Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Scagionato anche l'ex ceo Alessandro Profumo - Il tribunale di New York ha respinto l'istanza del curatore fallimentare del crack Madoff perchè non son provate le responsabilità della controllata Bank Austria nell'enorme raggiro americano.
Guadagni in risalita del 9,8% - Il Cda proporrà all'assemblea degli azionisti di deliberare il pagamento di un dividendo di 8,2 centesimi per azione, rispetto ai 7 centesimi del 2010.
Le vendite, nonostante il rallentamento dell’economia globale, sono state trainate nel quarto trimestre dall'acquisizione di Systèmes Moteurs, consolidata in agosto, e dalla crescita organica delle attività - Prosegue l’espansione del gruppo nei paesi extraeuropei: ricavi in significativo aumento in Nord…
L'offerta Palladio-Sator fa volare il titolo della galassia Ligresti (+42%) - Listini europei in ribasso dopo il taglio delle stime sul Pil dell'eurozona e i pessimi risultati di Dexia e Commerz: tutti in flessione i titoli delle banche - Risale…
L'istituto di credito scozzese, uno dei simboli della crisi economica del 2008, ha registrato nel 2011 perdite in forte crescita (44%) rispetto all'anno precedente - Pesano le svalutazioni dei titoli di stato della Grecia - Prospettive nere anche per il…
Il gruppo attivo nel settore dell'energia pubblica i dati consolidati relativi al 2011 - Cattaneo: "Gruppo solido, guardiamo al futuro".
Anche nel quarto trimestre il Gruppo italo-argentino ha registrato un utile in netto aumento a 426,3 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il gruppo assicurativo tedesco lascia invariati i dividendi per l'esercizio 2011 nonostante risultati di bilancio non positivi.
La banca franco-belga, in grave difficoltà dallo scorso ottobre, accusa il colpo della crisi del debito greca: il passivo dell'anno appena passato raggiunge la cifra record di oltre 11 miliardi di euro.
Guerra dei nervi su Fonsai: Palladio-Sator offrono 450 milioni per Premafin mentre l'ad di Mediobanca Nagel assicura che Unipol è l'unica vera offerta globale e incontra il gran capo di Axa, de Castries, in vista di possibili mosse future -…
La seconda Banca tedesca chiude i conti dell'anno scorso con svalutazioni per 700 milioni di euro sui bond ellenici in portafoglio e annuncia un aumento di capitale da 1,8 miliardi.
Gli utili sono diminuiti quasi del 200% - A pesare è soprattutto la svalutazione dei titoli di Stato della Grecia (per 2,37 miliardi) e il piano di adeguamento - Confermata la decisione di non pagare dividendi - Per il gruppo…
L'indice Pmi delude i mercati e non bastano i segnali positivi dell'immobiliare Usa a invertire la rotta - Tutte negative le Borse europee: Piazza Affari perde lo 0,9% - Banche in flessione - Generali controcorrente: +4,12% - Lo spread Btp-Bunf…
Nel pomeriggio il presidente e amministratore delegato del gruppo assicurativo francese Axa è stato visto entrare nella sede milanese di Mediobanca, seguito poco dopo dal presidente onorario di Fonsai - Nei giorni scorsi si era parlato di una possibile partecipazione…
L'istituto americano ha alzato il giudizio sulla compagnia italiana da "underperform" a "neutral", portando il target price da 12,8 a 13 euro - Il Leone di Trieste guida il Ftse Mib con un rialzo di oltre 4 punti.
Il calo è del 75,9% - Nel pomeriggio a Piazzetta Cuccia è in programma la riunione del direttivo del patto di sindacato - Intanto nella sede milanese dell'istituto è arrivato il presidente e amministratore delegato del gruppo assicurativo francese Axa,…
Il Gruppo Montepaschi è risultato primo nella classifica stilata dall'Osservatorio Finanziario sull'efficienza, la velocità e la sicurezza delle applicazioni per l'accesso alle funzioni bancarie tramite smartphone o cellulare.
A metà giornata in flessione tutti i listini del Vecchio Continente per i timori di recessione, enfatizzati dall'indice Pmi dell'eurozona che scende sotto la soglia dei 50 punti - In controtendenza sia Mps (+6%) sia Generali (+2,8%) - Peugeot sale…
Tra i dati diffusi da Bankitalia spicca, per il mese di dicembre, il disinvestimento estero sui titoli di debito sovrano italiani, per 23,5 miliardi, dato parzialmente compensato dai disinvestimenti sui titoli di portafoglio esteri da parte dei residenti - Migliora…
A trascinare il titolo, che stamane guida per distacco il Ftse Mib, le voci su nuovi azionisti che potrebbero rilevare una quote dalla Fondazione e avrebbero i soldi per sottoscrivere un aumento di capitale se ce ne fosse uno -…
Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi è risalito in mattinata a 353 punti base, dopo che ieri era sceso sotto i 340 - Spread Oat-Bund a 100 pb.
Il Cda dell'azienda ha stabilito che la data entro cui i creditori dovranno accettare la proposta di ristrutturazione del debito per vedersi riconosciuta una commissione più alta è il 2 marzo - Termine finale esteso dal 28 febbraio al 7…
La casa francese punterebbe a un'intesa che vada oltre una partnership sulla produzione ma non a una fusione delle due società.
Wall Street suona la carica dopo le prese di beneficio delle Borse europee in seguito all'accordo sulla Grecia - Ottime trimestrali negli Usa - Boom del portale cinese Alibaba (+42%) - Piazza Affari gira in negativo, spread in lieve risalita…
L'accordo sulla Grecia tonifica i titoli di Stato: lo spread Btp-Bund scende a quota 345 con un rendimento del 5,36% - Le Borse, che avevano già scontato la fumata bianca, tirano il fiato e vendono: Piazza Affari attorno alla parità,…
Sui mercati circolano indiscrezioni su un probabile coinvolgimento delle Ferrovie dello Stato e della Cassa Depositi e Prestiti nel salvataggio di Ansaldo Breda, controllata dal colosso della difesa - Nel giro di una settimana il portafoglio ordini della società si…
Sull'intero anno il colosso della distribuzione retail ha registrato un fatturato di 443,9 miliardi in crescita del 5,9% e utili operativi in progresso del 4% a 26,6 miliardi.
L'Ebitda è positivo per 28 milioni, in miglioramento di 14,8 milioni rispetto al 2010 - I ricavi di La7 per l'esercizio 2011 sono pari a 139,9 milioni, in aumento del 21% rispetto al 2010 - Forte crescita per la raccolta…
La Banca americana ha stabilito per che il gigante dell'energia verde italiano "è la migliore green utility europea" - Il titolo Egp ha un giudizio "buy" nonostante il target price sia sceso a 2,30 euro, comunque più del doppio del…
Fabio Cerchiai, presidente di Autostrade per l'Italia e consigliere di Impregilo (di cui Igli detiene a sua volta il 30%), si è mostrato possibilista: "L'intesa potrebbe arrivare anche prima del 29 febbraio".
Dal primo marzo, i clienti Alitalia potranno acquistare presso le 30mila ricevitorie Lottomatica in tutto il paese i biglietti aerei già prenotati tramite il customer center oppure tramite il sito alitalia.it.
Il gruppo russo Tashir avrebbe messo gli occhi sul gruppo di Roberto Cavalli, ma in campo ci sarebbero anche altre holding di investimento, soprattutto cinesi - Dall'azienda italiana però si affrettano a negare.
L'accordo sulla Grecia fa bene all'euro e allo spread (sotto quota 340 pb, ai minimi da settembre) - Sui mercati azionari prevalgono le vendite da realizzo e tutti i listini europei sono leggermente negativi - Su Piazza Affari (-0,7% alle…
I tassi d'interesse sui nostri bond decennali sono arrivati a toccare il 5,41% - Intanto però le Borse europee viaggiano tutte in territorio negativo, con Milano che perde lo 0,7%.
Madrid ha piazzato in mattinata 2,5 miliardi di euro in titoli di Stato, il massimo importo previsto - Tassi trimestrali in calo dall'1,2% allo 0,39%, quelli semestrali dall'1,8% allo 0,77%.
Intanto, mentre alla Consob continuano le audizioni dei protagonisti della vicenda, ieri Unipol ha depositato in Commissione la richiesta di esenzione dall'obbligo di Opa.
Sul fronte dell'assetto azionario, il fondo Equinox guidato da Salvatore Mancuso non ha ancora formalizzato un'offerta per rilevare una quota della Banca (si parla del 12%) dalla Fondazione Mps - Anche il fondo Clessidra, guidato da Claudio Sposito, e Apax…
Intesa all'alba dopo un durissimo braccio di ferro: la Grecia è salva e avrà altri 230 miliardi - Draghi: "Accordo molto buono" - Euro e titoli di Stato risalgono, ma Borse in territorio negativo - Spread Btp-Bund sotto quota 340…
Viaggia veloce a Piazza Affari, a metà mattinata, il titolo di Salvatore Ferragamo, in rialzo dell'1,27% a 14,37 euro per azione - Buoni gli outlook dei broker - Chiuso l'esercizio 2011 con ricavi in crescita del 26,2% a 986,5 milioni,…
Il capo dell'ufficio finanziario di Stmicroeletronics, Carlo Ferro, è stato nominato Direttore generale (Ceo) di St-Ericsson - Mario Arlati ha preso il suo posto da Cfo - Il titolo Stm a Piazza Affari guadagna oltre il 6%.
I conti 2011 di Tim Participacoes, controllata brasiliana di Telecom Italia: utile netto su del 65,5% rispetto al 2010, a quota 1,285 miliardi di reis, grazie alla crescita dei ricavi netti, a quota 17 miliardi - Bene il quarto trimestre…
Il differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi a 10 anni è tornato a 356 punti - Positive tutte le piazze europee, in attesa dell'Eurogruppo di questo pomeriggio - Si rafforza anche l'euro.
Il netto aumento delle importazioni (sopratutto di energia) e il calo delle esportazioni (che risente dei disastri dello Tsunami) hanno allargato a gennaio il deficit della bilancia commerciale giapponese a quasi 15 miliardi di euro - Ma l'agenzia americana S&P…
Secondo la Lex Column del quotidiano finanziario inglese, questo è dovuto al taglio dei costi "che stanno andando nella giusta direzione" e al prezzo della gomma naturale "ridotto di un terzo rispetto al picco di un anno fa".
L'immissione di nuova liquidità della Banca centrale cinese e l'attesa fumata bianca sul debito della Grecia spingono i listini al rialzo, anche se il petrolio vola sopra i 120 dollari a barile per l'incognita Iran - Ftse-Mib apre in netto…
Il possibile accordo di lunedì sul debito greco dà ossigeno a tutti i listini europei - Piazza Affari guadagna l'1% - Brilla Finmeccanica (+16%) per la maxi-commessa in Israele - Titolini effervescenti: Cell Therapeutics oltre il 30% - Ok per…
L'incremento su base annua è del 17,3% - L'utile netto sale invece a 209 milioni di euro - Nuovo primato in America, +8%.
Succede a Giuliano Zuccoli, scomparso recentemente dopo aver rassegnato le dimissioni dalla carica proprio per motivi di salute - Sala resta anche amministratore delegato di Expo 2015
Sale il titolo grazie alla commessa strappata in Israele - Tutti i listini europei guardano con ottimismo all'Eurogruppo di lunedì: si dovrebbe arrivare a un accordo sugli aiuti alla Grecia senza indugiare oltre - Atlantia verso l'uscita da Impregilo -…
Il primo appuntamento si svolge a Bologna, il secondo a Parma - Atteso al diciottesimo convegno annuale degli operatori di mercato anche il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco.
I listini europei continuano a guadagnare anche dopo la decisione del presidente tedesco di lasciare e il repentino annullamento della visita a Mario Monti da parte della Merkel - I mercati guardano ora (con fiducia) all'Eurogruppo di lunedì, che potrebbe…
L'accordo dovrebbe essere ufficializzato oggi nel corso del Cda di Atlantia - Gavio diventerebbe così primo aizonista del principale general contractor italiano - Ma Salini potrebbe avere ancora un asso nella manica: lo scorporo delle attività di costruzione di Impregilo,…
Dopo l'aumento di capitale a piazza Cordusio sono diversi i cambiamenti delle quote azionarie: il fondo americano Capital Research and Management è sceso dal 5,406% al 2,732%, la Fondazione Crt è salita dal 3,163% al 3,856%, mentre il pacchetto in…
Il differenziale Btp-Bund ha aperto la seduto con un salto di 6 punti a 383 pb - Adesso è sceso a 373, si prefigura una giornata altalenante come quella di ieri, in balia di notizie sul futuro della Grecia -…
La maison fiorentina ha incrementato le proprie vendite del 18,7% e ha raggiunto un margine operativo da record: 30,2% - Risultati ottimi anche per Bottega Veneta - Le due aziende italiane hanno portato i ricavi del colosso francese a crescere…
Atteso per lunedì il definitivo via libera dell'Europa alla Grecia, quando scatterà la nuova operazione di liquidità della Bce alle banche che piace anche ai colossi dell'auto - Stamani Piazza Affari inizia positiva - Oggi Merkel a Roma - Wall…
Cala la pressione sulla Grecia e le Borse europee tirano un sospiro di sollievo: si allontanano dai minimi di giornata - Milano, dominata dalle prese di beneficio, chiude in ribasso dello 0,87% - Bene Prysmian, dopo maxi commessa nel Regno…
Nel quarto trimestre del 2011 la casa automobilistica americana ha visto aumentare il proprio fatturato del 3% a 38 miliardi di dollari - A migliorare il bilancio sono state le vendite negli Stati Uniti e in Cina.
L'Epap, ente di previdenza e assistenza dei 25.563 attuari, chimici, geologi, agronomi e forestali, presieduto da Arcangelo Pirrello, lancia per i propri iscritti il servizio di assicurazione dal rischio di perdita dell'autosufficienza per incidente o malattia grave - La gara…
Atene concorda nuovi tagli ma l'euro va ai minimi sul dollaro da fine gennaio - Spread Btp-Bund attorno a quota 400 - Borse europee tutte in ribasso: vendite anche sulle banche - Mps ancora controcorrente: a metà giornata guadagna l'1,3%
Il numero uno del gruppo assicurativo francese è stato chiaro: "Il nostro mestiere non è aumentare la nostra esposizione al settore bancario, in Italia o altrove" - Intanto però Montepaschi ancora bene a Piazza Affari.
La banca francese chiude un 2011 deludente: profitti -39%, in particolare nel quarto trimestre ha guadagnato solo 100 milioni a fronte dei quasi 900 nello stesso periodo dell'anno precedente - Il debito della Grecia è costato all'istituto di Frédéric Oudéa…
Fatturato a oltre 83 miliardi - Per il 2012 il gigante elvetico dice di avere "prospettive positive", puntando a una crescita organica del 5-6%.
Il marchio sportivo, che fa capo al colosso del lusso francese Ppr, ha registrato un quarto trimestre dell'anno passato da primato storico: vendite in crescita in tutto il mondo (e per tutti i segmenti produttivi) e fatturato oltre i 3…
L'orizzonte internazionale è pieno di incognite e Milano apre in calo - I due maggiori casi di Borsa (Mps e Fonsai) promettono però colpi di scena - A Siena si rafforza Equinox di Mancuso - Per Fonsai tedeschi all'erta -…
L'appeal della banca senese senza la blindatura della Fondazione e gli sviluppi del caso Fonsai danno fiato alla Borsa di Milano che chiude in territorio positivo malgrado le incertezze sulla Grecia - Lo spread risale a quota 387 - S&P…
Secondo quanto stabilito dall'ultimo decreto salva-Italia, l'imposta di bollo annuale fissata deve essere pagata entro il 16 febbraio.
Si diffondono rumori su un possibile slittamento di alcune parti o di addirittura tutto il secondo pacchetto di aiuti per Atene e lo spread si infiamma - Si registra lo stesso andamento nei principali Paesi della zona euro: dalle 15.30…
La banca italiana ha ottenuto dalle autorità di Pechino l'autorizzazione a trasformare il suo ufficio di rappresentanza di Guangzhou in filiale.
Il mercato si domanda perchè le compravendite di Mediobanca sui titoli delle Generali nel solo mese di gennaio abbiano raggiunto l'1,5% del capitale del Leone e sono in molti tra gli operatori a collegarle alla fibrillazione in corso su Fonsai
Il gruppo agro-alimentare ha chiuso l'anno con un utile in calo, ma in linea con le attese degli analisti - In compenso crescono fatturato e margine operativo, trascinati dai Paesi emergenti, e le previsioni per il 2012 portano le vendite…
La nuova area, conforme ai criteri di sostenibilità ecologica, sorgerà nel secondo distretto della capitale austriaca e servirà da impulso per lo sviluppo dell'intera città - Unicredit Bank Austria offrirà ai dipendenti della banca, ai clienti e agli abitanti di…
Mps (+9,6%), sospinta dalla discesa della Fondazione sotto il 50%, Bpm e Unicredit guidano il rally - Molto bene anche Prysmian e Ferragamo con rialzi superiori al 4% - Ma tutti i riflettori restano puntati sul duello di San Valentino…
Il 2011 è stato un anno nero per il gruppo Psa Peugeot Citroen, che vede il suo utile dimezzato e la divisione auto con i conti sempre più in rosso, in passivo di 92 milioni. Un mercato automobilistico europeo sempre…
Cresce l'utile lordo di Bnl, che sale 502 milioni nel 2011 - L'istituto di via Veneto sempre meglio da quanto è nel gruppo Bnp Paribas.
L'utile netto di Bnp Paribas nel 2011 fa segnare un calo del 22,9% rispetto all'anno precedente, a quota 6 miliardi - Pesano la svalutazione del 75% dei titoli di stato greci e il disimpegno nei debiti sovrani - Il tier…
Tre casi al centro delle grandi manovre di Piazza Affari: scalata e controscalata a Fonsai, Salini punta a Impregilo, possibile delisting di Parmalat - La Borsa di Miloano è l'unica che chiude sopra la parità (+0,47%) - Bene saipem e…
Record per l'Ebitda, che ha raggiunto i 95 milioni di euro (19,3% delle vendite), a fronte dei 74,1 milioni di euro del 2010 (17,4% delle vendite), per una crescita del 28,2%.
Il dato relativo all'insieme dei paesi più sviluppati rimane inchiodato all'8,2%, mentre in Italia cresce all'8,9%, un decimale in più rispetto a novembre - La media dell'eurozona è del 10,4%.
L'offerta al retail è stata elevata a 3 miliardi di euro rispetto agli 1,5 iniziali - Hanno sottoscritto 160mila risparmiatori - Il rendimento a tasso fisso è del 5%.
A metà giornata il Ftse-Mib sale dello 0,77% nonostante il taglio del rating italiano - Positiva l'asta dei titoli di Stato: collocati 6 miliardi di Btp con rendimenti in netto calo (al 4,26% quello quinquennale) - Spread scende ancora: 357…
Buona la domanda di Btp triennali, con tassi che scendono fino al 3,41% - Per i quinquennali e i decennali i rendimenti sono 3,77 e al 4,77% - Lo spread torna a scendere.
L'utile utile netto si attesta a 790 milioni di euro (-28,6%), una flessione "interamente riconducibile all'incremento delle imposte a seguito della Robin Hood Tax" - Ricavi +2,7%, indebitamento finanziario netto a 11,197 miliardi di euro.
Pubblicati i dati sull'esercizio 2011 di Edison: perdita netta di 871 milioni di euro, dovuta a svalutazioni per 928 milioni - Crescono i ricavi di vendita e l'indebitamento finanziario netto, crolla del 26,7% l'Ebitda - Intanto il Cda approva la…
Il leader mondiale della cosmetica ha chiuso l'anno passato con una crescita del 4,3% rispetto al 2010, a 20,34 miliardi di euro - Il gruppo francese ha in particolare beneficiato della domanda da parte dei Paesi emergenti, soprattutto da Asia…
La finanziaria veneta sta salendo in Fonsai, spalleggiata secondo voci di mercato da Sator di Matteo Arpe e da Clessidra di Claudio Sposito ma anche da personaggi del calibro di Del Vecchio e da Pelliccioli - Generali tra due fuochi…
Bene l'asta dei Bot - Tassi e spread in calo - I listini rallentano - Ma a Piazza Affari continua a tenere banco il caso Fonsai: il titolo al galoppo sulle ali delle mosse di Palladio e delle voci che…
Le ultime impennate del titolo sono legate ai conti relativi al primo trimestre fiscale e alle voci insistenti sul tanto sospirato lancio dell'IPad III, che dovrebbe arrivare il mese prossimo.
L'azienda italiana inizia la settimana a Piazza Affari alla grande: +2%, spinta da un report della banca d'affari che ribadisce il proprio buy sulla società di pneumatici, considerata la migliore del reparto.
Il Cda della società di impiantistica del gruppo Eni ha stabilito inoltre l'ammontare dei prossimi dividendi: 0,70 euro per le azioni ordinarie e 0,73 euro per le azioni di risparmio - Per il 2012 Saipem prevede un'ulteriore crescita di utile…
Il Tesoro tedesco ha piazzato titoli di Stato a 6 mesi per oltre 3 miliardi, con una domanda in calo rispetto all'emissione precedente - In rialzo invece i rendimenti.
Andrea Bonomi, presidente di Investindustrial, fondo proprietario di Ducati, ha annunciato al Financial Times la sua intenzione di vendere il produttore di moto di Borgo Panigale per una cifra che si aggirerebbe intorno al miliardo di euro - In prima…
Willibald Cernko, amministratore delegato di Bank Austria, in un intervista rilasciata al Wirtschaftsblatt ha annunciato un nuova svalutazione da 100 milioni sul debito greco nei risultati del 2011, che comunque chiuderanno in attivo - "Segnali positivi" per il 2012 -…
Trovato l'accordo con il miliardario Naguib Sawiris per rilevare la quota di maggioranza nella joint venture - Al termine dell'operazione il big francese controllerà il 95% del primo operatore di telefonia mobile egiziano.
Il sofferto voto del Parlamento di Atene porta i suoi frutti: Borse positive in tutta Europa, euro in rialzo e successo per l'asta dei Bot - Il Tesoro ha collocato titoli a un anno e a 4 mesi per 12…
Rinviata anche la conference call sui risultati - La morte di Zuccoli coincide con il ritorno d’attualità del progetto del maxipolo elettrico del Nord, al quale dovrebbero partecipare A2A e Iren attraverso il conferimento di proprie centrali a Edipower, di…
Secondo un comunicato diffuso dall'azienda stessa, Vodafone starebbe pianificando un'offerta da 700 milioni di sterline per acquistare Cable&Wireless Worlwide, che, dopo la notizia, guadagna il 29% in Borsa - Il gigante della telefonia sarebbe interessata ad un diverso impiego delle…
Il titolo della compagnia assicurativa guadagna oltre il 12% ad appena un'ora dall'avvio degli scambi - Intanto Alberto Nagel, ad di Mediobanca, e Fabrizio Palenzona, vice in piazzetta Cuccia e in Unicredit, non hanno preso bene l'intromissione di Palladio, che…
La scure dell'agenzia di New York ha colpito tra gli altri Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mediobanca - Il voto di Monte Paschi è stato ridotto a BBB - Il declassamento fa seguito a un'analoga azione sul rating del debito italiano,…
Piazza Affari perde l'1,76%, trascinata giù dalle banche: Unicredit e Ubi lasciano sul campo il 4,7% - La Fiat in ribasso del 3,2% - Comincia anche a risalire lo spread, che supera i 370 pb - Acquisti su Fonsai -…