Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Il cda ha valutato le diverse strade percorribili per avviare definitivamente un piano di risanamento. E' stata inoltre ribadita la messa in sicurezza nel medio termine degli stipendi e delle forniture necessarie all'attività clinica.
La rete dei punti vendita Erroca è composta da circa 60 negozi di occhiali da sole, situati nei centri commerciali delle più importanti località israeliane, da Gerusalemme a Tel Aviv a Eilat. Il fatturato di Erroca, secondo le previsioni, raggiungerà…
Il dipartimento del Lavoro rivede tutte le previsioni al rialzo. Il miglioramento rispetto a giugno è leggero ma c'è (+0,1%), e le misure effettuate lo scorso mese e a maggio sono state ricalcolate per eccesso.
Il disegno di legge per il rialzo della quota di partecipazione italiana al Fondo monetario internazionale è stato approvato dal Senato: aumento da 7,88 a 15 miliardi di euro di diritti speciali di prelievo - Il provvedimento approderà alla Camera…
Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari le cause dietro le tensioni di questi giorni vanno ricercate al di fuori dell'area euro. Per l'Italia è di "importanza capitale" la messa in pratica delle misure di austerity necessarie a…
Doccia fredda per la prima economia europea dopo i dati più che incoraggianti sugli ordinativi pubblicati ieri - La maggior parte degli analisti si aspettava che i numeri restassero invariati - Dal ministero dell'Economia cercano di rassicurare i mercati, ma…
Il sistema fondi in Italia ha chiuso il mese di luglio con flussi in uscita per 2,4 miliardi di euro, nonostante la raccolta positiva per 400 milioni dei fondi cross-border. Grande il calo nella categoria degli obbligazionari a causa dell'incertezza…
Si allontana lo spettro del downgrade - Stabile anche l'outlook e il giudizio A-2 sul debito sovrano di Dublino a breve termine - Secondo l'agenzia americana il Paese "ha risorse sufficienti fino al secondo semestre del 2013" e potrà riportare…
Se la nostra economia continuasse su questi binari, a fine anno il dato sarebbe del +0,7%. Più ottimistiche le stime del Governo: 1,1% - Tra gennaio e marzo si era registrato un +1% tendenziale
Nel secondo trimestre si è registrata una crescita dell'1,5% rispetto al primo - I settori migliori sono stati: computer, prodotti elettronici e ottici (+6,7%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+5,4%) - Male i chimici (-7,7%).
Ad innescare un altro aumento potrebbe essere stato il "no comment" del presidente Trichet sull'ipotesi di acquisto di bond italiani da parte della Bce.
I 6 gruppi tematici prepareranno le proposte per gli Stati generali del commercio con l’estero, che si terranno a fine ottobre
Il Presidente della Banca centrale europea ha annunciato un'operazione supplementare di liquidità, per via delle persistenti tensioni sui mercati - La crescità economica sarà modesta, l'inflazione rimarrà sopra il 2%.
Nell'ultima settimana di luglio le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite di mille unità, meglio delle attese che prevedevano un aumento di 7mila.
Il presidente della Commissione Ue chiede una revisione delle iniziative prese fino a oggi per poter affrontare il contagio della crisi dei debiti
La decisione oggi della magistratura - Nel 2008 l'attuale direttore generale del Fondo, allora ministro dell'Economia francese, affido' il contenzioso sulla vendita di Adidas a un tribunale arbitrario, che ha riconosciuto all'imprenditore un megarisarcimento - Accuse di favoreggiamento.
La decisione della Banca centrale europea rispetta le aspettative - Si aspetta la conferenza stampa del presidente Trichet - Lo spread tra btp e bund cala in mattinata rispetto al valore di ieri sera, per poi risalire - Sempre più…
Crescono per il terzo mese consecutivo gli ordini dell'industria tedesca a giugno (+1,8% rispetto a maggio 2011) contraddicendo le aspettative degli analisti che si attendevano addirittura una flessione. La grande spinta viene dai beni di investimento.
Pressing di sindacati, industriali e associazioni di categoria sull'Esecutivo - L'incontro col premier si è tenuto oggi a Palazzo Chigi - Esiste un'intesa su 6 punti - Camusso: "Fra Confindustria e Cgil disaccordo solo su privatizzazioni" - La risposta del…
L'obiettivo era di arrivare a quota 3,5 miliardi. Rendimenti in salita, di poco sotto al 5%. L'asta di questa mattina dovrebbe essere l'unica del mese di agosto
Al via l’incontro del Governo con le parti sociali. Sindacati scettici sul discorso di Berlusconi, ieri, al Parlamento. Al tavolo c’è anche Tremonti. A deludere è l’atteggiamento difensivo del premier, che appare riottoso ad ascoltare e ad aprire un dialogo…
L'atteso intervento del premier in Parlamento delude le attese: nessuna reale novità sulla crescita e sul debito pubblico - Malgrado il pressing del Quirinale e i consigli della Banca d'Italia dal presidente del Consiglio non arriva nessun segnale forte in…
Nessuna sorpresa a Montecitorio, eppure c'era grande attesa per l'intervento del Cavaliere sulla crisi finanziaria che nelle ultime settimane ha affossato la Borsa di Milano - "Anch'io un imprenditore in trincea, ho tre aziende quotate" - Ok alla riforma dello…
L'ad di Fiat precisa che il successore potrebbe venire dall'interno del management esistente: “Ci sarà qualcun'altro dopo di me e ci sarà una Chrysler dopo di me” - Conferma anche il suo giudizio sull'Europa: "Troppa ideologia nell'economia". Il portvoce Fiat…
Ai 120 milioni di tagli iniziali si aggiunge un'ulteriore riduzione delle spese per il 2011 fino all'1%, vale a dire i 6 milioni richiesti dall'opposizione. In questo modo si arriva a risparmi per 126 milioni di euro.
Gli analisti stimavano una discesa ancora più consistente, pari all'1%. Si tratta del secondo risultato negativo negli ultimi tre mesi.
Il settore che ha contribuito in maniera più massiccia è stato quello farmaceutico, poiché ha inciso sul 20,32% del totale dei licenziamenti. A ruota il comparto delle vendite al dettaglio che ha aggiunto il 16,93%.
Le cifre sono state diffuse dalla Automated Data Processing (Adp), che pubblica ogni mese un report sul mercato del lavoro incentrato sui dati aggregati provenienti dal settore privato.
Il presidente della Commissione Ue rende noto di avre chiesto ai Paesi membri un maggiore impegno al fine di implementare il piano di aiuti alla Grecia e migliorare in senso più flessibile il fondo di salvataggio della zona euro, l'Efsf.
La nuova nave sarà la nuova ammiraglia della flotta, verrà costruita negli stabilimenti di Marghera e sarà consegnata a ottobre 2014
Cresce la presenza di Bot nei portafogli delle famiglie italiane nel primo trimestre dell'anno - Diminuiscono gli investimenti in azioni, mentre crescono anche le obbligazioni bancarie a medio e lungo termine.
Eurostat comunica i dati delle vendite al dettaglio nella zona euro per il mese di giugno. Migliorano su base mensile ma calano dello 0,4% su base annua, anche se meno rispetto alle aspettative.
Così il ministro dell'Economia italiano ha commentato l'incontro avuto stamani a Lussemburgo con il presidente dell'Eurogruppo - Oggi pomeriggio sarà già di ritorno a Roma per assistere al discorso di Berlusconi alla Camera.
Dopo la riunione del Comitato di stabilità con i vertici di Bankitalia, Isvap e Consob, il ministro è pronto a partire per il Lussemburgo, dove domattina incontrerà il presidente dell'Eurogruppo Junker - Nel pomeriggio poi sarà di nuovo in Parlamento…
Mentre Berlusconi riferirà alla Camera e al Senato sul naufragio dei mercati, il superministro sarà all'estero per consultarsi col Presidente dell'Eurogruppo - Fitti contatti nelle ultime ore anche con Schaeuble e Baroin, ministri delle Finanze di Germania e Francia -…
La crescita ha riguardato soprattutto gli aeroporti più importanti. Oltre a Roma, mostrano aumenti importanti anche Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Oro al Serio e Venezia.
Lieve rallentamento della crescita dei prezzi legato al minore aumento dei prezzi per l'energia. Dati stabili nell'eurozona e negli Stati Uniti, balzo in avanti in Cina.
La controllata Drs Technologies si è aggiudicata una contratto da parte dell'esercito statunitense del valore massimo di 514 milioni di euro - L'azione perde oggi a Piazza Affari.
Nel mese di giugno si è registrato un calo dello 0,2%, mentre analisti avevano previsto un incremento dello 0,1%. Il reddito personale è, invece, salito dello 0,1%, rispettando così le stime degli esperti.
Mentre sui mercati si scatena la tempesta perfetta, parole rassicuranti arrivano da Bruxelles anche nei confronti di Spagna e Cipro, che in questi giorni hanno ricevuto le particolari attenzioni delle agenzie di rating americane.
Ancora una volta il Financial Times si occupa del nostro Paese e dei nostri politici. Sotto i riflettori del quotidiano londinese oggi è il ministro Giulio Tremonti con l'azzardo del pagamento in contanti dell'affitto a Milanese e la sua politica…
Domani il premier riferirà alle Camere sulla crisi finanziaria - Commetterebbe un grave errore se si limitasse a un'informativa generica, magari cercando di attribuire le colpe dell'attuale situazione alla crisi internazionale o ricorrendo alla teoria del complotto - Bisogna riavviare…
Il crollo più pesante sul mercato delle due ruote è quello subito da motorini e scooter, le cui vendite sono calate a luglio rispettivamente del 26,9 e 26% - Danni più limitati per le motociclette, in discesa del 15,8% -…
Privatizzazioni, trasparenza e crescita aiuteranno l'economia greca a risollevarsi. Il piano di risanamento dei conti pubblici approntato dalla Grecia è "ambizioso" e secondo l'Ocse può riuscire nell'obiettivo di ripristinare crescita economica, occupazione e livelli di vita nel Paese.
Rappresentanti di Bankitalia, Consob e Isvap incontreranno il ministro Giulio Tremonti per discutere della morsa che sta schiacciando i mercati italiani - Domani Berlusconi in Parlamento e giovedì l'incontro con le parti sociali - Intanto il differenziale Btp/Bund schizza oltre…
Secondo gli ultimi dati Eurostat, nell'area euro il dato si conferma in rialzo del 5,9% rispetto all'anno scorso - Più pesante il rincaro su tutta l'Ue a 27: +6,9% - In Italia rispetto a maggio c'è stato un incremento dello…
Convocata mercoledì la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica che dovrebbe discutere lo schema di delibera predisposto: 5 grandi opere di "importanza strategica nazionale" per un totale di 7,34 miliardi di euro.
La flessione su base annua è stata del 10,69% - Fiat ha segnato un calo dell'8,95% (la quota di mercato è salita in un anno dal 29 al 30,3%), mentre le immatricolazioni delle case estere si sono addirittura ridotte dell'11,3%…
La nuova soglia è a quota 39,6 miliardi di euro - Senza considerare il prestito emesso in favore della Grecia, il miglioramento sarebbe di sette miliardi - Il Tesoro: "Un risultato da attribuirsi al buon andamento delle entrate fiscali e…
Il declassamento da tripla A degli Stati Uniti dipenderà dal rigore che mostrerà Washington nel mantenere il deficit fiscale a livelli adeguati. Finora il piano sembra non aver dato troppo fastidio alle agenzie di rating che non hanno espresso pareri…
Parte oggi la sforbiciata sugli assegni previdenziali più alti: il "contributo di solidarietà" sarà del 5 o del 10% a seconda della cifra percepita - Eppure la misura non aiuterà in modo significativo le casse dell'Erario: appena 30 milioni in…
Indice dell'Institute for Supply Management (Ism) in forte calo rispetto al mese di giugno. Il valore misurato a luglio di 50,9 punti è appena al di sopra della quota che segna il minimo della tendenza espansiva.
Per l'ennesima volta dall'inizio dell'anno una compagnia telefonica finisce nel mirino dell'Authority - Questa settimana sono sotto accusa le informazioni fornite ai clienti al momento di concludere i contratti e una serie di fatturazioni partite ancor prima che i servizi…
L'Antitrust ha dato il via libera a una serie di acquisizioni da parte della casa d'abbigliamento di Alba - Sei aziende sparse per il Paese hanno ceduto un ramo della propria attività alla maison, che potrà così incrementare la presenza…
I prestiti potranno variare da 100mila a 2 milioni di euro e avranno durata di 36, 60 o 80 mesi - Ad erogarli sarà la Cassa di Risparmio di Bolzano, mentre la Sezione speciale per l'Assicurazione del Credito all'Esportazione fornirà…
Il dato di Markit Economics conferma le previsioni e segnala una marcata riduzione dell'attività delle imprese all'interno dell'area euro a luglio. Il valore di 50,4 punti si avvicina pericolosamente alla soglia della stagnazione.
L'operazione, già prevista, si è conclusa con il pagamento di 136 miliioni di euro - Medio Credito Centrale passa così al 100% sotto il controllo di Unicredit.
Per mercoledì è in programma un'informativa del presidente del Consiglio Berlusconi alle Camere. Sacconi: "Pronta un'agenda in cinque punti"
Secondo i dati diffusi oggi da Eurostat il tasso è sostanzialmente stabile rispetto a maggio, ma rimane su livelli vicini al massimo storico registrato un anno fa (10,2%) - I Paesi che stanno peggio sono Spagna (21%), Lituania e Lettonia…
Alle 2.40 di stanotte il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha dato l'annuncio: "C'è l'accordo, niente default". Sarà aumentato il limite per il debito pubblico e ci saranno incrementi nei tagli alla spesa. Le tasse non sono state toccate.…
Le esportazioni, tra gennaio e maggio, corrono a ritmi tedeschi. Bene anche il fatturato di settore (+11,1%), trainato dagli ordinativi esteri. Il punto debole resta la domanda interna. L’evoluzione positiva del fatturato, però, potrebbe rallentare nella seconda parte del 2011.
Il dato è stabile su base mensile e in calo dello 0,3% su base annua - Tra i giovani il fenomeno segna il minimo dall'inizio dell'anno - Ma la Cgia avverte: rischio licenziamento per 76 mila lavoratori a settembre -…
Scelta innovativa e internazionale di Indesit nel mondo del pallone: in un colpo solo sponsorizza quattro grandi club - "Ma non è una scelta di tifosi" spiega Marco Rota, marketing & consumer brand director di Indesit nella splendida cornice del…
Con una storia – scherzosa ma non troppo – vediamo come la speculazione usa i credit default swap per attaccare i paesi in difficoltà
Grandi manovre attorno ai campi da golf dell'Emilia e Romagna - Due imprenditori in azione: Gerani vuole sviluppare il Riviera di San Giovanni in Marignano (Rimini) mentre Vacchi vuole vendere il Golf Club Casalunga di Castenaso (Bologna). Intanto il Comune…
"Purtroppo, la speculazione non c'è: sui Btp assistiamo a smobilizzi di portafogli veri. In questa situazione un'azienda che opera nel settore di Banca Generali può agire solo sui costi e sulla raccolta e la nostra semestrale lo documenta: siamo una…
In molti confidano sul fatto che, subito prima del baratro, l'intesa sul rialzo del tetto del debito verrà trovata. Ma la situazione sta diventando esplosiva: il livello del debito negli ultimi anni è cresciuto enormemente. La quota del 100% del…
Una performance sotto le aspettative per l'economia americana. Oltre al taglio delle spese, urgono altri interventi a sostegno del mercato del lavoro.
Il primo ministro spagnolo ha dichiarato che il 20 novembre si anticiperà il ricorso alle urne per permettere al Paese di iniziare la sua ripresa economica. La crisi continua a pesare sulla penisola iberica con le minacce di Moody's di…
I ministri delle Finanze francese e tedesco si impegnano nella difesa della moneta unica - "Potenziare i meccanismi anti-crisi" - Si conferma l'asse franco-tedesco.
L'Associazione per lo sviluppo dell'industria nel mezzogiorno comunica i dati sull'occupazione giovanile nelle regioni meridionali, che non raggiunge il 32% - Per le donne sotto il 24% - Situazione di "allarme sociale".
L'Istat comunica i dati dell'inflazione per i prezzi dei carburanti - Il diesel tocca i +17,5% su base tendenziale - Continuano i rialzi: oggi è il turno di Esso.
Dai dati preliminari dell'Eurostat emerge una lieve moderazione dell'inflazione media al 2,5% nell'area Euro. In Italia invece la situazione si mantiene stabile al 2,7%, registrando un aumento del 0,3% rispetto a giugno e per il 2011 ci si attende un'inflazione…
Il valore €-coin, che segna un deludente 0,45%, prospetta un tasso di crescita nell'eurozona "appena inferiore al 2%", secondo Bankitalia. L'indebolimento di luglio riflette la sfiducia delle imprese e le intemperie dei mercati finanziari.
Aumento dello 0,1% su base mensile - Situazione difficile anche per i beni venduti all'estero, in salita dello 0,2% -Su tutti i mercati a far crescere di più l'indice sono stati i prodotti intermedi - Coke e prodotti petroliferi raffinati…
L'agenzia di rating Moody's ha messo sotto osservazione la Aa2 della Spagna: possibile un downgrade. Il motivo è la debole crescita dell'economia, l'alta disoccupazione e l'elevato costo di finanziamento. Il pacchetto salva-Grecia non è riuscito a contenere l'allargamento spread nella…
Perché l'Italia è l'anello debole tra i Paesi europei. Il Governo ha fatto un decreto d'emergenza che non ha convinto i mercati. Tutte le categorie produttive invocano un cambio di passo. Giuliano Amato vuole la patrimoniale ma già nel '92…
L'isola preda di una grave crisi politica dopo il declassamento del rating e l'emergenza energetica - Il portavoce del governo: “Al momento attuale, siamo in grado di soddisfare nostri bisogni finanziari fino alla fine dell'anno. Quindi non è scontato che…
L'azione oggi ha accusato perdite fortissime a Milano - Il gruppo, al di là dei problemi in Libia e delle inchieste giudiziarie, sconta una serie di difficoltà strutturali, relative soprattutto al segmento veicoli - Appare sempre più probabile la privatizzazione…
Grazie all'intesa sarà disponibile un nuovo piazzale operativo di 117mila metri quadrati, realizzato con il riempimento di uno specchio d'acqua di 71mila metri quadrati tra Sestri Ponente e Multedo e l'allestimento di nuove strutture e impianti per le attività naval–meccaniche
Nell'ultima settimana le nuove richieste sono scese a quota 398.000, registrando un calo di 24.000 unità rispetto al dato precedente. Si tratta di un miglioramento rispetto alle attese degli analisti che avevano previsto 412.000 unità e rappresenta il livello più…
La sentenza obbliga le emittenti radiotelevisive a restituire i contributi ottenuti con le Finanziarie 2004 e 2005 per l'acquisto dei decoder digitali terrestri - Secondo la corte gli aiuti hanno determinato una "distorsione della concorrenza" a danno delle emittenti satellitari.
Il Tesoro italiano ha piazzato stamattina 2,696 miliardi di titoli decennali - Buona la domanda, ma i rendimenti sono schizzati al 5,928% - Stesso andamento anche per i Btp al 2014, arrivati al 4,80%, per i Cct al 2018 (4,65%)…
Le importazioni crescono del 23,4% - Il made in Italy sul mercato globale scende al 3% - Peggiora la bilancia commerciale: nel 2010 disavanzo di 29,3 miliardi di euro.
Secondo la Banca d'Italia nel secondo trimestre i vincoli all'erogazione sono diventati più stringenti, soprattutto nei confronti delle grandi aziende
Il rialzo dell'indice delle retribuzioni contrattuali orarie rispetto all'anno precedente è del 1,8%, ma l'inflazione ha viaggiato più veloce - Contratti: in attesa di rinnovo 4,4 milioni di dipendenti, l'attesa è in media di 18,3 mesi.
Il Quirinale ha nominato Francesco Nitto Palma nuovo ministro della Giustizia e Anna Maria Bernini ministro senza portafoglio per le Politiche Ue. Berlusconi si dice soddisfatto e ribadisce che porterà a termine la legislatura.
Piazza Affari, che sta perdendo oltre il 3%, resta l'epicentro della crisi dei mercati finanziari perché paga due debolezze: un listino troppo sbilanciato sui titoli bancari e l'assenza di una guida politica capace di lanciare segnali forti di risanamento e…
Dopo l'allarme lanciato dal suo vice, il premier di Ankara tenta di rassicurare i mercati sostenendo che ormail "il Paese è più forte" - In effetti il Pil cresce a una velocità record per gli standard europei, ma potrebbe non…
Il marchio romano potrebbe rappresentare la prossima "preda" di François-Henri Pinault, alla guida del colosso del lusso francese e rivale del connazionale Lvmh di Bernard Arnault - Pinault e Arnault hanno stili diversi: il primo rispetta la particolarità delle società…
Il dipartimento del Commercio americano comunica il dato mensile, di segno opposto rispetto alle previsioni degli analisti - Brusca discesa, trainata dal settore dei trasporti, rispetto alla crescita del 1,9% di maggio.
Dall'espansione delle fonti energetiche "economicamente valide" all'accelerazione dei progressi nell'efficienza, dalla riduzione delle emissioni allo sviluppo di nuove tecnologie di ricerca - Queste le linee di intervento indicate in commissione industria al Senato dal presidente e amministratore delegato Villa.
Via Nazionale riferisce nel supplemento al bollettino statistico il dato sui lavoratori nell'industria e nei servizi nel 2010 - Continuano le previsioni negative: stima del -1% nel 2011.
Collocate stamattina obbligazioni per 942 milioni - Domanda su buoni livelli: 1,59 miliardi a fronte di un importo offerto compreso tra 500 milioni e un miliardo di euro - Intanto lo spread, dopo aver toccato quota 314, è tornato a…
Parte oggi il progetto “export in un click”, teso a istituire un’unica porta telematica per un facile accesso a informazioni e procedure per l’import/export delle nostre imprese
L'azione ha perso il 4,5% nonostante il Lingotto abbia annunciato di aver archiviato il secondo trimestre con un utile netto di 1.237 milioni rispetto alla perdita di 17 nello stesso trimestre del 2010 - Decisivo il risanamento della controllata Chrysler…
Programmazione di lungo periodo, sviluppo delle reti, incentivi: sono le tre linee lungo le quali si deve muovere l'Italia per affrontare la situazione energetica - Lo ha sottolineato Giampaolo Galli, direttore generale di Confindustria, durante un'audizione in commissione Industria al…
Il morale dei consumatori risulta in netto miglioramento, tradendo le aspettative di analisti e mercati finanziari che ne prospettavano invece un consistente deterioramento.
Risultato eccezionale determinato dal consolidamento della casa di Detroit nei conti del Lingotto a partire dal primo giugno - Ricavi da 13,2 miliardi e utile della gestione ordinaria di Fiat fino a quota 525 milioni di euro - Rivisti al…
Entro la fine dell'anno, il miliardario restituirà il denaro. La notizia è contenuta in una lettera indirizzata agli investitori e firmata da due dei figli, resa nota da Bloomberg Television. Il finanziere manterrà il controllo delle sole gestioni sensibili per…