15072025
  • Borse chiusura 15 luglio: Europa in ribasso ma senza crolli. Milano scende sotto 40 mila per il calo delle banche. Nvidia spinge il Nasdaq 3 ore fa
  • Nord Ovest, utile da record nel 2024 e crescono le attività fuori dall’Italia 4 ore fa
  • Enilive pubblica report di sostenibilità: focus su biocarburanti, mobilità decarbonizzata e crescita industriale globale 5 ore fa
  • JP Morgan, Citigroup, Wells Fargo e BlackRock: negli Usa parte la stagione delle trimestrali. Ecco tutti i numeri 6 ore fa
  • Investire in immobili: i consigli dagli esperti di Case all’Asta 6 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Pil

Dazi Usa, Italia secondo paese più colpito in Europa: danni tra 15 e 35 miliardi, impatto su export e Pil, 178 mila posti a rischio

Dazi Usa, Italia secondo paese più colpito in Europa: danni tra 15 e 35 miliardi, impatto su export e Pil, 178 mila posti a rischio

13 Luglio 2025, 8:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’Italia è il secondo Paese più penalizzato dai dazi Usa dopo la Germania. Tariffe all’8% e dollaro debole colpiscono l’export e il rischio è una perdita fino allo 0,6% di Pil. Cosa succederà con i dazi ora al 30%?
Quanto incide il caldo record su inflazione e Pil nella zona euro? Dalla Bce l’avvertimento sui rischi economici legati al clima

Quanto incide il caldo record su inflazione e Pil nella zona euro? Dalla Bce l’avvertimento sui rischi economici legati al clima

5 Luglio 2025, 7:08 | di Gabriella Bruschi | 0
Secondo Elderson, esponente del comitato esecutivo della Bce, le ripercussioni del cambiamento climatico sulle economie sono così consistenti che non possono essere ignorate. Un approccio in contrasto con quello della Fed, che ha minimizzato l'incidenza del clima sulla stabilità finanziaria
Turismo, Bankitalia: +4,5% la spesa dei viaggiatori italiani all’estero. Surplus a 21,2 miliardi (1% del Pil)

Turismo, Bankitalia: +4,5% la spesa dei viaggiatori italiani all’estero. Surplus a 21,2 miliardi (1% del Pil)

30 Giugno 2025, 12:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
Turismo, l'indagine di Bankitalia: nel 2024 la bilancia dei pagamenti dell'Italia ha confermato la tendenza positiva osservata nel triennio precedente: il surplus ha raggiunto 21,2 miliardi di euro, pari all'1% del Pil
Assolombarda: l’Intelligenza artificiale al centro della strategia industriale. Il neo presidente Alvise Biffi presenta programma e squadra

Assolombarda: l’Intelligenza artificiale al centro della strategia industriale. Il neo presidente Alvise Biffi presenta programma e squadra

19 Giugno 2025, 13:42 | di Gabriella Bruschi | 0
Biffi è amministratore delegato dell’azienda “Secure Network”, da lui fondata, una delle prime realtà italiane impegnate nel settore dell’offensive cyber security. Assolombarda raccoglie 7000 imprese che rappresentano il 13,4 % del Pil nazionale
Dazi, Bankitalia: in tre anni effetto negativo dello 0,5% sul Pil. E inflazione salirà al 2% nel 2027

Dazi, Bankitalia: in tre anni effetto negativo dello 0,5% sul Pil. E inflazione salirà al 2% nel 2027

13 Giugno 2025, 15:37 | di Redazione FIRSTonline | 0
Bankitalia e le proiezioni macroeconomiche per l'Italia nel triennio 2025-27: confermate le stime sul Pil, inflazione al 2% tra due anni, effetti negativi dei dazi di Trump sulla nostra crescita
Confindustria: incertezza dazi e bassa fiducia freneranno export e investimenti nel secondo trimestre

Confindustria: incertezza dazi e bassa fiducia freneranno export e investimenti nel secondo trimestre

19 Maggio 2025, 13:39 | di Gabriella Bruschi | 0
Il centro studi della Confederazione dell'industria italiana vede un Pil nel primo trimestre al di sopra delle attese e teme per l'impatto dai dazi sull'industria italiana nel secondo trimestre
Dazi Usa, Prometeia avverte: chi semina tariffe raccoglie recessione. Ecco chi rischia di più

Dazi Usa, Prometeia avverte: chi semina tariffe raccoglie recessione. Ecco chi rischia di più

21 Aprile 2025, 7:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
La nuova ondata di dazi Usa minaccia la crescita globale: Pil in calo e commercio in frenata. Secondo Prometeia, gli Usa rischiano la batosta peggiore, ma anche Cina e Eurozona non usciranno indenni
Bankitalia: con l’inasprimento dei dazi, rischi ancora più forti sulla crescita. E in Italia il Pil cresce poco

Bankitalia: con l’inasprimento dei dazi, rischi ancora più forti sulla crescita. E in Italia il Pil cresce poco

11 Aprile 2025, 15:47 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'ultimo bollettino economico di Bankitalia segnala una crescita moderata del Pil italiano, con inflazione in aumento e rischi legati ai dazi Usa. L'incertezza globale e le tensioni commerciali potrebbero rallentare l'economia, nonostante il sostegno dei consumi e degli investimenti pubblici
Upb, dazi e Pil: domina l’incertezza, l’export dell’Italia si affievolisce ed è debole anche la manifattura

Upb, dazi e Pil: domina l’incertezza, l’export dell’Italia si affievolisce ed è debole anche la manifattura

11 Aprile 2025, 14:46 | di Redazione FIRSTonline | 0
La Nota sulla congiuntura di aprile 2025 stilata dall'Upb: una straordinaria incertezza domina il contesto internazionale, l'export dell'Italia si affievolisce ed è debole anche la manifattura. Inflazione in graduale ripresa
Confindustria vede Pil Italia al ribasso per il 2025 a causa dei dazi. Possibile ripresa nel 2026, ma l’incertezza è ai massimi

Confindustria vede Pil Italia al ribasso per il 2025 a causa dei dazi. Possibile ripresa nel 2026, ma l’incertezza è ai massimi

2 Aprile 2025, 13:46 | di Gabriella Bruschi | 0
Il Rapporto di previsione di primavera del Centro Studi di Confindustria teme che un'escalation protezionistica potrebbe influire negativamente sulle decisioni di investimento domestiche e internazionali. Orsini: "Il governo abbia coraggio e l'Europa cambi rotta"
Dazi Usa, oggi è il D-Day: le tre ipotesi in campo. Cosa e quanto rischia l’Italia?

Dazi Usa, oggi è il D-Day: le tre ipotesi in campo. Cosa e quanto rischia l’Italia?

2 Aprile 2025, 9:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Alle 22 ora italiana Donald Trump annuncerà i nuovi dazi. Mattarella: "Dalla Ue serve risposta compatta". Meloni: "Lavorare per evitare guerra commerciale". Ecco i settori più esposti e i rischi per l'Italia
Trump sfida l’economia mondiale con i dazi, ma non è scacco matto: cosa aspettarsi nel 2025? Analisi Prometeia

Trump sfida l’economia mondiale con i dazi, ma non è scacco matto: cosa aspettarsi nel 2025? Analisi Prometeia

28 Marzo 2025, 13:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 2025 sarà un anno difficile per l’economia globale a causa dei dazi Usa. L’Italia cresce lentamente, ma il risveglio della Germania e le mosse della Bce offrono qualche speranza
Divario digitale frena sviluppo e accentua disuguaglianze: 2,6 miliardi di persone ancora offline

Divario digitale frena sviluppo e accentua disuguaglianze: 2,6 miliardi di persone ancora offline

24 Marzo 2025, 15:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo uno studio di Ispi-Deloitte, nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non è connesso. La…
Germania e debito pubblico: la politica espansiva ha fatto salire i tassi. Se l’Italia facesse lo stesso, finirebbe come Uk ai tempi di Truss

Germania e debito pubblico: la politica espansiva ha fatto salire i tassi. Se l’Italia facesse lo stesso, finirebbe come Uk ai tempi di Truss

23 Marzo 2025, 6:27 | di Giampaolo Galli | 0
Con i mercati non si scherza. L'Italia non può seguire il modello tedesco. Il debito è un macigno che pesa sulla crescita economica
Debito pubblico: è la crescita economica la via maestra per ridimensionarlo. Ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania

Debito pubblico: è la crescita economica la via maestra per ridimensionarlo. Ecco perché dovremmo fare tutti il tifo per la Germania

22 Marzo 2025, 6:20 | di Luca Paolazzi | 0
Solo la più alta crescita economica rende realistica la riduzione del nostro debito pubblico ed è per questo che dobbiamo fare il tifo per il rilancio della domanda interna tedesca
L’Italia non cresce da oltre 20 anni: perché “i conti non tornano” e come uscire dalla stagnazione

L’Italia non cresce da oltre 20 anni: perché “i conti non tornano” e come uscire dalla stagnazione

18 Marzo 2025, 6:32 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel suo libro "I conti non tornano", Massimo Taddei analizza le cause della stagnazione economica italiana, sottolineando come le statistiche, se non interpretate correttamente, possono distorcere la realtà
L’Europa perde competitività: irrinunciabili profonde riforme con l’occhio alle pensioni e al mercato del lavoro

L’Europa perde competitività: irrinunciabili profonde riforme con l’occhio alle pensioni e al mercato del lavoro

3 Marzo 2025, 6:45 | di Giuliano Cazzola | 0
Epicenter e l'Istituto Bruno Leone hanno lanciato un programma per il mercato unico europeo che ricalca il Rapporto Draghi. Servono cambiamenti profondi per rilanciare la crescita facendo i conti con la crisi demografica
2025: Eurozona parte col freno a mano tra crisi industriale, caro energia e incertezze globali. Report Ref Ricerche

2025: Eurozona parte col freno a mano tra crisi industriale, caro energia e incertezze globali. Report Ref Ricerche

19 Febbraio 2025, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'economia dell'Eurozona inizia il 2025 tra stagnazione e difficoltà industriali. Germania e Italia in affanno, mentre il costo dell'energia e le tensioni commerciali aggravano la situazione. Analisi di Ref Ricerche
Upb taglia le stime di crescita per l’Italia: Pil +0,7% nel 2024, +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026

Upb taglia le stime di crescita per l’Italia: Pil +0,7% nel 2024, +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026

5 Febbraio 2025, 12:51 | di Redazione FIRSTonline | 0
A frenare la ripresa sono una serie di sfide interne ed esterne, tra cui il rallentamento globale, l'aumento dei costi energetici e i ritardi nel Pnrr, che rischiano di tenere l'economia italiana su un cammino più lento del previsto
Rifiuti industriali che pesano sul Pil: l’Italia maglia nera in Europa. La soluzione? Gli impianti di recupero

Rifiuti industriali che pesano sul Pil: l’Italia maglia nera in Europa. La soluzione? Gli impianti di recupero

25 Gennaio 2025, 6:13 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il sistema industriale è indietro nel recupero degli scarti? "Il decoupling obiettivo cruciale per la transizione" è la ricetta secondo uno studio di Ref Ricerche. Ecco perché
Assolombarda, 2024 anno difficile per la Lombardia ma c’è speranza di ripartenza

Assolombarda, 2024 anno difficile per la Lombardia ma c’è speranza di ripartenza

23 Gennaio 2025, 17:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo un anno segnato da crescita lenta e difficoltà nei mercati esteri, la Lombardia guarda al 2025 con ottimismo: Pil previsto a +1,1%, consumi in aumento e occupazione stabile. Pesano le difficoltà dell’export e le sfide legate agli investimenti e…
Economia 2024: un anno di alti e bassi. Bankitalia lancia l’allarme sui dazi Usa: “Pmi italiane a rischio”

Economia 2024: un anno di alti e bassi. Bankitalia lancia l’allarme sui dazi Usa: “Pmi italiane a rischio”

17 Gennaio 2025, 16:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo Bankitalia, nel 2024 l’economia globale cresce a ritmi diversi, con gli Usa in espansione e la Cina in rallentamento. In Italia, la produzione è stagnante, ma i consumi e gli investimenti pubblici sono positivi, mentre le incertezze sui dazi…
Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche

Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche

8 Gennaio 2025, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'analisi del centro studi Ref Ricerche svela un mercato del lavoro in espansione, con più contratti stabili e disoccupazione in calo, ma salari stagnanti e produttività ferma. La sfida demografica e la mancanza di manodopera qualificata complicano il quadro
Riciclaggio, per Bankitalia su quattro anni vale come il 2% del Pil

Riciclaggio, per Bankitalia su quattro anni vale come il 2% del Pil

7 Gennaio 2025, 17:05 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo Bankitalia, nel periodo 2018-2022 il valore del riciclaggio in Italia è risultato pari a circa 25-35 miliardi di euro. Di fatto, quanto una manovra finanziaria. Ecco cosa significa
Istat: la pressione fiscale sale al 40,5% nel terzo trimestre 2024, ma il deficit/Pil migliora (2,3%)

Istat: la pressione fiscale sale al 40,5% nel terzo trimestre 2024, ma il deficit/Pil migliora (2,3%)

3 Gennaio 2025, 13:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'Istat fotografa i conti delle amministrazioni pubbliche e i redditi delle famiglie: potere d’acquisto e consumi in crescita, ma il risparmio perde terreno. In calo anche gli investimenti delle società non finanziarie
Prometeia rivede al ribasso le stime sul Pil 2024 tra incertezza globale e dazi Usa

Prometeia rivede al ribasso le stime sul Pil 2024 tra incertezza globale e dazi Usa

18 Dicembre 2024, 15:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Prometeia ha rivisto al ribasso la crescita 2024 dell'Italia, portandola dal +0,8% di settembre al +0,5%. Per il 2025, la previsione rimane invariata a +0,5%
Draghi: “Senza riforme Pil Ue fra 25 anni uguale a quello di oggi: prima la riforma dei mercati e poi il debito comune”

Draghi: “Senza riforme Pil Ue fra 25 anni uguale a quello di oggi: prima la riforma dei mercati e poi il debito comune”

16 Dicembre 2024, 6:55 | di Franco Locatelli | 0
Riforme radicali e massicci investimenti: l'ex Presidente ed ex premier Mario Draghi torna a battere sulla necessità che l'Europa si svegli se non vuole prepararsi a un futuro molto deludente.
Bankitalia taglia il Pil 2024 dell’Italia: “Crescita sostenuta dai consumi grazie al calo dei tassi ma c’è incertezza”. Il peso dei dazi

Bankitalia taglia il Pil 2024 dell’Italia: “Crescita sostenuta dai consumi grazie al calo dei tassi ma c’è incertezza”. Il peso dei dazi

13 Dicembre 2024, 16:16 | di Redazione FIRSTonline | 0
Bankitalia rivede al ribasso il Pil 2024 dell'Italia: la crescita stimata allo 0,7% non è corretta, nell'anno in corso aumenterà dello 0,5 per poi accelerare nel triennio successivo. Consumi sostenuti dal calo dei tassi ma permane l'incertezza. Quanto peseranno le…
Italia in stallo: classe media in crisi, cultura in declino e crescita al palo. L’allarme del Censis

Italia in stallo: classe media in crisi, cultura in declino e crescita al palo. L’allarme del Censis

6 Dicembre 2024, 13:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’Italia è bloccata tra un passato ingombrante e un futuro incerto, con i giovani pronti a cambiare ma ostacolati da una stagnazione economica e culturale, mentre la ricchezza rimane saldamente nelle mani di pochi. Il rapporto Censis
Usa, festa o guerra dopo il Ringraziamento? Dal Black Friday al Cyber Monday fino a Natale, le aziende alla ricerca di consumatori

Usa, festa o guerra dopo il Ringraziamento? Dal Black Friday al Cyber Monday fino a Natale, le aziende alla ricerca di consumatori

29 Novembre 2024, 6:16 | di Gabriella Bruschi | 0
Dopo la giornata dedicata al Thanksgiving, si apre la stagione dello shopping. Negli Usa i consumi rappresentano quai il 70% del Pil. Nell'intero periodo invernale i consumi sono attesi sfiorare il record di un trilione di dollari. Ecco le società…
L’Europa taglia le stime di crescita dell’Italia: Pil si ferma a +0,7% nel 2024. Superbonus continua a pesare sul debito che nel 2026 salirà a 139,3%

L’Europa taglia le stime di crescita dell’Italia: Pil si ferma a +0,7% nel 2024. Superbonus continua a pesare sul debito che nel 2026 salirà a 139,3%

15 Novembre 2024, 11:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
La Commissione Ue lima al ribasso le stime di crescita del Pil dell'Italia: il tasso per il 2026 al momento appare il più basso sia nell'area euro sia tra i Ventisette. E sul debito pubblico, in salita, continuerà a pesare…
Upb rivede al ribasso le stime sul Pil 2024: l’Italia crescerà dello 0,8%

Upb rivede al ribasso le stime sul Pil 2024: l’Italia crescerà dello 0,8%

23 Ottobre 2024, 15:57 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo Confindustria, anche l'Upb rivede al ribasso (-0,2%) le previsioni sul Pil 2024. "Rischi al ribasso nel breve e nel medio termine" a causa delle tensioni geopolitiche e dell’andamento dei progetti Pnrr
Confindustria rivede le stime di crescita: solo +0,8% nel 2024 e +0,9% nel 2025. Freno da industria e investimenti

Confindustria rivede le stime di crescita: solo +0,8% nel 2024 e +0,9% nel 2025. Freno da industria e investimenti

22 Ottobre 2024, 13:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con una crescita più lenta del previsto e l’industria sotto pressione, il Paese deve affrontare sfide significative legate alla demografia, alla forza lavoro e ai costi abitativi
Bankitalia rivede al rialzo Pil 2025 e 2026,  ma conferma lo 0,6% per 2024: “Su proiezioni pesano incertezze globali”

Bankitalia rivede al rialzo Pil 2025 e 2026, ma conferma lo 0,6% per 2024: “Su proiezioni pesano incertezze globali”

11 Ottobre 2024, 15:57 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il calo dei tassi e le misure espansive programmate dal governo nel Psb spingono la Banca d'Italia a ritoccare al rialzo le stime sulla crescita 2025-2026, con il Pil che salirebbe cumulativamente del 2,2% ma per quest'anno la stima del…
Manovra e Psb sotto i riflettori, Bankitalia: “Sgravi sul lavoro pesano su equilibrio pensioni” e rischi al ribasso per il Pil

Manovra e Psb sotto i riflettori, Bankitalia: “Sgravi sul lavoro pesano su equilibrio pensioni” e rischi al ribasso per il Pil

8 Ottobre 2024, 6:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Manovra, Bankitalia avverte nell'audizione in Parlamento sul Piano strutturale di bilancio per l'Ue: la correzione del Pil per il 2024 porta la crescita stimata allo 0,8% rispetto alla previsione dell'1% del Governo. Cresce la cautela tra le imprese italiane
Governo, nuovo Psb: su debito/Pil pesa il Superbonus, discesa solo dal 2027. Deficit sotto al 3%: ecco quando

Governo, nuovo Psb: su debito/Pil pesa il Superbonus, discesa solo dal 2027. Deficit sotto al 3%: ecco quando

27 Settembre 2024, 17:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Cdm il Piano strutturale di bilancio aggiornato: obiettivo deficit al 2,8% nel 2026 per uscire dalla procedura per deficit eccessivo. Prometeia: "Manovra difficile, non riusciremo a ridurre il debito"
Manovra 2024: il governo presenta solo la “cornice” del Piano strutturale di bilancio, si attende l’Istat

Manovra 2024: il governo presenta solo la “cornice” del Piano strutturale di bilancio, si attende l’Istat

17 Settembre 2024, 17:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Attualmente il piano è solo una bozza basata su stime preliminari: la crescita della spesa netta si attesterà intorno all'1,5% e il governo punta a far scendere il deficit sotto il 3% del Pil già nel 2026
L’inverno demografico fa tremare Pil e spesa pubblica. Il focus di Intesa Sanpaolo

L’inverno demografico fa tremare Pil e spesa pubblica. Il focus di Intesa Sanpaolo

7 Agosto 2024, 6:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Italia, la popolazione scenderà di 6 milioni entro il 2070, con un aumento della spesa pubblica per pensioni, sanità e assistenza. La riduzione della forza lavoro rallenterà la crescita del pil. Intesa Sanpaolo avverte: le previsioni potrebbero essere troppo…
Lombardia, Assolombarda: riviste a rialzo stime Pil regionale a +1,1% per il 2024, ma l’industria fatica a tenere il passo

Lombardia, Assolombarda: riviste a rialzo stime Pil regionale a +1,1% per il 2024, ma l’industria fatica a tenere il passo

2 Agosto 2024, 15:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Mentre i servizi e le costruzioni continuano a sostenere la crescita regionale, l'industria fatica a mantenere il passo e la ripresa è attesa solo nella seconda metà dell’anno
Bankitalia cauta sulla crescita: il costo del credito fa diminuire i prestiti. Turismo, aumento prezzi frena il calo dell’inflazione

Bankitalia cauta sulla crescita: il costo del credito fa diminuire i prestiti. Turismo, aumento prezzi frena il calo dell’inflazione

12 Luglio 2024, 16:39 | di Redazione FIRSTonline | 0
Banca d'Italia, cosa dice il Bollettino economico trimestrale: la stretta monetaria continua a incidere sul costo del credito, mutui e prestiti alle imprese in calo. L'aumento dei prezzi del turismo frena il calo dell'inflazione. Ecco le previsioni del Pil: +1,1%…
Assemblea Abi, Giorgetti: “Non serve manovra lacrime e sangue”. Panetta: “Le banche sostengano il credito”

Assemblea Abi, Giorgetti: “Non serve manovra lacrime e sangue”. Panetta: “Le banche sostengano il credito”

9 Luglio 2024, 12:43 | di Redazione FIRSTonline | 0
All'assemblea annuale dell'Abi, il ministro Giorgetti ha definito "ampiamente alla nostra portata" l'obiettivo Pil +1%. Panetta: "Nel secondo trimestre crescita +0,3%". Patuelli: "Tassazione sul risparmio pesante, va ridotta"
Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

Demografia: occorrono 2 milioni di persone dall’estero per mantenere lavoro e Pil ai livelli attuali

22 Giugno 2024, 12:55 | di Luca Paolazzi | 0
Quarta e ultima Nota della Fondazione Nord Est sugli effetti della glaciazione demografica sull'economia e il mercato del lavoro delle regioni del Nord Italia
Bce frena sul taglio dei tassi: “Nessun impegno, decisioni volta per volta”. Inflazione, obiettivo “calo graduale”

Bce frena sul taglio dei tassi: “Nessun impegno, decisioni volta per volta”. Inflazione, obiettivo “calo graduale”

20 Giugno 2024, 13:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel suo ultimo Bollettino economico, la Bce fa sapere che manterrà i tassi di riferimento su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario. L'inflazione di fondo prosegue il suo percorso discendente confermando il quadro di graduale diminuzione delle pressioni sui prezzi ma…
Upb: a politiche invariate manovra 2025 supera 20 miliardi. Dal cuneo fiscale effetti distorsivi, su Irpef create disparità

Upb: a politiche invariate manovra 2025 supera 20 miliardi. Dal cuneo fiscale effetti distorsivi, su Irpef create disparità

19 Giugno 2024, 13:03 | di Vittoria Patanè | 0
L'Ufficio Parlamentare di Bilancio ha presentato oggi a Roma il suo rapporto annuale secondo cui la procedura per deficit eccessivo costerà all'Italia una correzione dei conti pari a 10-12 miliardi ogni anno. Nel 2024 Pil rivisto al ribasso a +0,8%
Economia italiana en marche: l’occupazione spinge il PIL e il calo dell’inflazione aiuta i consumatori

Economia italiana en marche: l’occupazione spinge il PIL e il calo dell’inflazione aiuta i consumatori

15 Giugno 2024, 7:00 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2024 – Quali fattori sono dietro alla tenuta dell’economia italiana? Perché la crescita è virtuosa? L’export conquista quote di mercato? Nei beni esportati aumenta la qualità? Il Pil è più dinamico di quanto sembri? Perché…
Bankitalia: Pil Italia 2024 non oltre lo 0,6% e lontano dalle stime del Governo (+1%) ma inflazione in netto calo (+1,1%)

Bankitalia: Pil Italia 2024 non oltre lo 0,6% e lontano dalle stime del Governo (+1%) ma inflazione in netto calo (+1,1%)

13 Giugno 2024, 17:29 | di Redazione FIRSTonline | 0
Rispetto alle previsioni di aprile, la crescita del Pil è inferiore di un decimo di punto sia nel 2025 sia nel 2026, a causa di previsioni di tassi di interesse più alti. L'inflazione calerà più rapidamente, all'1,1% nel 2024 e…
Borsa: l’incertezza sui tassi pesa sui mercati, dopo la Bce occhi sulla Fed

Borsa: l’incertezza sui tassi pesa sui mercati, dopo la Bce occhi sulla Fed

7 Giugno 2024, 12:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
Borse in rosso all'indomani della Bce, con i mercati che aspettano i dati Usa per comprendere le mosse della Fed. Sale il Pil dell'area euro, a Milano scatta DoValue
La Bce taglia i tassi di 25 punti base, ma resta prudente sulle prossime mosse e alza le stime sull’inflazione

La Bce taglia i tassi di 25 punti base, ma resta prudente sulle prossime mosse e alza le stime sull’inflazione

6 Giugno 2024, 15:08 | di Vittoria Patanè | 0
Dopo tre anni di politica monetaria restrittiva, arriva il primo taglio dei tassi dal 2016, ma la Bce avvisa: "Restano forti le pressioni sui prezzi". Le nuove stime su Pil e inflazione
E-commerce in Italia: un gigante da 133,6 miliardi di euro che genera il 7% del Pil

E-commerce in Italia: un gigante da 133,6 miliardi di euro che genera il 7% del Pil

30 Maggio 2024, 6:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'e-commerce in Italia non è un nemico, ma un motore di crescita che vale oltre 133 miliardi di euro e genera il 7% del Pil. I dati della ricerca di Netcomm, in collaborazione con Althesys
Estate, buone previsioni per la stagione e per il turismo: mare pulito in Calabria con battelli anti-scarichi

Estate, buone previsioni per la stagione e per il turismo: mare pulito in Calabria con battelli anti-scarichi

19 Maggio 2024, 8:21 | di Nunzio Ingiusto | 0
Tre Regioni del Sud nella classifica per il mare pulito. Il caso della Calabria in crescita per presenza ma ancora indietro con il Pil per abitante
Lombardia locomotiva d’Italia: +1% Pil 2024, +19,7% investimenti rispetto al pre-Covid. L’analisi di Assolombarda

Lombardia locomotiva d’Italia: +1% Pil 2024, +19,7% investimenti rispetto al pre-Covid. L’analisi di Assolombarda

3 Maggio 2024, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il booklet economia del Centro Studi di Assolombarda, nel 2024 il Pil lombardo crescerà più di quello italiano. Il presidente Spada: "Lombardia cresce più di tutti i benchmark europei"
Ocse vede Pil 2024 in Italia a +0,7% sotto le stime del Governo: “Spingere su riforme e Pnrr”

Ocse vede Pil 2024 in Italia a +0,7% sotto le stime del Governo: “Spingere su riforme e Pnrr”

2 Maggio 2024, 12:24 | di Gabriella Bruschi | 0
L'ente parigino vede buone prosepttive per l'Italia per inflazione e mercato del lavoro. In generale vede un cauto ottimismo a livello globale con previsioni di crescita
Borsa ultime notizie: segnali positivi da inflazione e Pil, ma le trimestrali frenano i listini. A Milano occhi su Stellantis

Borsa ultime notizie: segnali positivi da inflazione e Pil, ma le trimestrali frenano i listini. A Milano occhi su Stellantis

30 Aprile 2024, 13:13 | di Vittoria Patanè | 0
In attesa di novità dalla Fed, le Borse si concentrano sui dati macro. Stabile l'inflazione della zona euro ad aprile, in calo quella core, fondamentale per la Bce. Nel primo trimestre il Pil sale dello 0,3%. A Milano su i…
Borsa chiusura 25 aprile: Pil e inflazione Usa pesano su Wall Street (giù Meta) e deludono l’Europa. Milano in calo, arretra il lusso

Borsa chiusura 25 aprile: Pil e inflazione Usa pesano su Wall Street (giù Meta) e deludono l’Europa. Milano in calo, arretra il lusso

25 Aprile 2024, 18:12 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Le spese di Meta per l'IA, il Pil deludente del primo trimestre Usa e l'inflazione pesano su Wall Street: a cascata, i dati americani si riflettono sui listini europei che chiudono in ribasso, tranne Londra spinta dalla maxi offerta per…
Bankitalia conferma le stime sul Pil 2024 (+0,6%): crescita piccola piccola ma da crisi Mar Rosso impatto limitato sull’inflazione

Bankitalia conferma le stime sul Pil 2024 (+0,6%): crescita piccola piccola ma da crisi Mar Rosso impatto limitato sull’inflazione

17 Aprile 2024, 16:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'ultimo bollettino economico, Bankitalia stima un'inflazione all'1,3% nel 2024, calano i prestiti alle imprese destinati agli investimenti, mentre nel settore privato gli alti margini di profitto assorbono la ripresa dei salari
Export: Lombardia in testa, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Al sud è prima la Campania. Rapporto Sace

Export: Lombardia in testa, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Al sud è prima la Campania. Rapporto Sace

12 Aprile 2024, 12:22 | di Gabriella Bruschi | 0
Il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rilevato che in Lombardia quasi il 26% delle vendite totali nazionali va all'estero, in Emilia Romagna il 14% e in Veneto 13%. Il Lazio, dove l'export è…
Def senza numeri, ok del Cdm: Pil +1% nel 2024, il Superbonus fa salire il debito. Giorgetti: “Taglio cuneo 2025 priorità”

Def senza numeri, ok del Cdm: Pil +1% nel 2024, il Superbonus fa salire il debito. Giorgetti: “Taglio cuneo 2025 priorità”

9 Aprile 2024, 14:46 | di Vittoria Patanè | 0
Via libera del cdm al Def in versione light, senza la parte programmatica: “Concordato con la Ue”. Nella Nadef il Pil per il 2024 era al +1,2%. Debito al 137,8% quest’anno, poi in aumento fino al 2026. Giorgetti: “Se necessario…
Bankitalia: inflazione in forte calo all’1,3% nel 2024, ma il Pil quest’anno sale solo dello 0,6%

Bankitalia: inflazione in forte calo all’1,3% nel 2024, ma il Pil quest’anno sale solo dello 0,6%

5 Aprile 2024, 16:07 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo le nuove proiezioni macroeconomiche di Bankitalia, nel 2024 l'inflazione registrerà un forte calo grazie alla discesa dei prezzi dell'energia e dei prodotti intermedi. Bene l'occupazione
Bollettino Bce: nel 2024 il Pil riparte al netto di nuovi shock e l’inflazione continuerà a scendere. I tassi? Restrittivi finché necessario

Bollettino Bce: nel 2024 il Pil riparte al netto di nuovi shock e l’inflazione continuerà a scendere. I tassi? Restrittivi finché necessario

21 Marzo 2024, 12:16 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'ultimo bollettino economico, il consiglio direttivo della Bce vede più rosa e si dice "pronto ad adeguare tutti gli strumenti per raggiungere l'obiettivo d'inflazione del 2%. I rischi per la crescita economica restano però orientati verso il basso"
Borse chiusura 4 marzo: i mercati aspettano Powell e Lagarde in settimana ma senza illusioni sul taglio dei tassi

Borse chiusura 4 marzo: i mercati aspettano Powell e Lagarde in settimana ma senza illusioni sul taglio dei tassi

4 Marzo 2024, 17:58 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Powell parlerà mercoledì al Senato e Lagarde nel vertice Bce di giovedì ma la debolezza dei mercati in Europa e in America rivela che nessuno si aspetta sorprese sul taglio dei tassi che non avverrà prima di giugno
Commissione Ue taglia le stime di crescita 2024 dell’Eurozona (+0,8%) e dell’Italia (+0,7%): “Incertezza eccezionalmente elevata”

Commissione Ue taglia le stime di crescita 2024 dell’Eurozona (+0,8%) e dell’Italia (+0,7%): “Incertezza eccezionalmente elevata”

15 Febbraio 2024, 12:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
Gentiloni: "Da crisi Mar Rosso costi di spedizione +400%”, stime sull'Italia nella media Ue". A crescere meno nel 2024 sarà il Pil della Germania (+0,3%), vola la Spagna (+1,7%). Migliorano le previsioni sull’inflazione
Bce, Pil in lento recupero nel primo trimestre. Il monito: “Caro-bollette, nell’eurozona poche misure mirate”

Bce, Pil in lento recupero nel primo trimestre. Il monito: “Caro-bollette, nell’eurozona poche misure mirate”

8 Febbraio 2024, 15:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il bollettino economico mensile diramato dall'istituto di Francoforte presieduto da Lagarde. Quanto pesano le guerre sulla crescita, l'obiettivo del ritorno tempestivo dell'inflazione al 2% e l'allarme sulle aziende vulnerabili: "In Italia e Germania il numero più alto"
Upb ritocca le stime sul Pil: +0,8% nel 2024. Ma avverte: “Quadro soggetto a diversi rischi”

Upb ritocca le stime sul Pil: +0,8% nel 2024. Ma avverte: “Quadro soggetto a diversi rischi”

2 Febbraio 2024, 16:24 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per il 2023 la crescita scende a +0,6% ma accelera lievemente quest'anno%. "Previsioni peggiorate per il deterioramento del contesto internazionale"
Borsa 30 gennaio: Stellantis e le banche danno slancio a Piazza Affari che torna la regina d’Europa mentre Wall Street arranca

Borsa 30 gennaio: Stellantis e le banche danno slancio a Piazza Affari che torna la regina d’Europa mentre Wall Street arranca

30 Gennaio 2024, 17:59 | di Maria Teresa Scorzoni | 0
Trascinata dal rialzo di Stellantis e dei titoli bancari, Piazza Affari rimbalza ed è oggi la miglior Borsa d'Europa, malgrado il crollo di Saipem - L'allontanarsi del taglio dei tassi indebolisce invece Wall Street
Upb: Italia sia pronta a interventi necessari per rispettare le raccomandazioni Ue

Upb: Italia sia pronta a interventi necessari per rispettare le raccomandazioni Ue

20 Gennaio 2024, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel focus sulle strategie di bilancio dei Paesi membri, l'Ufficio Parlamentare di Bilancio sottolinea che debito italiano resta il secondo più alto d'Europa dopo la Grecia
Bce, per la crescita economica graduale ripresa nel 2024. Inflazione in altalena e tassi stabili “finché necessario”

Bce, per la crescita economica graduale ripresa nel 2024. Inflazione in altalena e tassi stabili “finché necessario”

11 Gennaio 2024, 11:42 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'andamento in calo dei prezzi dovrebbe contribuire all'aumento dei redditi reali, mentre l'export si allineerà al miglioramento della domanda estera. Rischio geopolitico da guerra in Ucraina e Medioriente
Bankitalia rivede al ribasso la stima del Pil 2024 e al rialzo nel 2025. Inflazione sotto al 2% nel prossimo triennio

Bankitalia rivede al ribasso la stima del Pil 2024 e al rialzo nel 2025. Inflazione sotto al 2% nel prossimo triennio

15 Dicembre 2023, 15:38 | di Valentina Nubola | 0
Nel complesso il Pil aumenterebbe dello 0,7% nel 2023, dello 0,6% nel 2024 e dell'1,1% nel 2025 e nel 2026 - L'inflazione si ridurrà nettamente a partire dal 2024 mantenendosi al di sotto del 2% - Ecco le proiezioni macroeconomiche…
Svimez: nel 2023 il Mezzogiorno è cresciuto la metà del Centro Nord, al 2080 perderà 8 milioni di residenti

Svimez: nel 2023 il Mezzogiorno è cresciuto la metà del Centro Nord, al 2080 perderà 8 milioni di residenti

5 Dicembre 2023, 13:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Rapporto Svimez 2023 - Nel 2023 il Mezzogiorno è cresciuto dello 0,4%, contro il +0,8% del Centro-Nord - Sale l’occupazione, ma anche precarietà e povertà -Da autonomia differenziata rischio “frammentazione insostenibile”
Lombardia: anche il Pil della locomotiva italiana rallenta. I dati di Assolombarda

Lombardia: anche il Pil della locomotiva italiana rallenta. I dati di Assolombarda

24 Novembre 2023, 6:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Rallenta il pil lombardo, +0,9% nel 2023 e per il 2024, +0,6%. Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”
Manovra, Giorgetti: “Possibile correzione al ribasso della crescita. Interessi sul debito al 4,6% del Pil nel 2026″

Manovra, Giorgetti: “Possibile correzione al ribasso della crescita. Interessi sul debito al 4,6% del Pil nel 2026″

14 Novembre 2023, 13:17 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il ministro Giorgetti chiude le audizioni sulla manovra e attacca le banche centrali che “creano incertezza”. Sul debito “mandati segnali che i mercati hanno apprezzato” - Forti rilievi dell'Ubp su decontribuzione e sanità
Bankitalia: con nuova Irpef e taglio cuneo il reddito famiglie salirà di 600 euro nel 2024 ma resta la vulnerabilità del debito

Bankitalia: con nuova Irpef e taglio cuneo il reddito famiglie salirà di 600 euro nel 2024 ma resta la vulnerabilità del debito

13 Novembre 2023, 18:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
In'audizione sulla Manovra 2024 davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il vice capo dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia sottolinea che l'esclusione dei Btp dal calcolo Isee potrebbe alterare le scelte di portafoglio
Economia italiana: l’occupazione va, il PIL no. In Europa è recessione e l’America rallenta. Inflazione giù e tassi reali su

Economia italiana: l’occupazione va, il PIL no. In Europa è recessione e l’America rallenta. Inflazione giù e tassi reali su

11 Novembre 2023, 8:30 | di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi | 0
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI NOVEMBRE 2023 – Quali sono le ragioni della discrasia fra economia debole e occupazione forte? “Tassi alti e per più lungo tempo”: perché il nuovo mantra dei mercati ha avuto vita breve? Quali sono le ragioni…
Italia sempre indietro nella spesa in ricerca. Ecco i dati dell’Osservatorio sulla transizione ecologica

Italia sempre indietro nella spesa in ricerca. Ecco i dati dell’Osservatorio sulla transizione ecologica

9 Novembre 2023, 15:25 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il passaggio a nuove forme di economia senza ricerca pubblica è una chimera. Le imprese investono ma ci vuole lo Stato
Crolla l’inflazione in Italia sotto il 2% a ottobre, ai minimi dell’Eurozona. Pil crescita zero

Crolla l’inflazione in Italia sotto il 2% a ottobre, ai minimi dell’Eurozona. Pil crescita zero

31 Ottobre 2023, 12:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Inflazione in drastica riduzione a ottobre grazie al calo dei prezzi dell'energia. Diminuiscono anche gli alimentari ma l'inflazione di fondo resta al +4,2%
Banca d’Italia taglia le stime sul nostro Pil e segnala rischi al ribasso della crescita economica

Banca d’Italia taglia le stime sul nostro Pil e segnala rischi al ribasso della crescita economica

13 Ottobre 2023, 16:33 | di Valentina Nubola | 0
Nel suo Bollettino economico di ottobre la nostra Banca centrale segnala un generale rallentamento dell'economia, Italia inclusa - Cala anche l'inflazione ma non abbastanza
Crescita, Bankitalia: le imprese vedono deterioramento, mentre il Fmi taglia le stime del Pil italiano

Crescita, Bankitalia: le imprese vedono deterioramento, mentre il Fmi taglia le stime del Pil italiano

10 Ottobre 2023, 13:51 | di Gabriella Bruschi | 0
Le imprese italiane interpellate da Bankitalia segnalano un significativo deterioramento della situazione economica. Il Fmi riduce il Pil dell’Italia allo 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, più pessimista del Mef. Il Fondo invece fornisce notizie migliori per l'inflazione e…
Upb valida la Nadef: “Previsioni in linea, ma ampia incertezza e rischi al ribasso”

Upb valida la Nadef: “Previsioni in linea, ma ampia incertezza e rischi al ribasso”

30 Settembre 2023, 15:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con una lettera inviata al Mef, l'Ufficio parlamentare di bilancio ha validato le previsioni macroeconomiche contenute nella Nadef, ma ha avvertito: "Stime incerte, prevalgono rischi al ribasso"
Prometeia rivede al ribasso (+0,7%) le stime sul Pil 2023: ci sarà stagnazione, ma non recessione. L’inflazione va giù

Prometeia rivede al ribasso (+0,7%) le stime sul Pil 2023: ci sarà stagnazione, ma non recessione. L’inflazione va giù

30 Settembre 2023, 10:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel rapporto di Previsione di settembre, Prometeia rivede al ribasso le stime di crescita dell'economia italiana. Giù l’inflazione, ma il rallentamento della componente core è limitato. Ripresa nel 2024
Nadef conferma meno crescita e più deficit. Una manovra da 20 miliardi. Stretta sui migranti. Tutte le misure del CdM

Nadef conferma meno crescita e più deficit. Una manovra da 20 miliardi. Stretta sui migranti. Tutte le misure del CdM

28 Settembre 2023, 5:45 | di Valentina Nubola | 0
Il Governo rivede al ribasso le stime di crescita: Pil 2023 allo 0,8%, mentre per il 2024 all'1,2%. Il rapporto deficit/Pil nel 2023 sale al 5,3% (pesa il Surpebonus), mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%
Spread, Grecia meglio dell’Italia: i bond di Atene sono meno rischiosi. Rapporto Osservatorio Conti pubblici italiani

Spread, Grecia meglio dell’Italia: i bond di Atene sono meno rischiosi. Rapporto Osservatorio Conti pubblici italiani

25 Settembre 2023, 6:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
In che modo la Grecia è uscita dalla crisi che ha messo l’euro a rischio? A rispondere a questa domanda uno studio dell’Osservatorio sui Conti pubblici dell’Università Cattolica guidato da Giampaolo Galli
Ue rivede al ribasso la crescita italiana: +0,9% nel 2023. Gentiloni: “Le polemiche danneggiano l’Italia”

Ue rivede al ribasso la crescita italiana: +0,9% nel 2023. Gentiloni: “Le polemiche danneggiano l’Italia”

11 Settembre 2023, 12:22 | di Redazione FIRSTonline | 0
La Commissione europea taglia anche le stime dell’Ue e dell’area euro: Germania in recessione nel 2023, Italia ultima tra le principali economie nel 2024 (+0,8%). Pesa l'addio al Superbonus
Pil a confronto: Usa batte Europa con un margine dell’80%. Nel 2008 eravamo quasi pari

Pil a confronto: Usa batte Europa con un margine dell’80%. Nel 2008 eravamo quasi pari

8 Settembre 2023, 13:33 | di Ugo Bertone | 0
Un'inchiesta del Wall Street Journal mette a nudo l'enorme gap di ricchezza tra i due blocchi. E rilancia le considerazioni di Mario Draghi sulla necessità di una strategia federale per l'Europa. Borse in rosso
Tassi Bce devono salire ancora per ridurre l’inflazione: l’Ocse avverte, ecco perché

Tassi Bce devono salire ancora per ridurre l’inflazione: l’Ocse avverte, ecco perché

6 Settembre 2023, 13:57 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'ultimo rapporto sull’economia dell’Ue e dell’eurozona, l’organizzazione internazionale vede la necessità di una doppia stretta: fiscale e sui tassi
Estate 2023: meno italiani in vacanza. Clima, prezzi, inflazione tra le cause delle assenze da Nord a Sud. I primi dati

Estate 2023: meno italiani in vacanza. Clima, prezzi, inflazione tra le cause delle assenze da Nord a Sud. I primi dati

5 Settembre 2023, 6:34 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dati in chiaroscuro dell’estate italiana. Resiste la vacanza al mare, ma si riducono i giorni di permanenza nelle località turistiche.
Italia: frenata più brusca del previsto nel secondo trimestre: Pil -0,4%

Italia: frenata più brusca del previsto nel secondo trimestre: Pil -0,4%

1 Settembre 2023, 11:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
A pesare sul Pil del secondo trimestre è la domanda interna, con tutti i principali aggregati in diminuzione
Pil Italia potrebbe crescere dell’1% all’anno con più donne al lavoro e maggiore produttività: report di Pgim Investments

Pil Italia potrebbe crescere dell’1% all’anno con più donne al lavoro e maggiore produttività: report di Pgim Investments

28 Agosto 2023, 17:39 | di Gabriella Bruschi | 0
Un’analisi della società di gestione sottolinea che l'Italia sottovaluta il suo potenziale. Le donne, che posseggono una maggiore istruzione, darebbero anche un forte impulso alla produttività: non sarebbe solo una questione di numero ma anche di qualità. Con più forza…
Bce difende la politica dei tassi e avverte: “Le prospettive su Pil e inflazione restano incerte”

Bce difende la politica dei tassi e avverte: “Le prospettive su Pil e inflazione restano incerte”

10 Agosto 2023, 10:48 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel nuovo bollettino economico la Bce ha lanciato un campanello d’allarme su inflazione e Pil: “Prospettive incerte. Pesano guerra e clima”
Borse ultime notizie: l’Italia rallenta ma Piazza Affari sale con le trimestrali bancarie. Decolla Leonardo

Borse ultime notizie: l’Italia rallenta ma Piazza Affari sale con le trimestrali bancarie. Decolla Leonardo

31 Luglio 2023, 14:05 | di Ugo Bertone | 0
L'inflazione in discesa galvanizza i listini europei. A Milano testa coda di Leonardo: parte in rosso, poi sale in orbita spinto dalle nuove linee guida strategiche annunciate dal Ceo Cingolani. Sprint delle banche. Future Wall Street sotto la parità
L’economia italiana rallenta nel secondo trimestre, Pil in calo del 0,3%. Per il 2023 crescita dello 0,8%

L’economia italiana rallenta nel secondo trimestre, Pil in calo del 0,3%. Per il 2023 crescita dello 0,8%

31 Luglio 2023, 11:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
In termini tendenziali, il Pil cresce dello 0,6% rappresentando la decima crescita trimestrale consecutiva. In flessione il settore primario e industriale, servizi in moderata crescita.
Fmi rivede al rialzo il Pil russo 2023 a +1,5%, conferma 2024 a +1,3%

Fmi rivede al rialzo il Pil russo 2023 a +1,5%, conferma 2024 a +1,3%

26 Luglio 2023, 12:18 | di Gabriella Bruschi | 0
Il Paese guidato da Vladimir Putin sembra dunque essersi ripreso con l'economia di guerra dopo la caduta del Pil del 2022 (-2,1%), provocata dalle sanzioni dopo l’invasione dell’Ucraina
Sud: il Pil risale ai livelli pre-Covid, +1,4% con Pnrr ma un lavoratore su 4 guadagna meno di 9 euro l’ora

Sud: il Pil risale ai livelli pre-Covid, +1,4% con Pnrr ma un lavoratore su 4 guadagna meno di 9 euro l’ora

18 Luglio 2023, 13:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
Presentate le anticipazioni del rapporto 2023 di Svimez. Il Sud cresce come la media europea ma i tassi Bce potrebbero avere "effetto depressivo". In 20 anni persi 460mila cervelli. Fitto: "Protocollo d'intesa con Svimez"
Bankitalia rivede al ribasso le stime sulla crescita italiana: +1,3% nel 2023, +0,9% nel 2024 e +1% nel 2025

Bankitalia rivede al ribasso le stime sulla crescita italiana: +1,3% nel 2023, +0,9% nel 2024 e +1% nel 2025

14 Luglio 2023, 17:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per vedere una “brusca” frenata dei prezzi bisognerà aspettare il 2024: l’inflazione al consumo si porterebbe al 6% quest’anno, scenderebbe al 2,3% nel 2024 e al 2% nel 2025
Recessione: come anticiparla e come coglierne le opportunità? Il parere di Fugnoli (Kairos)

Recessione: come anticiparla e come coglierne le opportunità? Il parere di Fugnoli (Kairos)

14 Luglio 2023, 7:37 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per lo strategist di Kairos il terzo trimestre 2023 offrirà buone occasioni per alleggerire le posizioni e rendere i portafogli più difensivi. Il 2024, invece, sarà un anno di ripresa ciclica
Conti pubblici: fare più figli o accogliere più immigrati? Per sostenere le pensioni, la risposta è nei numeri

Conti pubblici: fare più figli o accogliere più immigrati? Per sostenere le pensioni, la risposta è nei numeri

9 Luglio 2023, 8:51 | di Gabriella Bruschi | 0
La ricetta di Giorgia Meloni sembrerebbe molto semplice: incentivare l’occupazione femminile e la natalità, per non aumentare l'immigrazione. Ma è davvero possibile? L'Osservatorio Cpi sui conti pubblici ha fatto i conti. Ecco il risultato
Prometeia: il Pil nel 2023 può crescere dell’1,1% e l’Italia può evitare la recessione a 4 condizioni: ecco quali

Prometeia: il Pil nel 2023 può crescere dell’1,1% e l’Italia può evitare la recessione a 4 condizioni: ecco quali

7 Luglio 2023, 13:16 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il Rapporto di Previsione Prometeia 2023 il Pil italiano è superiore a quello pre-Covid del 2,5%. Le condizioni e gli ostacoli per la crescita
Visco all’Abi: i conti correnti vanno remunerati di più. Raddoppiano i ritardi nei pagamenti dei prestiti

Visco all’Abi: i conti correnti vanno remunerati di più. Raddoppiano i ritardi nei pagamenti dei prestiti

5 Luglio 2023, 13:48 | di Gabriella Bruschi | 0
Se da una parte il governatore della Banca d'Italia vede un sistema bancario soddisfacente, dall'altra sprona le banche a remunerare i depositi e ad allungare i mutui, mentre accende un faro sulle prima difficoltà nel rimborsare i finanziamenti
Bankitalia rivede al rialzo il Pil 2023, ma in frenata nel 2024-25. Inflazione in calo con l’energia

Bankitalia rivede al rialzo il Pil 2023, ma in frenata nel 2024-25. Inflazione in calo con l’energia

16 Giugno 2023, 16:23 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo Via Nazionale, il Pil per il 2023 dovrebbe salire dell'1,3% contro il +0,6% stimato a gennaio. Mentre stima l'inflazione al 6,1% quest'anno, al 2,3% il prossimo e al 2% nel 2025
L’Ocse raddoppia la stima di Pil per l’Italia ma avverte: “Ritardi sul Pnrr danneggiano la crescita”

L’Ocse raddoppia la stima di Pil per l’Italia ma avverte: “Ritardi sul Pnrr danneggiano la crescita”

7 Giugno 2023, 12:47 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo l'Ocse nel 2023 il Pil crescerà più del previsto. Si va verso un "allentamento delle pressioni inflazionistiche". Ma è allarme sui fondi Next generation Eu
La Germania va in recessione: anche il Pil del primo trimestre è in calo. Pesa l’inflazione

La Germania va in recessione: anche il Pil del primo trimestre è in calo. Pesa l’inflazione

25 Maggio 2023, 12:05 | di Gabriella Bruschi | 0
E' il secondo trimestre con segno meno per il Pil tedesco. La locomotiva europea fatica anche nell'export. Tra i paesi della zona euro l'Italia spicca con un +0,5% nel primo trimestre. La Francia è a +0,2%
Borse ultime notizie: Pil in rialzo e spread in calo lasciano piatto il mercato. Eni e Intesa fanno il pieno di bond

Borse ultime notizie: Pil in rialzo e spread in calo lasciano piatto il mercato. Eni e Intesa fanno il pieno di bond

15 Maggio 2023, 13:45 | di Ugo Bertone | 0
Il mercato vede una pausa nei rialzi dei tassi Usa. Il momento è propizio per le obbligazioni, nuove emissioni di Eni e Intesa Sanpaolo. A Piazza Affari rally di Recordati, DoValue continua la discesa
1 2 … 13 Next →

Archivio per anno:

2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Auto di Dacia

Prezzi auto alle stelle: +52% in 10 anni. Ecco le 10 più economiche del 2025: una sola sotto 15 mila euro

Redazione FIRSTonline | 15 Luglio 2025, 6:50

Dal 2013 i prezzi delle auto nuove sono aumentati del 52%. Ecco perché comprarne una è sempre più difficile e quali sono le 10 più economiche del 2025

IN EVIDENZA

Manifesto Enilive

Enilive pubblica report di sostenibilità: focus su biocarburanti, mobilità decarbonizzata e crescita industriale globale

Redazione FIRSTonline | 15 Luglio 2025, 15:46

Enilive presenta il suo primo report di sostenibilità: decarbonizzazione, biocarburanti HVO, rete europea di stazioni e investimenti in bioraffinerie globali, gli obiettivi principali

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Inquinamento
    Clima, doppio allarme. Scompare il satellite anti-metano e l’idrogeno rischia il flop


    Federico Rendina
  • Abbattere le emissioni di CO2
    Il falso dilemma: perché la transizione energetica non è un freno ma un’opportunità per l’Europa. Un libro di Macchiati e Mori


    Redazione FIRSTonline
  • Attrarre giovani talenti
    Giovani italiani in fuga: perché l’Italia non riesce a trattenerli e perché non attrae talenti


    Luca Paolazzi

ARCHIVIO

Lavoro, contratti

Tribunali fallimentari: iscrizioni in crescita, Roma al primo posto. Cagliari in cima alla Top20 per efficienza. I dati dell’Osservatorio Berry Sea

Camilla Traverso | 15 Luglio 2025, 10:42

L'analisi dell'Osservatorio Berry Sea dedicato ai tribunali fallimentari. Le iscrizioni complessive crescono del 14% a livello nazionale, la clearance...

Milano e caro casa

Investire in immobili: i consigli dagli esperti di Case all’Asta

Redazione FIRSTonline | 15 Luglio 2025, 14:33

Investire nelle aste immobiliari richiede preparazione e consapevolezza. Valutare gli immobili, evitare errori comuni e fare scelte vantaggiose nel...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Barbi formaggi
    International Cheese & Dairy Awards: il Caseificio dei Barbi fa man bassa di medaglie al concorso di Londra


    Silvia Costantini
  • Pinsa Romana
    Da laboratorio a patrimonio: la Pinsa Romana di Corrado Di Marco ora è Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Lazio


    Redazione Food
  • mosciolo selvatico
    SOS per il Mosciolo selvatico di Portonovo: è a rischio di estinzione, Slow Food chiede al ministero di bloccare la pesca


    Rita Cavalli
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Mucca Gialla
    Guggenheim New York esplora il modernismo attraverso Natalia Goncharova, Vasily Kandinsky, Franc Marc, Egon Schiele e altri


    Marika Lion
  • Andrea Orsini Scataglini
    Kruso Art: Andrea Orsini Scataglini nominato nuovo amministratore delegato


    Redazione Arte
  • Record Canaletto
    Arte antica: record mondiale a Londra per “Il ritorno del Bucintoro” di Canaletto. Aggiudicato per oltre 37 mila euro


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
  • Dichiarazione 2025
    Modello 730 2025: detrazioni ridotte per i redditi alti, ma più flessibilità per i contribuenti


    Redazione FIRSTonline
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Torre UniCredit
    UniCredit prima grande banca in Europa a lanciare pagamenti in valuta veloci e sicuri tramite la partnership con Wise Platform


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Emanuele Sacerdote

Emanuele Sacerdote: “Il futuro dell’opera-impresa? La mia formula per un nuovo breviario sul pensiero strategico”

Marika Lion | 3 Luglio 2025, 7:25

Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima...

Stefano Silvestri

Israele, Iran e Usa: Trump al bivio ma l’Iran non s’arrenderà. L’atlantismo non è morto ma cambia. Parla Silvestri

Maddalena Tulanti | 21 Giugno 2025, 8:16

Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente e consigliere scientifico dello Iai - Il premier israeliano Netanyahu ha beffato Trump...

Articoli più recenti

  • Borse chiusura 15 luglio: Europa in ribasso ma senza crolli. Milano scende sotto 40 mila per il calo delle banche. Nvidia spinge il NasdaqBorse chiusura 15 luglio: Europa in ribasso ma senza crolli. Milano scende sotto 40 mila per il calo delle banche. Nvidia spinge il Nasdaq15 Luglio 2025, 17:54
  • Nord Ovest, utile da record nel 2024 e crescono le attività fuori dall’ItaliaNord Ovest, utile da record nel 2024 e crescono le attività fuori dall’Italia15 Luglio 2025, 16:34
  • Enilive pubblica report di sostenibilità: focus su biocarburanti, mobilità decarbonizzata e crescita industriale globaleEnilive pubblica report di sostenibilità: focus su biocarburanti, mobilità decarbonizzata e crescita industriale globale15 Luglio 2025, 15:46
  • JP Morgan, Citigroup, Wells Fargo e BlackRock: negli Usa parte la stagione delle trimestrali. Ecco tutti i numeriJP Morgan, Citigroup, Wells Fargo e BlackRock: negli Usa parte la stagione delle trimestrali. Ecco tutti i numeri15 Luglio 2025, 15:01
  • Investire in immobili: i consigli dagli esperti di Case all’AstaInvestire in immobili: i consigli dagli esperti di Case all’Asta15 Luglio 2025, 14:33
  • Oro, argento e metalli preziosi: quotazioni ai massimi tra acquisti rifugio, paura dei dazi e scarsa offertaOro, argento e metalli preziosi: quotazioni ai massimi tra acquisti rifugio, paura dei dazi e scarsa offerta15 Luglio 2025, 13:54
  • Fs, arriva sull’Av Roma-Napoli il nuovo sistema Early Warning per rilevare le onde sismicheFs, arriva sull’Av Roma-Napoli il nuovo sistema Early Warning per rilevare le onde sismiche15 Luglio 2025, 12:38
  • Minori online: Ue lancia app per la verifica dell’età, test in ItaliaMinori online: Ue lancia app per la verifica dell’età, test in Italia15 Luglio 2025, 12:33
  • Nvidia venderà in Cina il suo chip H20. Ecco perché non si tratta solo di un accordo commercialeNvidia venderà in Cina il suo chip H20. Ecco perché non si tratta solo di un accordo commerciale15 Luglio 2025, 12:27
  • UniCredit prima grande banca in Europa a lanciare pagamenti in valuta veloci e sicuri tramite la partnership con Wise PlatformUniCredit prima grande banca in Europa a lanciare pagamenti in valuta veloci e sicuri tramite la partnership con Wise Platform15 Luglio 2025, 11:00
  • Enel Foundation diventa hub globale per ricerca e formazione sull’energia: al via progetti internazionali con il Piano MatteiEnel Foundation diventa hub globale per ricerca e formazione sull’energia: al via progetti internazionali con il Piano Mattei15 Luglio 2025, 10:58

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

Massimiliano Dalla Via ad di Intesa Sanpaolo Protezione

L’assicurazione non è più l’ultima risorsa. Dalla Via (Intesa Sanpaolo Protezione): “Una tutela può fare la differenza”

Valentina Nubola | 25 Maggio 2025, 6:38

Sei mesi fa Intesa Sanpaolo ha riorganizzato il proprio comparto assicurativo per adattarsi alle nuove esigenze di protezione, integrando...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI