Nel giudicare il caso di un pensionato, la Corte di Giustizia ha stabilito che chi ha acquistato un'auto con centralina truccata ha diritto a un rimborso parziale - Si apre così la strada a un'ondata di nuove cause
L’ad, il presidente e l’ex ceo del gruppo accusati di “manipolazione di mercato” – Conoscevano i costi del diaselgate e avrebbero avvertito il mercato con ritardo – Titolo in rosso a Francoforte
Crescono le limitazioni alla circolazione nelle città. E insieme alla tassa ecologica sulle nuove immatricolazioni rischia di sparire anche il vantaggio fiscale del carburante. E così l’acquisto di un’auto diesel diventa un rebus. Cerchiamo di capire come stanno davvero le…
Torna l'ottimismo sul settore grazie al clima distensivo sui dazi Usa -Cina e alle buone notizie in arrivo da Pechino. Per Fca vi è anche l'effetto positivo del patteggiamento ormai vicino con il Dipartimento di Giustizia americano sulla vicenda Dieselgate
L'Ue ha aperto un'inchiesta formale sulle tre case automobilistiche tedesche (coinvolti anche i marchi Porsche e Audi, di proprietà del gruppo Volkswagen) perchè avrebbero concordato di non farsi concorrenza nello sviluppo della tecnologia per pulire le emissioni di benzina e…
Secondo il Pubblico Ministero di Monaco, il numero uno della casa automobilistica tedesca, Rupert Stadler, potrebbe "inquinare le prove" sulle indagini relative allo scandalo Dieselgate - Giù il titolo della controllante Volkswagen alla Borsa di Francoforte
Il colosso delle auto ha già fatto sapere di non voler presentare appello al pubblico ministero di Braunschweig, perché “riconosce la propria responsabilità” - Una volta pagata la multa, i procedimenti a carico di Volkswagen dovrebbero essere chiusi e il…
Nel tre mesi da giugno a settembre, la casa di Wolsburg ha registrato un utile netto di 1,14 miliardi di euro, una cifra che rappresenta un ribasso del 51,2% rispetto all'anno precedente - Salgono le stime per il 2017
Ispezioni dell'Antitrust europeo su Volkswagen e Daimler e indiscrezioni su nuovi guai Fca per il dieselgate in Francia frenano i titoli dell'auto ma i listini di tutta Europa tengono con l'eccezione della Spagna - A Piazza Affari brilla Stm ma…
La divisione francese dei Fiat Chrysler Automobiles risponde alle indiscrezioni pubblicate questa mattina dal quotidiano Le Monde - Fca Francia afferma di “aver collaborato alle indagini delle autorità della Francia sul caso Dieselgate".
Nel corso dell'incontro promosso a Milano da Forum Automotive si è parlato di come le nuove (e più restrittive) norme sulle emissioni di CO2 stiano cambiando le strategie delle case automobilistiche e di come il mercato auto si stia legando…
Nel corso del Salone dell'Auto di Francoforte Porsche, presidente di Porsche Se, la holding di famiglia che possiede il 52% dei diritti di voto di Volkswagen ha smentito le indiscrezioni circolanti sui mercati - La casa motoristica bolognese non sarà…
La Commissione ha inviato una lettera congiunta assieme alle autorità per la tutela dei consumatori comunitarie all'AD del gruppo, in cui esorta a riparare rapidamente tutti i veicoli interessati dallo scandalo.
L'indice che misura la fiducia nelle aspettative economiche ha perso 7,5 rispetto al mese luglio. Pesano sul risultato il calo delle esportazioni ed il dieselgate.
Il giudice federale di San Francisco, che sovrintende la causa contro Fca sulle emissioni dei motori diesel, ha dichiarato l’intenzione di nominare un esperto per raggiungere un accordo - Il titolo corre a Piazza Affari
Nuova ondata di inchieste per l'auto - La Giustizia americana denuncia Fca per presunte irregolarità dei dati sulle emissioni delle auto diesel e l'azienda, che perde il 4% a Wall Street, replica: "Ci difenderemo con forza" - Perquisizioni alla Daimler…
E' stata la stessa Daimler a renderlo noto, precisando che la società "collabora pienamente con le autorità".
I mercati finanziari devono destreggiarsi tra segnali di opposta tendenza: dall'ottimismo del presidente della Bce al possibile impeachment di Trump, senza dimenticare la nuova crisi politica del Brasile e l'ombra del Dieselgate su Fca - L'high tech guida la ripresa…
Secondo i magistrati della Procura di Stoccarda, Mueller avrebbe “ritardato consapevolmente il rilascio di informazioni” dopo lo scandalo, manipolando in questo modo l'andamento del mercato.
Intanto il Dieselgate continua: le autorità tedesche stanno compiendo una perquisizione a Ingolstadt, quartier generale dell'Audi