Dopo la vendita lampo del 25% delle azioni del Mps sul mercato, la partecipazione del Mef nella banca senese scende dal 64,23% al 39,23% e avvia concretamente la stagione delle privatizzazioni che devono fruttare 20 miliardi in 3 anni al…
Il ministro Giorgetti chiude le audizioni sulla manovra e attacca le banche centrali che “creano incertezza”. Sul debito “mandati segnali che i mercati hanno apprezzato” - Forti rilievi dell'Ubp su decontribuzione e sanità
Forza Italia presenta una proposta per la conclusione dei lavori a giugno 2024. A fine mese dovrebbe essere approvata in Senato.
Nella Giornata del Risparmio dal Governatore uscente Visco al ministro dell’Economia Giorgetti si sono moltiplicati gli alert sulla delicatezza del nostro debito pubblico, ma i politici sembrano non rendersene conto
Nella giornata del Risparmio applausi per il governatore di Bankitalia Ignazio Visco che chiude il suo mandato. Le sue raccomandazioni sono spedite a due indirizzi: gli investitori e il governo
I dubbi espressi dalla Corte dei Conti sulla documentazione finora ricevuta sull'ingresso del Mef nella rete Telecom (NetCo) non fermano il corso della stessa operazione mentre la stampa francese intona il de profundis di Bolloré per le sue ripetute sconfitte…
Con la sua seconda legge di bilancio il governo Meloni sfora un po’ sui conti per garantire qualche briciola ai ceti bassi, mentre rinvia la crescita a un futuro ancora da definire, ma una manovra di compromesso non aiuterà a…
L'Unione Europea ha lanciato all'Italia un ultimatum per la ratifica del Mes. Restano solo quindici giorni. Giorgetti, con le spalle al muro, deve trovare una soluzione. Possibile un accordo sulla ratifica ma con una clausola che afferma che l'Italia non…
Durante la sua audizione in Parlamento, il ministro dell’economia non risponde ai rilievi della Banca centrale sull'ampliamento del deficit. "La nostra azione improntata a una prudenza realista"- L’Upb valida la Nadef, ma avverte: “L’economia sta rallentando”
Migranti e banche, due sconfitte cocenti per il Governo Meloni che ora deve affrontare il tema cruciale della prossima manovra di bilancio: come sostenere il debito pubblico in una fase di crescita economica calante?
Nonostante manchino ancora 10 mesi alla scadenza per la privatizzazione di Mps, al Mef fioriscono nuove ipotesi
Il ministro dell'Economia teme l'effetto mercati sulla manovra di bilancio e avverte: "Dobbiamo trovare 15 miliardi in più" dopo il rialzo dei tassi - Dialogo Mef-Vivendi sulla cessione di NetCo - La Cina non tocca i tassi
Il ministro dell'Economia esclude nella prossima Manovra proroghe al Superbonus almeno “nelle forme finora conosciute”. Si torna al 65 e 50 per cento senza sconto in fattura e cessione credito
Nuovo cambio di marcia del ministro Giorgetti sulle candidature europee: Cipollone per la Bce e Franco per la Bei
Sì del Governo all'acquisto del Tesoro con KKR della rete Tim e nuove privatizzazioni in programma ma per la manovra di bilancio ci sono pochi soldi per mantenere le promesse elettorali: è quanto è emerso dalla prima riunione del Consiglio…
Dopo lo schiaffo ricevuto sull'extratassa sulle banche, il ministro leghista dell'Economia rialza finalmente la testa sulla manovra di bilancio: addio ai sogni elettorali della destra sulle pensioni e sulla flat tax. Ma reggerà il realismo di Giorgetti alla prova di…
Daniele Franco è in pole position per entrare nel board della Bce al posto di Fabio Panetta: la nomina dovrebbe maturare nell'Eurogruppo di ottobre
Il Governo annuncia un'imposta sugli extraprofitti delle banche ma si spaventa di fronte alle minacce di sciopero della potente lobby dei tassisti e limita la concessione di nuove licenze. Dopo tanti annunci solo pannicelli caldi
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha spiegato in commissione di Vigilanza Rai come pensa di ridurre il canone Rai e di farlo pagare agli italiani
Da più parti si sollecita l'allungamento del mutuo variabile per alleggerire la rata mensile. Anche Bcc e Casse risparmio sono pronte. Ma è davvero conveniente per tutti? Quali sono i pro e i contro? Ci sono alternative ?
Tra l'Italia e Bruxelles sono "in corso scambi costanti" sul nuovo capitolo RePowerEu da aggiungere al Pnrr, ha detto la portavoce Ue - Giorgetti sul piano: "È il più grane d'Europa, difficoltà dovute alla burocrazia, ma valutiamo investimenti"
Si va verso una piattaforma che permetterà di sbloccare la cessione dei crediti rimasti incagliati. Saranno coinvolte le partecipate pubbliche. Enel X avrà un doppio ruolo. Il Ceo Venturini: "Siamo pronti"
il ministro dell'Economia annuncia lo studio di interventi sulle plusvalenze del calcio nell'ambito del Testo unico delle imposte sui redditi, perché "lo Stato non può riconoscere l’esistenza di quelle fittizie"
Dopo mille polemiche il canone Rai resta per ora nella bolletta elettrica ma le incertezze non sono certo finite. Ecco perchè
Il ministro dell'Economia Giorgetti ha firmato il decreto che adegua le pensioni all'andamento dell'inflazione e che fa scattare l'aumento dal primo gennaio del 2023
I 6 membri Cda dell'era Draghi, da mesi in contrasto con il presidente uscente, scrivono al ministro dell’Economia chiedendogli di formalizzare le dimissioni e procedere alla loro sostituzione
Nel suo debutto da ministro dell'Economia alla Giornata del risparmio Giorgetti sfoggia buon senso e ignora le promesse elettorali su pensioni e flat tax - Ricorda il nasometro del suo predecessore Goria negli anni Ottanta
Nella suo primo intervento ufficiale da ministro dell'Economia, Giorgetti ha promesso massimo impegno per proteggere famiglie e imprese. Visco: "Margini per aiuti a famiglie più limitati"
Un vertice tra Meloni, Berlusconi e Salvini cercherà l'intesa sulle Presidenze di Senato e Camera mentre per la guida del MEF avanza la candidatura del leghista moderato Giancarlo Giorgetti
Il sindacato chiede a governo e azienda di tornare al tavolo delle trattative come previsto al vertice di fine luglio, quando la trattativa sul piano era stata rimandata a dopo l'insediamento del nuovo Cda - Intanto il ministro Giorgetti apre…
Le risorse saranno stanziate con il decreto Sostegno e con un provvedimento ministeriale ad hoc - Ma i tempi saranno lunghi e la maggior parte delle dosi non rimarrà comunque nel nostro Paese
Il parlamentare della Lega e lo scrittore di Gomorra, insolitamente dalla stessa parte, spiegano perché voteranno No al referendum sul taglio dei Parlamentari - Padoan si smarca dalla linea del PD "È una riforma negativa, rivendico il mio diritto al…
Il sottosegretario leghista affonda il progetto di cartolarizzare i debito dello Stato con le imprese: "Ma vi sembrano verosimili? Se si potessero fare li farebbero tutti" - E attacca il suo compagno di partito: "C'è ancora chi crede a Borghi?"
Il sottosegretario Giorgetti al Senato annuncia il veto del governo: la proposta di Milano, Torino e Cortina "è morta qui. Una cosa così importante come la candidatura olimpica deve prevedere uno spirito di condivisione che non ho rintracciato tra le…
Il sottosegretario della Lega conferma le proprie obiezioni alla nazionalizzazione di Autostrade, caldeggiata dai Cinque Stelle, ma manda un segnale preoccupante al ministro Tria e a Bruxelles dicendosi possibilista sul superamento del 3% del deficit pubblico rispetto al PIl
Giorgetti dice di non essere “molto persuaso che la gestione dello Stato sia di maggiore efficienza” - Il sottosegretario leghista risponde così al ministro Toninelli, che aveva definito "conveniente" l'operazione in quanto "ricavi e margini tornerebbero in capo allo Stato"…
Dopo un colloquio di quasi due ore il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affida a Giuseppe Conte l'incarico di formare il governo Lega-Cinque Stelle - Conte conferma la "collocazione europea ed internazionale dell'Italia" e la fedeltà al programma Lega-Cinque Stelle…
Dopo le polemiche sul curriculum e le perplessità sulla sua nomina torna in forse l'incarico a Giuseppe Conte e riaffiora nuovamente la possibilità di affidare la guida del Governo a Luigi Di Maio, Salvini permettendo - Il Quirinale prende tempo…