Salvo che per l'Eni, dove le vicende giudiziarie hanno zavorrato l'ad Descalzi, i risultati di bilancio e di Borsa sembrano spingere per una generale riconferma dei vertici dei gruppi pubblici in scadenza nella prossima primavera
Sia pure con le riserve della Lega, il Consiglio dei ministri approva, dopo il pressing del Quirinale, le nuove nomine al vertice della Banca d'Italia e dell'Ivass
Con una lettera a sorpresa il Direttore Generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, si chiama fuori dai giochi sulle nomine nel Direttorio e rinuncia in anticipo a riproporre la propria candidatura in vista delle decisioni del Consiglio Superiore di fine…
Bono resta alla guida di Fincantieri, Alverà di Snam e Gallo di Italgas: sotto la regia di Palermo, la Cdp ha scelto la continuità nelle tre società quotate in Borsa cambiando solo i presidenti delle due società energetiche - L'ambasciatore…
I presidenti di Camera e Senato hanno esaltato il metodo innovativo con cui hanno scelto il nuovo presidente dell'Antitrust, che è stato il primo a stupirsi, ma la loro nomina desta molte perplessità e fa discutere: per più di una…
Disco rosso del Quirinale per la promozione dell'euroscettico Marcello Minenna alla presidenza della Consob, che resta in bilico tra nomina interna o, più probabilmente, esterna, dove i candidati non mancano
Entro fine dicembre scadono 272 incarichi di presidenti, ad e consiglieri in 62 società pubbliche tra cui quelle dei gruppi Eni, Leonardo, Poste Italiane, Enel, Ferrovie dello Stato ma molti verranno rinnovati solo nelle assemblee di bilancio della prossima primavera
Dal 30 agosto Giorgio Alleva, il cui mandato è scaduto lo scorso 15 luglio, non ha più potere di firma. L'Istat si ritrova con le mani legate in attesa che il Governo si decida a nominare il suo successore. Il…
L'assemblea ha scelto due manager interni - L'annuncio del ministro Toninelli su Facebook: "Il nuovo Cda dovrà far viaggiare al meglio Le Frecce, ma soprattutto potenziare il trasporto su ferro regionale, in primis per dare sicurezza e comfort ai pendolari".…
Il tempo stringe: stamane c'è il Cdm, nel pomeriggio l'assemblea Rai - Il braccio di ferro fra Lega e M5S riguarda soprattutto le poltrone del direttore del Tg1 e dell’amministratore delegato - Dopo che i grillini hanno vinto su Cdp,…
Le tensioni politiche nel governo, secondo i trader, stanno condizionando l'andamento del mercato milanese che registra un calo maggiore delle altre Piazze - Il ministro Tria sotto assedio da Lega e M5S che vorrebbero imporre i propri candidati - Il…
Dopo l'ultimo rinvio di venerdì, l'assemblea di Cassa Depositi è nuovamente convocata per la nomina di presidente e Ad: oltre a Tononi, in pole la coppia Scannapieco-Palermo. Vicina la soluzione per Copasir e Vigilanza Rai, già convocate lo stesso giorno…
La maggioranza Lega-M5S non trova l'accordo sulle nomine Cdp che slittano al 13 luglio. E cambia l'agenda delle priorità: primo test la Rai in Parlamento. Così la Tv di Stato si conferma, come da tradizione, lo snodo degli equilibri politici…
In applicazione dello spoil system, il ministro dell'Economia Tria dovrà fare circa 200 nomine pubbliche ma la più delicata è quella del nuovo Direttore Generale del Tesoro che dovrà gestire le partecipazioni azionarie del Mef e il debito pubblico: sarebbe…
Nelle trattative in corso tra Lega e Cinque Stelle un posto di rilievo ha la spartizione delle nomine pubbliche in attesa di rinnovi: in gioco i vertici di 38 società direttamente controllate dal Tesoro con la Cdp in primo piano,…
Dal nuovo Ad della Rai al Cda della Cassa depositi e prestiti, passando per l'Autorità dell'Energia (a rischio ricorso al Tar) e l'Antitrust: nelle prossime settimane sono diverse le cariche pubbliche che sono già state prorogate e arrivano a scadenza,…
Il cambio del presidente dell'Authority dell'energia e il rinnovo dei vertici di Cdp, Rai e Saipem sono in cima al dossier nomine del nuovo corso politico in cui sia Cinque Stelle che Lega vorranno dire la loro - Ma nel…
Ore cruciali per le nomine pubbliche ai vertici dei grandi gruppi che saranno presentate a mercati chiusi tra stasera e lunedì - Alessandro Profumo alla guida di Leonardo-Finmeccanica al posto di Moretti è la possibile grande novità dell'ultima ora mentre…
Fra quindici giorni il Governo dovrà presentare le prime liste dei candidati al rinnovo dei vertici dei grandi gruppi pubblici: da Eni, Enel e Terna a Leonardo, Poste Italiane ed Enav - Probabile la sostituzione di Moretti in Leonardo per…