Argentina e Portogallo vengono eliminate rispettivamente da Francia e Uruguay (che ora si sfideranno ai quarti): il Mondiale perde le sue due stelle e per la Pulga è l'ennesimo flop con la nazionale - Uruguay in ansia per Cavani, uscito…
Le dimissioni dalla presidenza del gruppo editoriale in polemica con Confindustria: "'Mi spiace interrompere cammino, processo rinnovamento positivo". Tre settimane fa l'addio dell'amministratore delegato. In bilico il direttore del quotidiano Gentili
L'azienda farmaceutica, gioiello del Made in Italy, ha trovato l'accordo con il fondo britannico di private equity ma la famiglia Recordati resterà coinvolta anche nella nuova gestione. Andrea rimarrà Ad. Opa a sconto : 28 euro contro 34,6 della chiusura…
Chi ha vinto e chi ha perso a Bruxelles? Il caos sui risultati del vertice sull'immigrazione scatta la foto di un'Italia sempre più isolata. Al di là dell'impegno ad affrontare collegialmente l'emergenza-sbarchi, nessuno accoglierà i migranti. E' scontro con la…
Il tribunale civile di Treviso ha stabilito che la banca veneta non era in grado di pagare i creditori nemmeno prima che il governo, il 25 giugno 2017, decidesse per la liquidazione coatta amministrativa - Ora gli ex manager e…
DA "IL ROSSO E IL NERO" DI KAIROS - Brexit ha sempre avuto due anime ideologiche, la prima sovranista e la seconda globalista. Sovranista è stato il voto popolare, globaliste sono invece le élites, sedotte dall’idea della Gran Bretagna potenza…
L’Istituto Affari Internazionali ha riunito banchieri ed esperti sugli obiettivi dell'Accordo di Parigi per contenere il surriscaldamento climatico entro 2 gradi. I ritardi sugli obiettivi sono lo specchio di un’Europa divisa e il fallimento di iniziative come la carbon tax
La holding agroalimentare di Generali Italia torna a investire in Romania acquisendo due foreste naturali per un’area di 1.770 ettari - Si tratta di un'area verde non progettata dall’uomo, ma sviluppatasi autonomamente nel tempo, garantendo così il massimo grado di…
DA ENIDAY - Tre scenari sviluppati dagli analisti di Boston Consulting Group (BCG) portano nella stessa direzione: la domanda mondiale di petrolio comincerà a calare molto prima del previsto. Avanzerà la mobilità elettrica con il crollo dei prezzi delle batterie…
Il marchio di fabbrica scandinavo si osserva fin dalla prima inquadratura - Durante le crisi di Thelma succedono fatti inspiegabili che sembrano collegarsi a desideri inconsci della protagonista costruendo un thriller paranormale interessante
INTERVISTA a Toni Volpe, dal 2016 Ceo di Falck Renewables, la società che produce il 100% di energia pulita ed è diventata il business di riferimento dell'ex acciaieria storica: "Raddoppieremo la produzione puntando su eolico e solare e sulla diversificazione…
Raggiunto l'accordo verso l'unione bancaria, ma restano aperti i nodi degli Npl, che Francia e Germania vorrebbero ridurre più di quanto non sia disposta a fare l'Italia, e del ruolo dell'Esm - Conte: "Dopo una pausa e una lunga negoziazione…
Nerazzurri sempre più scatenati: De Vrij, Asamoah, Nainggolan e Politano per provare a essere l'anti-Juve - Situazione opposta al Milan: Suso medita l'addio (piace al Real Madrid) - Juventus: si fredda la pista Golovin - Il Napoli ha scelto il…
Intervista: Rena De Sisto - Global executive for Arts & Culture and Women’s programs di Bank of America - in Italia per ricevere il premio “Rosa di Brera” ci illustra le attività di Bank of America a sostegno della salvaguardia…
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria. Attività espositiva e presenza nelle collezioni.
I: le inquadrature del cinema Un film è composto da una serie continua di inquadrature, cioè unità di spazio fisico che rientra all’interno di un fotogramma in termini bidimensionali. Le i. stanno al cinema come vocali e consonanti all’alfabeto. Ognuna…
Si è conclusa la formazione dei 5 giovani talenti introdotti ai mestieri del teatro grazie a un bando che ha visto la collaborazione per il terso anno consecutivo di Cassa Depositi e Prestiti e il Teatro dell'Opera di Roma
I listini europei chiudono una settimana turbolenta, comunque sostenuti dai fragili risultati del Consiglio Ue e dai dati sull'inflazione nell'Eurozona. Anche Wall Street brinda, spinta dai conti Nike e dalle banche. A Milano bene Unicredit, rimbalza Prysmian. Spread in calo.
Caos sui risultati del vertice. Il premier Conte si è dichiarato "soddisfatto all'80%" dall'accordo raggiunto sui migranti, che prevede una maggior condivisione nella questione da parte dei Paesi membri - Ma Macron lo gela ("Centri di accoglienza solo nei Paesi…
L'indiscrezione riportata da Bloomberg non viene commentata dal gruppo creditizio. In ballo tre nuovi pacchetti - Narciso, Torino e Milano - da finalizzare entro il prossimo mese