Banche e assicurazioni danno la spinta alla Borsa

A metà giornata Piazza Affari sale dello 0,8%, in linea con i principali listini europei - Riflettori accesi su Mediobanca e Generali dopo le mosse di Bollorè e in attesa di capire se il finanziere bretone acquisterà la quota di…

Un pacchetto di emendamenti al Ddl Concorrenza introduce l'obbligo di sconti sulle polizze per gli automobilisti che accetteranno una o più misure, ma a stabilire i dettagli tecnici sarà l'Ivass - Il Parlamento delega invece il Governo a decidere sull'imposizione…
Assicurazioni Rc Auto, Ania: in 3 anni -20%

ASSEMBLEA ANIA - La presidentessa Farina: "Il divario fra le polizze italiane e la media dei principali paesi europei si è ridotto" - Investimenti: meno in titoli di Stato, più nell'economia reale - Su Atlante 2 "le assicurazioni non sono…

Il gruppo Generali conquista il primato per raccolta netta nei fondi comuni in Europa nel primo trimestre del 2016 con flussi pari a 6,74 miliardi di euro - La compagnia italiano ruba il primato al colosso Usa Blackrock, fermatosi a…
Allianz: più utili e più dividendo

Dividendo in salita del 6,6% a 7,3 euro per azione - Nel primo trimestre del 2016 il fatturato è sceso del 6,4%, ma l'utile netto ha segnato un rialzo del 20,5% a 2,2 miliardi di euro a seguito delle plusvalenze.
Fmi: occhio a emergenti e assicurazioni

Da un rapporto del Fondo risulta che la propagazione di shock partiti dai mercati emergenti verso i prezzi azionari e i tassi di cambio delle economie avanzate "è cresciuta in modo sostanziale" - Nell'ultimo decennio il settore assicurativo è cambiato…
Ania: “Ok nuove misure contro malasanità”

Audizione della presidente Farina in Senato: "Bisogna ridurre i rischi per contenere i costi" - L'offerta assicurativa si è molto ridotta per le strutture sanitarie, ma non per i singoli medici, anche se in alcuni casi i costi della copertura…
Welfare aziendale: i numeri delle Pmi italiane

Dalla previdenza complementare ai fondi sanitari, dalle polizze assicurative alla formazione passando per le pari opportunità, il sostegno ai genitori e la conciliazione vita-lavoro: ecco la mappa italiana delle iniziative a sostegno dei dipendenti secondo il primo Rapporto nazionale sul…
Assicurazioni, Ania: la polizza si sceglie sul web

Secondo l’indagine 2015 condotta dall’Osservatorio ANIA sulla “customer satisfaction”, cresce la percentuale di clienti che utilizzano internet e compagnie telefoniche in affiancamento al rapporto con l’agente (42% nel 2014 contro il 32% del 2013).
Generali conferma 5 miliardi di dividendi in 4 anni

La cedola salirà già dall'anno prossimo - Il Cfo Minali nella conference call dopo la pubblicazione dei conti: "Fiduciosi che i profitti dell’intero anno saranno significativamente più alti di quelli del 2014" - Nessuna operazione di M&A in vista -…
Assicurazione Rc auto: addio al tagliando di carta

Dal 18 ottobre non sarà più obbligatorio esporre sul parabrezza il contrassegno cartaceo - Le forze dell'ordine effettueranno i controlli per via elettronica verificando le targhe - Entreranno in gioco anche tutor, autovelox, telepass e telecamere dei varchi ZTL.
Generali tra le 50 migliori smartest company del mondo

La MIT Technology Review ha inserito le Generali tra le 50 migliori smartest company del mondo - Generali è l'unica società assicurativa in classifica - Greco: "Questo prestigioso riconoscimento dimostra la capacità di un'azienda italiana, a forte vocazione internazionale, di…
Ania Cares, progetto per le vittime della strada

Nasce una nuova iniziativa per dare sostegno psicologico alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari - Il progetto coinvolge l'Associazione delle assicurazioni, la Facoltà di Psicologia dell'Università di Roma La Sapienza e la Polizia stradale.
PartnerRe: Axis insiste su fusione

L'ad di Axis Capital Holdings Albert Benchimol ha spiegato con una lettera ai dipendenti che il principale progetto della società resta la fusione con PartnerRe che ha, però, ricevuto anche un'offerta dalla Exor della famiglia Agnelli
Le assicurazioni guardano al 2030

Le grandi sfide per il futuro al centro del Seminario Internazionale organizzato da UNEP Finance Initiative svoltosi a Zurigo con la partecipazione di grandi imprese e associazioni del settore, regolatori, organizzazioni internazionali e non-governative.
Prove di rimbalzo a Piazza Affari

La crescita del settore servizi e il pagamento da parte della Grecia della rata di 200 milioni dovuta al Fmi riportano il sereno sulle Borse europee dopo la burrasca di ieri - Rallenta la corsa al rialzo dei rendimenti dei…
Rc auto, Ania: prezzi polizze -6% nel 2014

L'anno scorso il prezzo medio è passato dai 437 euro del 2013 a 411 euro per veicolo (tasse escluse) - Minucci: "L’impatto positivo è stato determinato anche dalla norma che ha reso più rigorosi i criteri per il risarcimento dei…
Generali: crescono i buy, gli analisti sconfessano S&P

Il Leone di Mario Greco è il gruppo assicurativo che ha registrato il maggior miglioramento tra buy e hold/sell dell'ultimo anno: i consigli di acquisto degli analisti superano il 40% - Colpisce soprattutto che il mercato snobbi l'assurdo giudizio negativo…
Balbinot lascia Generali per Allianz

Il manager, ex co-ad del Leone, entrerà nel consiglio di gestione del colosso assicurativo tedesco per quattro anni a partire dal primo gennaio 2015 e assumerà la responsabilità del business assicurativo nei Paesi dell'area Sud e Ovest Europa (Italia, Francia,…
Assicurazioni, Ania: aumentano gli investimenti per l’innovazione

OSSERVATORIO AIFIN-ANIA - Secondo lo studio, per il 58% delle compagnie assicurative l'innovazione è la priorità strategica principale, mentre per il 62,6% l'innovazione di prodotto/servizio è ritenuta quella prioritaria - Focarelli: "Le compagnie di assicurazione assegnano un’alta priorità strategica all’attività…
Atradius: B2B e insolvenze nelle Americhe

Una buona conoscenza delle pratiche di pagamento locali è essenziale per evitare errori di calcolo che potrebbero provocare gravi problemi nel flusso di cassa per il fornitore. Le maggiori difficoltà in Messico.

In aumento premi lordi, risultato del conto tecnico e impegni assicurativi per SACE, in aumento però i sinistri e in diminuzione l’utile netto nel primo semestre 2014. In generale un bilancio positivo. Il portafoglio prodotti si allarga e con Trade…
Atradius: aggiornamenti su insolvenze B2B

I limitati progressi nelle riforme, nella crescita e nel debito rendono l’Italia vulnerabile nel caso di un eventuale ritorno della crisi. Le imprese si dimostrano tuttavia proattive, adottando strumenti di gestione del rischio di credito.
Cdp fuori da Generali: colloca l’1,913%

Il Fondo strategico italiano, controllato dalla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), detiene una partecipazione pari al 4,482% del capitale sociale di Assicurazioni Generali, ma ha avviato, tramite una procedura di accelerated bookbuilding, la cessione dell'1,913% del capitale sociale
Minucci all’Assemblea dell’Ania: “Riformare il welfare”

ASSEMBLEA ANNUALE ANIA - Il presidente dell'Associazione delle assicurazioni chiede alla politica d'intervenire per agevolare l'iniziativa privata nella sanità, nella previdenza e nella gestione delle catastrofi naturali - "Ridurre al 12,5% tassazione su prodotti risparmio lungo termine" - Rossi (Ivass):…
Antitrust: occhi su Rc auto, società pubbliche e banche

RELAZIONE ANNUALE DELL'ANTITRUST - Il presidente Pitruzzella: "Serve riforma nel mercato delle assicurazioni per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di auto e moto" - "Necessario riordino radicale delle società pubbliche" - "Continuare il processo di rescissione dei legami personali…
Rendite finanziarie, da domani nuove aliquote

A partire da mezzanotte sale dal 20 al 26% l'aliquota sugli interessi maturati attraverso conti correnti, depositi di risparmio, azioni, obbligazioni, fondi comuni, pronti contro termine e alcune categorie di polizze sulla vita (le unit e index linked) - Sale…
Aiba: “Semplificare i contratti assicurativi”

Nella sua relazione all’assemblea annuale, svoltasi a Roma, il presidente dell'Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione, Carlo Marietti, ha sottolineato l’esigenza d’interventi in favore di una normativa precontrattuale e contrattuale improntata alla sinteticità ed efficacia della comunicazione con il…