24102025
  • Atp 500 Vienna, Sinner passa ma in semifinale niente derby con Berrettini: c’è De Minaur 4 ore fa
  • Borse 24 ottobre: Wall Street fa il record ma non scalda l’Europa. A Milano però Eni super. Petrolio su, ma materie prime giù 5 ore fa
  • Btp Valore: tassi definitivi confermati, raccolta record da 16,57 miliardi e oltre 506 mila contratti. Ecco i risultati 8 ore fa
  • Riello in vendita, Ariston e i big cinesi (Haier e Midea) puntano al “gioiello delle caldaie”. Ecco tutti i pretendenti 9 ore fa
  • Unicredit-Commerzbank: Orcel ingaggia l’ex-ministro delle Finanze Lindner. E Berlino va alla ricerca di conflitti di interesse 10 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: ACCADDE OGGI

Accadde Oggi – 8 settembre 1943: l’armistizio di Cassibile e il caos che spezzò l’Italia in due

Accadde Oggi – 8 settembre 1943: l’armistizio di Cassibile e il caos che spezzò l’Italia in due

8 Settembre 2025, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
L’8 settembre 1943 l’Italia ascolta alla radio l’annuncio di Badoglio: è l’armistizio con gli Alleati. La fine delle ostilità con anglo-americani apre però il caos, l’occupazione tedesca, la guerra civile e la divisione del Paese tra Regno del Sud e…
Accadde Oggi – 17 agosto 1840: il primo treno del Nord Italia corre da Milano a Monza

Accadde Oggi – 17 agosto 1840: il primo treno del Nord Italia corre da Milano a Monza

17 Agosto 2025, 6:16 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 17 agosto 1840 la Lombardia scoprì la velocità con l'inaugurazione della ferrovia Milano-Monza, la prima del Nord Italia. Un viaggio di 19 minuti che aprì l’età moderna e cambiò per sempre il modo di muoversi
Accadde oggi – 16 agosto 1896: l’inizio della leggendaria corsa all’oro dello Yukon

Accadde oggi – 16 agosto 1896: l’inizio della leggendaria corsa all’oro dello Yukon

16 Agosto 2025, 5:00 | di Matteo Lirosi | 0
Il 16 agosto 1896 tre uomini scoprirono pepite nel Rabbit Creek, innescando la corsa all’oro del Klondike. Migliaia di avventurieri sfidarono ghiacci e bufere per un pugno di pepite. Un'epopea "d'oro" che ispirò Jack London e persino Paperon de’ Paperoni
Accadde Oggi – 15 agosto 2011: Google acquisisce Motorola per 12,5 miliardi, il colpo sui brevetti che cambiò Android

Accadde Oggi – 15 agosto 2011: Google acquisisce Motorola per 12,5 miliardi, il colpo sui brevetti che cambiò Android

15 Agosto 2025, 5:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 15 agosto 2011 Google acquistò Motorola Mobility per 12,5 miliardi di dollari, assicurandosi 17.000 brevetti e rafforzando Android in una mossa che scosse l’intero mercato mobile
Accadde Oggi – 6 agosto 1945: la bomba atomica su Hiroshima, l’ora zero dell’umanità

Accadde Oggi – 6 agosto 1945: la bomba atomica su Hiroshima, l’ora zero dell’umanità

6 Agosto 2025, 6:43 | di Matteo Lirosi | 0
Ottant’anni fa il mondo entrava nell’era nucleare. Da allora, l’ombra del fungo atomico non ha mai smesso di incombere. Il monito di Mattarella: "Un crimine contro l'umanità gli armamenti nucleari nei conflitti"
Accadde Oggi – 2 agosto 1980: la strage di Bologna, 45 anni dopo: ecco la verità scritta nelle sentenze

Accadde Oggi – 2 agosto 1980: la strage di Bologna, 45 anni dopo: ecco la verità scritta nelle sentenze

2 Agosto 2025, 6:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo 45 anni di indagini, depistaggi e processi, la giustizia ha tracciato una verità chiara e definitiva: la strage fu un attentato politico organizzato da ambienti neofascisti, con il coinvolgimento della loggia massonica P2 e servizi segreti deviati. Lo ha…
Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

25 Luglio 2025, 6:24 | di Matteo Lirosi | 0
Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era…
Accadde Oggi – 14 luglio 1948: l’attentato a Togliatti e la vittoria di Bartali al Tour che salvò l’Italia dal caos

Accadde Oggi – 14 luglio 1948: l’attentato a Togliatti e la vittoria di Bartali al Tour che salvò l’Italia dal caos

14 Luglio 2025, 6:16 | di Matteo Lirosi | 0
Il 14 luglio 1948 l’Italia rischiò la guerra civile dopo l’attentato a Palmiro Togliatti. Ma Gino Bartali, vincendo al Tour de France, contribuì a calmare un Paese in ebollizione. Una pedalata che cambiò il corso della storia
Accadde Oggi – 11 luglio 1995: Srebrenica, 30 anni fa il genocidio che l’Europa non ha voluto vedere

Accadde Oggi – 11 luglio 1995: Srebrenica, 30 anni fa il genocidio che l’Europa non ha voluto vedere

11 Luglio 2025, 6:45 | di Matteo Lirosi | 0
Trent’anni fa, 8.372 uomini e ragazzi musulmani furono sterminati a Srebrenica. Un genocidio nel cuore dell’Europa, mentre l’Onu falliva e il mondo voltava lo sguardo. Ecco cosa accadde
Giovanni Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci: il magistrato e l’uomo nel libro-intervista con Marcelle Padovani

Giovanni Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci: il magistrato e l’uomo nel libro-intervista con Marcelle Padovani

23 Maggio 2025, 6:48 | di Vittoria Patanè | 0
A 33 anni dalla strage di Capaci pubblichiamo un estratto del prologo di "Cose di Cosa Nostra", che raccoglie le interviste fatte a Giovanni Falcone dalla giornalista Marcelle Padovani. Una testimonianza preziosa che racconta il magistrato, il metodo Falcone, ma…
Accadde Oggi – 4 maggio 2000: l’e-mail d’amore che mise in ginocchio il mondo digitale

Accadde Oggi – 4 maggio 2000: l’e-mail d’amore che mise in ginocchio il mondo digitale

4 Maggio 2025, 6:52 | di Matteo Lirosi | 0
25 anni fa, un'email con oggetto "ILOVEYOU" infettò milioni di computer in poche ore. Fu il primo grande attacco di ingegneria sociale e una della prime crisi globali di sicurezza informatica. Ecco la sua storia
Accadde Oggi – 25 aprile 1945: la Liberazione d’Italia, 80 anni fa la fine del nazifascismo

Accadde Oggi – 25 aprile 1945: la Liberazione d’Italia, 80 anni fa la fine del nazifascismo

25 Aprile 2025, 6:15 | di Matteo Lirosi | 0
Ottant’anni fa l’insurrezione partigiana pose fine all’occupazione nazifascista. Oggi l’Italia celebra il 25 aprile con iniziative culturali da nord a sud: il governo le vuole "sobrie", motivi e polemiche
Accadde Oggi – 19 aprile 1987: i Simpson debuttano in Tv, è l’inizio della loro leggenda televisiva e culturale

Accadde Oggi – 19 aprile 1987: i Simpson debuttano in Tv, è l’inizio della loro leggenda televisiva e culturale

19 Aprile 2025, 6:00 | di Matteo Lirosi | 0
Trent'otto anni fa, la famiglia gialla più amata della Tv debuttò con un cortometraggio animato, fu l'inizio di un'avventura che due anni dopo sfociò nella prima stagione e nel successo mondiale. I numeri e l'impatto di una serie che non…
Accadde Oggi – 4 aprile 1975: Microsoft compie 50 anni, da Ms-Dos all’IA, la storia di una rivoluzione tecnologica

Accadde Oggi – 4 aprile 1975: Microsoft compie 50 anni, da Ms-Dos all’IA, la storia di una rivoluzione tecnologica

4 Aprile 2025, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
Cinquant'anni fa, Bill Gates e Paul Allen fondarono Microsoft, rivoluzionando il mondo dell'informatica. Da un piccolo linguaggio Basic per l'Altair 8800, all'azienda che oggi guida l'innovazione tecnologica globale con AI, cloud e chip quantistici. Ecco la sua storia
Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: tre anni fa l’invasione russa dell’Ucraina, ecco cosa ci ha lasciato

Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: tre anni fa l’invasione russa dell’Ucraina, ecco cosa ci ha lasciato

24 Febbraio 2025, 0:32 | di Matteo Lirosi | 0
Il 24 febbraio 2025 segna il terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. Tre anni di guerra, devastazione e resistenza, con una continua sfida per la libertà. Quale destino attende l'Ucraina e Zelensky tra incertezze politiche, negoziati internazionali e la determinazione del…
Accadde Oggi – 14 febbraio 2005: YouTube compie 20 anni, così è nata l’idea che ha rivoluzionato i video online

Accadde Oggi – 14 febbraio 2005: YouTube compie 20 anni, così è nata l’idea che ha rivoluzionato i video online

14 Febbraio 2025, 6:15 | di Matteo Lirosi | 0
Vent’anni fa, tre ragazzi creavano la piattaforma che ha cambiato per sempre il modo di guardare e condividere i video. Da un'idea semplice a un impero digitale globale con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili, ecco la storia di…
Accadde Oggi 4 gennaio 2010: Inaugurazione del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo

Accadde Oggi 4 gennaio 2010: Inaugurazione del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo

4 Gennaio 2025, 6:31 | di Redazione FIRSTonline | 0
15 anni fa veniva inaugurato il Burj Khalifa, il grattacielo più alto mai costruito, simbolo di ingegneria, lusso e ambizione. Ecco la sua storia, i suoi record e l'impatto cha ha avuto su Dubai
Accadde Oggi: 3 gennaio 1925 – Delitto  Matteotti: cento anni fa il discorso di Mussolini che diede il via alla dittatura fascista

Accadde Oggi: 3 gennaio 1925 – Delitto Matteotti: cento anni fa il discorso di Mussolini che diede il via alla dittatura fascista

3 Gennaio 2025, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Cento anni fa, il 3 gennaio 1925, Benito Mussolini pronunciò alla Camera un discorso cruciale, assumendosi la responsabilità politica dell'omicidio Matteotti e della violenza del regime fascista. Un evento che segnò l'inizio del Ventennio della dittatura - VIDEO
Accadde Oggi – 2 gennaio 1942: la fine del Duquesne Spy Ring, il più grande caso di spionaggio negli Usa

Accadde Oggi – 2 gennaio 1942: la fine del Duquesne Spy Ring, il più grande caso di spionaggio negli Usa

2 Gennaio 2025, 7:06 | di Matteo Lirosi | 0
Ottantatré anni fa si concludeva il processo contro 33 spie naziste infiltrate negli Stati Uniti, con una condanna a 300 anni di carcere. La più grande operazione di spionaggio sul suolo americano, una vittoria storica per l'FBI guidata da Edgar…
Accadde Oggi – 8 dicembre 2006: Nintendo lancia la Wii, la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

Accadde Oggi – 8 dicembre 2006: Nintendo lancia la Wii, la console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi

8 Dicembre 2024, 6:00 | di Chiara De Bonis | 0
18 anni fa Nintendo cambiava il mondo del gaming. Grazie al suo innovativo controller e a una strategia orientata all’accessibilità, la Wii ha conquistato milioni di giocatori e si è affermata come una delle console più amate di sempre
Accadde Oggi – “Thriller” di Michael Jackson compie 42 anni: è l’album più venduto nella storia della musica

Accadde Oggi – “Thriller” di Michael Jackson compie 42 anni: è l’album più venduto nella storia della musica

30 Novembre 2024, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 1
Il 30 novembre 1982 usciva Thriller, l’album di Michael Jackson che ha rivoluzionato la musica pop. Con oltre 100 milioni di copie vendute e videoclip iconici, è il disco più venduto della storia e un fenomeno culturale senza tempo. Ecco…
Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

Accadde Oggi – 22 Novembre 2005: Angela Merkel diventa la prima donna Cancelliera della Germania

22 Novembre 2024, 6:55 | di Matteo Lirosi | 0
19 anni fa, Angela Merkel divenne la prima donna Cancelliera della Germania, avviando un'era di stabilità e successo per il paese e l'Europa. Durante i suoi quattro mandati, ha affrontato crisi globali e rafforzato la posizione della Germania, ma la…
Accadde Oggi – 15 novembre 1971: Intel lancia il 4004, il primo microprocessore che inaugura la nuova era dei computer

Accadde Oggi – 15 novembre 1971: Intel lancia il 4004, il primo microprocessore che inaugura la nuova era dei computer

15 Novembre 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
Cinquantatre anni fa, Intel lanciava il 4004, il primo microprocessore commerciale ideato dal genio italiano Federico Faggin. Questo chip a 4 bit trasformò il mondo tecnologico, aprendo le porte all'era del computing moderno. Da pioniere dell'innovazione tecnologica, oggi Intel vive…
Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

Accadde Oggi – 9 novembre 1989: 35 anni dopo la storica caduta del Muro di Berlino la Germania è di nuovo “divisa”

9 Novembre 2024, 6:13 | di Matteo Lirosi | 0
Il 9 novembre 1989, la caduta del Muro di Berlino segnò la fine della Guerra Fredda e la riunificazione della Germania. A 35 anni di distanza, il Paese affronta nuove divisioni politiche, economiche e sociali, che minano l'unità interna
Accadde Oggi – 6 ottobre 2010: nasce Instagram, l’app che ha cambiato il mondo della fotografia

Accadde Oggi – 6 ottobre 2010: nasce Instagram, l’app che ha cambiato il mondo della fotografia

6 Ottobre 2024, 6:32 | di Matteo Lirosi | 0
Oggi Instagram compie 14 anni. Dalla sua nascita nel 2010, l'app ha rivoluzionato la comunicazione visiva, diventando un colosso globale con oltre un miliardo di utenti. Ecco la sua storia e le principali innovazioni
Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

Accadde Oggi – 1° ottobre 1982: Helmut Kohl diventa Cancelliere. Riunificherà la Germania

1 Ottobre 2024, 6:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 1º ottobre 1982, Helmut Kohl sostituì Helmut Schmidt come cancelliere della Germania Ovest dopo un voto di sfiducia costruttiva. Questo evento segnò l'inizio di una nuova fase politica, con Kohl protagonista della Riunificazione tedesca e della nascita dell'euro
Accadde oggi – 28 settembre 2003: il blackout che oscurò l’Italia. Ecco la storia di un giorno incredibile

Accadde oggi – 28 settembre 2003: il blackout che oscurò l’Italia. Ecco la storia di un giorno incredibile

28 Settembre 2024, 6:18 | di Matteo Lirosi | 0
Era la notte del 28 settembre 2003 quando avvenne il blackout, il più grande della storia italiana, che paralizzò tutta la Penisola per più di 12 ore. Ecco la storia di quel giorno incredibile, segnato da alberi caduti, tralicci svizzeri,…
Accadde Oggi – 21 settembre 1924: nasce la Milano-Varese, la prima autostrada al mondo a pedaggio

Accadde Oggi – 21 settembre 1924: nasce la Milano-Varese, la prima autostrada al mondo a pedaggio

21 Settembre 2024, 6:14 | di Matteo Lirosi | 0
Cento anni fa, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, veniva inaugurato il primo tratto dell'Autostrada dei Laghi, un'opera pionieristica concepita dalla mente dell'ingegner Piero Puricelli. Fu la prima autostrada pensata per collegare due destinazioni nel modo più rapido possibile.…
Accadde oggi – 7 settembre 1987: nasce il Gsm, lo standard di telecomunicazioni più diffuso al mondo

Accadde oggi – 7 settembre 1987: nasce il Gsm, lo standard di telecomunicazioni più diffuso al mondo

7 Settembre 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
37 anni fa, l'accordo di Copenaghen rivoluzionava il mondo delle telecomunicazioni con la creazione del Gsm, lo standard che ha introdotto la tecnologia digitale nelle comunicazioni mobili, permettendo l'interoperabilità internazionale. Con una quota di mercato del 70% fino al 2017,…
Accadde Oggi – 30 agosto 1963: viene attivata la Linea Rossa, il canale telefonico di emergenza Usa-Urss

Accadde Oggi – 30 agosto 1963: viene attivata la Linea Rossa, il canale telefonico di emergenza Usa-Urss

30 Agosto 2024, 3:15 | di Matteo Lirosi | 0
61 anni fa, durante la Guerra Fredda, entrava in funzione la "Linea Rossa", un canale di comunicazione diretta tra Stati Uniti e Unione Sovietica per prevenire conflitti nucleari accidentali. Inizialmente basata su telescriventi, la linea si è poi evoluta nel…
Accadde Oggi – 17 agosto 1982: viene venduto il primo Cd, è un album degli Abba

Accadde Oggi – 17 agosto 1982: viene venduto il primo Cd, è un album degli Abba

17 Agosto 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 17 agosto 1982 segna la nascita del primo Cd commerciale con l'album "The Visitors" degli Abba. Un evento storico che ha rivoluzionato l'industria musicale e trasformato le modalità di fruizione della musica, inaugurando l'era del supporto digitale
Accadde Oggi – 15 agosto 1971: Il Nixon Shock mette fine al sistema Bretton Woods e alla convertibilità dollaro-oro

Accadde Oggi – 15 agosto 1971: Il Nixon Shock mette fine al sistema Bretton Woods e alla convertibilità dollaro-oro

15 Agosto 2024, 8:03 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Ferragosto di 53 anni fa, il presidente Nixon annunciò la fine della convertibilità del dollaro in oro, chiudendo l'era di Bretton Woods e inaugurando un periodo di fluttuazioni valutarie e instabilità economica globale che ha lasciato tracce fino ad…
Accadde Oggi – 13 agosto 1961: inizia la costruzione del Muro di Berlino che dividerà la città per 28 anni

Accadde Oggi – 13 agosto 1961: inizia la costruzione del Muro di Berlino che dividerà la città per 28 anni

13 Agosto 2024, 6:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 13 agosto 1961, in segretezza, iniziò la costruzione del Muro di Berlino, simbolo della divisione della Guerra Fredda. Il muro, inizialmente composto da filo spinato e poi da elementi prefabbricati, isolò Berlino Ovest per 28 anni. Per anni le…
Accadde Oggi – 9 agosto 1974: 50 anni fa le dimissioni di Nixon per lo scandalo Watergate

Accadde Oggi – 9 agosto 1974: 50 anni fa le dimissioni di Nixon per lo scandalo Watergate

9 Agosto 2024, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nixon, travolto dallo scandalo Watergate, fu il primo e unico presidente degli Stati Uniti a dimettersi prima della fine del suo mandato, dopo quattro giorni dall'inizio dell'impeachment. Fu sostituito dal vicepresidente Gerald Ford, che l'8 settembre gli concesse il perdono…
Accadde Oggi – 19 luglio 1992: la strage di via D’Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta martiri contro la mafia

Accadde Oggi – 19 luglio 1992: la strage di via D’Amelio, Paolo Borsellino e la sua scorta martiri contro la mafia

19 Luglio 2024, 6:33 | di Matteo Lirosi | 0
Era il 19 luglio 1992 quando Cosa Nostra fece saltare in aria l'auto del giudice Paolo Borsellino in via D'Amelio a Palermo, uccidendolo insieme agli agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e…
Accadde Oggi – 11 luglio 1899: Fiat compie 125 anni, la storia del marchio simbolo dell’industria automobilistica italiana

Accadde Oggi – 11 luglio 1899: Fiat compie 125 anni, la storia del marchio simbolo dell’industria automobilistica italiana

11 Luglio 2024, 6:33 | di Matteo Lirosi | 0
Oggi Fiat celebra un traguardo storico: 125 anni dalla sua fondazione. Un viaggio lungo un secolo e un quarto, ricco di innovazione, successi e sfide che hanno fatto di questa azienda un simbolo dell'industria automobilistica italiana e mondiale. Ecco la…
Accadde Oggi – 6 luglio 1785: buon compleanno dollaro americano

Accadde Oggi – 6 luglio 1785: buon compleanno dollaro americano

6 Luglio 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 6 luglio 1785 il Congresso degli Stati Uniti approvò il "Dollar Act", adottando ufficialmente il dollaro come valuta nazionale. Ecco la storia delle sue origini, l'evoluzione e il ruolo odierno della moneta come riserva mondiale
Accadde Oggi – 27 giugno 1980, la strage di Ustica: 44 anni senza verità

Accadde Oggi – 27 giugno 1980, la strage di Ustica: 44 anni senza verità

27 Giugno 2024, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
44 anni dopo la strage di Ustica, il DC-9 Itavia precipitato nel mar Tirreno, la verità resta ancora un mistero. Un volo spezzato, 81 vite scomparse, una ferita aperta per l'Italia. Cosa successe, le teorie, i processi, le parole di…
Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

Il 28 giugno 1924 nasceva Danilo Dolci, il Gandhi italiano, alfiere della non violenza e delle marce contro la mafia

26 Giugno 2024, 7:12 | di Rosaria Cetro | 0
Palermo ricorda da oggi con un convegno uno dei più grandi intellettuali del dopoguerra a cento anni dalla nascita. Sociologo, educatore, poeta, scrittore e animatore delle sue famose marce contro la mafia e per il diritto al lavoro
Accadde Oggi – 6 giugno 1944: 80 anni dal D-Day, lo sbarco degli Alleati in Normandia che cambiò il destino dell’Europa

Accadde Oggi – 6 giugno 1944: 80 anni dal D-Day, lo sbarco degli Alleati in Normandia che cambiò il destino dell’Europa

6 Giugno 2024, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
80 anni fa, lo sbarco in Normandia segnava l'inizio della liberazione dell'Europa dal nazismo. Commemorazioni per ricordare il sacrificio dei soldati e riflettere sulla pace, con un monito all'unità di fronte ai conflitti odierni come quello in Ucraina
Accadde Oggi – 29 maggio 1940: Fausto Coppi conquista la sua prima maglia rosa al Giro d’Italia e comincia la leggenda

Accadde Oggi – 29 maggio 1940: Fausto Coppi conquista la sua prima maglia rosa al Giro d’Italia e comincia la leggenda

29 Maggio 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 29 maggio 1940, Fausto Coppi conquistava la sua prima maglia rosa al Giro d'Italia. Fu l'inizio della leggenda del "campionissimo" che in carriera vinse 4 volte il Giro e due volte il Tour de France
Accadde Oggi – Il 23 maggio 1992 veniva assassinato il giudice Falcone ma il suo metodo di lotta alla mafia resta attualissimo

Accadde Oggi – Il 23 maggio 1992 veniva assassinato il giudice Falcone ma il suo metodo di lotta alla mafia resta attualissimo

23 Maggio 2024, 5:44 | di Matteo Lirosi | 0
Il 23 maggio del 1992 avveniva uno dei più mostruosi attentati della mafia guidata da Salvatore Riina, la Strage di Capaci, in cui perse la vita il il magistrato Giovanni Falcone, insieme alla moglie e a tre agenti della scorta.…
Portogallo, 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani: la fine della dittatura e l’alba della democrazia

Portogallo, 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani: la fine della dittatura e l’alba della democrazia

25 Aprile 2024, 6:55 | di Matteo Lirosi | 0
Il 25 aprile 2024 il Portogallo celebra il 50esimo anniversario della Rivoluzione dei Garofani, una rivolta incruenta che pose fine alla dittatura dell'Estado Novo e diede inizio a un'era di democrazia. Ecco la storia della rivoluzione e del suo simbolo,…
25 aprile, l’Italia celebra 79 anni di libertà dal nazifascismo, un anniversario più che mai attuale

25 aprile, l’Italia celebra 79 anni di libertà dal nazifascismo, un anniversario più che mai attuale

25 Aprile 2024, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
25 aprile 1945: una data che segna l'inizio di una nuova era per l'Italia. Il Paese si liberava finalmente dall'oppressione nazista e dal regime fascista LEGGI ANCHE Le metamorfosi della Resistenza: l'analisi di Cominelli
Accadde Oggi: Nutella, 60 anni fa il primo vasetto. La dolce storia di un’icona globale

Accadde Oggi: Nutella, 60 anni fa il primo vasetto. La dolce storia di un’icona globale

20 Aprile 2024, 9:04 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 20 aprile 1964 nasceva un mito: dalla fabbrica di Alba, in Piemonte, usciva il primo vasetto di Nutella, la crema gianduia che ha conquistato il mondo. Nutella è la crema spalmabile più venduta con una produzione annuale di 365…
Accadde Oggi – 11 aprile 1901: nasce Adriano Olivetti, uno dei più grandi e innovativi imprenditori italiani

Accadde Oggi – 11 aprile 1901: nasce Adriano Olivetti, uno dei più grandi e innovativi imprenditori italiani

11 Aprile 2024, 6:00 | di Matteo Lirosi | 0
123 anni fa nasceva Adriano Olivetti considerato un'icona dell'industria, della creatività e della cultura italiana nel Novecento. Grazie a lui, l'azienda, fondata da suo padre, conobbe gloria e riconoscimento internazionale. Olivetti non fu solo un uomo d'affari, ma anche un…
Accadde oggi: Oberdan Sallustro, da Napoli a Buenos Aires, così il manager Fiat amico di Agnelli fu assassinato dall’Erp 52 anni fa

Accadde oggi: Oberdan Sallustro, da Napoli a Buenos Aires, così il manager Fiat amico di Agnelli fu assassinato dall’Erp 52 anni fa

10 Aprile 2024, 6:15 | di Giorgio Giva | 0
Il 10 aprile ricorre l'anniversario della morte di Oberdan Sallustro, direttore della Fiat in Argentina, dopo esser stato rapito a Buenos Aires il 21 marzo 1972 da un commando di guerriglieri dell'Esercito rivoluzionario del popolo. Il sequestro, le pressioni di…
Accadde oggi – 5 aprile 1994: Kurt Cobain moriva 30 anni fa. Lui e i suoi Nirvana esprimevano la rabbia di una generazione che rivoluzionò il rock

Accadde oggi – 5 aprile 1994: Kurt Cobain moriva 30 anni fa. Lui e i suoi Nirvana esprimevano la rabbia di una generazione che rivoluzionò il rock

5 Aprile 2024, 12:26 | di Vittoria Patanè | 1
Trent'anni fa, il 5 aprile 1994, moriva Kurt Cobain, frontman dei Nirvana e artista simbolo di una generazione che non aveva più riferimenti né eroi
Accadde Oggi – 4 aprile 1968: l’assassinio di Martin Luther King, il leader dei diritti degli afroamericani

Accadde Oggi – 4 aprile 1968: l’assassinio di Martin Luther King, il leader dei diritti degli afroamericani

4 Aprile 2024, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
56 anni fa, il leader del movimento per i diritti degli afroamericani fu ucciso con un colpo di fucile ma a distanza di tanti anni il suo messaggio di pace è sempre attuale
Accadde Oggi – 1 Aprile 2004: Google lancia Gmail, il servizio di posta elettronica che ha conquistato il mondo

Accadde Oggi – 1 Aprile 2004: Google lancia Gmail, il servizio di posta elettronica che ha conquistato il mondo

1 Aprile 2024, 6:30 | di Matteo Lirosi | 0
20 anni di Gmail. La storia di un'innovazione che ha cambiato la posta elettronica. Oggi Gmail è il client più diffuso al mondo, con oltre 1.8 miliardi di utenti attivi a livello globale. Ecco la sua storia
Accadde Oggi – 27 marzo 1985: l’economista Ezio Tarantelli viene assassinato alla Sapienza dalle Brigate Rosse

Accadde Oggi – 27 marzo 1985: l’economista Ezio Tarantelli viene assassinato alla Sapienza dalle Brigate Rosse

27 Marzo 2024, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
39 anni fa, al termine di una lezione alla facoltà di economia, veniva ucciso a colpi di mitraglietta l'economista Ezio Tarantelli. La sua colpa era quella di aver partecipato agli accordi sul taglio degli scatti di scala mobile
Accadde Oggi – 19 marzo 2002 l’assassinio del giuslavorista Marco Biagi ma la sua lezione è più viva che mai

Accadde Oggi – 19 marzo 2002 l’assassinio del giuslavorista Marco Biagi ma la sua lezione è più viva che mai

19 Marzo 2024, 8:40 | di Giuliano Cazzola | 0
Biagi era un giuslavorista civilmente molto impegnato e pronto a mettere la faccia sulle innovazione che proponeva. La sua eredità culturale resta un patrimonio sempre attuale
Accadde Oggi – 10 marzo 2023: un anno fa il fallimento della Silicon Valley Bank

Accadde Oggi – 10 marzo 2023: un anno fa il fallimento della Silicon Valley Bank

10 Marzo 2024, 7:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'anno scorso falliva la principale istituzione finanziaria della Silicon Valley, specializzata nel finanziamento di start-up. Le cause e i problemi che hanno portato al secondo più grande fallimento bancario negli USA dalla crisi del 2008
Accadde Oggi – 1 Marzo 1974, scandalo Watergate: la condanna dei “Sette” apre le porte all’impeachment di Nixon

Accadde Oggi – 1 Marzo 1974, scandalo Watergate: la condanna dei “Sette” apre le porte all’impeachment di Nixon

1 Marzo 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Le indagini condotte dal Congresso rivelarono l'esistenza dei "Sette di Watergate", consiglieri di Nixon direttamente coinvolti nell'organizzazione e nella copertura degli eventi legati allo scandalo. Tutti loro furono tutti condannati. Lo scandalo mise alle strette Nixon che per evitare l'impeachment…
Accadde Oggi – 29 Febbraio 1996: termina l’assedio di Sarajevo, è la fine di un incubo durato quattro anni

Accadde Oggi – 29 Febbraio 1996: termina l’assedio di Sarajevo, è la fine di un incubo durato quattro anni

29 Febbraio 2024, 6:40 | di Matteo Lirosi | 0
L'assedio durò per 1.425 giorni, dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1996. I numeri della tragedia sono spaventosi: oltre 12 mila vittime e 50 mila feriti. A fine guerra Sarajevo contava il 64% di popolazione in meno. La storia…
Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina e riporta la guerra in Europa

Accadde Oggi – 24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina e riporta la guerra in Europa

24 Febbraio 2024, 6:45 | di Matteo Lirosi | 0
Sono passati due anni da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, sconvolgendo l'Europa e cambiando completamente lo scenario internazionale. Ripercorriamo i tragici momenti di quel 24 febbraio 2022 quando, dopo tutte le provocazioni, Putin ha dato il via all'"operazione speciale"
Accadde oggi: tra il 13 e il 15 febbraio 1945 ci fu la distruzione di Dresda e dei civili ma Gaza non è la stessa cosa

Accadde oggi: tra il 13 e il 15 febbraio 1945 ci fu la distruzione di Dresda e dei civili ma Gaza non è la stessa cosa

14 Febbraio 2024, 7:59 | di Giuliano Cazzola | 0
Dopo la strage alleata di Dresda nacque la Convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra che non può essere interpretata unilateralmente e prevede precise regole
Accadde Oggi: 11 febbraio 1929 si firmano i Patti Lateranensi, l’accordo storico tra lo Stato Italiano e la Chiesa

Accadde Oggi: 11 febbraio 1929 si firmano i Patti Lateranensi, l’accordo storico tra lo Stato Italiano e la Chiesa

11 Febbraio 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
La firma dei Patti mette fine alla disputa, iniziata nel 1870, tra lo Stato e la Chiesa. L'accordo, composto da tre documenti, un trattato, una convenzione e un concordato (quest'ultimo rivisto nel 1984), segnano la fine del cosiddetto "Problema Romano"…
Accadde Oggi: 8 febbraio 1971, è il giorno del debutto del Nasdaq, l’indice americano dei titoli high tech

Accadde Oggi: 8 febbraio 1971, è il giorno del debutto del Nasdaq, l’indice americano dei titoli high tech

8 Febbraio 2024, 6:28 | di Matteo Lirosi | 0
Il Nasdaq, l'indice dei titoli tecnologici della Borsa Usa, compie 53 anni. Da un valore di partenza, di 100 punti al record di oltre 16 mila punti nel 2021. Il debutto e la storia dell’indice che raccoglie le maggiori società…
Accadde Oggi: 4 febbraio 2004, nasce Facebook. 20 anni di rivoluzione digitale tra successi e scandali

Accadde Oggi: 4 febbraio 2004, nasce Facebook. 20 anni di rivoluzione digitale tra successi e scandali

4 Febbraio 2024, 6:15 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg fondava ad Harvard, Facebook, il primo e più longevo social network, usato ancora oggi da più di 3 miliardi di persone. Negli anni la piattaforma ha affrontato critiche per l'invadenza nella privacy, l'utilizzo politico…
Accadde Oggi: 30 anni fa la discesa in campo di Silvio Berlusconi e l’inizio della Seconda Repubblica

Accadde Oggi: 30 anni fa la discesa in campo di Silvio Berlusconi e l’inizio della Seconda Repubblica

26 Gennaio 2024, 6:12 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 26 gennaio del 1994 quando l'imprenditore Silvio Berlusconi annunciava il suo ingresso in politica, "l'Italia è il Paese che amo, non voglio vivere in un Paese illiberale". In realtà all'origine della sua scelta c'era la necessità di salvare…
Accadde Oggi: il 25 gennaio 1563 nasce la Compagnia di San Paolo a Torino

Accadde Oggi: il 25 gennaio 1563 nasce la Compagnia di San Paolo a Torino

25 Gennaio 2024, 6:26 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era una Torino in preda ad una grave crisi economica quando sette cittadini decisero di fondare la Compagnia. L'obiettivo era duplice: aiutare la popolazione in povertà e arginare l'espansione del protestantesimo. Oggi la Fondazione, che gestisce un patrimonio di più…
Accadde Oggi: il 24 gennaio 2008 cade il governo Prodi II sfiduciato dal Senato per le intemperanze di Mastella e soci

Accadde Oggi: il 24 gennaio 2008 cade il governo Prodi II sfiduciato dal Senato per le intemperanze di Mastella e soci

24 Gennaio 2024, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Prodi non ottenne la fiducia a causa dei voti contrari di Mastella e Barbato (Udeur), Turigliatto (Sinistra Critica) e di pochi altri. Dopo la sconfitta, con grande correttezza istituzionale, salì subito al Quirinale a dimettersi. "Ho chiuso con la politica…
Accadde Oggi: il 19 gennaio 1983 Apple presenta Lisa, primo personal computer con mouse e interfaccia grafica. Fu un flop commerciale

Accadde Oggi: il 19 gennaio 1983 Apple presenta Lisa, primo personal computer con mouse e interfaccia grafica. Fu un flop commerciale

19 Gennaio 2024, 7:20 | di Matteo Lirosi | 0
Lisa fu venduto al prezzo di 9.995 dollari. In tre anni vendette solo 10 mila unità. Il suo posto fu preso dal primo Macintosh. Lisa pagò il fatto di essere troppo innovativo per il tempo e soprattutto la lentezza del…
Accadde Oggi: 13 gennaio 1953, il maresciallo Tito diventa presidente della Jugoslavia

Accadde Oggi: 13 gennaio 1953, il maresciallo Tito diventa presidente della Jugoslavia

13 Gennaio 2024, 7:35 | di Matteo Lirosi | 0
Tito riuscì a mantenersi fuori dalle tensioni tra Est e Ovest, promuovendo il cosiddetto "Terzo Cammino". Adottò un modello comunista distante da quello sovietico. Il maresciallo governò fino al 1980 mantenendo unite le tante etnie della nazione slava. Alla sua…
Accadde Oggi: 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André, uno dei più celebri cantautori italiani

Accadde Oggi: 11 gennaio 1999, muore Fabrizio De André, uno dei più celebri cantautori italiani

11 Gennaio 2024, 6:48 | di Redazione FIRSTonline | 0
25 anni fa ci lasciava uno dei più grandi e influenti cantautori italiani di tutti i tempi. De André è stato un artista impegnato e sensibile, che non ha avuto paura di affrontare temi scomodi. Ancora oggi le sue canzoni…
Accadde Oggi – Il primo gennaio 1999 nasce l’Euro che compie 25 anni

Accadde Oggi – Il primo gennaio 1999 nasce l’Euro che compie 25 anni

1 Gennaio 2024, 8:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 1° Gennaio del 1999 quando venne introdotta la moneta unica europea. Inizialmente solo virtuale, le banconote e le monete arrivarono tre anni più tardi. Oggi l'Euro è presente in 20 stati membri e nella vita di 350 milioni…
Accadde Oggi – Il 17 dicembre 1903 il primo volo dei fratelli Wright e la nascita dell’aviazione

Accadde Oggi – Il 17 dicembre 1903 il primo volo dei fratelli Wright e la nascita dell’aviazione

17 Dicembre 2023, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il primo volo di un velivolo più pesante dell'aria durò 12 secondi e coprì una distanza di 36 metri. Era l'inizio della rivoluzione dei trasporti e il merito si deve ai Fratelli Wright e al loro Wright Flyer. Ecco la…
Accadde Oggi – 8 dicembre 1980, John Lennon assassinato: la tragedia che sconvolse il mondo della musica

Accadde Oggi – 8 dicembre 1980, John Lennon assassinato: la tragedia che sconvolse il mondo della musica

8 Dicembre 2023, 6:00 | di Matteo Lirosi | 0
Sono passati 43 anni dalla sera dell'8 dicembre del 1980 dall'omicidio dell'ex Beatles. A sparargli quattro proiettili alle spalle fu un suo fan, Mark David Chapman. Lennon morì a 40 anni ma la sua eredità musicale e spirituale restano vive…
Accadde Oggi: 53 anni fa la legge sul divorzio veniva approvata in Italia. Una vittoria per i diritti civili che cambiò il costume

Accadde Oggi: 53 anni fa la legge sul divorzio veniva approvata in Italia. Una vittoria per i diritti civili che cambiò il costume

1 Dicembre 2023, 6:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 1 dicembre 1970 quando fu introdotta nell'ordinamento giuridico italiano il divorzio con la Legge n. 898, detta Legge Fortuna-Baslini. Una legge che ha avuto un impatto significativo sulla società italiana. L'opposizione e il referendum abrogativo fallito del 1974.…
Accadde Oggi: 43 anni fa il terremoto dell’Irpinia, una tragedia ancora viva nella memoria

Accadde Oggi: 43 anni fa il terremoto dell’Irpinia, una tragedia ancora viva nella memoria

23 Novembre 2023, 6:35 | di Matteo Lirosi | 0
Erano le 19 e 34 di domenica 23 novembre 1980 quando un sisma di magnitudo 6,9 devastò parte della Campania e della Basilicata. Le conseguenze furono terribili: circa 300mila sfollati, 10mila feriti e quasi 3mila morti per uno dei peggiori…
Accadde Oggi: White Album dei Beatles uscì il 22 novembre 1968, 55 anni di un capolavoro immortale

Accadde Oggi: White Album dei Beatles uscì il 22 novembre 1968, 55 anni di un capolavoro immortale

22 Novembre 2023, 7:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 22 novembre del 1968 usciva uno dei capolavori della storia della musica, White Album dei Beatles. Un album che conquistò tutti e il cui successo dura ancora oggi. La storia del nono album della band di Liverpool
Accadde Oggi: il 19 novembre 1969 il leggendario Pelé segna il suo gol numero mille

Accadde Oggi: il 19 novembre 1969 il leggendario Pelé segna il suo gol numero mille

19 Novembre 2023, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, O Rei entra nella storia del calcio mettendo a segno su rigore la sua millesima rete ufficiale fra le partite giocate con il Santos e con la nazionale brasiliana. A fine della sua…
Accadde Oggi: il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino, ultimo simbolo della Guerra Fredda

Accadde Oggi: il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino, ultimo simbolo della Guerra Fredda

9 Novembre 2023, 5:30 | di Matteo Lirosi | 0
Il Muro di Berlino, alto 3,6 metri e lungo 155 km, era stato costruito nel 1961 e per 28 anni aveva diviso in due la città separando intere famiglie. La sua caduta fu principalmente l’effetto Gorbaciov e colse di sorpresa…
Accadde Oggi 8 novembre 1960: John Kennedy vince le elezioni presidenziali contro Nixon

Accadde Oggi 8 novembre 1960: John Kennedy vince le elezioni presidenziali contro Nixon

8 Novembre 2023, 6:35 | di Matteo Lirosi | 0
Ricorre oggi l'anniversario della storica vittoria alle elezioni presidenziali americane di John F. Kennedy contro l'allora vicepresidente repubblicano Richard Nixon. Il democratico Kennedy, primo presidente cattolico, vinse con uno dei margini di voti più stretti della storia delle elezioni statunitensi.…
Accadde Oggi: Diabolik compie 61 anni, la storia del ladro più amato d’Italia nel fumetto delle sorelle Giussani

Accadde Oggi: Diabolik compie 61 anni, la storia del ladro più amato d’Italia nel fumetto delle sorelle Giussani

1 Novembre 2023, 6:04 | di Matteo Lirosi | 0
Era il primo novembre del 1962 quando usciva in edicola al prezzo di 150 lire il primo fumetto dello spietato ladro dal titolo "Il Re del Terrore". La nascita e il successo di una delle più iconiche figure della cultura…
Accadde Oggi – 29 ottobre 1956: scoppia la Crisi di Suez che segna la fine del colonialismo anglo-francese

Accadde Oggi – 29 ottobre 1956: scoppia la Crisi di Suez che segna la fine del colonialismo anglo-francese

29 Ottobre 2023, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
Il 29 ottobre del 1956 Israele invase la striscia di Gaza e la penisola del Sinai. Francia e Regno Unito approfittarono della situazione per riprendere il controllo dello sbocco perso per la nazionalizzazione di Nasser. Nel giro di 10 giorni…
Accadde Oggi: il 27 ottobre 1962 Enrico Mattei muore in un incidente aereo. Un mistero ancora irrisolto

Accadde Oggi: il 27 ottobre 1962 Enrico Mattei muore in un incidente aereo. Un mistero ancora irrisolto

27 Ottobre 2023, 6:20 | di Matteo Lirosi | 0
Mattei, che fondò l’Eni, morì in un incidente aereo a Bascapè nel pavese a soli 56 anni ma le vere cause della tragedia sono tuttora avvolte nella nebbia. Dalla sfida alle "Sette sorelle" del petrolio ad un attentato mafioso, ecco…
Accadde Oggi – Walt Disney Company: 100 anni di magia e successi nell’intrattenimento

Accadde Oggi – Walt Disney Company: 100 anni di magia e successi nell’intrattenimento

16 Ottobre 2023, 7:10 | di Matteo Lirosi | 0
Il 16 ottobre 1923 nasceva la Walt Disney Company: da Topolino a Paperino ma anche Biancaneve, Cenerentola, Toy Story, Up e Cars per poi arrivare alle saghe Marvel e il controllo dei Simpson e di Star Wars, sono tanti i…
Accadde Oggi: Google compie 25 anni. La storia della nascita del motore di ricerca più utilizzato al mondo

Accadde Oggi: Google compie 25 anni. La storia della nascita del motore di ricerca più utilizzato al mondo

27 Settembre 2023, 5:42 | di Matteo Lirosi | 0
La società americana fu fondata il 4 settembre 1998 ma oggi ricorre l'anniversario in cui fu registrato il primo record di pagine indicizzate. La storia di come Larry Page e Sergey Brin concepirono l’idea di un motore di ricerca basato…
Accadde oggi: Nintendo compie 134 anni. Storia e successi dell’azienda che ha cambiato il mondo dei videogiochi

Accadde oggi: Nintendo compie 134 anni. Storia e successi dell’azienda che ha cambiato il mondo dei videogiochi

23 Settembre 2023, 7:20 | di Matteo Lirosi | 0
Il 23 settembre 1889 nasce l'azienda che ha saputo rivoluzionare il mondo dei videogiochi. Da produttrice di carte da gioco a icona globale dell'industria videoludica. La storia e i successi della compagnia che ha creato Super Mario, i Pokemon e…
Accadde oggi: il 22 settembre 2000 termina la produzione della Fiat 126, icona dell’auto italiana

Accadde oggi: il 22 settembre 2000 termina la produzione della Fiat 126, icona dell’auto italiana

22 Settembre 2023, 6:33 | di Matteo Lirosi | 0
Il 22 settembre 2000 terminava in Polonia la produzione della Fiat 126, storico modello dalla casa di Torino che segnò un vero boom dell'auto. La sua semplicità e l'affidabilità furono alcuni degli elementi del suo successo. Ecco la storia dell'auto…
Accadde Oggi: 15 anni dal fallimento della Lehman Brothers, la banca che ha scatenato la crisi finanziaria globale

Accadde Oggi: 15 anni dal fallimento della Lehman Brothers, la banca che ha scatenato la crisi finanziaria globale

15 Settembre 2023, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 15 settembre del 2008 la Lehman Brothers, una delle più grandi banche d'investimento al mondo, crollava a Wall Street dando origine alla più grande bancarotta degli Stati Uniti. Era l'inizio della grande crisi globale del 2008-2009 che ebbe origine…
Accadde oggi: la strage di Bologna del 2 agosto 1980. Una ferita sempre aperta con tante verità

Accadde oggi: la strage di Bologna del 2 agosto 1980. Una ferita sempre aperta con tante verità

2 Agosto 2023, 7:40 | di Giuliano Cazzola | 0
Ogni anno una cerimonia e una manifestazione rievocano la terribile strage alla Stazione di Bologna per la quale furono condannati Fioravanti e Mambro, ex Tar. L'ipotesi di una pista palestinese
Accadde oggi: il 25 luglio 1943 implode il regime fascista. Il Gran Consiglio sfiducia Mussolini

Accadde oggi: il 25 luglio 1943 implode il regime fascista. Il Gran Consiglio sfiducia Mussolini

24 Luglio 2023, 9:55 | di Giuliano Cazzola | 0
Il 25 luglio 1943 il Gran Consiglio sfiducia Mussolini. Il duce viene arrestato e trasferito sul Gran Sasso, poi liberato dai nazisti. Il fascismo implode, l'Italia è allo sbando e viene invasa
Accadde oggi: 2 giugno 1946, il giorno in cui nacque la Repubblica nei diari di Pietro Nenni

Accadde oggi: 2 giugno 1946, il giorno in cui nacque la Repubblica nei diari di Pietro Nenni

2 Giugno 2023, 6:30 | di Giuliano Cazzola | 0
Come fu la storica giornata del 2 giugno 1946 nella quale gli italiani (e per la prima volta anche le donne) furono chiamati a votare nel referendum tra Repubblica o Monarchia e per l'Assemblea costituente? Nei suoi diari il leader…
ACCADDE OGGI: 75 anni fa le prime elezioni politiche dell’Italia democratica

ACCADDE OGGI: 75 anni fa le prime elezioni politiche dell’Italia democratica

18 Aprile 2023, 7:15 | di Giuliano Cazzola | 0
Il 18 aprile del 1948, a tre mesi di distanza dall'entrata in vigore della Carta Costituzionale, si tennero le prime elezioni politiche dell'Italia democratica
ACCADDE OGGI – Marco Biagi è stato assassinato dalle Br il 19 marzo 2002 ma la sua lezione è più viva che mai

ACCADDE OGGI – Marco Biagi è stato assassinato dalle Br il 19 marzo 2002 ma la sua lezione è più viva che mai

19 Marzo 2023, 7:40 | di Giuliano Cazzola | 0
Quella del giuslavorista bolognese fu una morte annunciata ma le tante iniziative promosse in occasione dell'anniversario del suo assassinio testimoniano che il suo insegnamento non è andato perduto
Marcia su Roma: cosa è successo il 28 ottobre di cento anni fa. L’orrore fascista, gli errori della sinistra – ACCADDE OGGI

Marcia su Roma: cosa è successo il 28 ottobre di cento anni fa. L’orrore fascista, gli errori della sinistra – ACCADDE OGGI

28 Ottobre 2022, 6:45 | di Giuliano Cazzola | 0
Cento anni fa, il 28 ottobre 1922, la marcia su Roma dei fascisti. Si apre la fase più buia dell'Italia. Un'analisi delle responsabilità della monarchia e degli errori e delle divisioni dei democratici che facilitarono l'ascesa di Mussolini
ACCADDE OGGI – Soros: 30 anni fa l’attacco speculativo che affondò la lira e la sterlina

ACCADDE OGGI – Soros: 30 anni fa l’attacco speculativo che affondò la lira e la sterlina

16 Settembre 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 16 settembre del 1992 George Soros si scagliò prima contro la sterlina, poi contro la lira – Per rimediare, il governo Amato varò il prelievo forzoso sui conti correnti
ACCADDE OGGI – Lehman Brothers: l’imprevisto fallimento che aprì le porte alla Grande Crisi del 2008-2009

ACCADDE OGGI – Lehman Brothers: l’imprevisto fallimento che aprì le porte alla Grande Crisi del 2008-2009

15 Settembre 2022, 6:00 | di Carlo Musilli | 0
Il 15 settembre del 2008 si consumò il crack di Lehman Brothers, che innescò un effetto domino di portata globale – All’origine di tutto, c’era la crisi dei mutui subprime
ACCADDE OGGI – Comitato Liberazione Nazionale: nel 1943 viene fondato l’organismo della Resistenza a Roma

ACCADDE OGGI – Comitato Liberazione Nazionale: nel 1943 viene fondato l’organismo della Resistenza a Roma

9 Settembre 2022, 5:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Formazione interpartitica fondata sull’unità nazionale, il Cln coordinò e diresse la Resistenza, combattendo al fianco degli Alleati per liberare l’Italia dal nazifascismo
ACCADDE OGGI – 8 settembre: l’armistizio proclamato da Badoglio dà inizio al “tutti a casa”

ACCADDE OGGI – 8 settembre: l’armistizio proclamato da Badoglio dà inizio al “tutti a casa”

8 Settembre 2022, 7:53 | di Giuliano Cazzola | 0
Sono passati 79 anni dal giorno in cui Badoglio annunciò l'armistizio con gli Alleati - Ecco cosa accadde dopo: dal disordine fra i soldati alla fuga del Re, fino all'amnistia di Togliatti
ACCADDE OGGI – Leggi razziali: nel 1938 il Fascismo vara i “Provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri”

ACCADDE OGGI – Leggi razziali: nel 1938 il Fascismo vara i “Provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri”

7 Settembre 2022, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il provvedimento fascista vietava agli ebrei stranieri di vivere in Italia, cacciava quelli già residenti e revocava la cittadinanza a chiunque l’avesse ottenuta
ACCADDE OGGI – Strage di Monaco: 50 anni fa si concludeva l’attentato più clamoroso del Novecento

ACCADDE OGGI – Strage di Monaco: 50 anni fa si concludeva l’attentato più clamoroso del Novecento

6 Settembre 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Prima l'attacco al villaggio olimpico, poi il negoziato e il blitz disastroso della polizia - Il Governo tedesco ha riconosciuto un risarcimento ai parenti degli atleti uccisi
ACCADDE OGGI, 31 AGOSTO – La morte di Lady Diana: 25 anni fa l’incidente che spezzò la vita della Principessa

ACCADDE OGGI, 31 AGOSTO – La morte di Lady Diana: 25 anni fa l’incidente che spezzò la vita della Principessa

31 Agosto 2022, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel 1997 Lady D morì in un incidente stradale insieme al suo compagno, Dodi Al-Fayed – Nel tempo, alla ricostruzione della polizia si sono affiancate diverse teorie complottiste ma l'eco della tragedia di Lady D non si è ancora spenta
ACCADDE OGGI, 29 AGOSTO – Cosa Nostra uccide nel 1991 Libero Grassi, imprenditore ribelle al pizzo

ACCADDE OGGI, 29 AGOSTO – Cosa Nostra uccide nel 1991 Libero Grassi, imprenditore ribelle al pizzo

29 Agosto 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Simbolo della lotta alla mafia, Grassi fu ucciso anche perché, con coraggio, aveva pubblicizzato la sua battaglia sui media – Famosa la sua lettera intestata al “Caro estorsore”
ACCADDE OGGI, 28 AGOSTO – “I have a dream”: Martin Luther King pronuncia nel 1963 il “Discorso del sogno”

ACCADDE OGGI, 28 AGOSTO – “I have a dream”: Martin Luther King pronuncia nel 1963 il “Discorso del sogno”

28 Agosto 2022, 6:19 | di Redazione FIRSTonline | 0
Tra i più celebri discorsi del XX secolo, divenne presto simbolo della lotta contro il razzismo, eppure non fu preparato a lungo: per buona parte King parlò a braccio
ACCADDE OGGI, 24 AGOSTO – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Urss nel 1991: giorno storico per Kiev   

ACCADDE OGGI, 24 AGOSTO – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Urss nel 1991: giorno storico per Kiev   

24 Agosto 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Si celebra oggi la Festa dell’Indipendenza ucraina: Zelensky teme che la ricorrenza possa essere usata dai nemici russi come pretesto per attacchi “particolarmente crudeli”
ACCADDE OGGI, 21 AGOSTO – Il golpe contro Gorbaciov fallisce e spiana la strada al crollo dell’Urss

ACCADDE OGGI, 21 AGOSTO – Il golpe contro Gorbaciov fallisce e spiana la strada al crollo dell’Urss

21 Agosto 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il golpe d’agosto del 1991 in Unione Sovietica contro Gorbaciov fu un clamoroso fallimento per i suoi promotori: spazzò via quel che restava del potere comunista e favorì le spinte autonomiste, determinando al contempo l’ascesa di Eltsin
1 2 … 4 Next →

Archivio per anno:

2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Franco Reviglio

È morto Franco Reviglio, economista, ex ministro ed ex Presidente Eni: il ricordo di Franco Bernabè

Redazione FIRSTonline | 23 Ottobre 2025, 17:37

Addio a Franco Reviglio: è stato il ministro delle Finanze che fece entrare la ricevuta fiscale nella vita quotidiana degli italiani, ma anche il riformatore dell'Eni. Bernabè: "Per me un amico e un riferimento per tutta la vita. Aveva un supremo rispetto della cosa pubblica"

IN EVIDENZA

Caregiver

Legge 104 e 106: tutte le novità dal 2026 su permessi, congedi e smart working. Ecco cosa cambia

Valentina Nubola | 23 Ottobre 2025, 13:42

La Legge 106 integra la 104 con 10 ore di permesso in più, congedi fino a 24 mesi (non retribuiti per i lavoratori malati o con figli disabili) e nuove regole anche per autonomi e smart working

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Lingotti oro
    Oro e argento in rally: cosa c’è alla base dei rialzi? Lo spiega lo strategist Alessandro Fugnoli (Kairos)


    Redazione FIRSTonline
  • Emmanuel Macron presidente Francia
    Francia, sospendere la riforma delle pensioni non è un buon segnale ma non formare il Governo e andare alle elezioni sarebbe stato molto peggio


    Franco Locatelli
  • Marcia dei 40mila
    Fiat Mirafiori, 14 ottobre 1980: la Marcia dei 40 mila segna la sconfitta storica del vecchio sindacalismo e chiude un’epoca


    Giorgio Giva

ARCHIVIO

Calcolo Isee 2024 come

Isee 2026: prima casa esclusa fino a 91.500 euro, come cambia il calcolo e quali bonus si possono ottenere

Redazione FIRSTonline | 23 Ottobre 2025, 6:13

La manovra 2026 aumenta la soglia Isee per escludere la prima casa a 91.500 euro e aggiorna la scala...

Jannik Sinner

Atp 500 Vienna, Sinner passa ma in semifinale niente derby con Berrettini: c’è De Minaur

Redazione FIRSTonline | 24 Ottobre 2025, 18:59

Nessun problema nemmeno questa volta per l'implacabile altoatesino, che nel suo quarto di finale supera in due set il...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Degustazioni vino per San Martino
    Dall’1 all’11 novembre Cantine Aperte in tutta Italia con il Movimento Turismo del Vino


    Redazione Food
  • massimo bottura chef tre stelle michelin
    Bottura, Crippa e Romito i migliori ristoranti italiani per la Guida del Gambero Rosso, ma il premio ristorante dell’anno va a una trattoria di Brione


    Giuliano De Risi
  • Funghi in padella
    Autunno, tempo di funghi: la ricetta delle quattro consistenze dei porcini in padella con topinambur e mascarpone dello Chef Stefano Di Gregorio


    Giuliano De Risi
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Rubens a Brescia
    Rubens e il nobile genovese. Il ritratto di Giovan Carlo Doria a cavallo alla Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia


    Redazione Arte
  • Venezia dipinto Mattioli
    Kruso Art: Arte Accessibile per nuovi collezionisti con U-3 Under 3K euros, asta con lavori sotto i 3 mila euro


    Marika Lion
  • Antonio Beato fotografo
    Antonio Beato, il fotografo che raccontò l’Oriente. Al Museo Fortuny di Venezia un viaggio tra immagini e visioni


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Truffatore
    L’assicurazione falsa corre in auto. Ecco come difenderci


    Federico Rendina
  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Crescono i furti di identità. Ecco i nuovi trucchi dei pirati del web


    Federico Rendina
  • Rete autostradale
    Nasce il super-Autovelox e in autostrada non si può sfuggire


    Federico Rendina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Nino Savelli, attuari
    Nino Savelli nuovo Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Luca Garavoglia

“I dazi e la svalutazione del dollaro ci frenano ma Campari convincerà il mercato”: parla il presidente Luca Garavoglia

Franco Locatelli | 18 Ottobre 2025, 6:58

Colloquio con LUCA GARAVOGLIA, Presidente della Campari, che ha in programma di spostare il suo quartier generale a Milano...

Innocenzo Cipolletta

“Tanti editori, pochi lettori. Ma il libro di carta è ancora vivo e vegeto e vi spiego perché”: parla Innocenzo Cipolletta, presidente dell’Aie

Ernesto Auci | 4 Ottobre 2025, 7:00

Intervista a Innocenzo Cipolletta, economista e presidente dell’Aie: “In Italia leggono i giovanissimi e i pensionati. Vengono editati molti...

Usa Cina

Dazi, la battaglia tra Usa e Cina accresce il rischio per l’Europa che aumenti l’export di Pechino verso la Ue: parla Alexander Brown (MERICS)

Luigi Marcadella | 29 Settembre 2025, 6:15

Intervista ad Alexander Brown, senior analyst del MERICS, The Mercator Institute for China Studies. Sui dazi di Trump è...

Articoli più recenti

  • Atp 500 Vienna, Sinner passa ma in semifinale niente derby con Berrettini: c’è De MinaurAtp 500 Vienna, Sinner passa ma in semifinale niente derby con Berrettini: c’è De Minaur24 Ottobre 2025, 18:59
  • Borse 24 ottobre: Wall Street fa il record ma non scalda l’Europa. A Milano però Eni super. Petrolio su, ma materie prime giùBorse 24 ottobre: Wall Street fa il record ma non scalda l’Europa. A Milano però Eni super. Petrolio su, ma materie prime giù24 Ottobre 2025, 17:55
  • Btp Valore: tassi definitivi confermati, raccolta record da 16,57 miliardi e oltre 506 mila contratti. Ecco i risultatiBtp Valore: tassi definitivi confermati, raccolta record da 16,57 miliardi e oltre 506 mila contratti. Ecco i risultati24 Ottobre 2025, 14:55
  • Riello in vendita, Ariston e i big cinesi (Haier e Midea) puntano al “gioiello delle caldaie”. Ecco tutti i pretendentiRiello in vendita, Ariston e i big cinesi (Haier e Midea) puntano al “gioiello delle caldaie”. Ecco tutti i pretendenti24 Ottobre 2025, 13:18
  • Unicredit-Commerzbank: Orcel ingaggia l’ex-ministro delle Finanze Lindner. E Berlino va alla ricerca di conflitti di interesseUnicredit-Commerzbank: Orcel ingaggia l’ex-ministro delle Finanze Lindner. E Berlino va alla ricerca di conflitti di interesse24 Ottobre 2025, 12:41
  • Canada contro Stellantis e Gm: dazi e ritorsioni dopo gli investimenti negli Stati UnitiCanada contro Stellantis e Gm: dazi e ritorsioni dopo gli investimenti negli Stati Uniti24 Ottobre 2025, 12:18
  • “Manovra piccolissima, fisco e salari bassi pesano su famiglie”: l’analisi Ref che mette in guardia sui rischi da dazi e conflitti“Manovra piccolissima, fisco e salari bassi pesano su famiglie”: l’analisi Ref che mette in guardia sui rischi da dazi e conflitti24 Ottobre 2025, 12:16
  • Eni batte le attese anche con flessione prezzi energia e calo del dollaro, balzo dell’utile netto. Descalzi aumenta il buybackEni batte le attese anche con flessione prezzi energia e calo del dollaro, balzo dell’utile netto. Descalzi aumenta il buyback24 Ottobre 2025, 11:53
  • Ferragamo vola a Piazza Affari dopo conti sopra le attese, Prada trainata ancora da Miu Miu: la ripresa del lusso contagia tuttiFerragamo vola a Piazza Affari dopo conti sopra le attese, Prada trainata ancora da Miu Miu: la ripresa del lusso contagia tutti24 Ottobre 2025, 11:47
  • Incentivi auto elettriche 2025, fondi esauriti in un giorno: 600 milioni di euro bruciati e oltre 55.000 voucher prenotatiIncentivi auto elettriche 2025, fondi esauriti in un giorno: 600 milioni di euro bruciati e oltre 55.000 voucher prenotati24 Ottobre 2025, 11:26
  • Borsa oggi 24 ottobre: l’Europa migliora con inflazione Usa sotto le attese. A Milano in luce Eni e Ferragamo – DIRETTABorsa oggi 24 ottobre: l’Europa migliora con inflazione Usa sotto le attese. A Milano in luce Eni e Ferragamo – DIRETTA24 Ottobre 2025, 10:35

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Donald Trump e Ursula Von der Leyen

Crisi euro-atlantica: cosa succederà nei prossimi mesi tra Usa e Ue. Intervista ad Andrew Spannaus

Luigi Marcadella | 11 Settembre 2025, 6:16

Dazi Usa e mosse di Trump, cosa accadrà all’economia Ue? Parla Andrew Spannaus di Transatlantico.info. Sul tavolo la questione...

Matteo Ramenghi

La tecnologia protagonista assoluta in Borsa: il boom dell’IA ridimensiona i rischi di fondo. Parla Matteo Ramenghi di Ubs

Gabriella Bruschi | 7 Settembre 2025, 7:04

Secondo Matteo Ramenghi (Ubs), i rischi sullo sfondo hanno avuto un impatto limitato sulle decisioni degli investitori: la tecnologia...

Antonio Conte Napoli

Serie A si ricomincia: chi vincerà lo scudetto? Le pagelle di Roberto Beccantini, maestro di giornalismo sportivo

Federico Bertone | 23 Agosto 2025, 8:21

Intervista a Roberto Beccantini, firma storica del giornalismo sportivo. Riuscirà il Napoli di Antonio Conte a riconfermarsi anche dopo...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI