Tutte le notizie
Ventinove le scadenze da far slittare: da quella per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali per i lavoratori precari a quella per l’esecuzione degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali disagiate.
Il problema principale che il 17 gennaio il governatore Ignazio Visco sottoporrà alle banche sarà quello della scadenza imposta dall'autorità di vigilanza europea, l'Eba, in merito ai piani di rafforzamento del capitale, prevista per il 20 gennaio
Milano, dopo una mattina di rialzi, passa in negativo - Continua, comunque, il recupero di Unicredit, seguito a ruota dagli altri bancari, in particolare Banca Popolare di Milano - Boom di richieste per i Bund tedeschi: domanda più che doppia…
Eurostat ha tagliato la sua stima dal precedente +0,2% - La notizia ha avuto un effetto immediato sulle Borse: Piazza Affari gira in rosso, male anche le altre piazze europee.
Collocati titoli di Stato a cinque anni per 3,153 miliardi, le richieste hanno raggiunto gli 8,97 miliardi - I tassi d'interesse calano dall'1,1% dello scorso 7 dicembre.
Mattinata in discesa per il differenziale fra i nostri titoli di Stato e quelli tedeschi: apsettando Monti a Berlino e l'asta di Bund, lo spread raggiunge un minimo di 506 punti base - Bene anche Francia e Spagna.
Il Renmin Ribao, organo ufficiale del partito comunista cinese, fondato nel 1948 dal Grande Timoniere, si appresta a entrare nel luogo simbolo del capitalismo: la Borsa di Shanghai - L'obiettivo è di accettare il compromesso pur di cercare fondi sul…
Giudici costituzionali in riunione per decidere sull'ammissibilità dei quesiti referendari - Il via libera alla consultazione potrebbe in caso di successo portare alla reviviscenza del Mattarellum - Ma senza la scadenza referendaria i partiti e il Parlamento potrebbero lasciare le…
A Piazza Affari le azioni Unicredit guadagnano a metà mattina oltre il 4,5%, dopo il +6% messo a segno ieri - Recuperi che fanno seguito alle drammatiche perdite dei giorni precedenti - Restano elevati gli scambi - Bene tutto il…
Su base annua il progresso è dello 0,8% - Nei primi nove mesi del 2011 il dato è arrivato al 4,3%, in calo dello 0,3% su base annua - Bene anche il saldo primario: +2,148 miliardi rispetto al corrispondente periodo…
Secondo i dati pubblicati dall'istituto, il tasso di crescita su base annua dei finanziamenti al settore privato è sceso a novembre al 3,5%, interessando sia le famiglie che le società non finanziarie.
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato è a quota 485, 898 miliardi di euro.
Il mese scorso il dato è arrivato a quota 178 milioni, facendo crescere il risultato su base annua fino a 1,260 miliardi di euro - Girelli: "Oltre il 40% in prodotti gestiti".
Crescita ancora sostenuta e in linea con le attese per la prima economia d'Europa, che tuttavia fa segnare un rallentamento dello 0,6% rispetto al progresso annuo registrato l'anno scorso - Rapporto deficit/Pil all'1%.
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI (Tip) - "Non mi aspettavo un tonfo così, ma il caso Unicredit è solo la punta estrema di una turbolenza generale che investe il sistema finanziario. Per il risparmio è meglio tenersi per ora lontani dalle…
Il premier proverà a convincere i tedeschi sulla flessibilità dei vincoli sul debito e sull'opportunità di sostenere crescita ed euro - Oggi asta dei Bund, domani tocca ai Btp - Intanto Milano apre in lieve ribasso - Gli hedge rimettono…
Il calciomercato si sta scaldando con i due bomber sudamericani grandi protagonisti - Per Pato il Psg offre 28 milioni: si tratta - Per Tevez è testa a testa tra i due club milanesi - Tormentone Amauri: ora ci prova…
Il gruppo francese è in gravi difficoltà e la sua crisi si sta aggravando negli ultimi mesi - Il maggiore problema di Peugeot-Citroen è l'eccessiva dipendenza commerciale e produttiva dall'Europa - Ecco i vantaggi che deriverebbero dal salire sul tandem…
A Pechino il settore immobiliare non è più appetibile per i capitali esteri: secondo un report di Colliers International, il bilancio degli investimenti stranieri nel settore porta il segno negativo nel 2011- Gli investitori domestici continuano a dominare il mercato…
Ora che la maggior parte delle società americane ed europee di servizi all’IT subiscono un rallentamento del business a causa della crisi delle rispettive economie, la debolezza della rupia avvantaggia i rivali indiani - I risultati del trimestre terminato a…
Il parziale recupero di Unicredit (+6% per le azioni ,+80% per i diritti e boom di scambi) dopo il crollo di 6 sedute ridà ossigeno alle banche e a Piazza Affari (+3%), per un giorno la migliore d'Europa - La…
Il 2011 è stato un anno positivo per la moda maschile italiana, che ha fatturato 8,4 miliardi di euro (+3,4%), in ripresa rispetto al crollo dei due anni precedenti - Michele Tronconi, presidente Smi: "Prospettive interessanti, ma ancora troppe imposte…
La giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio ha respinto per 11 voti a 10 la richiesta avanzata da Maurizio Paniz di negare la custodia cautelare in carcere del coordinatore campano del Pdl.
L'amministratore delegato del Lingotto ha smentito le indiscrezioni su una possibile intesa fra i due gruppi: "E' pura speculazione"
Un'azione di responsabilità contro i dirigenti del gruppo bancario e la Consob per aver penalizzato i piccoli azionisti: è quanto medita di fare l'associazione per la difesa di consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi
Un'indagine a tappeto promossa dalla Ue per il controllo dei siti internet che offrono prestazioni di credito al consumo ha rivelato che ben il 70% di questi non rispetta le regole in tema di chiarezza e completezza - E le…
I colossali crolli di Borsa trasformano le nostre banche in potenziali prede ma la beffa è che la colonizzazione rischia di avvenire a prezzi di saldo - Il "Corriere della Sera" titola: "I big italiani del credito trasformati in pesi…
Nel Paese iberico il sommerso supera il 20% del Pil - Il segretario del sindacato dei funzionari del ministero dell’Economia: "Basterebbe ridurlo alla perché le entrate dello Stato aumentino di oltre 38,5 miliardi l’anno".
Il gruppo bancario ha appena riscritto il suo piano industriale 2011-2015, che porterà avanti senza l'accordo dei sindacati. La banca rete maggiormente toccata sarà Carime, che perderà una filiale e 23 minisportelli
Nel mirino ci sono settori come energia, trasporti, banche, assicurazioni, sistema ferroviario e anche la televisione pubblica - Rai verso una riforma della governance - Catricalà: "Entro il 20 gennaio approveremo un decreto d'urgenza" - Modifiche anche per l'acqua, ma…
Il portavoce della Commissione Ue Alejandro Ulzurrun: "Vogliamo una tassa per tutti i 27 Paesi membri, ci stiamo lavorando con la presidenza del Consiglio europeo". Contraria però la Gran Bretagna
Finalmente Piazza Affari allunga: il Ftse Mib guadagna più del 3%, la migliore perfomance europea - A guidare la carica sono le azioni e soprattutto i diritti Unicredit - Nessun miglioramento, invece, per i titoli di Stato italiani: il rendimento…
La cordata ha rinunciato a presentare una nuova offerta, consegnando la vittoria nell'asta al gruppo Ospedaliero San Donato, guidato da Giuseppe Rotelli, che ha messo sul piatto 405 milioni di euro.
Secondo quanto comunicato dall'Agenzia del debito greca, il rendimento è risultato al 4,90% dal 4,95% - Il rapporto di copertura è invece sceso a 2,80 dal 2,93 precedente
La denuncia, effettuata attraverso un'interrogazione al Ministro Corrado Passera, arriva dai parlamentari Giuseppe Giulietti (Gruppo misto alla Camera) e Vincenzo Vita (Pd al Senato): "La fusione della divisione di Mediaset, Ei Towers, con Dmt, porterà a creare un soggetto che…
Dopo il blitz nella località sciistica, è toccato al centro termale in provincia di Padova finire nel mirino delle Fiamme Gialle: i controlli sui clienti degli alberghi a cinque stelle serviranno probabilmente per verifiche incrociate con l'Agenzie delle Entrate
"Ci sarà una significativa probabilità che il rating scenda", questo l'avvertimento di David Riley, responsabile dei rating sovrani dell'agenzia - La certezza si avrà al termine del processo di revisione condotto dall'agenzia sui sei paesi dell'eurozona messi in credit watch…
Dopo un avvio difficilissimo nella seduta di oggi a Piazza Affari, le azioni di Montepaschi recuperano e tornano in territorio positivo, ma il titolo resta volatile.
REPORT DI R&S-MEDIOBANCA - Nella crisi gli aiuti pubblici alle banche americane sono ammontati a 2.356 dollari in parte già restituiti - In Europa gli Stati (Inghilterra, Germania, Francia in testa) hanno dato 2.356 miliardi di euro alle banche -…
L'operazione comporterà un investimento complessivo, da parte di Shig, di 374 milioni di euro - Previsti inoltre un accollo del debito per 580 milioni di euro, un'aumento di capitale per 100 milioni di euro di nuove azioni e un prestito…
Nel Paese, in particolare nei distributori del Centro-Sud, si registrano anche punte a 1,815 euro al litro per la verde, col diesel che supera quota 1,7 (1,709 la media) - E nei prossimi giorni si aspettano ulteriori rincari.
A metà mattina il titolo, che rimane comunque fortemente volatile, fa segnare un rialzo superiore al 3% - Volumi boom, con il 3,7% del capitale già passato di mano.
Negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, secondo il bollettino mensile della Banque de France, l'economia francese ha maturato una crescita economica pari a zero - Si registra tuttavia un sensibile miglioramento della fiducia nel comparto industriale, che a novembre è…
Continua a crescere la liquidità parcheggiata dalle banche dell'eurozona nelle casse di Francoforte: il nuovo primato è a quota 481,935 miliardi di euro, segno che il mercato interbancario rimane ingessato.
La Commissione di Pechino per il controllo delle operazioni di Borsa vuole incoraggiare gli investitori istituzionali, fra cui i fondi di pensione cinesi, ad investire maggiormente sul listino di Shanghai, che viaggia sui minimi dagli ultimi tre anni - Intanto…
La notizia in sè non fa neanche più clamore: la Pulce argentina sbaraglia anche questa volta la concorrenza di Ronaldo e Xavi e si aggiudica il premio per la terza volta consecutiva, eguagliando il record dell'attuale presidente Uefa. L'ennesimo trionfo…
Giornata decisamente positiva in avvio a Piazza Affari e per gli altri listini europei: guadagnano Unicredit (volano i diritti: +21%) e gli altri titoli finanziari - Intanto Goldman Sachs consiglia: ricominciate a comprare Btp - Sul fronte pro-euro qualcosa si…
S'infittisce sempre di più l'intrigo intorno all'attaccante argentino: i rossoneri contano sulla volontà del giocatore, ma Moratti si è inserito prepotentemente, soprattutto dopo che il City ha ufficialmente respinto la proposta di Galliani. Altre operazioni: Caceres vuole la Juve, Amauri…
Il decreto sarà varato a quella scadenza dal Consiglio dei ministri secondo il sottosegretario alla presidenza - Più notai, più farmacisti e interventi per frenare il caro-benzina in cima alla lista delle priorità - E' sicuro che Snam Rete Gas…
Il numero delle autorizzazioni alla costruzione di nuove case è salito in maniera inaspettata in Australia lo scorso novembre, grazie ai bassi tassi d’interesse - Le autorizzazioni sono cresciute dell’8,4%, recuperando gran parte dello scivolone registrato a ottobre (-10,7%) e…
Si moltiplicano le voci a favore di un piano bazooka e Stefan Shilbe, capo economista di HSBC in Germania, dice: "La Bce dovrebbe mostrarsi disponibile a comprare titoli di Stato in quantità illimitata. Se abbandonasse l'euro la Germania dovrebbe dire…
La casa automobilistica americana non rivelerà dati ufficiali prima della fine del mese, ma, secondo indiscrezioni, dovrebbe aver terminato il 2011 con la vendita di 9 milioni di auto e camion, almeno 800mila unità in più rispetto ai suoi rivali…
Debbie Cook "non fa parte da anni delle gerarchie ecclesiastiche". Chiesa di Scientology smentisce rischio scisma.
Un'altra giornata di passione per Unicredit all'avvio dell'aumento di capitale: il titolo, sospeso più volte per eccesso di ribasso, perde il 12,8% - In difficoltà l'intero comparto bancario, in particolare Mps (-14,38%): tra 10 giorni Siena dovrà presentare a Bankitalia…
L'amministratore delegato del Lingotto e della casa americana al salone dell'auto di Detroit: "Bisogna risolvere prima il nodo della quota del fondo Veba" - E' comunque "probabile che uno dei prossimi modelli Alfa sia costruito negli Usa".
Secondo l'Autorità i prezzi all’ingrosso dell’elettricità siano più elevati rispetto agli altri paesi europei per via del mancato potenziamento delle reti di trasmissione e della scarsa differenziazione del parco elettrico nazionale. Necessario razionalizzare reti sia per il gas che per…
Da settembre 2009 ad oggi si assesta intorno al 35% la quota che valuta il solare più costoso rispetto alle fonti energetiche tradizionali. I piu' informati sono coloro che risiedono al nord Italia, i giovani (54%) e gli over 54…
"Il fotovoltaico nei prossimi anni – ha affermato il ministro – dovrebbe fare un salto tecnologico come quello compiuto alla fine degli anni ’80 dalla telefonia nel campo delle comunicazioni. Il settore, ha un potenziale enorme di sviluppo, attualmente viene…
Il nuovo tonfo delle azioni di Piazza Cordusio è legato all'aumento di capitale da 7,5 miliardi che prende il via proprio oggi. Il prezzo a cui vengono cedute le azioni è di 1,943 euro, per un maxi sconto del 43%…
Nel 2011, per la prima volta, gli investimenti in energia pulita hanno superato quelli per centrali elettriche e combustibili fossili. Si parla di 187 miliardi di dollari spesi per impianti di generazione eolici, fotovoltaici, a biomasse, geotermici, idroelettrici, contro i…
Scatta lunedì 16 il nuovo provvedimento del Comune per limitare il traffico nella cerchia dei Bastioni - Pagheranno il ticket tutti: la tariffa base è 5 euro al giorno, ridotta per residenti e commercianti - La polizia municipale prevede 100mila…
Philip Hildebrand si è dimesso oggi "con effetto immediato" dopo lo scandalo finanziario che lo ha travolto nei giorni scorsi - Il banchiere e la moglie, un'ex trader, avrebbero speculato sulle valute internazionali poco prima che lui decidesse di fissare…
La cancelliera in pressing per la tassa sulle transazioni finanziarie a livello europeo - Ma dopo il no di Cameron, si fa strada la possibilità di un accordo fra i soli Paesi membri dell'Eurozona - La Francia aprirà la strada,…
Il Paese latinoamericano combatte da anni la fuga di dollari verso il vicino paradiso fiscale imponendo controlli sul trasporto delle valute negli aeroporti e sui traghetti - Continuano le trattative tra i governi per un accordo sull'informazione bilaterale tributaria -…
Piazza Affari è negativa: risente delle forti perdite di Unicredit, nel giorno d'esordio dell'aumento di capitale, e di Mps - Dubbi sul piano che la banca toscana sta elaborando: prevede la cessione di attività non core e cartolarizzazioni in modo…
Piazzate obbligazioni a sei mesi per un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro, con un tasso d'interesse addirittura in territorio negativo: -0,0122 - Deboli i dati sulla produzione industriale di novembre (-0,6% su mese).
Brasile, i prestiti sono a 24 mesi e vanno dagli 800 ai 2mila euro con tassi dello 0,64% al mese - Da settembre scorso le banche statali hanno concesso oltre 400 prestiti e nel 2012 si prevede un incremento di…
Andamento a sorpresa (+2,9%) per l'indice che calcola la fiducia degli investitori nell'area euro - Si tratta della prima ripresa nell'ultimo semestre.
La società incasserà il credito dalla compagnia nazionale iraniana Nioc sotto forma di barili di petrolio - L'amministratore delegato Scaroni conferma: "Ora puntiamo sull'Africa" - Quanto alle liberalizzazioni, "è tutto da dimostrare che la passino dalla vendita di Snam Rete…
La prima Banca della zona euro ha raccolto con sei mesi di anticipo i 15,3 miliardi di euro che l'Eba aveva stimato necessari per ricapitalizzare l'istituto - L'obiettivo è portare il core capital ratio al 10% entro giugno.
Mercato interbancario ancora in affanno - Dopo il primato fatto segnare appena giovedì, venerdì è stata raggiunta la soglia di 463,5 miliardi di euro - Prestiti in calo.
Il prezzo della benzina fa segnare un nuovo record nel weekend - La media nazionale vicino al costo per litro di 1,75euro - Al centro italia sfondata la soglia degli 1,8 euro - Anche il disel alle stelle.
L'imprenditore aveva un'opzione per il 5% del capitale della catena di grandi magazzini di lusso statunitense, da esercitare entro il 30 dicembre 2011.
Nel giorno in cui prende avvio l'aumento di capitale, le azioni di Piazza Cordusio crollano ancora a Piazza Affari (-7%) - Fallito il tentativo di rimbalzo in apertura
La bilancia commerciale tedesca ha registrato a novembre un surplus di 15,1 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 12,5 miliardi di rivisti di ottobre - Le esportazioni sono cresciute del 2,5% mentre le importazioni sono diminuite dello 0,4%
Andrea Enria, presidente della European banking authority, mercoledì sarà ascoltato in audizione dalla commissione Finanze di Montecitorio - Il giorno successivo sarà la volta dei rappresentanti dell’agenzia di rating Standard & Poor’s – Al Senato attesi anche Bankitalia e Mario…
L'economia indiana quest'anno registrerà un aumento del 7% - Nei giorni scorsi il ministro dell'Economia e la Banca centrale avevano stimato una crescita rispettivamente del 7,5% e del 7,6% - Il primo ministro Singh ha parlato di "tempi difficili" per…
"E' necessario incutere un sano timore negli evasori" - Così il direttore dell'Agenzia delle entrate, in un'intervista su canale 5, risponde alle polemiche seguite all'operazione portata a termine nei giorni di festa a Cortina d'Ampezzo.
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI - "Sul tracollo di Unicredit in Borsa hanno pesato molti fattori ma decisivo è stato il ritardo nel lancio dell'aumento di capitale - Il modello italiano di banca va rivisto ma sarebbe assurdo pensare a ripubblicizzazioni…
Da oggi a Piazza Affari si trattano i diritti del mega-aumento di capitale di Unicredit - Grande attesa anche per le aste del Tesoro della settimana: oggi tocca a Germania e Francia ma l'attenzione è soprattutto rivolta all'asta dei Bot…
Per il terzo giorno i mercati asiatici si sono indeboliti, sempre ipnotizzati dalla crisi in Europa - L’euro si mantiene su 1,27 dollari, un livello interpretato da molti basso, anche se non siamo ancora scesi alle quotazioni dell'estate 2010 -…
I contendenti negli scontri in uno dei mercati in più forte crescita, quello della telematica e in particolare degli smartphone, fanno incetta di brevetti e patenti - Samsung, Google e Apple si disputano gli hardware e i software del telefonini…
Ancora pochi giorni e si saprà se Mediobanca riuscirà nell'intento di maritare Fondiaria Sai e Unipol, l'ex gallina dalle uova d'oro delle Coop - Comunque vada a finire, nulla sembra in grado di arrestare il tramonto del gruppo Ligresti e…
Nella città di Pechino le vendite sono calate durante uno dei periodi cruciali per il settore, i tre giorni di festa a cavallo dell’anno - La flessione è stata del 60% rispetto a un anno prima - In Cina è…
PAGELLE DELLA A - La prima partita dell'anno porta ancora una volta sfortuna a Quagliarella che si rompe uno zigomo - Juve meno brillante ma Matri, che sente già la concorrenza di Borriello, va in gol e regala i tre…
PAGELLE DELLA A - Contro l'Atalanta (2 a 0 per il Milan) decide Ibra con un rigore e un assiste per Boateng- Allegri: "Ora vinciamo il derby con l'Inter" - Il mister rossonero ha sempre vinto contro i nerazzurri.
LE PAGELLE DEGLI ANTICIPI - In vista del derby di domenica prossima e sognando Tevez, i nerazzurri di Ranieri stendono il Parma e conquistano la quinta vittoria consecutiva - Ma le novità più importanti sono il risveglio di Milito e…
I nerazzurri riprendono il campionato sfidando il Parma di Giovinco ma hanno già la mente al doppio derby con il Milan che sfideranno fra un settimana a San Siro ma anche a tavolino per strappare il sì di Tevez -…
Testacoda allo stadio Via del Mare tra la prima e l'ultima in classifica. I bianconeri vogliono vincere per ripartire alla grande nel 2012, ma Conte avvisa: "Non sarà facile". Ancora fermo ai box Marco Borriello, appena preso dalla Roma. Con…
Per la sfida con l'Atalanta Allegri dovrà fare a meno di Seedorf, Aquilani, Ambrosini, Gattuso e con Boateng acciaccato. Ma a tenere banco è la vicenda Tevez, sul quale si è inserita anche l'Inter, a una settimana dal derby che…
Molti degli opinionisti che chiedono al governo Monti di fare di più e meglio sembrano dimenticare il problema della fattibilità politica - Cambiare è più difficile che sognare - La sfera del possibile è fatta di contenuti, tempi e interlocutori…
Nel 2011 l'Etf che ha sbaragliato la concorrenza con un guadagno del 31,8% è un prodotto di Lyxor che ha scommesso sul ribasso delle banche europee - In generale però gli Etf obbligazionari sono andati meglio degli azionari, anche se…
L'economia americana segna un miglioramento della crescita del Pil e dell'occupazione ma durerà? Gli economisti sono divisi ma dalla risposta e dai tempi di evoluzione della congiuntura dipendono le chances di rielezione del presidente in carica - Quel che è…
GIORNALISMO WEB - Si fa rovente la battaglia tra i social network - Con un apposito algoritmo la sezione Discovery del nuovo sito di Twitter è in grado di fare l'identikit dell'utente e di inviargli informazioni personalizzate che possono mettere…
Positivo bilancio della missione di Mario Monti in Francia dove ha incontrato il premier Fillon e soprattutto il presidente Nicolas Sarkozy che ha avuto parole di apprezzamento per il governo italiano: "Tra Francia e Italia c'è piena sintonia: apprezziamo il…
Sarebbero bastati 167 miliardi di euro per chiudere la crisi greca ed evitare il contagio del rischio sovrano che ha investito prima l'Italia e poi tutta l'Europa trasformando la crisi in sistemica, ma la miopia tedesca lo ha impedito: è…
Tutte negative le Borse europee, tranne Londra: pesa la crisi delle banche e il rischio sovrano ma anche il peggioramento degli ordinativi tedeschi e della fiducia europea - Euro in calo - Lo spread Btp-Bund resta a quota 526 -…
Il premier è volato da Bruxelles alla capitale francese dove nel pomeriggio incontrerà prima il primo ministro François Fillon e poi il Presidente della Repubblica. Sul tavolo la preparazione dei prossimi appuntamenti europei: dal vertice con Angela Merkel di mercoledì…
Borse volatili ma il calo degli ordinativi tedeschi e della fiducia delle famiglie europee non impedisce i rialzi dei listini - Spread Btp-Bund ancora attorno a 520 pb - Unicredit sempre nella bufera: dopo la sospensione per eccesso di ribasso…
Il titolo, dopo una promettente apertura, ha invertito la tendenza perdendo a fine mattina quasi il 12% - pesano aumento di capitale, rischio sovrano ed effetto ungherese