Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI OTTOBRE 2024 – Quali nodi stanno venendo al pettine per l’economia tedesca? Quali fattori sostengono la crescita negli Stati Uniti? Riuscirà la Cina a essere ancora la locomotiva del mondo? Le tensioni geopolitiche – Ucraina, Medio…
Il calo dei tassi e le misure espansive programmate dal governo nel Psb spingono la Banca d'Italia a ritoccare al rialzo le stime sulla crescita 2025-2026, con il Pil che salirebbe cumulativamente del 2,2% ma per quest'anno la stima del…
Audizione in Parlamento del Ceo di Stellantis che ieri ha ribaltato il top management del gruppo: nuovo Cfo e cambio ai vertici dell’Alfa Romeo.Tavares afferma che in Italia è difficile produrre l’auto perché” i costi sono molto più alti di…
Secondo indiscrezioni di stampa, l'obiettivo del Tesoro è tenere le carte coperte fino alle Regionali di novembre, quando si andrà alle urne per scegliere i governatori di Emilia Romagna, Liguria e Umbria
La crescita dell'economia americana e il calo dell'inflazione in Europa lasciano ben sperare in un autunno positivo. Ma sull'altro fronte ci sono le Presidenziali americane e le guerre che seminano incertezza e timori. Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia di…
A Desenzano del Garda, le Confindustrie del Nord Italia si sono confrontate sulle sfide delle Pmi e sulle strategie Ue necessarie per sostenere competitività, innovazione e semplificazione normativa
Venerdì il Ceo di Stellantis sarà ascoltato alla Camera: in discussione, la strategia industriale dell'azienda. Mozioni di maggioranza e opposizioni. Il Governo esercita il golden power su Comau. I risultati del terzo trimestre e il calo delle vendite: "Periodo difficile"
Per le banche Usa più legate all'andamento dei tassi ufficiali della Fed le prossime trimestrali mostraranno utili in netto calo. Di segno opposto quelle che invece hanno giocato la carta dell'investment banking
Nel terzo trimestre del 2024, Mercedes-Benz ha registrato un calo nelle vendite totali ma a preoccupare è soprattutto il segmento elettrico. Giù anche i Van. A pesare è la crisi economica in Cina
Le previsioni per il turismo autunnale in Italia sono positive, con oltre il 58% delle camere di ottobre già prenotate. Malgrado l'aumento dei prezzi, molti operatori si aspettano di chiudere il 2024 in pareggio
Si è conclusa a Parigi la terza edizione della “Italian Excellences, Mid Corporate Conference” di Intesa Sanpaolo, un evento dedicato alla promozione delle piccole e medie imprese italiane presso investitori internazionali
Durante il Forum Imprenditoriale Italia-Brasile a San Paolo, Banco do Brasil, Cassa Depositi e Prestiti e Sace hanno firmato un Memorandum d'Intesa per mobilitare finanziamenti a sostegno di progetti Esg in Brasile, rafforzando le relazioni economiche e commerciali tra i…
Leonardo ha firmato un contratto con gli Emirati Arabi Uniti per migliorare la cybersecurity della rete di comunicazioni della Difesa. Inoltre, ha siglato un Memorandum of Understanding con Defence Tech per sviluppare soluzioni integrate per la protezione delle infrastrutture critiche…
La nuova unità sarà consegnata nel secondo trimestre del 2027 dal cantiere di Vard a Vung Tau, in Vietnam
L'economia delle mafie è in crescita e nessun settore industriale è al sicuro. Lo Studio di Unimpresa alza il velo su miliardi di fatturati illegali
Il calo delle vendite di elettrodomestici in Europa, amplificato dai crescenti costi energetici e dalle politiche pro-import, mette a rischio fabbriche e occupazione. Associazioni e sindacati chiedono un dialogo con le istituzioni per salvaguardare l'industria e i posti di lavoro
In attesa dell’ingresso di Meta nel proprio capitale, il big italo-francese guidato da Milleri muove nel campo dell’ottica di precisione
Crescita a doppia cifra per ricavi ed ebit, sale anche l'ebitda. Risultati trainati da Trenitalia. Sulla perdita pesa l'accantonamento a fondo rischi connesso alla sentenza del Consiglio di Stato su Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici
“MetApprendo” è un portale innovativo dedicato alla formazione continua per le aziende e i lavoratori del settore metalmeccanico, progettato per fornire competenze aggiornate e accessibili
Dopo l'acquisizione di 2i Rete Gas messa a segno nel weekend, Italgas rende noto il piano strategico. Gallo: “Passerà alla storia per la creazione del campione europeo della distribuzione gas”
Il progetto Futura, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze, Diversità e Yolk e Intesa Sanpaolo, offre percorsi personalizzati per studio, lavoro e benessere, con un focus su maternità e alfabetizzazione finanziaria
Entro metà ottobre le offerte vincolanti. In lizza dovrebbero esserci altri due fondi internazionali, ma Borletti appare al momento in pole position
L’accordo con Sanofi prevede un pagamento iniziale di 825 milioni di dollari, con ricavi stimati fino a 300 milioni di euro annui. Invariata la politica sui dividendi
Sono diventate un caso politico le parole di Giorgetti sulla manovra: i "sacrifici" chiesti dal ministro e le tasse sui profitti che interesseranno "tutti" hanno scatenato la reazione dei partiti di governo (dopo il calo di Piazza Affari). Quali sono…
Cosa sta succedendo ai prezzi del petrolio dopo le dichiarazioni rilasciate da Biden nella notte sulla guerra in Medioriente: leggera attenuazione anche se restano ai massimi. Il dollaro diventa bene rifugio. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo: occhi…
Patuelli: "Sulle operazioni di mercato decide la Bce nella sua assoluta indipendenza". Signorini sul Pnrr: "Accelerazione sulle gare, ma il 50% dei lavori avviati è in ritardo"
Dopo il disastroso mercoledì nero che ha colpito la rete ferroviaria italiana, Rfi straccia il contratto con l'impresa responsabile del guasto causato da un "chiodo". Avviate anche le indagini per identificare i malfunzionamenti e valutare i danni. Emergono così preoccupazioni…
Prosegue la politica di aggregazioni di Eni. A fronte di tale nuova operazione, Eni Uk riceve azioni ordinarie di Ithaca di nuova emissione. Cos'è il modello satellitare
L'industria automobilistica è in crisi, con l'aumento dei prezzi che ha reso l'acquisto di un'auto un lusso. Nel 2023, la spesa media in Italia ha toccato quasi 29 mila euro, un aumento del 38% dal 2019. Le cause includono la…
Coca-Cola chiuderà cinque dei suoi 27 siti in Germania nel 2025, con una riduzione di 505 posti di lavoro. Nonostante ciò, l'azienda prevede di creare per alcuni nuovi posti di lavoro in altri centri produttivi
L'accordo rappresenta un passo importante nella lotta alla corruzione, per un'opera che prevede un investimento di circa 1,5 miliardi di euro e garantirà circa l'80% del fabbisogno idrico di Roma
Firmato un memorandum d'intesa per stimolare lo sviluppo, la commercializzazione e l'adozione di tecnologie AI da parte di startup e imprese innovative italiane
Con l'acuirsi delle tensioni belliche, guadagnano terreno i titoli delle aziende che producono armi. Sale anche il petrolio che sostiene invece le aziende energetiche. Occhi il meeting dell'Opec+
Saranno mantenuti identità e know-how della società francese garantendo continuità per i dipendenti e per la comunità locale
Il matrimonio Brembo-Pirelli "non s'ha da fare": l'uscita del gruppo (della famiglia Bombassei) dalla società di Tronchetti Provera mette fine alle speranze della creazione di un mega polo
Il mercato degli elettrodomestici in Europa è in crisi, con vendite in calo del 16% e fabbriche che operano al 30-40% della capacità. Intanto, i giganti cinesi come Midea e Haier si stanno ritagliando un'importante fetta di mercato, approfittando della…
Entro novembre le candidature per il premio “Verso un’economia circolare”. Una competizione tra enti locali e imprese per un riconoscimento molto ambito
Secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, l'export dei distretti industriali italiani ha guadagnato l'1,4% nel secondo trimestre 2024, trainato dall'oreficeria di Arezzo. La grande ripresa, però, potrebbe slittare al 2025
L'industria italiana ha la febbre ma la politica guarda altrove. L'ex leader della Fim-Cisl la sprona invocando il coraggio delle riforme per affrontare i quattro nodi critici del nostro Paese e sollecitando i sindacati a puntare sulla contrattazione
Generali, tramite la Fondazione The Human Safety Net, lancia un'iniziativa per formare 300 rifugiati e migranti come operatori socio-sanitari in Italia, con focus su Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. Un modello inclusivo per affrontare le sfide demografiche e creare opportunità…
Il 30 settembre è iniziato a Parigi il processo contro Marine Le Pen e altri 26 politici per appropriazione indebita di fondi europei. La leader del Rassemblement National rischia fino a 10 anni di carcere e l'ineleggibilità: in bilico il…
Si tratterebbe della più grande commessa al mondo nel settore industriale. La società guidata da Folgiero deve presentare l'offerta entro il 18 novembre. Prima dell'estate aveva acquistato la ex-Wass con un aumento di capitale da 400 milioni proprio per espandersi…
Colloquio con Andrea Barazzoni: il presidente Fiac, a capo della storica azienda di famiglia, denuncia l'ineguale competizione tra casalinghi cinesi ed europei. Con dazi cinesi del 18% contro il 3,2% Ue, l'export italiano è ostacolato, mentre prodotti a basso costo…
Cersaie 2024 è stato anche quest'anno un grande successo e ha superato le 95mila presenze con una forte presenza di visitatori internazionali garantendo incontri di alta qualità
Dopo lo sblocco parziale dei crediti dei fornitori, sale l'attesa per la conclusione della vendita. Pervenute 15 manifestazioni di interesse, davvero lo Stato sarà fuori da tutto?
Newcleo, startup innovativa nel settore del nucleare pulito, ha completato un round di finanziamento da 135 milioni di euro, parte di un piano di aumento di capitale da 1 miliardo. La società mira a diventare il primo unicorno italiano nell'energia
Auto, giornata nera per i colossi del settore: torna l'idea di unire le forze per creare un super polo in Europa e fronteggiare la concorrenza cinese. A metà ottobre gli incontri chiave. Ecco cosa si muove
Nel 2022-2027 il mercato cosmetico elvetico crescerà a un tasso del 4,51% e il fatturato beauty care raggiungerà i 294 milioni. Il numero di acquirenti raggiungerà i 2,5 milioni, mentre la penetrazione degli utenti il 27,6%. L’Italia nel podio dell’export…
Il G7 di Siracusa discute in maniera globale, ma poi bisogna agire. Documento di Confagricoltura con sei priorità. I bisogni dell'Africa
Cersaie ha concluso la sua edizione con un'affluenza straordinaria di visitatori, ma il clou dell'evento è stata la lectio magistralis del premio Pritzker 2024, Riken Yamamoto
In Cdm il Piano strutturale di bilancio aggiornato: obiettivo deficit al 2,8% nel 2026 per uscire dalla procedura per deficit eccessivo. Prometeia: "Manovra difficile, non riusciremo a ridurre il debito"
Pesa la concorrenza cinese su Toyota che registra un calo dell'11,2% nella produzione globale ad agosto 2024, con vendite in discesa del 3,1%. Renault cede un suo 5% a Nissan per ridurre il debito
La Francia presenta lo stock peggiore con 121 miliardi e la Germania l'incremento maggiore. In Italia invece gli Npl sono in calo e per il sottosegretario all'Economia, Freni, sono anche stati gestiti meglio. Il presidente di Banca Ifis, Fürstenberg: occorre…
Zuckerberg conferma un investimento simbolico del 5% in EssilorLuxottica, consolidando una partnership strategica avviata con i Ray-Ban smart. Le due aziende puntano a innovazioni tecnologiche rivoluzionarie. Intanto arrivano gli occhiali del futuro
La Cina archivia la settimana più forte dalla crisi di Lehman del 2008 aiutando tutti gli altri mercati. Le Borse europee sono viste aprire in rialzo. Occhi però ai titoli di Stato francesi. Da seguire Tim e Moncler
Secondo il report "Dati Cumulativi" di Mediobanca, analizzando 1.900 aziende, il settore manifatturiero ha mostrato una leggera crescita, mentre i margini di profitto hanno raggiunto il livello più alto dal 2008. L'importanza delle imprese a controllo estere. Investimenti in crescita…
L'inflazione continua a pesare sull'Eurozona, con previsioni di aumento fino al 2,5% nel 2024. La Bce agirà sui tassi con flessibilità, senza seguire un percorso specifico, ma basandosi sui dati economici
La società Usa nel rendere noto un fatturato a+93% su anno, ha anche segnalato la forte domanda di dispositivi per l'intelligenza artificiale
Alessandro Puliti, Ad Saipem, ha sottolineato i progressi nel settore eolico offshore durante l'Energy Summit 2024, ma avverte: domanda e offerta non si sono ancora incontrate del tutto. Intanto il titolo perde oltre il 3%
OpenAI, l'azienda che sta dietro ChatGPT, sta vivendo grandi cambiamenti con l’ondata di dimissioni ai vertici, tra cui la chief technology officer Mira Murati, e una ristrutturazione verso una struttura a scopo di lucro, che include la prima partecipazione azionaria…
Il ministro Urso avverte: non solo i trattori, presto anche gli operai del settore auto marceranno per protesta su Bruxelles. L'Italia chiede di anticipare la revisione del 2035 per lo stop ai motori termici, denunciando i rischi di dipendenza dalla…
Lo studio Agici presentato al Festival dell’Acqua di Firenze sottolinea l'urgenza di interventi strategici per affrontare il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile per l'acqua
Al Festival dell’Acqua, l’ad di Acea Fabrizio Palermo ha avvertito che senza investimenti l'industria rischia una grave carenza d'acqua, con impatti significativi sul Pil
L'Antitrust indaga su Shein per presunta pubblicità ingannevole legata alla sostenibilità. Ed è allarme per le sostanze chimiche trovate nei suoi tessuti
Giuseppe Biazzo, fondatore di Orienta, è il nuovo presidente di Unindustria Lazio. Con una squadra di presidenza composta da figure di spicco e un programma ambizioso, Biazzo guiderà l’associazione fino al 2028, focalizzandosi su transizione digitale, green economy e sviluppo…
L'Ad Rocca vede volumi e vendite in calo rispettivamente del 10% e del 15% sul primo semestre. Il messaggio agli azionisti
Rilevate le quote di Cnp Assurances e Allianz nel Vita. L'operazione consentirà a Unicredit di accelerare la crescita in un settore basato su commissioni e con una buona profittabilità. L'impatto sul Cet1 è stimato in 20 punti base
L’industria ceramica italiana, orgoglio del Made in Italy, si trova a dover affrontare una concorrenza sleale, alimentata da costi energetici e di CO2 insostenibili. A Cersaie, i leader del settore discutono soluzioni per trasformare ostacoli in opportunità
Il gruppo partecipa all'ottava edizione del Festival dell’Acqua a Firenze, promosso da Utilitalia, dove presenta panel tematici
Il premio della Ellen MacArthur Foundation riconosce modelli di economia circolare per trasformare il settore della moda. Renzo Rosso: “Credo in un modello di business circolare che restituisce valore alla comunità: questa è la sostenibilità”
La prima riunione del Comitato di gestione europea dell'Uic a Berlino, presieduta da Stefano Donnarumma, ha focalizzato l'attenzione su sicurezza e sostenibilità nel trasporto ferroviario
La prima azienda in Europa a costruire una gigafactory di batterie aveva avvisato che avrebbe smesso di produrre catodi facendo un passo indietro rispetto alla sua missione
Azioni della società di Trump, svariati investitori potrebbero uscire, ma, secondo gli analisti, il mercato farebbe fatica ad assorbire anche una vendita parziale. Le azioni di Trump Media sono scambiate all'equivalente di oltre 1.000 volte il suo fatturato, superando di…
La Commissione europea ha approvato l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom per 8 miliardi di euro. L'operazione attende l'ok dell'Antitrust italiana. Swisscom prevede di concludere la fusione con Fastweb entro il primo trimestre del 2025
Le tanto attese misure di sostegno all'economia da parte delle autorità cinesi sono arrivate, anche se qualcuno le considera meno potenti delle attese. Salgono il petrolio e tutti i listini asiatici. Borse europee viste positive, ma occhio ai bancari
Lo studio di Assolombarda e Milano&Partners evidenzia sia i punti di forza della città, che il bisogno di migliorare le condizioni per i giovani, rendendo necessario un intervento su costi e opportunità
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto “Bolano-Annunziata”, un collegamento elettrico sottomarino in corrente alternata a 380 kV che collegherà le due regioni
Il Rapporto Draghi mette in luce la grave minaccia rappresentata dal dumping indiano per l'industria europea delle piastrelle. L'analisi: l'Ue deve agire rapidamente per difendere i propri produttori e garantire condizioni di concorrenza equa
Dalla Lombardia 24 miliardi, dalla Sicilia 15 e dal Veneto 12 nel 2011-23. Ma nell'ultimo biennio il Veneto balza al secondo posto con 0,9 miliardi annui, dietro alla Lombardia con 1,4.
La Science Based Targets initiative ha validato i target di Pirelli per ridurre le emissioni di gas serra, con l’ambizioso obiettivo di Net Zero entro il 2040 e una riduzione dell'80% delle emissioni entro il 2030
Mercedes-Benz rivede al ribasso le previsioni per il 2024 a causa del calo della domanda in Cina. Le azioni crollano a Francoforte, influenzando negativamente anche Stellantis. Ma è tutto il settore che preoccupa: ad agosto, pesante flessione delle immatricolazioni, profondo…
Con il Salone di Genova, il maggiore dei quattro show nautici di settembre, i numeri della Blue economy italiana mostrano una crescita a doppia cifra e una fortissima propensione all'export
Il Governatore di Bankitalia, Panetta, oggi a Catania: "Nel decennio in corso al Sud arriverà ogni anno una mole di finanziamenti pari al 5% del Pil dell'area". Poi l'appello alle aziende a investire nel Mezzogiorno
La famiglia Polli, il ceo Marco Fraccaroli e potenzialmente di una parte del management manterranno una quota di minoranza ma rilevante
L'Europa respinge la proposta di Google di vendere il suo mercato pubblicitario AdX: ecco perché
Dal Rapporto stilato dai Paesi esportatori di gas emerge che l'Europa non riesce a fare a meno del gas russo. Stoccaggio record con 196 miliardi di metri cubi
Posticipata a data da destinarsi la missione in Russia del Fondo monetario internazionale: 9 Paesi hanno inviato una lettera di protesta al capo del Fmi per il via libera alla visita dopo 5 anni di assenza a causa della guerra…
Il Gruppo Fs ha stanziato oltre 7 miliardi di euro per il rinnovo della flotta regionale, con l'obiettivo di ridurre il consumo energetico e diminuire le emissioni di CO2
La Milano Fashion Week parte con meno glamour del solito e senza alcuni grandi nomi, come Giorgio Armani e Tom Ford. Questo fa eco a una crisi più ampia nel mondo del lusso, dove il mercato cinese vacilla, i cambi…
Oltre 120 aziende piemontesi hanno partecipato all'incontro "Tunisia: una porta sull'Africa" a Torino, rafforzando le relazioni economiche tra Italia e Tunisia. Opportunità nei settori tecnologico, automotive e aeronautico, con una missione imprenditoriale prevista per novembre
Tupperware ha avviato una procedura di protezione dal fallimento ai sensi del Chapter 11, cercando di ristrutturare i debiti e affrontare una crisi economica crescente. Fondata nel 1946, l'azienda si trova a dover dimostrare la propria resilienza in un mercato…
Nel suo debutto come presidente di Confindustria, Emanuele Orsini ha lanciato una serie di proposte e avvertito sui rischi per le economie italiana ed europea se non si correggono alcune tendenze. Meloni: “Condivido molte sue proposte"
Matteo Fantacchiotti lascia "per motivi personali" dopo soli 5 mesi dalla nomina. Kunze-Concewitz lo scorso aprile aveva lasciato la casa dello spritz dopo 17 anni, intascando un bonus da 30 milioni
Intel annuncia la separazione della divisione Foundry e mette in pausa gli investimenti in Europa. Le azioni volano in Borsa con un rialzo del 10%
Al workshop “Net Zero Economy al 2050” organizzato da Agici è emerso che, oltre agli investimenti, è cruciale semplificare le autorizzazioni e coinvolgere i cittadini per superare le barriere burocratiche
Acea festeggia 115 anni con un evento dedicato al tema "Il futuro dell'acqua" alla presenza delle istituzioni
Il presidente del gruppo assicurativo, Carlo Cimbri, ha parlato di interesse solo per un accodo commerciale con Siena. Intanto Unicredit bussa direttamente alla Bce per portare al 30% la quota in Commerzbank, così da frenare l'attacco sferrato da Deutsche Bank
Dopo aver comprato Sisal nel 2022, Flutter Entertainment acquisisce anche Snai da Playtech per 2,3 miliardi di euro. Con l'operazione, Flutter consolida la sua posizione di leader nel mercato italiano delle scommesse, puntando su sinergie e crescita nel settore online
Ecco la nuova squadra che sarà sottoposta al voto del Parlamento Ue. A Fitto la vicepresidenza e le deleghe alla Coesione e alle Riforme. Sei in tutto i vicepresidenti. Ecco la lista dei nomi
La presentazione dei nuovi AirPods Pro 2 con funzionalità di dispositivo acustico ha portato molti a parlare di minaccia per i produttori e i distributori. Ma a ben guardare potrebbe essere un'opportunità