Il suo sapore ricorda quello dell'astice. Lo chef, stella Michelin, Emanuele Scarello, del ristorante “Agli Amici Dopolavoro” negli spazi del prestigioso JW Marriott sull'Isola delle Rose lo ha inserito nel menù fine dining della stagione autunnale. I consigli su come…
Un concentrato di salute, così si può definire la ricetta proposta dallo chef romano una stella Michelin. tutte le proprietà benefiche per l'organismo umano spiegate dal nutrizionista
Raffaele Lenzi del ristorante "Sereno al lago" a Torno propone un antipasto che introduce un concetto orientale nella cucina mediterranea fondendolo con la tradizione gastronomica peruviana
Appuntamento il 5 luglio per "Artisti dello Street Food" con carretti, furgoncini, banchetti e isole gastronomiche, in una originale commistione tra cucina di strada e signature dishes
Modernità e tradizione, Oriente e Occidente convivono nella cucina creativa dello chef pugliese Michele Minichillo che in tre anni ha fatto del ristorante Vitium di Crema un punto di incontro fra passato, presente e futuro
Oltre settanta chef stellati e le grandi promesse della cucina italiana del domani chiamati da Gennaro Esposito a partecipare ad un grande evento gastronomico e di solidarietà sociale unico nel suo genere
Lo chef stellato de I Balzi Rossi a Ventimiglia Enrico Marmo unisce i sapori della sua terra d'origine, il Piemonte, e quella di adozione La Liguria con grande attenzione ai frutti spontanei della terra
Massimo Mentasti chef lombardo doc trasferitosi a Maglie rende omaggio alla sua regione con una ricetta che dà leggerezza ed eleganza ad uno dei piatti forti della tradizione contadina lumbard.
Dall'11 al 13 giugno a Vico Equense si danno appuntamento i più grandi chef stellati e non d'Italia. Per il pubblico la grande occasione di conoscere da vicino e vedere all'opera i più grandi e celebrati cuochi italiani. La novità…
Alessandro Rossi talentuoso chef de il Gabbiano 3.0 di Orbetello propone una cucina mediterranea che non disprezza tecniche d'oltremanica in un confronto intenso fra mare e terra basato su sapori e contrasti con abbinamenti inusuali
Marco Bottega chef una stella Michelin del ristorante Aminta immerso in una tenuta e un bosco di 50 ettari, nelle campagne di Genazzano dove tutto riporta alla natura incontaminata del luogo, propone un piatto di facile realizzazione per ritrovarsi a…
Igles Corelli rievoca il mitico ristorante di Argenta, due stelle Michelin, che rivoluzionò negli anni '80 la cucina italiana forgiando grandi chef destinati alla ribalta nazionale e internazionale. Il suo ristorante conquistò nelle guide il secondo posto dietro Gualtierio Marchesi
Un trionfo di colori, sapori, profumi di primavera nella ricetta dello chef Eugenio Boer stella Michelin . Il suo uovo sposa gusto raffinato e proprietà salutari in un elegia di natura
Sessanta ricette del grande chef stellato di Vico Equense per scoprire i benefici e le "alchimie" di una cucina vegetale riscoperta nelle sue mille varietà e nei suoi mille sapori. La ricetta delle zucchine in Purgatorio che ricordano le "animwe…
Lo chef, stella Michelin, del ristorante Moma a Roma, propone una raffinata interpretazione della zuppa di pesce in grado di offrire inesplorate e intense sensazioni gustative di un classico della cucina di mare
Lo chef di Zelo Fabrizio Borracino stella Michelin 2019 propone un piatto della tradizione natalizia. Un piatto che mira alla riscoperta di sapori nostalgici attraverso una visione moderna e innovativa della cucina che cerca emozioni
Una elaborata ricetta dallo stellato superstar televisivo Bruno Barbieri per fare bella figura con gli ospiti in un pranzo di Natale o capodanno.
Non ha aspettato i tempi di crisi lo chef stellato Andrea Pasqualucci per scoprire il riciclaggio degli avanzi in cucina. E sempre stato un sostenitore zero waste e la ricetta con le bucce di parmigiano dimostra che si può mangiare…
Per lo chef pluristellaro Claudio Sadler la cucina del recupero è un mondo tutto da scoprire. Un bravo chef avveduto - dice - non deve buttare via nulla. La ricetta del risotto milanese al salto è uno dei suoi piatti…
Lo chef stellato Marco Talamini gioca la sua cucina nel raffinato ristorante de La Torre di Spilimbergo che crea soggezione per la sua storia sulla semplicità del rapporto fra l'esaltazione della naturalità dell'ingrediente e il rapporto armonico con gli abbinamenti
Le loro origini sono antiche, tradizionalmente e storicamente legate all’Emilia-Romagna in particolare al triangolo Cesena-Ferrara-Reggio Emilia, fa testo uno scritto del 1556 del Messisbugo, cuoco di corte estense con Alfonso I d’Este ma è una tradizione anche alle Marche. Se…
Ottanta chef, molti stellati, per declinare con le loro ricette il tema di quest'anno della manifestazione: una cucina che si rinnova ponendo l’accento su valori etici e sostenibili.
Salgono a 385 ristoranti stellati italiani, 335 a 1 stella, 38 a 2 stelle 12 a 3 stelle. La Lombardia mantiene la leadership con 59 ristoranti stellati Ma tra le provincie vince Napoli con la più alta concentrazione di chef…
Una ricetta di facile esecuzione che racchiude i sapori dell'autunno firmata dallo chef bistellato Massimiliano Mascia del San Dominico d'Imola, ristorante che ha scritto la storia dell'alta cucina italiana
La cerimonia di premiazione al Teatro San Babila di Milano il 13 dicembre. Verranno anche premiati i 50 migliori ristoranti italiani nel mondo
Le linguine con peperone crusco come ricordo di infanzia di Maria Cicorella, chef stellata di Conversano, una cucina del territorio concepita in modo elegante e raffinato senza snaturarne l’identità.
Grande affermazione per la cucina italiana che sale da 11 a 15 presenze nella Top 100 mondiale. La sorpresa: Diego Rossi della Trattoria Trippa di Milano supera chef stellati. Il migliore al mondo resta il madrileno Dabiz Muñoz enfant terrible…
La ricetta di Paolo Barrale, chef stella Michelin del ristorante L'Aria a Napoli è un ricordo di viaggi mediterranei ma anche un insegnamento a utilizzare sapientemente gli scarti in cucina
La ricetta del Brodetto dello chef stellato del ristorante Al Metrò conserva inalterati i sapori di tutti i suoi componenti. La kermesse dedicata alla zuppa di pesce più golosa d’Italia con grandi nomi della cucina e dello spettacolo
Fra tradizione e innovazione lo chef stellato Luigi Lionetti del ristorante Le Monzù a Punta Tragara propone un Bon bon di gamberi dal sapore tutto caprese una cucina moderna che trae ispirazione delle anziane massaie
Lo chef Luca Landi del ristorante Lunasia, una stella Michelin a Viareggio, fa dell'innovazione e della tecnica la sua cifra distintiva esaltando la materia vegetale per la sua identità territoriale. Ma grande attenzione anche alla sostenibilità e al no spreco
La ricetta Red could de back dello chef Alberto Ragoni de La Terrazza & Il Giardino at Hotel Eden a Roma vincitrice del concorso Primo Piatto dei Campi 2022 si serve delle più moderne tecniche per dare un senso nuovo…
La cuicina italiana sugli allori. Sono Riccardo Camanini, Massimiliano Alajmo, Mauro Uliassi, Niko Romito, Enrico Crippa e Norbert Niederkofler. Massimo Bottura nella Hall of fame. Tutti i premiati nel mondo
Piatto umile nato dalla "Razione K" delle truppe americane di stanza a Roma in pochi anni si è fatto una fama internazionale. Consacrata da Carnacina. Le dieci migliori carbonare di Top 50
Una serie di appuntamenti per spiegare la cucina templare all'Alma, poi a Milano per un evento a quattro mani con lo chef stellato Pietro Leemann e poi a Roma per rituali culinari meditativi
Luigi Salomone, chef stellato del ristorante Re Santi e Leoni propone un Baccalà dei ricordi di una cucina povera che si riscatta in una ricetta dal gusto elegante e avvolgente in abbinamento con una salsa orientale
Dal 6 al 10 luglio torna l'appuntamento con la buona cucina e il buon bere. Grandi ricette ma anche la riscoperta della cucina di casa con un occhio alla sostenibilità
Lo chef stellato de L'Erba del Re propone un piatto di facile realizzazione che crea una simbiosi di alta gastronomia fra terra e mare, fra le tradizioni povere emiliane e quelle Campane
Nel bar dei vip Franco Pepe con lo chef stellato Riccardo Canella propone un menù che esalta le eccellenze del territorio. La Pizza Cipriani con caviale, mozzarella e carpaccio di manzo
La ricetta de La Chiajozza omaggio ai sapori e ai profumi di Procida dello chef Marco Ambrosino passato per la scuola del Noma che rivendica nobiltà e modernità della cucina mediterranea
La ricetta raffinata e sostenibile dei ravioli dello chef stellato Claudio Melis del ristorante Pasigà laboratorio di sarditudine gastronomica in uno dei più eleganti hotel a Porto Rotondo
Slow Food pubblica il volume di Jenny Linford che ha contattato oltre 70 chef stellati mondiali per farsi spiegare quali sono i testi che hanno influenzato la loro cultura gastronomica
La ricetta del Rombo firmata da Roberto Stefani del ristorante Tancredi a Sirmione risente della scuola di Marchesi e Antonio Guida sviluppata dallo chef con una cultura gastronomica innovativa
La chef Mariangela Susigan del ristorante stellato Gardenia di Caluso rivisita una antica ricetta del Cavalese a base di erbe spontanee e formaggi che esalta la biodiversità delle valli
Un piatto povero della tradizione contadine delle campagne romane è un concentrato di proprietà benefiche. Lo chef Antonio Romano di Spazio7 ne fa un piatto stellato ma replicabile a cas
Il prossimo autunno i fratelli piemontesi maestri del risotto e lo chef bistellato campano guideranno i progetti di ristorazione delle nuove sedi di Gallerie d’Italia, una a Torino e una Napoli
Rocco De Santis chef due stelle Michelin del ristorante dell'Hotel Brunelleschi di Firenze firma una raffinata triglia in crosta di pane in cui racchiude tradizione, modernità e innovazione
La ricetta dello chef stellato Gennaro Russo del ristorante La Sponda a Positano coniuga sapori di mare e terra in una visione dinamica e innovativa della cucina di tradizione della costiera
L'enfant prodige della ristorazione stellata italiana sbarca al Dama di Venezia sul Canal Grande. La Seppia alla peverada è un'icona della sua cucina a metà tra tradizione e contaminazione
A inventarlo due leggendari chef, Nino Bergese e Valentino Mercatilli al San Domenico di Imola, ristorante rivoluzionario due stelle Michelin dal 1977. A seguire la ricetta per cimentarsi
Una ricetta di tradizione sicula rivisitata dallo Chef Tony Lo Coco, stella Michelin de I Pupi a Bagheria dove il passato dialoga con il presente di una cucina contaminata da diverse culture
La ricetta proposta dallo Chef Mirko De Mattia, Premio internazionale “Chef de l’avenir” 2019 , nel suo ristorante Livello 1 a Roma, coniuga le sue origini dell'entroterra romano con la passione per il mare ereditata dalla cucina della nonna marchigiana
Esalta il principio della sostenibilità e del riciclo degli scarti la ricetta proposta dallo Chef due stelle Michelin sbarcato a Roma con Giano presso W hotel
Michelino Gioia, Chef stellato del ristorante dell'esclusivo Hotel Il Pellicano di Porto Ercole, propone una ricetta omaggio alla territorialità laziale e toscana filtrata attraverso una visione innovativa della tradizione che sa trattare materie prime elementari portandole al gusto di un…
Una vita intensa e atipica quella di Roberto Scarnecchia, campione di serie A, ma anche docente di formazione alla Bocconi, un master per insegnare alla Business School ad Harvard, scrittore, saggista economico, e infine, seguendo una passione giovanile, apprezzata dai…
Un pesce povero come lo sgombro, si trasforma, nella ricetta dello chef Luigi Salomone del ristorante Re Santi e Leoni di Nola, una stella Michelin, in un piatto raffinato ed elegante. E anche molto salutare per tutte le proprietà nutrizionali…
Il ristorante della famiglia Iaccarino aperto nel 2018 scala la classifica di 50 Top Italy. In seconda posizione Fiola di Washington seguito dal ristorante Da Vittorio a Shangai,. L'elenco dei 50 migliori ristoranti italiani al mondo
Gamberi in pasta Kataifi e ceci: una ricetta dal sapore mediterraneo dello chef pluristellato Bruno Barbieri, temuto giudice di Masterchef, per dare un tocco di eleganza alle cene delle festività di fine anno. L'idea trae origine da un viaggio dello…
Una ricetta importante il Piccione alle castagne e melagrana dello Chef Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo , due stelle Michelin a Colle Val d'Elsa., E' l'omaggio ai sapori più genuini della stagione che si chiude. Un piatto per suscitare ammirazione…
La ricetta del Bollito per le occasioni speciali di Isa Mazzocchi del ristorante La Palta, stella Michelin, recupera la tradizione in una filosofia che - come affermano i giudici della Guida - le permette di spaziare tra passato, presente e…
In totale il firmamento stellato della grande cucina italiana può contare su 288 ristoranti, di cui 239 a una stella Michelin, 38 con 2 stelle e 11 tristellati. L'exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due…
Dalle passeggiate nei boschi austriaci con i nonni, Emanuele Paoloni chef del ristorante Aqualunae Bistrot. ha tratto ispirazione per un piatto che ripercorre le sensazioni e i colori della sua infanzia, filtrati attraverso le sue esperienze culinarie internazionali.
Lo chef stellato del ristorante Andreina di Loreto propone una ricetta al tartufo di Acqualagna che è una sinfonia di gusti e consistenze diverse che si scoprono in profondità. sotto ogni strato, esattamente come il tartufo che cresce sottoterra. E'…
50 Top Italy la Guida Online della ristorazione italiana, conferisce l'oro a Bottura, l'argento a Uliassi e il bronzo a Enrico Bartolini. perr la sezione "Grandi Ristoranti". Per la "Migliore cucina d'autore" oltre che alla Klugmann i riconoscimenti sono andati…
Quattro giornate dedicate al rilancio dell’enogastronomia italiana dal 10 al 13 novembre. Tavole rotonde, degustazioni, talk show, incontri B2B e B2C, congressi di cucina e cooking show di 80 grandi chef tra sperimentazione e ricerca .
Tano Simonato chef una stella Michelin del ristorante "Tano passami l'olio" propone due versioni di una ricetta originale per salutare l'autunno che rispetta i principi di Consistenza, morbidezza, croccantezza, sapidità, acidità e dolcezza. Nella seconda versione entra anche il tartufo.Tutte…
René Redzepi conquista per la quinta volta il podio di The World’s 50 Best Restaurants. Lido 84 dei fratelli Camanini di Gardone del Garda balza dal 78° al 15° posto. Entrano in classifica anche Enrico Crippa di Piazza Duomo di…
E' un saluto all'autunno delle Langhe la ricetta proposta dallo Chef Walter Ferretto una stella Michelin del ristorante Il Cascinalenuovo ad Asti. La sua cucina è una rievocazione delle più pure tradizioni gastronomiche piemontesi filtrata attraverso la ricerca di soluzioni…
L'audace scommessa del grande chef stellato per questo originale risotto in cui la sapidità del baccalà si compensa con il dolce dei fichi e con il tipico tocco di freschezza del basilico. Un piatto che nasce da reminiscenze contaminative storiche
E' un omaggio ai profumi di campagna dell'estate che se ne va la ricetta dello Chef Andrea Costantini del ristorante Regio Patio di Garda. Trae ispirazione dai ricordi di infanzia di un dolce che gli offriva la nonna e che…
Sempre più chef decidono di aprire ristoranti, bar e bistrot nei luoghi d’arte per regalare momenti di relax e di buona tavola in un’atmosfera suggestiva, E si affacciano chef stellati. Come Enrico Bartolini, collezionatore di stelle Michelin, Stefano Cerveni o…
Dal 10 al 19 settembre oltre 600 cantine, 30 chef, Temporary Restaurant, Night dinner, animeranno l'importante evento di alta cucina che celebra la sua 18ma edizione con grandi numeri
La ricetta dello Chef Alessandro Gilmozzi, del ristorante stellato El Molin di Cavalese, può essere considerata una sintesi della sua filosofia culinaria che sposa tradizione della cucina dolomitica e innovazione. Protagonista è la Ciuiga, umile insaccato degli scarti proveniente da…
Massimiliano Blasone, chef del ristorante stellato L'Aria del lussuoso Resort Mandarin Oeriental sul Lago di Como, propone una ricetta in linea con la sua filosofia “contaminativa” che punta a creare un ponte ideale fra la cucina di tradizione italiana e…
Dopo il Plancton, lo chef del mare Ángel León scopre nel mondo sommerso il “riso di mare”: una risorsa alimentare preziosa, altamente nutritiva e amica dell’ambiente. La chiave per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e rispondere a una popolazione…
;Lo Giuseppe Biuso del ristorante una stella Michelin Il Cappero a Vulcano, propone un originale Cannolo di Melanzana, ricotta, basilico, pomodorino confit e polvere di capperi. Un piatto che nasce dalla sua voglia di rendere omaggio agli ingredienti di stagione…
Cooking Show, vini di eccellenza, abbinamenti cibo vino, grandi chef, commistioni bere-miscelato, territorio: il mondo del food scommette sulla ripartenza di qualità
Una ricetta di facile esecuzione che racchiude i sapori del mare in una preparazione di grande leggerezza tutta ligure dello Chef Claudio Pasquarelli, stella Michelin a Bergeggi
Tre giorni immersi nella natura per un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle origini della cucina assecondando il ritmo della natura, imparando ad ascoltarla e a rispettarla. Pernottamenti in tende, cene attorno al fuoco, materie prime dolomitiche, escursioni alle…
In un castello del XIII secolo il grande chef italo-tedesco (più italo), già due stelle Michelin, apre la Locanda Petreja che si propone come un raffinato laboratorio di emozioni ispirate alla tradizione gastronomica locale ma miscelate nel gioco innovativo della…
Lorenzo Cogo imprevedibile e non catalogabile chef vicentino, fra i più giovani in Italia ad essere stati gratificati da una stella Michelin con il suo ElCoq, propone una ricetta in cui condensa i colori e i sapori della primavera. L’asparago…
La farmacia gourmet propone piatti sani, indicati per le varie patologie firmati dallo chef tristellato Niko Romito e dalla sua Accademia. Un luogo dove il cibo si incontra con benessere, prevenzione e gusto. Tra le proposte il maritozzo sano e…
Andrea Pasqualucci chef del ristorante stellato Moma a Roma rivoluziona in gusto e tecnica un classico regionale delle due cucine sostituendo le seppie con le tagliatelle. La divertente origine della puttanesca fra le allegre signorine di Roma e Yvette la…
Diciotto appuntamenti, prima online poi in presenza per abbinare grandi vini a ricette di chef stellati. Mastroberardino: un modo per testimoniare la nostra vicinanza al settore della ristorazione per noi fondamentale che, più di altri, ha patito le conseguenze della…
Una antica varietà di patata degli insediamenti alpini che risale al 1700 ritrovata ed entrata a far parte dei Presidi Slow Food. Per il suo sapore intenso caratterizzato da una leggera dolcezza viene valorizzata dallo chef stellato di Cafè Quinson.…
A ottobre una tre giorni celebrata in tutto il mondo per promuovere gastronomia e turismo nella località Campana.
Alla chef del Ristorante La Palta, una stella Michelin, a Borgonovo Valtidone (PC) i giudici della Guida Rossa riconoscono la capacità di "spaziare tra passato, presente e futuro, per portare l’ospite in una dimensione di esperienza senza tempo, fatta di…
Viator, sito di Trip Advisor specializzato in viaggi e tempo libero in tutto il mondo, elogia la cucina dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura ma anche di tanti ottimi ristoranti sparsi per la città oltre ai prodotti gastronomici offerti dalla città…
Chef stellato, Premio Michelin giovane Chef dell'anno, Stefano Ziantoni del ristorante Zia a Roma, propone un raffinato piatto di erbe selvatiche in cui le sue esperienze internazionali si sposano con il territorio e la stagionalità. Il tutto concepito come un…
Il grande chef stella Michelin lascia il ristorante che lo ha visto erede spirituale del mitico Angelo Paracucchi per ritornare alla Locanda delle Tamerici che gli diede fama e ripartire, a 70 anni, in piena pandemia, per una nuova avventura.…
Produttrici, imprenditrici, vignaiole e chef: le donne stanno conquistando l'enogastronomia italiana. A partire dal prossimo giovedì, i winelovers potranno andare alla scoperta del mondo del vino al femminile con il nuovo format “Il vino ci unisce”, in cui i protagonisti…
Una raffinata ricetta quella di Marcello Corrado, Chef una stella Michelin del ristorante Perillà in Val d'Orcia che richiede tempi lunghi e meditazione. Perché la cucina per il grande Chef deve essere soprattutto divertimento nel mangiare e nel prepararla. Senza…
L'Italia che vede la ripartenza: Il nuovo ristorante dello Chef stellato, il primo tutto suo, realizzato in una vecchia casa di campagna a Vico Equense. Sarà un trionfo di prodotti locali e grande cucina italiana. In vista anche altri Laquaresorts…
Nuova impresa per lo Chef stellato friulano, un ristorante di lusso underwater nell'esclusivo resort "You&Me by Cocoon" nell'atollo di Raa nelle Maldive
Lo chef Andrea Larossa, una stella Michelin, piemontese di nascita ma influenzato dalle origini laziali della madre, propone una Carbonara di assoluta fedeltà alla tradizione ma resa elegante e raffinata con pochi tocchi che ne esaltano ancora di più il…
Un antico piatto povero della tradizione popolare del Monferrato le cui origini si perdono nel Medioevo rivive nella cucina dello Chef Claudio Vicina , una stella Michelin. Lo chef reinterpreta la ricetta in chiave moderna dandole nuova vita e nobilitando…
I Fratelli Cerea di Da Vittorio 3 stelle Michelin,, Giuseppe Iannotti 1 stella e il maestro Pasticciere Roberto Rinaldini uniti per sostenere un progetto scientifico del San Raffaele che studia come intervenire sull'alimentazione per modificare l'espressione dei geni in funzione…
Loris Caporizzi, autore del bestseller gastronomico "IncrEdibili insetti" propone una ricetta che è la summa di studi e di esperienze nelle cucine dei più grandi maestri stellati. Un piattoche guarda ai trend futuri di una alimentazione sostenibile che dovrà puntare…
Si definisce audace, ribelle, entusiasta e reale, Viviana Varese chef stella Michelin del ristorante Viva a Eataly Milano. La ricetta della sua pastiera rispecchia in pieno il suo carattere. Il dolce iconico della Paqua napoletana viene totalmente rivoluzionato nel significato…
Il grande chef stellato di Vico Equense chiamato a dare lustro ai ristoranti del più antico hotel di Capri che il gruppo inglese Oetker Collection punta a trasformare in Hotel di classe mondiale. Il gruppo ha acquisito anche la famosissima…