Insieme alle aziende del consorzio Regionerate Rail, Webuild si occuperà della realizzazione e dell'ammodernamento della tratta ferroviaria nello Stato del Queensland
Il totale degli ordini acquisiti e in corso di finalizzazione è di 10,8 miliardi, migliora la posizione finanziaria netta, scende il debito - Titolo sugli scudi sul FTSE All-Share
I due colossi del settore hanno pubblicato i risultati dei primi 9 mesi - I ricavi di Atlantia crescono del 17%, l’ebitda del 27 - Oltre 10 miliardi di nuovi ordini di WeBuild, che però annuncia una possibile lieve revisione…
Il gruppo, con il consorzio Sotra Link, si è aggiudicato un contratto da oltre 1 miliardo di euro per la costruzione e la gestione di un sistema viario e di ponti. Ottima accoglienza in Borsa
Dopo meno di vent'anni dalla quotazione scompare un altro titolo da Piazza Affari. I precedenti di Zegna spostatosi a Wall Street e di Luxottica a Parigi. Persi 14 miliardi di capitalizzazione quest'anno
Tra stasera e domani il vertice della Fed a cui guardano con grande attenzione i mercati - Successo del primo eurobond e tregua storica nella guerra dei cieli tra Airbus e Boeing - A luglio la decisione della Bce sui…
Webuild e la controllata Lane Construction realizzeranno la ferrovia ad alta velocità tra Dallas e Houston - Coinvolte le imprese italiane della filiera - Il progetto creerà 37mila posti di lavoro
Ricostruito in 15 mesi il nuovo Ponte di Genova è un modello da seguire per la realizzazione delle infrastrutture nel piano Next Generation Eu. L'esperienza di Webuild
Con l'acquisizione di Astaldi da parte di Webuild (ex Salini Impregilo) nasce il campione nazionale delle costruzioni, a cui hanno dato un contributo essenziale la Cdp, Intesa Sanpaolo e Unicredit
Borse in ordine sparso ma Piazza Affari in rialzo: spiccano Atlantia, per la possibile soluzione del caso Autostrade grazie a Cdp e ai fondi esteri ma anche Webuild, il polo delle costruzioni spinto da Cdp