Mercati europei in positivo in apertura di seduta - Bene Francoforte grazie alla performance estremamente positiva del titolo Volkswagen - A Piazza Affari bene i titoli legati al settore delle materie prime che beneficiano del rialzo del prezzo del greggio
Torna la President Cup, sfida biennale tra nordamericani e resto del mondo, Europa esclusa - Il lungo dominio Usa della manifestazione ne ha indebolito nel tempo l’appeal, ma quest’anno il filed è così interessante che lo spettacolo sarà sicuramente ai…
L'Opec ha previsto ampi tagli degli investimenti - La domanda globale crescerà ai massimi di sei anni nel 2016 e al contempo rallenterà anche la produzione nei Paesi non Opec
Il closing dell'operazione è atteso nel primo trimestre del 2016 - Non è stato diffuso alcun dettaglio sul valore dell'operazione.
Dopo l’exploit dei tecnici su internet e dell’accumulo frenetico dei like, il contenuto è tornato centrale anche nella comunicazione digitale e il know how tecnologico è al servizio della qualità e del messaggio - Le competenze digitali stanno tornando in…
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha dichiarato che sui contratti "non ci sono margini di trattativa con i sindacati, che hanno posizioni irrealistiche: per noi il capitolo è chiuso" - I sindacati preannunciano iniziative di lotta ma l'intervento risolutivo…
Grande attesa tra le banche popolari quotate per il verdetto del Tar del Lazio, che si riunisce oggi per valutare i ricorsi contro la riforma: ieri il settore, in controtendenza, ha perso terreno in Borsa - Il rinvio del rialzo…
Il patrimonio totale ha raggiunto i 52.521 milioni a settembre 2015: rispettivamente +6% e +9% rispetto a dicembre e settembre 2014.
In aumento le imprese non profit nella filiera della cultura, sono il 35% del totale. L'iniziativa della Fondazione Italiana Accenture a Lubl, la rassegna di Lucca sui Beni culturali.
Il pronunciamento di domani del Tar sulla richiesta di sospensiva della riforma delle banche popolari spaventa gli istituti interessati che in Borsa sono tutti in ribasso - Positive invece le Borse europee malgrado la frenata sulla crescita della Germania prima…
Breed Reply, l’incubatore avanzato di Reply specializzato nel finanziamento e supporto per lo sviluppo di startup in ambito Internet of Things, ha scelto tre nuove società con cui collaborare, su oltre 150 richieste pervenute da tutto il mondo.
Giovanni Bazoli ha preannunciato l'addio a Intesa Sanpaolo - "La mia avventura sta per finire". Il presidente del consiglio di sorveglianza non parteciperà al nuovo cda che nascerà nel 2016 in seguito alla nuova governance della banca.
Quattro Tornado del sesto Stormo di Ghedi pronti a bombardare, carabinieri e fanteria specializzata, compagnia di genio costruzioni ed elicotteri da trasporto: così sarà formato lo schieramento italiano che si prepara alla missione anti Isis in Iraq dopo che il…
Anziché regalare altri soldi pubblici alla Rai lottizzata dai partiti con il canone nella bolletta elettrica, sarebbe molto più saggio sostenere la buona informazione della libera editoria attraverso una piccola addizionale Irpef da gestire con oculatezza e senza i pasticci…
Il caso dei tre giocatori di Juventus, Inter e Roma porta alla ribalta il dibattito sulle convocazioni in nazionale: quanto penalizzano le società di serie A? In questa tornata comanda la Juventus con 15 convocati, seguita dall'Inter con 13 e…
Revisione al rialzo per il nostro Paese sia sul 2015 (a +0,8%) sia sul prossimo anno (+1,3%): i numeri rimangono però ancora inferiori a quelli previsti dal governo - Il Fondo migliora le previsioni anche su lavoro e conti pubblici…
Thomas Helbling, del dipartimento di Ricerca del FMI, ha fiducia nell'Italia. Secondo l'economista il nostro Paese può fare meglio della Germania, ma attenzione alla bassa produttività.
Enel è il primo soggetto privato a diventare socio fondatore della Fondazione MAXXI. Ad annunciarlo Patrizia Grieco, numero uno dell'azienda e Giovanna Melandri, presidente della Fondazione MAXXI. - Soddisfatto il ministro Franceschini "virtuosa collaborazione tra pubblico e privato nella cultura".
Nonostante il dato deludente sugli ordini industriali tedeschi, nel pomeriggio le Borse accelerano in positivo - In calo il prezzo del petrolio - Accelerano Finmeccanica e UnipolSai - Ancora positiva Mondadori - Realizzi su Saipem.
Riapre stasera la casa di Alessandro Manzoni dopo il restauro effettuato grazie a un investimento da 4 milioni di euro realizzato da Intesa Sanpaolo. - Bazoli: "è un monumento nazionale".
Il governo studia la possibilità di far pagare alle aziende il prestito pensionistico: i lavoratori riceverebbero circa 800 euro al mese negli ultimi anni prima della pensione, ma poi dovrebbero restituire il credito con una decurtazione dell'assegno previdenziale.
Il Ceo Mueller annuncia che "ciò di cui non c’è necessità urgente verrà tagliato o ritardato: servono risparmi massicci" - I sindacati: "Per ora non ci sono impatti sull'occupazione, ma sui salari sì".
La quota dello yuan (renminbi) nelle operazioni di pagamento nel mondo è aumentata ad agosto al 2,79% in valore contro il 2,76% dello yen - Al primo posto il dollaro davanti all'euro e alla sterlina.
Il cartello dei produttori ha annunciato un taglio degli investimenti in progetti petroliferi superiore al 20% con l'obiettivo di ridurre le forniture e fare risalire i prezzi.
La programmazione prevede, tra gli interventi più rilevanti, i lavori di ripristino del transito veicolare tra gli svincoli di Scillato e Tremonzelli, attualmente interrotto in entrambe le direzioni a causa della frana che si è abbattuta su alcuni piloni del…
Il ministero guidato da Roberta Pinotti rettifica la notizia pubblicata questa mattina da Il Corriere della Sera, secondo cui “nelle prossime ore” gli aerei dell'aviazione militare italiana avrebbero bombardato l'Isis in Iraq, ma non in Siria.
La Corte Europea boccia il sistema di protezione dei dati personali degli Stati Uniti - Il caso Facebook: ora gli Stati europei possono bloccare l'archiviazione di foto, filmati e testi nella banca dati Oltreoceano - La sentenza arriva dopo la…
Gli ordinativi tedeschi di agosto deludono le attese e le piazze europee tirano il freno dopo la corsa di ieri - Petrolio in calo - A Piazza Affari scendono Eni e Saipem - In controtendenza Atlantia, accelera Finmeccanica sulle commesse…
L'Ocse ha messo a punto una serie di 15 azioni volte a combattere l'elusione fiscale di tutti i big dell'economia mondiale - Sarebbero tra i 100 e i 240 miliardi di dollari l'anno i danni economici nei confronti dei grandi…
Per la prima volta nella storia la percentuale di persone che vive in condizione di povertà estrema scende sotto la fatidica soglia del 10 per cento - Merito della crescita impetuosa di alcuni Paesi emergenti, ma anche della globalizzazione e…
Si è chiusa la seconda edizione del festival dell'innovazione tenutosi a Brescia. Il 2,3 e il 4 ottobre il Supernova Creative Innovation Festival ha avvicinato le startup con le grandi realtà industriali italiane. Supernova prosegue ora il suo viaggio verso…
Giornata positiva sui mercati asiatici dopo l'accordo sul libero scambio delle merci fra Stati Uniti e 11 Paesi asiatici del Pacifico, fra i quali c'è anche il Giappone - Brillano Tokyo e Giacarta, lieve flessione per Hong Kong - Chiuse…
Una arriva dal fondo cinese Gingko Tree, l'altra da Adia, il fondo sovrano di Abu Dhabi - Le due offerte saranno valutate nelle prossime settimane. Atlantia precisa: "Le offerte non sono vincolanti". Saranno valutate nelle prossime settimane.
La riforma del Senato è ormai in discesa - La maggioranza regge e supera anche due voti segreti sull'articolo 6 richiesti dalle opposizioni - Sospensioni a Palazzo Madama dei verdiniani per i gesti sessisti.
I mercati testano la tenuta del rilancio ma cresce la propensione al rischio e un complesso di fattori tecnici, insieme alle mosse della Fed e della Bce, fanno bene alle Borse - Salgono euro e petrolio - Lo spread Btp-Bund…
Il gruppo francese presieduto da Vincent Bolloré ha ora in tasca 2,68 miliardi di azioni - In precedenza la partecipazione di Vivendi in Telecom era del 15,5% - Il tema dell'ingresso dei francesi in Cda potrebbe ora tornare sul tavolo.
Lo scrive oggi il Corriere della Sera, precisando che l'ordine è arrivato sulla base di accordi con il comando degli Stati Uniti - Il governo di Baghdad ha chiesto a Roma d'intervenire - A differenza di Francia e Gran Bretagna…
Un sondaggio condotto da Natixis ha messo in luce gli errori principali commessi dai risparmiatori, legati soprattutto all'emotività e all'incapacità di vedere un orizzonte di lungo periodo - Errori che possono trasformarsi in opportunità per i consulenti capaci di affrontarli…
E' il Barolo 2011 di Bartolo Mascarello in testa alla classifica delle 223 eccellenze premiate dalla Guida L'Espresso con il simbolo delle 5 bottiglie. Il Piemonte si conferma la regione italiana leader con il maggior numero di cantine premiate, incalzata…
L'emiliana Newlat acquista lo stabilimento che produce i biscotti Plasmon dal colosso Kraft Heinz - La Marchigiana Rainbow, che ha creato le Winx, compra invece la canadese Bardel Entertainment, la casa delle Tartarughe Ninja.
Il rinvio a dicembre del rialzo dei tassi della Fed e il possibile rafforzamento del Qe di Draghi danno slancio alle Borse: in Europa tutti i listini in forte ascesa - Piazza Affari guadagna il 2,73% sulle ali del boom…
La pensione è il tema più scottante della Legge di stabilità per il 2016. Mentre il governo pensa a come introdurre maggior flessibilità nel sistema pensionistico italiano, è utile ricordare i "trucchi" che possono tagliare i tempi per il raggiungimento…
Presentato oggi il potenziamento del depuratore di Servola a Trieste, sull’esempio di quello di Santa Giustina a Rimini. Il capoluogo riminese è infatti oggetto di un grande risanamento fognario d’Italia, che sta facendo scuola anche nel Nord Est. Un impegno…
L'intesa, che riguarda il 40% dell'economia mondiale, è stata sottoscritta dagli Usa e da altri 11 Paesi - C'è il Giappone, non la Cina.
LVenture Group farà un'analisi periodica della startup presenti nell'acceleratore Luiss Enlabs per presentare a Italia Angels for Growth le startup innovative più meritevoli di un finanziamento - Inoltre l'accordo prevede che IAG promuova presso i propri soci le startup o…
E' quanto scrive l'Istat nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, in cui però lo stesso Istituto avverte: "Il quadro macroeconomico risulta comunque influenzato dal rallentamento del commercio mondiale".
Secondo un'analisi dell'Ufficio Studi di Intesa Sanpaolo, cominciano ad emergere preoccupazioni sulle ripercussioni del caso Volkswagen sull’attività manifatturiera e sull’economia tedesca.
Dorsey, cofondatore di Twitter che aveva assunto la guida ad interim della società dopo le dimissioni di Dick Costolo, ha annunciato che resterà anche alla guida di Square, società di mobile payment
Sarà presentato oggi alla Triennale di Milano il nuovo magazine online di Eni che racconta le nuove frontiere dell'energia e dell'innovazione tecnologica attraverso le storie dei suoi protagonisti, degli uomini che vi lavorano, di esperti, giornalisti, fotografi che seguono il…
Le ultime indiscrezioni parlano di un rifinanziamento di oltre 5 miliardi di euro concesso da un pool di istituti italiani ed estere e a una ricapitalizzazione da almeno 3 miliardi.
Il comitato centrale di impresa della compagnia aerea è stato interrotto dall'assalto dei dipendenti infuriati - A rischio soprattutto il personale di terra. Guarda il filmato
La misura potrebbe entrare nella legge di Stabilità, ma ormai il tempo stringe - L'obiettivo finale dell'Esecutivo è ridurre il costo del canone azzerando l'evasione, ma i gestori non ci stanno - Il Presidente di Assoelettrica: "E’ un gran pasticcio".
"Ad esempio, se un macchinario costa 100 noi gli diamo un bonus di 40 e l'azienda potrà poi ammortare 140 lungo l'arco normale di tempo previsto per gli ammortamenti".
Secondo uno studio del Centro Studi Confindustria fra il 2000 e il 2014 nel settore manifatturiero le retribuzioni lorde per unità di lavoro sono salite del 17,6% reale
Partenza in deciso rialzo su tutte le Borse europee che ignorano la flessione dell'indice Pmi e puntano sull'espansione del Qe di Draghi - Il rinvio dell'aumento dei tassi Usa domina la scena, sale l'euro - Rimbalzano i prezzi di petrolio…
Dal 16 al 18 ottobre Banca IFIS sarà presente con uno spazio dedicato alla Maker Faire Rome, la più grande fiera europea dell’innovazione.
Il titolo Terna guida i ribassi in mattinata a Piazza Affari: - 2,72%. Paga la prospettiva di nuovi meccanismi meno favorevoli per gli incentivi agli investimenti di sviluppo della rete dopo la pubblicazione di un documento dell'Authority
Dal 18 ottobre non sarà più obbligatorio esporre sul parabrezza il contrassegno cartaceo - Le forze dell'ordine effettueranno i controlli per via elettronica verificando le targhe - Entreranno in gioco anche tutor, autovelox, telepass e telecamere dei varchi ZTL.
L'indice Pmi composito dell'unione valutaria si è attestato a 53,6 a settembre da 54,3 ad agosto - Il rallentamento di settembre aumenta il rischio che la Bce ricorra nuovamente al Qe - In Italia l'indice segna un netto calo sia…
Dopo un'ora e un quarto di contrattazioni Piazza Affari +2% e Parigi è la migliore con un rialzo del 2,7%
Le voci di Opa o di cessione del ramo agricoltura fanno scattare una corsa all'acquisto dopo il tonfo dei giorni scorsi. Ma il gruppo precisa: "Non ci sono motivi che possano spiegare l'aumento delle azioni"
Il titolo Rcs Mediagroup guadagna il 5,5% e Mondadori il 3,49% dopo l'accordo sulla cessione del comparto Libri - Debutto in rialzo per la nuova Yoox-Net-a-Porter
Nel suo ultimo libro "Rimetti a noi i nostri debiti", Luca Ciarrocca lancia una proposta choc: per rilanciare l'economia, abolire la montagna di debito pubblico che appesantisce la Grecia, l'Italia e gli altri Stati. Come? Dando i soldi delle banche…
Dopo le vittorie nella Bernocchi e nelle Tre Valli Varesine, il campione italiano con un assolo chiude alla grande una stagione che rischiava di essere fallimentare. Era dal 2008, ultimo successo di Cunego, che un italiano non vinceva la classica…
Il taglio dell'Ires sarà "per tutti", non solo per il Sud - Il canone Rai passerà da 113 euro a 100 euro.
Resta da superare il vaglio dell’Antitrust che potrebbe imporre alcune cessioni, visto che la quota della società di casa Fininvest salirà al 35-40% del mercato.
Fumata bianca per la vendita dei Libri di Rcs a Mondadori per 135 milioni ma ora la parola è all'Antitrust - Fca: ogni giorno è buono per la presentazione del prospetto del collocamento del 10% della Ferrari a Wall Street…
INTERVISTA A MASSIMO PECORARI, responsabile Infrastrutture e Project Finance di Unicredit - Per svoltare nel campo delle infrastrutture anche in Italia bisogna valorizzare i progetti di qualità - Ecco come si può aprire una nuova fase ed ecco qual è…
CAMPIONATO DELLE MILANESI - I nerazzurri di Mancini conquistano in rimonta un prezioso punto (1 a 1) sul campo della Sampdoria di Zenga e restano in zona podio - Crollo completo invece del Milan, devastato da un Napoli che domina…
Da oggi rivoluzione per gli automobilisti: il certificato di proprietà del PRA diventa digitale - Lo scopo dell'innovazione è semplificare i passaggi burocratici e accrescere la sicurezza - Non sarà l'unico cambiamento: ecco che cosa sta per arrivare
CAMPIONATO SERIE A - Prima vittoria casalinga dei bianconeri che, dopo aver sbandato e aver preso il solito gol per la distrazione della difesa, ripartono all'attacco e fanno tre reti: Morata, Dybala su rigore e Khedira - Ora la Juve…
CAMPIONATO DELLE ROMANE - I giallorossi vincono e convincono (2-4) a Palermo, salvano la panchina di Garcia e balzano al quarto posto in classifica a -4 dalla capolista Fiorentina - Ma davanti a loro c'è la Lazio che vince il…
Come riportato da Atradius, sarà necessaria una ripresa degli investimenti nei settori non-estrattivi se si vuole ottenere una dinamica sostenuta nel lungo termine, a fronte dell’aumento della disoccupazione e delle difficoltà di turismo locale e industria.
10 morti e 6 dispersi è il bilancio provvisorio del maltempo che ha colpito la Costa Azzurra. Cannes e Nizza senza elettricità, auto trascinate in mare. - La perturbazione si sposta in Italia. Allerta in Toscana e nelle regioni Nord-occidentali.
DAL BLOG ADVISE ONLY - Giudicate voi se è vero che il trading online è sempre così sicuro e così semplice come si dice - Qualche riflessione critica sullo spot di BDSwiss su Sky - Attenzione a non perdere soldi…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Le aspettative di rendimento su bond e azioni sono oggi più realistiche" e molto meno brillanti del recente passato ma "questo non significa che sia già…
INTERVISTA A MICHAEL ALVEAR, scrittore ed esperto di social marketing sull'utilità sociale dei social media nell'ebook marketing - Ma Facebook è un'opportunità o un rebus per vendere ebook e libri su carta?
Standing ovation per Marino Golinelli, l'imprenditore filantropo che ieri ha inaugurato a Bologna l'Opificio della fondazione che porta il suo nome: una realtà unica per ragazzi e insegnanti che guarda al futuro - "Come imprenditore ho sempre avuto responsabilità sociale…
CAMPIONATO DELLE MILANESI - Sampdoria-Inter è soprattutto la sfida tra due ex: Zenga contro Mancini - I nerazzurri vogliono dimostrare che il crollo contro la Fiorentina è stato solo un episodio - Anche il Milan di Mihajlovic proverà a rialzarsi…
CAMPIONATO SERIE A - A caccia della prima vittoria interna in campionato, Allegri schiera contro il Bologna la stessa formazione bianconera che mercoledì ha trionfato in Champions contro il Siviglia - La società: basta scherzi, sei punti e si svolta…
CAMPIONATO DELLE ROMANE - Palermo-Roma è un match tra due panchine traballanti: se i giallorossi non si rialzano in Sicilia, Garcia rischia il posto - Stessa sorte per l'allenatore del Palermo, Iachini - Sta meglio in salute la Lazio che…
Dopo il successo dell’edizione del 2014 che ha visto l’adesione di 590 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 50.000 persone, la GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO torna anche quest’anno.
Dal 3 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016, la Collezione Peggy Guggenheim (Venezia) presenta V.S. Gaitonde. Pittura come processo, pittura come vita.
Christie’s season of Post-War & Contemporary Art auctions will be highlighted by the 15° edition of The Italian Sale, which will take place on 16 October in King Street following the Post-War & Contemporary Art Evening Auction.
Palazzo Madama ha approvato anche l'articolo 2 della riforma costituzionale, lo scoglio più difficile del provvedimento: il Senato diventa Camera delle Regioni. Ok all'emendamento Finocchiaro sull'elettività dei senatori. La maggioranza ha tenuto con largo margine.
Si inaugura oggi a Bologna l'Opificio della Fondazione Golinelli, cittadella unica del sapere con lo sguardo rivolto ai prossimi 50 anni, fortemente voluta dal suo fondatore e filantropo Marino Golinelli che in questi giorni ha donato alla Fondazione altri 30…
La Bcc di Cambiano, prima Bcc della Toscana, presenta e apre oggi al pubblico Villa Fagan, che dopo il restauro diventa la sua nuova sede fiorentina - Nella villa di viale Gramsci 34, i visitatori potranno vedere la mostra "L'automobile"…
Asta di Fotografie a New York dal prossimo 7 ottobre. L’asta offrirà una varietà di lavori eccezionali dal XIX al XXI secolo. Tra questi spiccano i capolavori fotografici del XX secolo di Alfred Stieglitz, Diane Arbus, Tina Modotti e Hiroshi…
Domenica 25 ottobre alla Galleria Sozzani di Milano 100 milanesi leggeranno i 100 canti della Divina Commedia. Da Camilla Baresani a Gianni Canova, da Eva Cantarella a Nando Dalla Chiesa, dai Legnanesi a Salvatore Natoli, da Maurizio Nichetti a Aldo…
Dodici città attivamente coinvolte nei servizi, 18 operatori diversi, una flotta di 6.000 veicoli complessivamente e 500.000 utenti di “sharing mobility”: sono alcuni dei numeri che evidenziano il grande momento della mobilità condivisa in Italia, soprattutto a Milano, Torino, Roma…
CAMPIONATO SERIE A - La sfida tra rossoneri e partenopei è il big match di domenica insieme a Sampdoria-Inter - La squadra di Mihajlovic a caccia del rilancio - Sarri ha trovato la quadra per il Napoli con il 4-3-3…
I deludenti dati americani sul lavoro e il conseguente rinvio del rialzo dei tassi Fed mandano sull'ottovolante le Borse che recuperano nel finale: Piazza Affari guadagna l'1,19% sospinta dall'exploit di Saipem e Mps ma anche dalle buone performance di Fca…
Ai tempi di internet trovare lavoro utilizzando il web è diventato sempre più semplice, grazie anche alla diffusione di moltissime piattaforme attraverso le quali è possibile cercare un impiego. Ecco le freelance platform più famose e usate del mondo, Italia…
Secondo il Financial Times l'Agenzia per la protezione ambientale statunitense (Epa) starebbe estendendo l'indagine ad altre case automobilistiche, come Bmw, Chrysler, General Motors, Land Rover e Mercedes-Benz.
TANGENTI ALGERINE - Oltre all'ex numero uno di Eni è stato prosciolto anche il manager Antonio Vella, ex responsabile Eni per il Sudafrica, e la stessa società per la legge 231. Saipem invece andrà a giudizio
Lo scandalo Dieselgate si allarga agli elettrodomestici. La Commissione Europea apre un'inchiesta su tv ed elettrodomestici che avrebbero barato sui test, alterando i risultati sui consumi.
I listini europei girano in negativo dopo la pubblicazione dei deludenti dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti che rinviano di fatto il rialzo dei tassi Fed - Avvio pesante anche a Wall Street - Sale l'euro, in rally…
Andare all'Università ha un costo diverso in base all'Università che si sceglie. Federconsumatori analizza le differenti tassazioni applicate dai vari atenei italiani. Ecco la lista delle Università più care d'Italia.
INDAGINE UNIONCAMERE - Parte l'Energy CheckUp per le imprese ricettive. Lo scopo del progetto realizzato in collaborazione con la commissione europea è quello di consentire alle pmi attive nel settore di adottare azioni di efficienza energetica, risparmiando sui costi e…
I nuovi dati sul mercato del lavoro Usa escludono definitivamente che la Fed possa alzare i tassi già in ottobre mentre è al 50% la possibilità che il rialzo scatti a dicembre - La scelta della Fed si fa complicata…