Secondo il workshop Osservatorio Agici-Accenture, i ricavi sono scesi del 10% nel 2020, ma è atteso un rimbalzo grazie ai grossi investimenti. Acea presenta i progetti legati al Recovery Plan e alla resilienza delle reti
Appuntamento in streaming il 2 febbraio dalle 11 alle 13 - Ecco come iscriversi
Si è svolto il 3 dicembre un webinar organizzato da Agici incentrato sul Recovery Fund e sull'opportunità di rilanciare il Paese - L'evento si è posto l'obiettivo di individuare soluzione e strumenti in grado di migliorare la capacità progettuale del…
Il nuovo Indice di Mobilità Sostenibile per le 14 città metropolitane italiane, elaborato dall'Associazione Agici del professor Gilardoni, premia Milano ma fa salire sul podio anche Bologna e Firenze
Secondo il Rapporto CESEF 2019 di Agici Finanza d’Impresa, il potenziale di efficientamento energetico del settore industriale è in Italia sottovalutato, a vantaggio dei bonus abitativi - Ma sui costi per lo Stato, in proporzione ai risultati, non ci sarebbe…
Per rendere concreto e realizzabile il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, Governo, aziende e consumatori devono lavorare fianco a fianco in un’ottica di sistema: se ne è parlato al workshop finale del Monitor PEC, l’Osservatorio sul Piano Energia e…
Il 4 ottobre a Milano i principali protagonisti del settore si confronteranno su come gli obiettivi del Piano Nazionale stanno trasformando le loro aziende
Il 15 maggio dalle 10 alle 13, nell’ambito del Festival dell’Acqua a Bressanone, sarà presentato lo Studio “Impatti economici, sociali e ambientali della regolazione nel settore idrico”
L’amministratore delegato della società che gestisce la rete elettrica nazionale è stato premiato durante il XIX Workshop annuale di Agici e Accenture “Utilities, patrimonio per la crescita del paese”. Nel suo discorso, Ferraris si è rivolto alle istituzioni, alle imprese…
Convegno a Milano martedì 5 marzo promosso da Agici del professor Andrea Gilardoni e da Accenture con la consegna dei premi Manager Utility 2018
L'Agici del professor Gilardoni ha presentato a Roma lo studio sui Costi del Non Fare nel campo delle infrastrutture: l'Italia rischia di pagare un conto salatissimo, pari a 530 miliardi in 18 anni, se non realizza le opere pubbliche già…
Stefano Venier, AD di Hera, in un intervento pubblicato qualche giorno fa su Firstonline ha esortato ad impegnarsi nello sviluppo dell’efficienza energetica (EE) in Italia con una prospettiva olistica che includa anche le cosiddette misure comportamentali (MC). Il Cesef condivide…
E' il primo Workshop Annuale di OSWI - Observatory for a Sustainable Water Industry - promosso dall'Agici del professor Gilardoni - Interverranno i vertici delle maggiori utilities italiane.