La tratta, all'avanguardia per la tecnologia dell'epoca, aprì al pubblico il 19 dicembre 2005 - Oggi Roma si raggiunge dal capoluogo campano in poco più di un'ora.
L'internazionalizzazione è ormai diventato un tratto distintivo del nuovo corso delle Ferrovie dello Stato che, dopo aver rivoluzionato la vita degli italiani con l'Alta velocità, stanno sempre più esportando sui mercati ferroviari europei ed extra Ue il proprio know-how -Ecco…
Per tutta l’estate il Frecciarossa 1000 unirà Roma e Milano con alcune mete ad altissima attrattività turistica- Dal 14 giugno si potrà così raggiungere Versilia, Argentario, Levante Ligure e Chiusi - Un progetto di FS per rilanciare il turismo nazionale
Con il via libera agli spostamenti tra regioni aumentano Frecce, regionali e Intercity - Dal 14 giugno al via l'offerta estiva di Trenitalia
Dal 3 giugno le Ferrovie dello Stato inaugurano due collegamenti giornalieri del Frecciarossa tra Reggio Calabria e Torino: durata del viaggio 11 ore con varie fermate intermedie nelle località turistiche del Sud - Su tutta la rete le Frecce diventeranno…
Per rispondere alla Fase 2 sale il numero di Frecce, Regionali e Intercity a disposizione dei viaggiatori - A bordo dei treni ad alta velocità sarà distribuito un safety kit
Le Ferrovie dello Stato annunciano la riapertura della linea AV Milano-Bologna dopo la tragedia del deragliamento del Frecciarossa in provincia di Lodi – Stop e ritardi dei treni a causa del Coronavirus rendono però il trasporto ferroviario ancora incerto
Dal 1°al 31 ottbre sui treni del gruppo FS e nelle principali stazioni d'Italia si terrà l'iniziativa Frecciarosa 2019 volta a diffondere la prevenzione sui tumori al seno
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha presentato il rapporto di sostenibilità. Negli ultimi 10 anni investiti 55 miliardi per tagliare CO2 e tempi di percorrenza. Gli obiettivi 2030-2050
L'orario estivo che entrerà in vigore dal 9 giugno - Più corse da e verso le principali città, potenziati i collegamenti con Salento, Rimini, Pompei e località di mare e montagna, biglietto unico per bus e treno
Fs ha presentato a Milano il nuovo orario invernale, in vigore dal 18 dicembre, che anticipa l'integrazione tra treno e aereo - Il primo treno ad Alta Velocità da Milano arriverà a Roma alle 8.29 - Per la prima volta…
Trenitalia ha annunciato l’introduzione di due nuove corse nei giorni feriali: il Frecciarossa 9662 in partenza da Roma alle 21.00 con destinazione Milano e il Frecciarossa 9665 in partenza da Milano alle 21.00 con destinazione Roma Termini, entrambi in arrivo…
Dal 10 Dicembre più Frecce delle Ferrovie dello Stato tra Roma e Milano con partenze anticipate e ultime corse verso le 23 e collegamenti più veloci per il Sud - Ecco come funzionerà l'orario invernale in dettaglio
Da oggi, 17 gennaio, sono in vendita i nuovi abbonamenti per l’Alta velocità e, consultando il listino prezzi, si scoprono aumenti fino al 35%. - Associazioni dei consumatori pronti a dare battaglia, ma Trenitalia replica: "Abbiamo solo differenziato gli abbonamenti".
Dal 12 giugno Trenitalia aumenta i collegamenti tra Roma e Milano. Due corse in più anche tra Roma e Venezia, mentre i treni Frecciargento e Frecciabianca, nel corso dell’estate, si fermeranno anche nelle principali località balneari dell’Adriatico e del Tirreno…
A partire da ieri, 31 gennaio, il Frecciarossa di Trenitalia collega anche Milano e Venezia: sono quattro i treni di punta dell’Alta Velocità Trenitalia che viaggiano sulla rotta finora riservata solo ai Frecciabianca.
Roma-Milano in 2 ore e 20 minuti con il Frecciarossa 1000. Il nuovo treno, che debutterà il 14 giugno, raggiungerà i 350 km orari (50 km in più di adesso), con una velocità massima di 400 Km orari. 8 collegamenti…
Una riduzione del 37% per ogni chilometro percorso dal singolo treno, da 12,8 a 8,2 euro: la delibera è stata illustrata oggi dal presidente dell'Authority dei Trasporti, Andrea Camanzi: "Il sistema ferroviario diventa ora più appetibile per gli investitori" -…
Il nuovo treno, presentato oggi a Pistoia, è dedicato alla memoria di Pietro Mennea: sarà pronto nel 2014 e collegherà le stazioni centrali di Roma e Milano in 2 ore e 15 minuti, e quelle di Tiburtina e Rogoredo in…
Nella concorrenza serrata tra Ntv e Trenitalia è impossibile determinare in termini assoluti quale sia più conveniente - L'analisi di "laRepubblica" su un campione di oltre 2.500 viaggi, traccia alcune linee di tendenza per viaggiare low cost: il martedì conviene…