La compagnia aerea low cost britannica ha chiuso il 2020 praticamente azzerando le entrate da passeggeri. Ma il CEO Lundgren ritiene la performance "in linea con le attese" e scorge "grandi opportunità di crescita". Aeroporti italiani -75% nel 2020.
Le quattro compagnie aeree hanno modificato la loro politica, dopo l'intervento Antitrust: i clienti che hanno subito cancellazioni potranno scegliere tra rimborso e voucher - Rafforzate le misure di assistenza
Il caso riguarda i biglietti aerei per una serie di voli poi cancellati: le compagnie avrebbero dovuto offrire un rimborso ai clienti, ma si sono limitate a spedire loro un voucher
Va in porto anche l'accordo sindacale per 500 milioni di tagli - Lo Stato diventa primo azionista con il 20% - Anche EasyJet ricapitalizza: emette nuove azioni a sconto e incassa 463 milioni
Nella fase iniziale previsti 8 collegamenti tra Milano Malpensa e altri 7 aeroporti nazionali - Stabilite regole serie per la sicurezza
Ryanair, EasyJet e Lufthansa annunciano la sospensione di quasi tutti i voli in programma nelle prossime settimane e si uniscono al coro di voci che lancia l'allarme sul futuro dell'aviazione globale. Ecco come regolarsi
EasyJet continuerà a puntare sull'Italia, ma non salverà Alitalia - Lo mette nero su bianco la stessa compagnia britannica attraverso una nota - Delta Air Lines verso il 10% del capitale - Ecco tutte le opzioni sul tavolo
Lo Stato entrerà nel capitale della Nuova Alitalia attraverso il Mef - Le Ferrovie dello Stato, che fanno da pivot della compagnia aerea, hanno scelto gli americani della Delta e i britannici di easyJet come partner - Tra i 2…
EasyJet e Delta presentano dopo le Ferrovie dello Stato offerte per rilevare la compagnia aerea - Lufthansa si chiama fuori - Boccata d'ossigeno per il personale, ma senza una vera ristrutturazione i conti della compagnia non torneranno in attivo
I vertici del gruppo tedesco hanno presentato ai commissari straordinari un documento che illustra le loro idee per una "NewAlitalia" - In tutto, le offerte arrivate per la compagnia italiana sono tre - Calenda: "In arrivo decreto per posticipare il…
Easyjet, Air France-Klm, Delta Airlines e il fondo di investimento Cerberus. Questi i nomi che compongono la nuova cordata a quattro pronta a sfidare Lufthansa per prendersi Alitalia - Il ministro Calenda: "Non si concluderà prima del 4 marzo".
Le due compagnie low cost potrebbero presentare offerte solamente per le tratte di breve e medio raggio della nostra compagnia di bandiera - La britannica EasyJet appare più solida dal punto di vista strategico e finanziario, come confermano i dati…
Ulteriore svolta nella trattativa per la cessione della compagnia di bandiera italiana: Lufthansa, al momento favorita, deve guardarsi dall'asse composto dalla low cost EasyJet, che rinuncerebbe dunque alla partnership con il fondo Cerberus, e la compagnia franco-olandese.
Il fondo americano e la compagnia low cost britannica stanno trattando da alcune settimane e martedì prossimo i rappresentanti di Cerberus incontreranno i commissari di Alitalia a Roma.
Al vettore inglese vanno 25 aerei, personale navigante e alcuni slot della società tedesca in fallimento: prezzo 40 milioni, il grosso era già andato a Lufthansa.
Secondo un articolo di Milano Finanza, la low cost britannica potrebbe cambiare idea a causa delle dimissioni dell'amministratore delegato Carolyn McCall e dell'offerta in corso per gli asset di Air berlin.
Lufthansa, Ryanair e Easyjet guardano esclusivamente alla parte del volo, ed è quindi difficile che l’esito della gara porti alla vendita dell’intero gruppo - Intanto Delrio ha avanzato la possibilità di destinare altro denaro pubblico ad Alitalia, dopo il prestito…
La bancarotta sta costando cara agli azionisti di Air Berlin, che a metà giornata, perde il 18% malgrado il Governo abbia garantito un prestito ponte per proseguire l'attività operativa. Chi invece se ne avvantaggia, anche in Borsa, sono EasyJet e…
EasyJet prevede assunzioni tra ottobre e dicembre 2017 per più di 1200 unità, dopo l'ampliamento dell'organico a 450 piloti nel mese di giugno. La sezione di riferimento "lavora con noi" è costantemente aggiornata per fornire le informazioni sulle offerte agli…
La compagnia britannica ha deciso di trasferire il proprio quartier generale a Vienna creando una nuova società: EasyJet Europe - Tutto questo per tutelare i propri interessi in vista dei possibili scenari negativi derivanti dalle negoziazioni post-Brexit