTI I PREMI PER CATEGORIA: PIZZA NAPOLETANA, PIZZA ALL'ITALIANA, PIZZA AL TAGLIO
Nella classifica di 50 Top Pizza Francesco Martucci de I Masanielli a Caserta scalza dal podio n. 1 Franco Pepe, della mitica Pizzeria Pepe in Grani a Caiazzo in provincia di Caserta. Terzo posto per Simone Padoan (San Bonifacio, VR)…
Ciro Salvo il re della pizza di Piazza San Nazzaro a Napoli conquista per la seconda volta consecutiva la vetta di 50 top pizza. L'argento va a Via Toledo Enopizzeria ei VIenna, e il bronzo a Bijou di Parigi. L'elenco…
L'autevole quotidiano francese dedica un servizio ai santuari della gstronomia napoletana. Otto indirizzi da non perdere per chi arriva a Napoli. Ristoranti, bar, pasticcerie e paninerie. Per entrare nel cuore dell'anima napoletana
Scoppia la guerra fra puristi e innovatori dopo la decisione dell'Associazione Verace Pizza Napoletana di approvare le pizze cotte con Scugnizzonaoletano un forno elettrico.
La Zecca dello Stato ha lanciato in tiratura limitata una moneta da collezione da 5 euro, che omaggia il simbolo della tradizione gastronomica campana: costa 25 euro ed è già andata a ruba.
Nuove aperture nel capoluogo emiliano: dalla storica “Da Michele” all’ultima arrivata Pizzium, tutte all’insegna del prodotto di alta qualità.
La pizzeria di Caiazzo fa il pieno di premi. A Martucci di Caserta il premio miglior pizza contemporanea. Premiate anche due donne. E' a Frosinone il miglior giovane pizzaiolo dell'anno
La Guida delle pizzerie del Gambero Rosso premia per la sesta volta lo Chef di Caiazzo. Che si piazza anche al secondo posto con la pizzera di Erbusco. L'ELENCO DI TUTTE LE MIGLIORI PIZZERIE D'ITALIA
La storia degli spaghetti senza vongole inventati da Eduardo De Filippo. Tutto grazie al Corbarino, un pomodoro antico che stava scomparendo e che un imprenditore di Corbara ha riportato in vita. E oggi è prodotto di nicchia richiesto da gourmet…
La classifica di 50 top pizza che ha laureato le migliori pizzerie d'Italia e quindi del mondo. L elenco completo dei primi 50 locali premiati. Franco Pepe resta sempre il primo affiancato da Francesco Martucci. In testa Ciro Salvo, Sorbillo…
"Razza Pizza Artigianale" si è aggiudicata il Premio Pastificio Di Martino: 50 Top Pizza guarda ora alle migliori pizzerie del Sudamerica, in attesa della proclamazione della migliore pizza italiana che si terrà a Napoli il 23 luglio.
La pizzeria dei fratelli Salvo a San Giorgio a Cremano è un tempio dell'eccellenza e considerata fra le migliori d'Italia. Salvatore ci conduce in un viaggio all'interno del mondo della pizza napoletana, rivelando segreti e filosofia di un patrimonio UNESCO
Il grande pizzaiolo di San Giorgio a Cremano, ora approdato anche a Riviera di Chiaia, sul lungomare di Napoli, suggerisce alcuni accorgimenti per realizzare una pizza napoletana in casa. Mission quasi impossibile. Non sarà a regola d'arte ma comunque è…
Ciro Salvo ha trasferito nella capitale inglese l'eccellenza delle sue pizze di Piazza Sannazzaro a Napoli. L'Inghilterra vanta il maggior numero di pizzerie di qualità seguita dalla Francia e dalla Germania.
Seminari sensoriali, indice glicemico, aspetti nutrizionali e microbiologici abbinamenti con birra e vino, saranno tratatti nell'ottica della promozione e tutela di un patrimonio immateriale dell'umanità