Stanley Tucci, gastronomo, attore, scrittore, regista newyorkese porta gli spettatori americani in giro per l’Italia nella nuova serie Searching for Italy. Un omaggio alla sua terra d'origine passando dal risotto alla milanese, alla pasta allo norma, dai vini siciliani alle…
Il quotidiano americano suggerisce ai lettori una contraffazione di uno dei piatti di pasta iconici della cucina italiana. E paradigmatico dei danni che l'Italia subisce per le imitazioni dei suoi prodotti all'estero, un danno valutato dalla Coldiretti in 100 milioni…
Liscio, setoso, speziato e con sfumature fruttate, il sanguinaccio napoletano anticamente veniva preparato con sangue fresco di maiale, cioccolato e spezie. Poi nel 1992 la vendita di sangue fresco è stata vietata per motivi sanitari. Ma l'antica tradizione contadina per…
A Carnevale non può mancare sulle tavole dei lucani la rafanata: una frittata cotta al forno o alla brace. Prende il nome dall’ingrediente principe: il rafano lucano, un’eccellenza riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), grazie al suo gusto unico e…
La Sardegna ha una ricca tradizione di dolci fritti per Carnevale. Lo chef Roberto Murgia della pasticceria "Dolci in Corso" di Alghero propone una vecchia ricetta di tradizione di un dolce considerato beneaugurante. In origine i culurgiones erano considerati amuleti…