Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



Social network per animali, una nuova app

Lo Tsunagaru Col è dotato di sensori che trasmettono informazioni sulla locazione del felino e su altri animali che possono interagire con la bestiola: l’idea è quella di controllare il social network del gatto.
Borse asiatiche in calo, scende il rublo

Leggero regresso del cambio dell’euro, che va a 1,185 contro dollaro, così come dello yen (118.7) - L’incertezza che aleggia nei mercati favorisce l’oro, che si arrampica a 1236 $/oncia.
Zimbabwe: “Spiccioli? No grazie!”

Nel 2009 un'inflazione di dimensioni imponenti aveva spinto la banca centrale del Paese a intraprendere questa strada, affiancando una valuta straniera, in questo caso il dollaro statunitense, a quella nazionale.
Il petrolio cade ancora, l’oro sale

L’euro si indebolisce a 1,188 contro il dollaro, e le cancellerie europee guardano con ansia alle prossime elezioni in Grecia - In leggera ripresa (+0,2%) i futures azionari su Wall Street.
Borse: giù anche l’Asia, lo yen sale

I futures su Wall Street non segnalano rimbalzi - L’euro si è leggermente ripreso, a 1,196 dollari, mentre l’oro ha beneficiato dell’atmosfera di crisi e ha superato di nuovo quota 1.200.
Giappone: il governo Abe riduce le imposte sulle società

Le aziende nipponiche pagavano il 34,6% sugli utili: ora questa percentuale viene abbassata di 2,5 punti, al 32,1 nel 2015 (ad aprile, inizio dell’anno finanziario) e al 31,3% l’anno seguente - Nel 2016 l’aliquota verrà quindi equiparata a quella italiana…
Cinema: macché major, c’è Lionsgate

Roger Ebert, il leggendario critico cinematografico del “Chicago Sun-Times” scomparso lo scorso anno, diceva che “quando Hollywood si sente minacciata si rifugia nella tecnologia”: ma ora la rete è una risorsa o una minaccia per il cinema?
Asia, allarme Mekong: soluzioni per un fiume malato

In questi giorni si è tenuto a Bangkok il quinto summit dei Paesi membri della Greater Mekong Sub-region (GMS), un progetto varato nel 1992 dalla Asian Development Bank che interessa tutti gli Stati che condividono il bacino del fiume Mekong.
I cinesi primi in matematica: merito di Confucio

Che gli asiatici siano fortissimi in matematica non è uno stereotipo, come dimostrano i risultati dell'ultima edizione dell'indagine PISA (Programme for International Student Assessment): ma i migliori sono proprio i cinesi.
Borse, l’Asia aspetta la Fed

La Borsa cinese, che anche ieri ha tenuto alte le quotazioni, sta correggendo leggermente, mentre il Nikkei ha beneficiato di un modesto deprezzamento dello yen
Malaysia, tutti pazzi per le unghie di Natale

L'estetica in generale, e la "nail art" in particolare, stanno diventando un discreto business nel Paese asiatico e con l'arrivo del Natale è tutto un fiorire di unghie decorate con piccole renne, alberelli scintillanti e paesaggi nevosi
Il mondo in uno smartphone entro il 2018

Entro pochi anni tutto il consumo sarà digitale tramite smartphone: è quanto sostiene nel suo ultimo rapporto la Gartner Inc, società specializzata in consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell'Information Technology.
Giappone, un deodorante… da mangiare

Dietro all’innovazione vi è una scoperta giapponese: uno dei cruciali componenti dell’olio di rose, il geraniolo, quando ingerito, non viene assorbito dal corpo ma escreto attraverso la pelle, profumando l’epidermide dal di dentro, invece che dal di fuori come fa…
Vodafone, fibra 300 mbps a Milano

Grazie alla nuova connessione Milano diventa la città più veloce d’Italia, tra le prime in Europa - L’iniziativa è parte del piano di investimenti da 3,6 miliardi in due anni per lo sviluppo delle reti a banda ultra larga mobili…
Australia, la marijuana si quota in Borsa

Il fondatore e direttore esecutivo Ross Smith, condannato nel 1989 per coltivazione illegale di marijuana, ha avuto l'idea di lanciarsi in questo business l'anno scorso quando, mentre faceva trekking in Nuova Zelanda, si è visto offrire un po' di marijuana…
Borsa, sale Shanghai. Il dollaro avanza

I dati americani di ieri sono stati positivi, sia per le spese in costruzioni che per le vendite di auto - Hanno tenuto bene, in Giappone e in Cina, anche gli indici Pmi nel settore dei servizi.
Cina, no alla globalizzazione vegetale

Uno studio rivela che negli ultimi anni sono state introdotte nel Paese più di 500 specie di piante aliene all'ambiente cinese, delle quali molte si sono rivelate gravemente dannose per la salute degli esseri umani.
Borse asiatiche ok, oro in altalena

Lo yen stabilmente sopra quota 118 contro dollaro ha confortato il Nikkei, mentre la borsa cinese è salita fortemente, raggiungendo il livello più alto da tre anni a questa parte.