La European Fine Art Foundation (TEFAF), le cui fiere propongono da sempre arte di qualità museale e di ogni epoca, è lieta di annunciare il lancio della sua nuova piattaforma digitale, TEFAF Online. Implementato in risposta all’attuale crisi del COVID-19,…
Quest’anno, la vendita annuale di arte irlandese di Sotheby’s, inclusa la proprietà della collezione di Sir Michael Smurfit, ha il valore di prevendita combinato più alto dalla reintroduzione delle vendite d’arte irlandesi dedicate a Londra nel 2015. Composto da 60…
Nato a Mesa, in Arizona, nel 1920, Wayne Thiebaud ha trascorso gran parte della sua vita a Long Beach, in California. Ha iniziato la sua carriera nell’arte commerciale e ha pianificato di dedicarsi alla pubblicità. Dal 1938 al 1949, Thiebaud…
Antonio Ligabue (18 dicembre 1899 – 27 maggio 1965) nome originario Antonio Laccabue, figlio di Elisabetta Costa, originaria di Belluno, e presumibilmente da Bonfiglio Laccabue (la vera identità del padre è ancora sconosciuta), originario di Reggio Emilia. Nel 1942 il…
Trinity Fine Art London, specialista in dipinti antichi europei e dipinti, sculture e opere d’arte del XIX secolo dal XV al XIX secolo, sará presente al TEFAF, la fiera d’arte e antiquariato leader a livello mondiale, al Maastricht Exhibition &…
Il padre di Cai, pittore, storico e proprietario di una libreria, era in qualche modo critico nei confronti di Mao Zedong e della nuova società cinese che stava emergendo dopo la riuscita rivoluzione comunista. Ha incoraggiato suo figlio a leggere…
Record d’asta di arte contemporanea da Phillips New York, con un totale di oltre 108 milioni di dollari. Ecco i risultati dei top lot, da Basquiat a Cy Twombly.
Tre giorni (14-15-16 novembre 2019) tutti dedicati all’arte antica italiana, questa è la proposta della Casa d’Aste Lempertz a Colonia (Germania). Una vera occasione con arredi e oggetti d’arte di memorabilia, naturalia e objets d’art.
È lo stesso collezionismo in epoca contemporanea che chiede maggiori competenze, ecco che il servizio di Art Advisory va strutturato con professionali competenze, ecco perché che case d’asta e gallerie potranno diventare il riferimento ufficiale.
Asta per “Verre et pipe” il prossimo 29 marzo a Parigi da Christie’s con stima di 700.000 - 900.000 Euro
Il network CEMEC per il biennio 2018 – 2019 ha organizzato una mostra itinerante sull’Alto Medioevo con tappe nei musei di Atene, Amsterdam, Budapest, Bonn e Bruxelles, tra gli allestimenti approntati, spicca la vetrina olografica di uno dei più preziosi…
Una selezione delle oltre 500 opere dei principali artisti americani e italiani del Novecento esposta dal 16 maggio alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala a Milano