Draghi: taglio i tassi e lo farò ancora

La Bce ha deciso di ridurre i tassi d'interesse dallo 0,5 allo 0,25% - Draghi: "Potremmo tagliare ancora i tassi e abbiamo la possibilità di una nuova Ltro", un'asta di finanziamento a lungo termine - "Non vediamo segnali di deflazione…
Effetto Bce: volano le Borse, euro giù

Immediata risalita dei listini europei dopo la inaspettata decisione della Bce di tagliare i tassi di riferimento allo 0,25% (minimo storico): Milano +0,8% - L'euro scende a a 1,337 dollari dagli 1,35 di questa mattina - L'attenzione ora è sull'apertura…
I passi incerti della vigilanza bancaria europea

La Borsa punisce le banche destinate a finire sotto la vigilanza bancaria accentrata della Bce - I mercati pensano che la vigilanza europea sarà più severa di quelle nazionali ma l'essenziale è che Eurotower valuti attentamente le difficoltà delle banche…
Bce, Fed, BoJ e BoE: accordo swap permanente

Nell'intesa sono coinvolte la Federal Reserve, la Banca centrale europea e gli istituti centrali di di Canada, Gran Bretagna, Svizzera e Giappone - La BoJ spiega che "gli accordi permanenti continueranno ad operare come prudente paracadute di liquidità".
Noera: “Euro forte, ma Europa può cambiare passo”

INTERVISTA A MARIO NOERA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' BOCCONI - La Germania è meno granitica di quanti si pensi: “Fu Angela Merkel a sostenere il piano Omt contro la Bundesbank” - “La politica europea cambierà passo quando si parlerà di piena occupazione…
Unione bancaria, Strasburgo ha detto sì

Via libera del Parlamento europeo alla nascita del Meccanismo unico di vigilanza bancaria, organismo che sarà partorito dalla Bce entro la fine del 2014 e al quale sarà affidata la supervisione delle maggiori banche europee - Nel nuovo sistema sarà…
La condanna di Berlusconi alla prova della Borsa

Oggi si vedrà quale impatto la condanna di Berlusconi avrà su Piazza Affari che, sospinta dalla Bce e dai primi segnali di recupero dell'economia, segna +10% da inizio luglio - Telecom ad alta tensione ma non si parla di aumento…
Bce: Pmi italiane poco produttive

Secondo un’analisi della Bce, nel nostro Paese le piccole e medie imprese devono pagare interessi sui prestiti superiori di oltre un punto percentuale a quelli di una grande impresa – "Per le Pmi italiane e spagnole i differenziali si sono…
Bce, Draghi: “Pronti ad agire se necessario”

Nel corso di un convegno a Gerusalemme, Mario Draghi conferma le intenzioni della Bce: "Se necessario siamo pronti ad agire, coi tassi d'interesse o con misure meno convenzionali" - "Eurozona in lieve ripresa, ma i livelli di disoccupazione rimangono inaccettabili".
Bce, Draghi: Omt previsti dallo Statuto

Draghi ha sottolineato che il programma è "in linea con il mandato della Bce di preservare la stabilità dei prezzi" e che "rappresenta un beneficio per tutti" - Da quando il piano è stato avviato, le banche sono tornate a…
Karlsruhe spaventa l’Europa, Borse giù

I listini continentali aprono in calo sui timori che la Corte costituzionale tedesca possa bocciare la legittimità del programma di acquisto di bond (Omt) annunciato l'estate scorsa dalla Bce, per aiutare i paesi in difficoltà - Oggi e domani udienza…
Bce, Draghi: tassi fermi, ripresa a fine anno

Per il 2013 la Bce si attende un calo del Pil pari allo 0,6%, mentre sul 2014 prevede un +1,1% - La Bce "dovrebbe contribuire a supportare prospettive di ripresa più avanti nell'anno" – Tassi negativi sui depositi “avrebbero effetti…
Dalle Banche centrali venti di ripresa

ING INVESTMENT MANAGEMENT - "Le tre banche centrali più grandi, ognuna a suo modo, hanno fatto ciò che doveva essere fatto. Le loro azioni costituiscono un importante spinta e un driver per il miglioramento della crescita economica globale. Così, ancora…
Die Welt: Bce sta diventando “Bad bank”

Secondo il quotidiano tedesco la Bce sta valutando la possibilità di acquistare asset backed securities (abs) per ripulire i bilanci delle banche e stimolare il credito a imprese e famiglie con il rischio di diventare una 'Bad bank' per i…
Draghi: tassi, pronti ad agire di nuovo

Secondo il Presidente della Bce, in Europa "la tassazione è già elevata in qualunque confronto internazionale" - In ogni caso, la Bce è "pronta ad agire" ancora "se necessario", dopo il taglio dei tassi dei giorni scorsi allo 0,5%.