Il sindacato chiede a governo e azienda di tornare al tavolo delle trattative come previsto al vertice di fine luglio, quando la trattativa sul piano era stata rimandata a dopo l'insediamento del nuovo Cda - Intanto il ministro Giorgetti apre…
Le risorse saranno stanziate con il decreto Sostegno e con un provvedimento ministeriale ad hoc - Ma i tempi saranno lunghi e la maggior parte delle dosi non rimarrà comunque nel nostro Paese
Il parlamentare della Lega e lo scrittore di Gomorra, insolitamente dalla stessa parte, spiegano perché voteranno No al referendum sul taglio dei Parlamentari - Padoan si smarca dalla linea del PD "È una riforma negativa, rivendico il mio diritto al…
Il sottosegretario leghista affonda il progetto di cartolarizzare i debito dello Stato con le imprese: "Ma vi sembrano verosimili? Se si potessero fare li farebbero tutti" - E attacca il suo compagno di partito: "C'è ancora chi crede a Borghi?"
Il sottosegretario Giorgetti al Senato annuncia il veto del governo: la proposta di Milano, Torino e Cortina "è morta qui. Una cosa così importante come la candidatura olimpica deve prevedere uno spirito di condivisione che non ho rintracciato tra le…
Il sottosegretario della Lega conferma le proprie obiezioni alla nazionalizzazione di Autostrade, caldeggiata dai Cinque Stelle, ma manda un segnale preoccupante al ministro Tria e a Bruxelles dicendosi possibilista sul superamento del 3% del deficit pubblico rispetto al PIl
Giorgetti dice di non essere “molto persuaso che la gestione dello Stato sia di maggiore efficienza” - Il sottosegretario leghista risponde così al ministro Toninelli, che aveva definito "conveniente" l'operazione in quanto "ricavi e margini tornerebbero in capo allo Stato"…
Dopo un colloquio di quasi due ore il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affida a Giuseppe Conte l'incarico di formare il governo Lega-Cinque Stelle - Conte conferma la "collocazione europea ed internazionale dell'Italia" e la fedeltà al programma Lega-Cinque Stelle…
Dopo le polemiche sul curriculum e le perplessità sulla sua nomina torna in forse l'incarico a Giuseppe Conte e riaffiora nuovamente la possibilità di affidare la guida del Governo a Luigi Di Maio, Salvini permettendo - Il Quirinale prende tempo…