Quali sono i vaccini più efficaci nella lotta al Covid? E quali sono quelli di più facili uso? Ecco una prima valutazione, in attesa del vaccino della Johnson & Johnson
La Ue conferma le indiscrezioni di Reuters e chiede un nuovo piano di consegne all'azienda anglo-svedese. Governo italiano in campo
Nel 2020 i ricavi si sono impennati del 9% a 26,6 miliardi di dollari - Per il 2021 previsto al rialzo la stima sugli utili per azione tra 4,75 e 5 dollari Dividendo di 1,9 dollari per azione - Titolo…
Tra vaccini, cure e test diagnostici da mesi i titoli farmaceutici sono al entro dell'attenzione degli investitori. Chi ha guadagnato di più e perché?
Dopo i ritardi nelle consegne di Pfizer quelli di AstraZeneca mandano in tilt il calendario delle vaccinazioni - Il Governo fa causa alle due società farmaceutiche: "Danni enormi" - Si muove anche la Ue.
UK inizierà le somministrazioni dal 4 gennaio, mentre le agenzie del farmaco di Europa e Stati Uniti vogliono analizzare meglio l'efficacia e le modalità d'utilizzo - Nessuno mette in discussione la sicurezza del farmaco, ma le zone d'ombra non mancano
Le prime dosi della casa farmaceutica britannica, attese per gennaio, non saranno consegnate prima di febbraio inoltrato - Per compensare, saranno aumentate le forniture in arrivo da Pfizer e da Moderna
Dopo Pfizer e Moderna, arrivano i primi risultati della sperimentazione realizzata da AstraZeneca in collaborazione con Oxford e con l'IRBM di Pomezia - Efficacia del vaccino varia dal 62 al 90%, ma due vantaggi rispetto ai concorrenti
È battaglia tra i due colossi americani per il vaccino anti Covid. Arrivata un nuovo annuncio da Pfizer: "Fase 3 completata, efficacia al 95%. Mentre il derby va avanti, una sorpresa potrebbe arrivare dalla britannica AstraZeneca.
AstraZeneca e Johnson&Johnson hanno anticipato che il loro vaccino sarà no profit, ma Pfizer e altri hanno già fissato il prezzo. Si prefigura un grande affare ma anche uno sforzo imponente per la logistica e la distribuzione dei vaccini: dalla…
Intervistato dal Financial Lounge, il presidente del centro di ricerca Irbm di Pomezia Piero Di Lorenzo ha confermato l'annuncio del premier Conte: ormai per il vaccino è questione di settimane o di pochissimi mesi. Il problema vero sarà quello della…
Una commissione indipendente di esperti nel Regno Unito ha dato il via libera alla ripresa dei test sul vaccino anti-Coronavirus elaborato dall'Università di Oxford insieme alla multinazionale AstraZeneca e al centro di ricerca italiano di Pomezia.
Dall’operazione AstraZeneca potrebbe incassare fino a 1,6 miliardi di dollari, anche grazie ai diritti sui farmaci coinvolti
AstraZeneca pagherà subito 2,5 miliardi di dollari per il 55% Acerta Pharma, mentre la restante parte verrà saldata dopo che le autorità Usa consentiranno la sperimentazione del nuovo farmaco entro il 2018.
Pfizer non farà una nuova offerta per il colosso farmaceutico britannico Astrazeneca: "L'offerta del 18 maggio è quella definitiva".
La decisione del gruppo farmaceutico britannico di dire no a un'offerta di 120 miliardi di dollari da parte di Pfizer non è piaciuta a tutti gli azionisti: alcuni chiedono la riapertura della trattativa.
La casa farmaceutica britannica sostiene che anche la nuova proposta della concorrente statunitense (arrivata ad offrire 117 miliardi, dopo i primi due tentativi a 100 e 106 miliardi), sottovaluti l'azienda e le sue prospettive - Il Cda di AstraZeneca sarebbe…
In attesa della prossima mossa di Pfizer, negli Usa c’è trepidazione per l’eventuale ennesima uscita dal suolo americano di una delle maggiori aziende del Paese - Ecco i motivi che spingono Pfizer ad alzare la posta e chi uscirà sconfitto…
"L'offerta continua a sottovalutare significativamente il valore dell'azienda", recita un comunicato - Il gruppo farmaceutico britannico precisa anche che il nuovo rifiuto è stato deciso "senza esitazioni".
Il gruppo britannico a gennaio aveva rifiutato una prima offerta di Pfizer a 46,61 sterline per azione per un totale di 99 miliardi di dollari giudicando "significativamente" sottovalutata la società.