Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Di questi, 118 realizzati dalla rete Banca Generali e 42 dalla rete Private - Bene stamane il titolo a Piazza Affari (+1,67%).
Il risultato netto negativo è conseguente al restringimento dei margini di gestione e alla politica sugli ammortamenti - Il 2012 dovrebbe registrare un netto miglioramento dato dall'incremento dei volumi di Isab Energy.
Titolo in profondo rosso a Piazza Affari dopo il secco no della Banca inglese al piano di ristrutturazione del debito - Oggi le ultime trattative in extremis.
Crollano i listini di tutta Europa: Piazza Affari, Francoforte e Parigi accusano perdite superiori al 3% - Male le banche ma non solo - Premafin perde più del 9%: crolla tutta la galassia Ligresti - Spread in lieve risalita -…
Il ministro dello Sviluppo economico in audizione alla commissione Lavori pubblici al Senato: "Tirrenia è un dossier importante e pressante come tempistica. La soluzione era avviata e la stiamo sostenendo e supportando. Devo condividere la sensazione forte che non superi…
Il Cda della società controllata dal gruppo Gavio ha deliberato un aumento di capitale da 500 milioni di euro per acquistare la totalità di Igli, il veicolo proprietario del 29,9% di Impregilo.
L'anno scorso Ryanair ha trasportato da e per l'Italia 28,1 milioni di persone, contro i 25 milioni di Alitalia - La compagnia low cost diventa così la più grande fra quelle attive nel nostro Paese.
Il Fondo d'investimento presieduto da Salvatore Mancuso ha ribadito la sua intenzione di acquisire una quota di partecipazione nella banca senese: "Abbiamo un progetto industriale".
Pubblicato su alcune testate nazionali e sul Financial Times il bando per le offerte vincolanti per l'acquisto dei beni di Mariella Burani Fashion Group, dando così il via definitivo alla vendita - Il bando abbraccia le attività di produzione e…
Eurostat conferma la recessione nell'Eurozona e lo swap greco alimenta le tensioni sui mercati - Banche e auto in forte calo - Si consolida il sorpasso dei Btp sui Bonos spagnoli - Scende l'oro in coincidenza con la tendenza al…
L'emendamento presentato ieri alla Camera dai relatori al decreto semplificazioni è saltato - Ora potrebbe entrare nel dl fiscale - L'obiettivo è di annullare la norma del dl liberalizzazioni per la cancellazione delle commissioni bancarie sulle linee di credito -…
Al via il 19 marzo al collocamento del Btp Italia, titolo di Stato indicizzato all'inflazione, che sarà possibile acquistare online - Il taglio minimo sottoscrivibile è di 1.000 euro e il tasso definitivo verrà comunicato una volta chiusa la sottoscrizione,…
Fulvio Coltorti sta procedendo velocemente nell'allestimento dell'Archivio storico di Mediobanca, di cui è responsabile - Nel sito www.mbres.it sono state già inserite monografie e scritti di storia dell'informazione finanziaria e presto apparirà una galleria di personaggi dell'Area Studi.
Il gruppo automobilistico francese perde il 6% alla Borsa di Parigi dopo l'annuncio delle modalità per l'aumento di capitale che permetterà a General Motors di rilevare il 7%.
Il costruttore di automobili giapponese realizzerà una nuova vettura nella fabbrica inglese di Sunderland, dove creerà 600 nuovi posti di lavoro.
La casa indiana che ha già rilevato da Ford i marchi di lusso Jaguar e Land Rover ora punta ad acquistare il malandato marchio svedese, che dopo un interminabile calvario a dicembre è stato costretto a dichiarare bancarotta.
Seduta in altalena in Borsa ma lo swap greco e il rallentamento cinese frenano i listini e li spingono alle prese di beneficio - Finmeccanica, Bpm, Bper e Tenaris tra i maggori ribassi - Datalogic, Diasorin, Ferragamo, Campari e Mps…
Il suo patrimonio è di oltre 68 miliardi di dollari - Superati Bill Gates si ferma a 62 miliardi, mentre il leggendario Warren Buffett deve accontentarsi di soli 43 miliardi.
Nel pomeriggio il FtseMib perde più dello 0,3%: oltre ai realizzi, il motivo va cercato nella revisione al ribasso del target di crescita comunicato da Pechino e nei timori per l'adesione all'offerta per lo swap dei bond greci - Lo…
Il differenziale Btp-Bund in mattinata ha di nuovo sorpassato quello spagnolo - A metà giornata sono in pari a 312 punti - E' record per il rendimento dei Btp decennali, ai minimi dal 4 luglio 2011.
Il gigante italiano per l'energia sembra protna a cedere il 33,34% della propria partecipazione nella portoghese Galp al gruppo petrolifero nazionale dell'Angola.
La seconda maggiore banca tedesca inizia oggi uno swap azionario da 956 milioni di euro - Questa operazione consentirà di aumentare il core Tier 1 di 776 milioni di euro e gli utili netti del primo semestre di 87 milioni.
Nonostante l'apertura di oggi in ribasso, dall'inizio dell'anno Milano ha guadagnato con il FtseMib il 12,1%, più della media europea: solo Il Dax tedesco (+ 17,3%) ha fatto meglio tra i listini del Vecchio continente - Tutto merito della liquidità…
L'autorità presieduta da Giuseppe Vegas ha dato l'ok per l'offerta pubblica di acquisto della gruppo di abbigliamento da parte di Edizione srl, holding della famiglia Benetton - Le adesioni saranno aperte fino al 30 marzo - La holding detiene già…
La più grande società al mondo nel commercio di materie prime archivia il 2011 con utili in crescita del 7% e indebitamento in calo del 12% - Annunciato un dividendo da 10 centesimi ad azione.
Piazza Affari guadagna lo 0,5% a conclusione di una settimana a due facce - Spiccano i balzi di Azimut (+5,95%), Banco Popolare (+4,72%) e Mediaset (+3,46%) - Lo spread resta stabile, ma ha recuperato 150 punti base sulla Spagna in…
Il titolo balza del 20% dopo essere stato sospeso per eccesso di rialzo - La società ha comunicato che il piano ha ottenuto il pieno supporto da parte del comitato degli obbligazionisti senior secured, del comitato obbligazionisti Lighthouse e degli…
L'insufficienza della vigilanza dell'Isvap sul caso Fonsai depone a favore di chi vorrebbe un rinnovamento generale dell'Authority - Tocca a Monti decidere evitando scelte di continuità ma tocca ai partiti e al Parlamento rafforzare i criteri di nomina nel senso…
Si tirano le somme sul 2011 di Brembo, che chiude con un fatturato di 1,255 miliardi e un utile netto in aumento del 33% rispetto all'anno precedente, a quota 43 milioni - Stabili i dividendi - Bombassei: "Vogliamo investire di…
Dopo lo sprint di ieri, a fine mattinata tutti i listini girano in rosso, ma si mantengono vicini alla parità - Saliscendi del differenziale, che poi si stabilizza intorno a 310 - Contrastati i bancari - Bene Fiat (+3%) e…
La società L Capital Management, fondata nel 2001 sotto il patrocinio del gruppo di Bernard Arnault, ha chiuso a 400 milioni di euro la raccolta per il nuovo fondo L Capital 3 che investirà in particolare in brand lifestyle europei…
Dopo l'impetuosa crescita della capacità nel 2011, la società continua ad attrarre l'interesse degli hedge fund, che la indicano come la scommessa più interessante, anche se rischiosa, del settore delle energie rinnovabili, nel listino italiano - A Piazza Affari salgono…
Il riferimento è nella bozza del documento finale che i capi di stato e governo dell'Unione europea hanno discusso stamattina: non compariva nelle versioni precedenti, ma era un punto importante della "lettera dei 12" alla Ue.
Le 11 banche creditrici della Fondazione Mps, guidate da JpMorgan, hanno dato il via libera alla vendita del pacchetto d'azioni in mano alla Fondazione
Il numero dei senza lavoro tradisce le previsioni che la volevano stabile e sale al 4.6% - Male anche l'indice dei prezzi al consumo che cala ancora dello 0.1% - Il Paese nipponico continua a essere in deflazione.
Balzo di oltre il 18% per le azioni di Seat Pagine Gialle - Azionisti e obbligazionisti hanno dato l'ok al piano di ristrutturazione della società.
Il gruppo nucleare francese registra il rosso più elevato della sua storia: a colpire il bilancio è stata soprattutto la svalutazione dopo la catastrofe di Fukushima e l'acquisizione di Uranim.
Secondo il responsabile per i rating sovrani dell'agenzia, "il primo passo per l'Italia sarà riportare l'outlook da negativo a stabile. E questo dipenderà dal debito, della crescita e dall'impatto economico delle riforme varate dal governo Monti sull'andamento economico".
L'esposto di Palladio-Sator consiglia i Ligresti di evitare decisioni affrettate anche se la clausola di esclusiva con Unipol e le sollecitazioni di Unicredit e Mediobanca pesano - Il doppio effetto Draghi-Monti manda a picco lo spread e le Borse festeggiano…
Il differenziale Btp-Bund scende da 337 a 307 punti base - Una giornata da leoni in Borsa: Piazza Affari guadagna il 2,97% sulle ali delle banche - Il Banco Popolare in volo: +10,5% - Rialzi oltre il 5% per Ubi,…
Secondo l'associazione internazionale su swap e derivati lo swap sui titoli di Stato greci non rappresenta un "credit event", quindi i titoli derivati che funzionano come assicurazioni sul debito del Paese non devono essere rimborsati.
Per il Gruppo si tratta del miglior febbraio dal 2008 - Intanto la Consob ha comunicato che il fondo californiano Capital Research detiene dallo scorso 27 febbraio il 2,040% di Fiat spa - Il titolo del Lingotto oggi vola in…
Piazza Affari maglia rosa d'Europa: FtseMib +2,6% - La seconda iniezione di liquidità della Bce da sprint alle banche: Banco popolare +9%, Mps +5,4% e Unicredit +5,12% - A2A sotto pressione (-3,71%) - Spread a 304 punti e rendimenti sui…
Gli ordini per l'obbligazione senior a due anni sono arrivati a quota 2,5 milardi, superando di due volte e mezzo il target iniziale - Cedola annuale, pagabile in via posticipata il 7 marzo, pari al 4,5%.
A fine mattinata il differenziale di rendimento fra i Btp a 10 anni e i corrispondenti Bund tedeschi si attesta a quota 319, il livello più basso dal primo settembre ad oggi - Il tasso d'interesse sui nostri bond decennali…
Madrid ha collocato stamane titoli di Stato in scadenza nel 2014, 2015 e 2016 per un ammontare complessivo di 4,5 miliardi - Rispetto all'asta precedente calano i rendimenti, soprattutto per quanto riguarda i bond 2015.
Il silenzio su nuove immissioni di liquidità della Fed ha raffreddato i mercati malgrado il successo della Bce con Ltro e i nuovi segnali di ripresa dell'economia americana - Ma a metà mattina Piazza Affari cambia marcia e torna positiva:…
Dopo i rumors, l'ufficialità: la casa automobilistica americana, leader mondiale del settore, entra in PSA con una quota del 7% e diventa il secondo azionista dopo la famiglia Peugeot - I francesi sono in piena crisi: nel 2011 utile -48%…
E' il secondo nel Paese asiatico - Qui il gruppo di Pontedera produrrà nuovi motori per veicoli a due ruote sviluppati in India - Colaninno: "Non abbiamo portato via lavoro dall'Italia".
Il metallo recupera un terzo del suo valore perduto dopo il crollo di ieri - Oggi Borse asiatiche con pochi movimenti: in Cina il Pil ha rallentato solo modestamente, in Giappone l'indice Pmi si mantiene sopra il 50.
Il differenziale fra Btp e Bund scende fino a quota 337, con rendimenti al 5,18%, il minimo da settembre - I prestiti della Bce e i dati sul Pil Usa danno slancio alle Borse, che però frenano nel finale -…
Il differenziale fra titoli di Stato italiani e tedeschi crolla fino a quota 335 - In giornata i rendimenti sui bond decennali italiani sono scesi dal 5,31 al 5,18%.
Fino al 28 febbraio 2015 i soci della holding Telco continueranno a rispettare il patto con Telecom ai termini e alle condizioni vigenti. - Entro fine ottobre scadranno 3,4 miliardi di debiti: ma i soci si sono impegnati a rifinanziare…
L'agenzia americana ha lanciato un nuovo indice che misura l'esposizione delle economie emergenti dell'est Europa alla zona euro - La Turchia è il Paese più sensibile - Russia e Azerbaigian in fondo alla classifica.
"Utilizzeremo la nuova iniezione di liquidità della Banca centrale europea per finanziare famiglie e aziende". Così il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, in un'audizione alla Camera.
La Banca entra nel capitale di Pianoforte Holding, proprietaria di Yamamay, Carpisa e Jaked - Pronto un progetto per la crescita internazionale dei marchi.
La Bce assegna altri 530 miliardi di euro alle banche con l'operazione Ltro e i listini di tutta Europa festeggiano - In gran spolvero soprattutto Mps (+3,6%) e Unicredit (+2,7%) che celebrano il cambio della guardia: Profumo e Gros-Pietro verso…
La seconda operazione di rifinanziamento a tre anni con tassi d'interesse all'1% si è conclusa con un ammontare superiore alle attese - E' aumentato di molto rispetto a dicembre anche il numero di banche inondate di liquidità - Spread stabile,…
L'associazione internazionale degli strumenti derivati deciderà domani se definire il caso greco "credit event" e quindi far scattare il pagamento di stimati 3 miliardi di euro sulla copertura sul rischio default ellenico - Oggi i cds a cinque anni sul…
L'anno scorso l'utile netto si è attestato a 455,6 milioni, in crescita del 13,1%, e l'utile operativo è salito del 12%, a 820,9 milioni - Stamane il titolo è arrivato a guadagnare fino al 3,4%,sui massimi dall'estate 2007.
Si tratta di undici giocatori del grande Parma di Tanzi, che insieme con il presidente e il direttore commerciale Barili avrebbero concorso alla distrazione di fondi dalle casse della Parmalat: Crippa, Thuram, Stoichkov, Dino Baggio, Chiesa, Brolin, Minotti, Apolloni, Asprilla,…
Oggi da Francoforte il via alla seconda operazione Ltro, che inietterà nelle banche europee liquidità a basso costo - Le Borse aprono positive, gli spread calano - E i tassi d'interesse sui Btp a 10 anni tornano a scendere sotto…
Al termine di un drammatico cda il presidente tedesco, che non aveva più la fiducia di Fondazioni e privati, si chiama fuori: ora Gian Maria Gros-Pietro è in pole position con Palenzona vicepresidente forte di Unicredit - A Siena Alessandro…
Milano recupera e chiude a + 0,2,%: merito dei segnali positivi che arrivano dall'America - Bene l'asta dei Btp decennali: il rendimento scende a 5,34% - Spread a quota 356 - Exploit di Stm (+6,8%), scelta per il nuovo cellulare…
Un emendamento al decreto sulle liberalizzazioni fissa a 18 anziché a 24 mesi i tempi per la separazione proprietaria - Il numero uno di Eni: "Necessaria un'operazione finanziaria di grande rilievo".
La Fondazione dell'istituto senese sembra avvicinarsi alla cessione di un 6-8% di Mps a famiglie vicine - L'ente presieduto da Gabriello Mancini è ancora in attesa del via libera del ministero dell'Economia alla cessione della partecipazione.
L'obiettivo è di "assicurare la disponibilità di adeguate risorse finanziarie per le imprese che, pur registrando tensioni, presentano comunque prospettive economiche positive".
Si profila una bocciatura al piano Sator-Palladio, alternativo a quello di Unipol - Venuto meno l'appeal speculativo sui titoli.
Rendimenti in forte calo e buona domanda - Dopo un avvio di settimana difficile, oggi tutte le Borse europee sono positive - Rallentano le banche, in vista a Piazza Affari Stm e Impregilo - Marcia indietro di Premafin, sospesa stavolta…
Collocati stamane dal Tesoro 3,75 miliardi di Btp decennali a un tasso dell 5,5% e 2,5 miliardi di Btp quinquennali programmati al 4,19% - Rendimenti in netto calo dal 6,08% e dal 5,39% delle precedenti aste.
I numeri della società petrolifera della famiglia Moratti sono risultati migliori rispetto alle previsioni degli analisti - Ricavi su del 28%, a quota 11 miliardi - Il titolo guadagna lo 0,71%.
Secondo il quotidiano finanziario Les Echos, sarebbero in corso trattative per la cessione del 5% di Peugeot Citroen all'americana General Motors - Le rivelazioni hanno messo le ali al titolo Psa che nei primi scambi alla borsa di Parigi guadagnava…
La società olandese, che costruisce i celebri navigatori satellitari, ha ridotto nell'ultimo trimestre 2011 il suo fatturato del 16%, registrando un crollo delle vendite in particolare sul mercato nordamericano: -39,4%.
Le parole della Cancelliera tedesca sulla Grecia offrono l'occasione agli investitori di vendere i titoli azionari e prendere benefici in vista della ripartenza - Tutti giù i listini europei - Banche e Finmeccanica affondano Piazza Affari - Telecom e Impregilo…
Secondo il presidnete di Hera, le alleanze devono tener conto anche della prossimità territoriale - E' una presa di distanza dalla Superutility del nord? Chissà.
Scatta oggi nella città catalana l'appuntamento più attesto nel mondo della tecnologia mobile - Assente Apple, con Samsung che non presenterà il nuovo Galaxy S3, a recitare il ruolo da protagonista si candida l'azienda italiana con il suo Optimus 4X…
A pesare sul titolo a Piazza Affari è la notizia di un'indagine del Governo indiano su un contratto firmato dal gruppo italiano e dal Ministero della Difesa di Nuova Dehli per la fornitura di 12 elicotteri Agusta Westland - La…
I rendimenti dei Bot semestrali scendono al livello di settembre 2010 - Il tracollo di Ubi (-6%) contagia banche e Borsa. a metà giornata Milano perde l1,5% - In caduta libera anche Finmeccanica - In controtendenza Telecom Italia, che prosegue…
A Piazza Affari Ubi Banca è maglia nera con un -6,6% - Male tutte le banche: Intesa cede il 2,89%, Unicredit il 2,52% e Montepaschi il 5,66%.
Chiude bene il 2011 di Hsbc: il gruppo bancario britannico vede l'utile netto crescere fino a 16,8 miliardi, rispettando pienamente le previsioni degli analisti - Aumentano anche il margine di interesse netto, il profitto lordo e i dividendi - Il…
Il titolo della società di costruzioni è in netta controtendenza: mentre Piazza Affari crolla, Impregilo guadagna oltre 2 punti e mezzo, trasinato dall'intesa fra Atlantia e Gavio per la cessione del 33% di Igli.
Secondo il Corriere della Sera domani pomeriggio nella sede dell'Abi sarà firmata un'intesa che prevede la sospensione del pagamento delle rate dei mutui e la ristrutturazione del debito delle aziende in difficoltà.
Il Tesoro replica il successo nell'asta dei Bot - Il G20 apprezza l'Italia ma la Germania si oppone al rafforzamento del fondo salva-Stati - Tutti negativi i listini europei - A Milano Impregilo in forte controtendenza - Spread stabile.
Cambio della guardia alla Vigilanza della Bankitalia: al posto di Stefano Mieli, che va in pensione, il Governatore ha nominato Luigi Federico Signorini - Passacantando dirigerà i rapporti con gli organismi internazionali - Ma la nomina decisiva sarà in autunno,…
Il successo dell'asta dei titoli di Stato italiani tonifica i titoli bancari e dà slancio a Piazza Affari (+1%) - Exploit di Telecom sulle ali dei conti - Rally di Premafin, che guadagna oltre il 20%, mentre si scalda la…
Nel 2011 la compagnia assicurativa archivia premi nel ramo Danni a 22,8 miliardi di euro, in crescita grazie all'accelerazione nel quarto trimestre (+6%) - In Italia i premi Vita raggiungono i 12,7 miliardi, in calo ma con un andamento migliore…
Visita in piazzetta Cuccia alla presenza dell'ad Alberto Nagel e di Gerardo Graggiotti di Banca Leonardo - "E' stato solo un incontro di cortesia", ha dichiarato Graggiotti - Intanto il titolo Premafin vola: +24%.
L'ex ceo di Unicredit assapora il gusto della rivincita personale dopo un anno e mezzo di purgatorio: è in corsa per la presidenza del Monte dei Paschi, è stato scagionato con Unicredit dal tribunale di New York da ogni responsabilità…
Ricavi in crescita dell'8,7%, Ebitda +7,3% per la prima azienda di telefonia italiana - Bernabè annuncia ufficialmente il taglio al monte dividendi per proseguire nella "riduzione dell'indebitamento" - Confermati i target per il 2012.
"Siamo già clienti e non siamo interessati": così l'ad di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, ha risposto sulle voci di una possibile entrata di Fs in Ansaldo Breda.
La casa automobilistica tedesca ha registrato un utile di 15,8 miliardi di euro, più del doppio rispetto al 2010 - In crescita anche il dividendo a 3 euro per le azioni ordinarie e a 3,06 euro per le privilegiate.
Successo dell'asta del Tesoro: domanda quasi doppia rispetto all'offerta, rendimenti in calo dello 0,7% - Collocati 3 miliardi di euro al tasso del 3,013% - Spread Btp-Bund stringe a 356 punti base - Positive le Borse europee: Piazza Affari +1%…
Il Governo ellenico ha lanciato lo scambio sui titoli di stato: la procedura parte oggi e durerà fino al 12 marzo - Questa mossa punta a tagliare il debito di 107 miliardi di euro, quasi un terzo del debito complessivo…
Il gigante delle assicurazioni americano ha portato l'utile operativo a 82 centesimi per azione, oltre il 20% delle stime degli analisti, grazie a un maxi aiuto fiscale - Per il Ceo Benmosche questi risultati sono importanti per raggiungere gli obiettivi…
Ma nel 2010 i profitti beneficiavano della rivalutazione della brasiliana Vivo - Nel 2012 il variabile del presidente Alierta sarà ridotto del 13% e saranno congelate le retribuzioni del cda
Intervista del numero uno di Fiat al Corriere della Sera - Oggi nuova prova della verità per il governo Monti con l'asta dei Btp ma anche con le liberalizzazioni e il fisco - Spread a 360 - Piazza Affari apre…
Il Paese asiatico si è dichiarato disponibile a sostenere il Fondo monetario internazionale nell'aiuto alla crisi del debito europea - La cifra esatta verrà stabilita in occasione del G-20 di questo fine settimana.
Tutti negativi i listini europei - Netta flessione dei titoli bancari: Unicredit perde il 6,2% - Male anche Fiat (-4,4%) - Sotto pressione Mediaset dopo la deludente performance spagnola - Riflettori sempre accesi sul caso Fonsai dopo l'Offerta a sorpresa…
Giuseppe Vegas, presidente dell'autorità garante della concorrenza dei mercati, non prorogherà il divieto di vendite allo scoperto - Negli ultimi giorni anche Francia e Belgio hanno rimosso il provvedimento in auge da agosto.
Secondo quanto dichiarato alla Camera dal direttore centrale di Bankitalia, l'intesa per l'introduzione delle regole di attuazione di Basilea 3 dovrebbe essere raggiunta in occasione dell'Ecofin di marzo.