Il gruppo francese ha visto l'utile ridursi dell'87% nel 2020 e ora alza i target sulle rinnovabili. La controllata italiana invece presenta conti in crescita, mentre è rosso profondo anche per Repsol.
Il colosso energetico francese sta cedendo il 18% del suo valore. Secondo Bfm l'Unione Europea avrebbe chiesto al Governo francese di prolungare le trattative sulla riforma del nucleare di altri sei mesi - Dalla riforma dipende la ristrutturazione di Edf
Il gruppo francese ha registrato 700 milioni di perdite nel primo semestre, anche per gli extra-costi della centrale nucleare di Flamanville. Cederà 3 miliardi di asset da qui al 2022 e secondo la stampa transalpina ci sarebbe anche Edison con…
La riduzione delle emissioni di metano e gas gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro il riscaldamento climatico - MethaneSAT è il nuovo satellite della EDF che fornirà una copertura globale, battendo qualsiasi satellite in orbita o sul tavolo
Accordo tra Edf, Mitsubishi e Assystem. Il gruppo francese si dichiara disponibile all'ingresso di partner strategici nella sua controllata che gestisce il -nucleare
Non ci saranno licenziamenti, ma solo prepensionamenti e incentivi all'esodo - La riduzione giunge dopo quella già operata lo scorso anno su 2.000 posti di lavoro
La finanziaria della famiglia Pesenti punta ad acquistare una quota compresa tra il 20 e il 25% di Edison da Edf - Per farlo Italmobiliare punta alla costituzione di un consorzio che raccolga circa un miliardo di euro - Le…
Il progetto delle nuove centrali atomiche di Hinkley Point, in Gran Bretagna, costerebbe più di 23 miliardi di euro: una cifra che molti ritengono insostenibile anche per il colosso francese dell'energia, tant'è che il Cfo si è dimesso - Les…
Électricité de France, maggiore azienda produttrice e distributrice di energia in Francia, cederà 10 miliardi di asset entro il 2020 allo scopo di finanziare nuovi investimenti e rispettare gli obiettivi. Possibile la vendita di EDNn.MI, società controllata di Edison.
L'Ad di Edf e presidente di Edison, Jean Bernard Levy ha annunciato un'apertura del capitale di Edison per favorire tramite eventuali aggregazioni lo sviluppo della società in Italia. Edf intende però mantenere il controllo della società, ma - precisa Levy…
Il colosso pubblico dell'energia francese condannato dalla commissione europea per non aver rispettato le regole Antitrust sugli aiuti di Stato. Titolo in calo in Borsa a Parigi
Nel comunicato dell’Eliseo si legge che “d’ora in poi le attività di progettazione, direzione lavori e la commercializzazione di nuovi reattori di Edf e Areva saranno aggregate in una società dedicata. Questa fusione consentirà una politica di esportazione ambiziosa e…
Le valutazioni di Platts e Forbes: ExxonMobil si conferma la più redditizia compagnia petrolifera al mondo, balzo di Bp, bene i russi. Enel conquista posizioni nell'elettricità ma le italiane faticano a entrare in vetta - Avanzano i produttori shale americani…
La commissione Affari economici dell'Assemblea nazionale francese ieri aveva già dato il via libera alla nomina di Levy come numero uno del gruppo energetico, al posto del 65enne Henri Proglio.
Jean-Bernard Levy è l'attuale capoazienda di Thales ed è apprezzato ma non ha esperienza diretta nell'energia. Il cambio della guarda è legato ufficialmente a ragioni di età, in verità gioca anche il cambio di governo e la volontà di Hollande…
Il Regno Unito riesce a far ripartire il propri piani nucleari - Entro il 2023 un consorzio guidato da Edf, assieme ad Areva e partner cinesi, realizzerà due reattori Epr nel sito di Hinkley, nel sud ovest dell'isola - Si…
Edison, controllata dalla francese Edf, ha dato mandato a Lazard e Morgan Stanley per creare un asset company in cui far confluire tutti i propri impianti verdi controllati da Edens e quelli di Edf Energie Nouvelles, controllata italiana dei francesi…
Si è svolto oggi a Pau, in Francia, il primo incontro fra 300 dipendenti di Tigf e i numeri uno di Snam, Gic e Edf, le società del consorzio che a fine luglio ha rilevato l'azienda - "Grazie a un…
L'utility transalpina ha chiuso la prima metà dell'anno con un ebitda di 9,7 mld di euro, +6,9% rispetto all'analogo periodo del 2012 e sopra i 9,24 mld delle stime di consensus - Immediato l'exploit in Borsa:+7% con effetti sulle utilities…
Messa da parte, per ora, l'ipotesi della nomina di un presidente italiano. Secondo Radiocor, Henri Proglio sarà riconfermato presidente di Edison. Il 22 marzo ci sarà l'assemblea.