Il cda di Leonardo ha dato l'ok alla quotazione di Drs - A Wall Street il 25-30% del capitale, la società potrebbe incassare circa 1 miliardo
Gli aerei andranno in futuro alle Frecce tricolori e sostituiranno progressivamente gli MB-339. Il nuovo velivolo migliorerà l'efficacia addestrativa dei piloti
Il progetto coinvolge le principali società di difesa dei tre Paesi - tra cui Leonardo - e punta a migliorare lo sviluppo del futuro sistema di combattimento aereo di nuova generazione
L'intesa riguarda il personale civile del ministero e fa seguito a quelle già raggiunte dalla banca con l’Esercito Italiano, la Marina Militare, l’Arma dei Carabinieri e l’Aeronautica Militare.
Secondo uno studio di Paul Taylor dal titolo "Molto Agitato", da anni l'Italia mantiene un atteggiamento ambiguo sul budget da destinare alla Difesa: all'elettorato promette di ridurlo, alla Nato di aumentarlo
L'intesa mira a implementare lo studio e la ricerca in materia di sicurezza energetica - Prevista la smerimentazione di prototipi degli Smart Military Discrict - Ferraris: "Un passo importante per il sistema Paese"
I confini tra il diritto di difendersi in caso di aggressione violenta e tutela della vita. Il ruolo del giudice e il nodo dei risarcimenti
L’accordo, legato alla partnership annunciata da Elite e Leonardo lo scorso febbraio, ha come obiettivo il supporto finanziario di Cdp alla crescita della filiera di Leonardo
Il carabiniere Riccardo Casamassima, che con la sua testimonianza sul pestaggio fatale di Stefano Cucchi ha fatto riaprire l'inchiesta, è stato trasferito ma il ministro della Difesa Trenta nega che si sia trattato di una punizione: però a carico dell'appuntato…
Il ministro della Difesa italiano annuncia il ritiro del contingente entro un anno, quello degli Esteri dice di non saperne nulla - Intanto, il New York Times fa sapere che sarebbe stata raggiunta un’intesa fra Talebani e Stati Uniti per…
Al convegno sugli “Sviluppi della difesa nel contesto geopolitico internazionale” promosso dal Circolo di Studi Diplomatici sono state affrontate la dimensione geopolitica e industriale della difesa europea. Sono intervenuti anche Alessandro Profumo di Leonardo e Giampiero Massolo di Fincantieri
Il vertice in programma a Bruxelles l'11 e 12 luglio rischia di fare il bis del G7 in Canada. Trump deciso a spingere sul nodo dei contributi alle spese ma il vero tema in agenda riguarda la funzione stessa dell'Alleanza…
L'Ad del gruppo della Difesa e aeronautica annuncia in un'intervista a Handelsblatt strategie e obiettivi. Ma lancia lo sguardo più in generale sull'Italia, la Brexit, l'esercito europeo E in assemblea conferma la guidance per il 2018: "Sarà un anno di…
Il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, lancia un forte appello al Parlamento europeo perché il 21 febbraio approvi il compromesso sull'industria dell'aerospazio e della difesa già approvato dal Consiglio europeo - "Sono in gioco 8.200 posti di…
Il Consiglio europeo ha segnato una svolta storica nella cooperazione sulla Difesa e nella lotta al terrorismo, attraverso l'istituzione di due fondi - L'Italia rimane però ancora isolata sui migranti, anche se Juncker promette: "Roma può contare sulla solidarietà europea".
Secondo lo studio Deloitte, il settore della Difesa registra una crescita a livello globale del 2,1% (e si attesta su un valore complessivo di 351,3 miliardi $) - Per il secondo anno consecutivo il settore Commerciale cresce in Europa del…
Da AffarInternazionali.it - Leonardo è un grande patrimonio strategico del Paese ma, per essere al passo delle sfide che ha davanti, il nuovo ad, Alessandro Profumo, dovrà riordinare e rafforzare il portafoglio e puntare sempre di più sull'innovazione, ma non…
Dopo l'annuncio del presidente Usa di voler aumentare in modo "storico" le spese per la Difesa Usa, è in rialzo il settore in Europa
Fincantieri e Ferretti Group hanno annunciato la firma di un accordo di collaborazione ad ampio raggio che ha come obiettivo quello di sviluppare sinergie industriali e commerciali tra due aziende italiane.
Il Governo Renzi caldeggia una maggior integrazione industriale tra i giganti della difesa e dell'aerospazio di Italia e Francia - Il report di Banca Akros e lo studio della Deloitte