Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Il retailer svedese Hennes & Mauritz lancerà un nuovo marchio di moda e accessori "& Other Stories" a partire dalla prossima primavera - Il colosso svedese aprirà nuovi punti vendita nelle più famose vie della moda mondiale.
Il rendimento medio è stato dello 0,53%, il più elevato per un titolo quinquennale dall'asta dello scorso 10 ottobre - Domanda solida - Delude la produzione industriale: a novembre solo +0,2%.
Si tratta di due obbligazioni da 3 e 5 anni per 3,5 miliardi complessivi per il mercato di Usa e Canada - I capofila incaricati della distribuzione sono Banca IMI, Goldman Sachs, JP Morgan Securities Inc. e Morgan Stanley -…
A Piazza Affari migliore performance del Vecchio continente - Vola Telecom Italia grazie all’ipotesi avanzata dal Financial Times di rete fissa pan-europea per i quattro big in Europa delle tlc - Sprint per Finmeccanica sull’accelerazione del dossier Ansaldo Energia dopo…
Il manager 41enne è stato nominato nuovo Ad della filiale italiana del colosso Usa, succedendo a Pietro Scott Jovane: entrerà in carica dal 1 febbraio 2013 - "L'obiettivo è supportare la digitalizzazione di imprese, PA e cittadini italiani".
La società specializzata nella fornitura di tecnologie ha ricevuto un nuovo ordine da 4,1 milioni di dollari da parte di un'azienda produttrice di macchine agricole - L'annuncio del contratto spinge in alto il titolo Eurotech a Piazza Affari.
La casa automobilistica francese ha registrato un calo delle consegne di auto del 16,5%, dopo aver perso quote di mercato in Europa ed essersi ritirata dall'Iran - Nel 2012 la sua quota di mercato è calata al 12,7 dal 13,2%.
L'agenzia di rating ha valutato che l'impianto regolatorio approvato (contratto di programma) rafforza il profilo di credito di Adr grazie a un quadro tariffario più trasparente ed efficace, e fornisce maggiore chiarezza.
Telecom Italia, France Telecom, Telefonica e Deutsche Telekom dal commissario Almunia per valutare la fattibilità di una grande società comune delle reti: lo rivela il Financial Times - In America Alcoa apre bene la stagione delle trimestrali - Jack Lew…
Sator, il private equity che fa capo a Matteo Arpe, ha siglato un accordo preliminare con Banzai del mago dell'e-commerce Ainio - Sottoscriverà un aumento di capitale per sostenere la crescita nell'e-commerce e nell'editoria online con risorse fresche - Il…
Il Biscione ha ormai guadagnato oltre il 50% dalla metà di novembre, quando il gruppo aveva presentato la sua prima trimestrale in rosso, e il 28% da quando il Cavaliere è ritornato sulla scena politica, vagando con il solito ritornello…
Dopo l’indiscrezione su Ermenegildo Zegna, c’è aria di Ipo anche per Moleskine, che ha ottenuto da Borsa Italiana il giudizio di ammissibilità alla quotazione delle sue azioni ordinarie - Ora serve l'ok della Consob.
Il Fondo ha collocato titoli a 3 mesi per 1,927 miliardi con un rendimento medio negativo del -0,0324% - Richieste per 6,2 miliardi e bid-to-cover ratio a 3,2 - Mano tesa dal Giappone.
La fusione alle porte con la controllante Atlantia spinge in alto il titolo di Gemina, in netto rialzo a Piazza Affari - Secondo le ultime indiscrezioni, le due società avrebbero intenzione di rendere operativa la fusione già dal Cda di…
I listini europei (Piazza Affari compresa) trovano la strada dei guadagni, nonostante la partenza negativa - A influenzare positivamente il trend è la fiducia in aumento nel business, rilevata a livello europeo - Bene i titoli bancari, ancora grazie alle…
Questa mattina Dublino ha riaperto il suo Treasury Bond in scadenza nell'ottobre 2017 - E' la prima operazione dal 2010, anno del salvataggio internazionale.
Una nuova società del lusso, dopo il trionfale esordio di cucinelli nel 2012, sta seriamente pensando di sbarcare sui listini milanesi: secondo il Sole 24 Ore, Ermenegildo Zegna sarebbe pronta al salto, così come Moncler e Moleskine.
Soffre a Piazza Affari il titolo Autogrill (-3%), che nonostante i dati positivi sul traffico aereo Usa ha visto il proprio target price essere tagliato a 8 euro.
Per il quinto trimestre consecutivo la multinazionale sudcoreana fa registrare un utile da record, a quota 8,3 miliardi di dollari - A trainare i risultati le vendite di smartphone Galaxy.
Merrill Lynch ha confermato la raccomandazione "buy" sul titolo Generali: "Ci aspettiamo che il mercato accoglierà positivamente la notizia di oggi, che rimuove l'incertezza strategica su Ppf e fornisce una migliore visibilità sulla capacità di Generali di finanziare l'acquisizione".
Il rinvio di Basilea 3 e la multa del secolo alle grandi banche americane per chiudere il contenzioso sui mutui subprime dominano i mercati - Stamani Milano inizia male - Stasera si apre la stagione delle trimestrali con i conti…
Il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì e guadagna il 6,89% - Le banche festeggiano il rinvio di Basilea 3 ma i listini restano deboli e anche Piazza Affari, pur essendo bancocentrica, chiude in ribasso (-0,38%) - Lo spread…
La società di moda ha chiuso il 2012 con ricavi netti per 279 milioni di euro, contro i 242,6 milioni del 2011 - L'indebitamento finanziario netto è sceso a 1 milione di euro.
Piazza Affari è in territorio negativo, come le altre Borse del Vecchio continente - Apertura debole anche a Wall Street - In tutta Europa, comunque, salgono le banche, grazie al rinvio al 2015 delle nuove regole di Basilea 3 -…
L'emissione da 1 miliardo lanciata questa mattina da Unicredit ha ricevuto richieste per circa 7 miliardi di euro - Il rendimento è stato fissato a 150 punti base sopra il midswap - Bene il titolo in Borsa.
La compagnia francese ha smentito le indiscrezioni stampa diffuse oggi su un negoziato in corso per l'acquisto di pacchetti azionari di Alitalia detenuti da investitori italiani - Ma il titolo di Immsi vola ancora a Piazza Affari.
Alla Borsa di Francoforte il titolo Daimler è massimi da nove mesi dopo indiscrezioni della stampa dalla Cina secondo cui un fondo sovrano del gigante asiatico sarebbe intenzionato ad acquistare una quota del produttore di camion e auto di lusso…
La decisione è stata presa dal tribunale di Firenze, che ha depositato in mattinata il decreto di fallimento - Il collegio dei liquidatori, nonostante l'interesse di Lenox e Apulum, non ha trovato la soluzione per un concordato preventivo.
Il rinvio al 2015 delle nuove regole sulle banche dà slancio a tutto il settore del credito e il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì - Le voci su una possibile integrazione fra Alitalia e Air France, poi smentite,…
Apertura di settimana entusiasmante per l'istituto senese, dopo il +12% della chiusura di venerdì scorso - Grazie al restringimento dello spread e al rinvio di Basilea 3 - Viola: "Torneremo in utile ed eviteremo l'ingresso dello Stato nel capitale".
Le banche risparmieranno 500 miliardi con l'addolcimento delle regole sulla liquidità e sulla patrimonializzazione e con il loro rinvio al 2015 - Festa anche per le banche americane dopo il rinvio della Dodd-Frank che separa le attività coperte da assicurazioni…
E' morto a Roma dopo lunga malattia Luigi Spaventa, 79 anni, grande economista, ex parlamentare della Sinistra Indipendente, ministro nei governi Amato e Ciampi ed ex presidente della Consob - Oltre ad essere stato uno studioso finissimo, era persona di…
Boom del Monte dei Paschi sulle ali della discesa dello spread, del rinvio in vista di Basilea3 e di un grosso ordine di acquisto che premia l'opera di rilancio del tandem Profumo-Viola: record di scambi, passa di mano il 7%…
Sembrava che il flop di Facebook a Wall Street avesse indotto i vertici di Twitter ad abbandonare l'idea della quotazione, ma secondo gli analisti il valore della società continua a crescere e l'Ipo arriverà tra la fine del 2013 e…
A metà giornata le Borse sono tutte in leggero ribasso per l'effetto Fed ma il differenziale Btp-Bund continua scendere e tocca quota 271 - Exploit di Monte dei Paschi (+7,5%) dopo un grosso ordine di acquisto e in vista del…
A metà mattina il titolo di Montepaschi registra un'improvvisa fiammata, che lascia di stucco gli operatori - L'azione è favorita di certo dal calo dello spread Btp-Bund, ma anche dalle ultime indiscrezioni su una possibile modifica dei termini sulla normativa…
La Fed circoscrive la durata del Quantitative Easing e i mercati soffrono - Assolta Google dalle accuse di abuso di posizione dominante - Fiat sale al 65% in Chrysler - Btp superstar e lo spread scende sotto quota Monti: calano…
Secondo il calcolo di Fiat, l'importo netto da pagare per l'acquisto di questa seconda tranche della partecipazione di Veba in Chrysler è pari a 198 milioni di dollari Usa - Il Lingotto salirà quindi al 65,17%del capitale di Chrysler.
Il differenziale scende ancora e supera la quota Monti attestandosi a 276 punti base, il livello più basso da agosto 2011: il rendimento del Btp 10 anni (4,26%) è al nuovo minimo dal novembre 2010 - Deboli invece le Borse…
Un anno fa, gli outlook relativi alla possibile performance azionaria del 2012, estrapolati sulla base del deludente andamento del 2011, erano stati piuttosto cauti. Il 2012, invece, si è rivelato un anno favorevole e, prevedibilmente, il consensus degli operatori per…
La società Titan Cement ha annunciato di aver piazzato titoli obbligazionari a quattro anni per 200 milioni di euro a un tasso dell'8,75% - Domanda molto solida, con un particolare interesse da parte delle banche private.
Il titolo della small cap umbra viaggia in deciso rialzo a Piazza Affari dopo che il finanziere americano ha annunciato di voler investire fino a 2,5 miliardi di dollari nel fotovoltaico Usa.
L'indice FtseMib cede leggermente dopo il +3,8% di ieri - Lo spread Btp/Bund decennale risale di 3 punti base a quota 286 - Brilla Impregilo, ai massimi da giugno dopo la commessa da 560 milioni di dollari a Panama -…
Il titolo della società viaggia in netta controtendenza a Piazza Affari dopo l'annuncio di un nuovo contratto da 560 milioni di euro a Panama - E' la prima commessa della joint venture con il gruppo romano Salini.
Questi i risparmi potenziali per il Tesoro con la discesa del differenziale dai massimi di un anno fa ai 283 punti di ieri - Secondo calcoli della Banca d'Italia, 100 punti base di spread fanno risparmiare all'Italia 3,1 miliardi il…
Dopo un folgorante avvio d'anno i mercati sperano in una nuova giornata di gloria - Tutto merito dell'accordo americano contro il fiscal cliff ma il Fondo Monetario avverte: "Non basta" - Previsioni controcorrente del vecchio Wien, uno dei miti di…
Meglio di così il 2013 non poteva davvero cominciare: Piazza Affari regina d'Europa con un rialzo del 3,8% trainato dalle banche (Intesa Sanpaolo + 5,4%) che mettono a profitto il forte calo dello spread BTp-Bund sceso addirittura sotto quota Monti…
Nel 2012 il titolo di Berkshire Hathaway, la holding targata Buffett, è salito del 17%, contro il +13% dell'intero indice S&P 500 - L'ultima magia del finanziere americano è legata all'investimento in Bank of America.
La discesa dello spread raggiunge l'obiettivo indicato da Monti (287 pb), cioè dimezzare il differenziale Btp-Bund rispetto a quando il premier arrivò a palazzo Chigi tredici mesi fa
L'anno scorso l'uomo che ha guadagnato di più è stato Amancio Ortega, patron (tra l'altro) del marchio Zara - In appena 12 mesi le sue disponibilità sono quasi raddoppiate, fino alla vetta di 57,5 miliardi (+22 miliardi).
Il nuovo anno dei mercati parte benissimo - Lo spread Btp-Bund sotto quota 300 dà slancio ai titoli bancari e la Borsa di Milano supera il 16 mila punti con un rialzo che supera il 3 per cento - Sui…
La nuova ampiezza della forbice corrisponde a un tasso d'interesse sui nostri decennali pari al 4,38% - La Borsa corre - A far volare i mercati è l'accordo fra Repubblicani e Democratici americani sul provvedimento per evitare il "fiscal cliff".
Il Congresso americano ratifica l'accordo siglato al Senato ed evita il fiscal cliff - Immediata la reazione positiva dei mercati - In Asia la svalutazione dello yen sostiene il rally di Tokyo - Il bilancio del 2012 in Italia: Btp…
E' uno dei dati positivi di questo fine anno: un calo decisivo del differenziale dei tassi di Btp e Bund - Intanto a Piazza Affari l'ultima giornata del 2012 è stata negativa (-0,82%), ma nel suo complesso l'anno viene archiviato…
Il debito italiano chiude male il 2012: in un mercato già turbato dal pericolo fiscal cliff (Piazza Affari -0,33%), stamattina il Tesoro ha collocato in tutto 5,9 miliardi di euro di Btp, meno dei 6 miliardi in offerta e con…
La holding che controlla Adr, dopo la giornata trionfale di ieri in seguito al via libera del governo per l'aumento delle tariffe dell'aeroporto di Fiumicino, vola anche oggi a Piazza Affari.
Oggi asta dei titoli di Stato italiani a 5 e 10 anni - Tassi in salita a 325 punti base dai 321 di ieri - A spingere su i rendimenti dei Btp la situazione politica italiana e le trattative per…
L'autorità di vigilanza ha giudicato non conformi ai principi contabili i bilanci di Premafin, FonSai, Milano Assicurazioni e Unipol - Unipol assicura: "Nessun effetto sulla determinazione dei rapporti di concambio".
Per la cessione della quota in EcoRodovias Impregilo ha incassato 619 milioni di euro da Primav - La società italiana mantiene una quota del 6,5%.
Oggi il Tesoro conta di chiudere in bellezza l'anno solare, in cui sono stati collocati titoli per 470 miliardi (430 miliardi l'offerta prevista per il 2013 di cui 55 a gennaio) - La Borsa di Tokyo chiude un 2012 da…
Finale in frenata per i listini europei a causa delle tensioni sul fiscal cliff - Il nodo che Obama deve sciogliere raffredda anche gli entusiasmi di Piazza Affari, che chiude in rialzo dello 0,45%, dopo aver sfiorato l'uno per cento,…
La casa di distribuzione cinematografica ha concluso due accordi per la cessione dei diritti "free tv" con Mtv Italia e Mediaset per 700mila euro - In Borsa il titolo Moviemax guadagna oltre il 6%.
Per la quota del 14,5% di Sea detenuta dalla Provincia di Milano è arrivata una sola offerta da parte di F2i - La proposta del fondo infrastrutturale è stata di 147 milioni di euro contro i 160 milioni della base…
Il colosso automobilistico mondiale ha immatricolato 1,8 milioni di veicoli nell'anno solare, di cui 1,66 milioni tra gennaio e novembre (+10%).
Il Tesoro ha venduto tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 6 mesi in offerta, ma con tassi in rialzo, ai massimi da ottobre del 2012: dallo 0,919% allo 0,949% - Piazza Affari, come tutti i listini europei, è in…
Attorno alle 9,50, il titolo della holding balza del 23,08% a 0,9865 euro, dopo aver segnato un massimo di 1 euro, picco dell'anno: il tutto in seguito della "firma da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del…
Le azioni Toyota sono salite di quasi il 3% alla Borsa di Tokyo dopo la notizia: gli investitori sostengono che l'accordo elimini l'incertezza sull'esito della vicenda e sottolineano che l'impatto economico è inferiore alle attese del mercato ed è gestibile.
Finale d'anno intenso dal punto di vista finanziario: negli Usa parte il conto alla rovescia per l'accordo sul fiscal cliff, in Giappone al via una politica monetaria molto aggressiva, in Italia oggi penultima asta del Tesoro, la prima dopo la…
Nell'ultima seduta di Borsa prima di Natale gli investitori monetizzano i guadagni di otto sedute in rialzo a Piazza Affari mentre avanza la paura del fiscal cliff - Cedono soprattutto i titoli bancari mentre lo spread BTp-Bund sale attorno a…
Il primo pagamento biometrico touchless è stato effettuato oggi, da Federico Ghizzoni, amministratore delegato di UniCredit, in un negozio della catena Kiko Make Up Milano, grazie a un sistema che identifica le persone sulla base della mappa delle vene della…
Turiddo Campaini ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato dalla carica, rimanendo però membro del Consiglio di Amministrazione della banca toscana.
Il gruppo siderurgico, il cui stabilimento principale si trova a Piombino, ha presentato richiesta di amministrazione straordinaria presso il Tribunale di Livorno e il ministero dello Sviluppo economico.
Lo scorso mese la raccolta dell'industria del risparmio gestito è tornata positiva con sottoscrizioni per quasi 1 miliardo di euro mentre il patrimonio del settore sfiora i 1.200 miliardi.
Si allontana la prospettiva di un accordo negli Usa sul fiscal cliff, dopo che è saltato il voto sul piano dello speaker Boehener - I listini europei, Piazza Affari compreso, accusano il colpo: sono tutti in ribasso - A Piazza…
Il gigante americano non incamera invece la divisione spazio della società italiana, per la quale "si apre una nuova fase in cui sotto la guida di Cinven e Finmeccanica si definirà un quadro di alleanze industriali".
L'istituto italiano ha preso parte al progetto Etileno XXI per la costruzione in Messico di un impianto petrolchimico che produrrà un milione di tonnellate di polietilene - Intesa Sanpaolo ha partecipato direttamente al finanziamento per 100 milioni di dollari.
"Con 21 cantieri in 3 diversi continenti, quasi 20.000 dipendenti e ricavi per 4 miliardi di euro, il gruppo raddoppia le sue dimensioni", si legge in una nota - L'operazione sarà finanziata con risorse interne di Fincantieri e con un…
Secondo un'inchiesta pubblicata oggi da "La Repubblica", i conti della compagnia di bandiera ancora non tornano e le possibilità in vista sono solo due: la cessione ai francesi o il ritorno nelle mani dello Stato - Il quotidiano riferisce anche…
Il colosso Usa pagherà circa 3 miliardi di euro al fondo Cinven e a Finmeccanica per acquistare le loro quote nella società aerospaziale (rispettivamente dell'81 e del 14%).
La società che controlla il New York Stock Exchange e le Borse di Parigi e Amsterdam è stata acquistata per 8,2 miliardi di dollari dall'Intecontinental Exchange di Atlanta: ieri il titolo del Nyse-Euronext è salito del 32% - In Italia…
Si tratta, ha spiegato il ministro, di evitare "che chi sceglie di vivere al di fuori dei nostri confini venga esonerato dagli obblighi fiscali che queste persone hanno verso il Paese dove sono nati, sono cresciuti, sono stati educati, formati,…
Il Cda di Unipol ha approvato oggi il piano industriale congiunto con Fonsai - I consigli della compagnia bolognese, di Premafin, Fonsai, e Milano Assicurazioni hanno confermato i concambi di giugno - Galli di assogestioni si astiene nel comitato indipendenti…
L'Eurotower consiglia al tesoro di entrare nel capitale di Mps piuttosto che farle emettere nuovo debito per pagare gli interessi - L'emissione di nuove obbligazioni potrebbe mettere ulteriormente in discussione la performance della banca - Necessari più dettagli sula subordinazione,…
Piazza Affari guadagna lo 0,41% anche in una giornata di Borse deboli - Guidano i rialzi Autogrill, Mediaset, Finmeccanica, Mediobanca e Atlantia - Spread Btp-Bund a quota 300 - Bene la vendita di case negli Usa ma Wall Street non…
I consiglieri di Piazzetta Cuccia hanno superato la verifica di indipendenza del codice di autodisciplina - Via libera anche ad Angelo Casò che è anche presidente del patto di sindacato - In cda la prima analisi del semestre - Non…
Via libera dell'Unione Europea al versamento di 1,87 miliardi di euro a quattro ex casse di risparmio spagnole, in quella che costitutisce la seconda fase della ristrutturazione del sistema bancario iberico.
L'offerta di acquisizione è stata concordata dai management dei due gruppi - Al termine dell'operazione gli azionisti di Nyse Euronext avranno il 36% delle azioni dell'InterContinental Exchange.
"Abbiamo centrato tutti gli obiettivi prefissati in termini di Ebitda e di debito che avevamo promesso al mercato'', ha detto l'amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti.
I maggiori listini europei, Milano compresa, oscillano intorno alla parità, in risalita rispetto a un'apertura caratterizzata dalle prese di beneficio - Lo spread è risalito verso quota 300 punti base - Il clima sul fiscal cliff è peggiorato negli Usa,…
L'intesa tra i due gruppi, siglata da Marco Tronchetti Provera e Igor Sechin, prevede la vendita di pneumatici della Pirelli in 1.700 stazioni di servizio Rosneft - Le due società intendono portare avanti strategie di marketing comuni, in particolar modo…
Accordo nella notte: previste 1100 esternalizzazioni - A siglare l'intesa sono stati invece Fabi e Fiba di Cisl, e Ugl e Uil, che complessivamente rappresentano il 55% dei lavoratori interessati.
La proposta scade venerdì e per ora è l'unica arrivata al board di Finmeccanica, che però non vorrebbe rimanere nell'azionariato di Ansaldo ancora a lungo - Sulla quota in Avio sembra fatta con General Electric, ma Safran è ancora in…
L'Intercontinental Exchange (Ice) ha avviato le trattative per acquistare la concorrente Nyse Euronext, società americana che gestisce il New York Stock Exchange - In base al prezzo di chiusura di ieri sera (24,05 dollari), il gruppo ha una valutazione di…
La Bce torna a finanziare le banche greche accettando i bond ellenici come garanzia e i mercati europei festeggiano: sotto i 300 pb lo spread Btp-Bund - America a due facce: ottimismo per il fiscal cliff ma edilizia deludente -…
Stipulato ieri sera l'atto per l'incorporazione di Delmi in Edipower - L'operazione avrà efficacia a decorrere dall'1 gennaio 2013.
Questo il punto saliente dell'accordo che via Nazionale ha siglato con il Fondo Strategico Italiano, la società controllata dalla Cdp, alla quale la quota verrà conferita per risolvere il conflitto d'interesse derivante dalla nuova supervisione sulle assicurazioni.
Il differenziale Btp-Bund si avvicina alla soglia Monti (287 punti base): tocca i 290 per poi chiudere a 295 con rendimenti in calo al 4,38% - Bene le banche: Ubi +4,43%, Unicredit +3,20%, Banco Popolare +1,62%, Intesa +0,31%, mentre Mps…
Il piano approvato oggi prevede 300 milioni di investimenti per crescita e innovazione - I ricavi digitali al 2015 dovrebbero salire al 25% del totale, stabile a 1,6 miliardi di euro - Male il titolo in Borsa.
L'ingegnere questa mattina è stato sentito in procura a Milano due ore su più temi legati alle inchieste in corso - Fonsai: perquisizioni nelle sedi di Milano, Torino, Bari e Napoli da parte della Gdf - Si cercano presunte manomissioni…
Il Dipartimento del Tesoro Usa venderà la propria quota in General Motors entro i prossimi 12-15 mesi: lo ha annunciato il vice segretario per la stabilità finanziaria Timothy G. Massad.