Hera vince l’Oscar di Bilancio 2018

La multiutility ha ricevuto un premio nella categoria “Medie imprese quotate nei segmenti Ftse Mib e Ftse Italia Mid Cap" e una menzione speciale nella  categoria “Innovazione nel reporting”. 
Eni e Hera insieme per l’economia circolare

La partnership consentirà di trasformare nella bioraffineria Eni di Venezia gli oli raccolti da Hera (800 tonnellate nel 2017) in green diesel Eni - Rilevanti i benefici ambientali con una riduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti.
Hera: utili 9 mesi +14%, bene il settore gas

Profitti a quota 208 milioni, fatturato a 4,3 miliardi (+8%) - La multiutility bolognese sottolinea “il buon contributo alla crescita da parte di tutti i business e in particolare del settore gas” - Bene anche Acea: fra gennaio e settembre…
Energia, CESEF: “Manca una visione di lungo periodo”

“Il settore dell'efficienza energetica ha bisogno di stabilità per far decollare gli investimenti", ha detto il professor Andrea Gilardoni in occasione del V Workshop annuale del Centro Studi sull’efficienza energetica CESEF dal titolo “Efficienza Energetica e Piano Energia e Clima. Tra…
Hera sigla nuovi accordi per i pagamenti online

Prosegue il processo di digitalizzazione dei servizi da parte della multiutility, che amplia il ventaglio di modalità di pagamento siglando accordi con MyBank di Preta Sas (società controllata da EBA Clearing) e CBILL del Consorzio CBI - I due sistemi…
Efficienza energetica, quanto valgono le misure comportamentali

Stefano Venier, AD di Hera, in un intervento pubblicato qualche giorno fa su Firstonline ha esortato ad impegnarsi nello sviluppo dell’efficienza energetica (EE) in Italia con una prospettiva olistica che includa anche le cosiddette misure comportamentali (MC). Il Cesef condivide…
Efficienza energetica: come cambiare usi e abitudini

Un intervento dell'AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO HERA - Migliorare l'uso dell'energia, non solo per le abitazioni ma anche per aziende e Pubblica amministrazione, richiede innovazione tecnologica e misure comportamentali: occorre vincere le resistenze iniziali. Incentivi utili ma non devono entrare in…
Utility italiane, ecco dove investono: Rapporto Agici 2018

Dalla ricerca della società di consulenza del professor Andrea Gilardoni emerge il quadro di un settore che ritrova consumi e prezzi in ripresa e che si trova a fronteggiare un ciclo importante di investimenti per affrontare la transizione energetica. Tra…
Hera, finanziamento da 110 milioni dalla Bei

Il prestito è destinato a sostenere gli investimenti sulla filiera ambiente, con l’obiettivo di contribuire con progetti innovativi a incrementare ulteriormente le quote di raccolta differenziata e l’efficienza degli impianti di trattamento e recupero.
Hera: sale all’80% il controllo di Aliplast

Herambiente ha perfezionato oggi l’acquisto dell’ulteriore 40% delle azioni dell’azienda trevigiana, eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, con conseguente cambio della governance. Il restante 20% delle azioni, come previsto dall’accordo siglato nel gennaio scorso, sarà rilevato entro giugno 2022.

L’intesa ruota intorno alle attività di Big Data ed intelligenza artificiale e mira a favorire lo sviluppo di sistemi di ottimizzazione ed efficientamento nei settori di riferimento della multiutility, oltre al consolidamento del percorso di rafforzamento delle competenze e delle…
Hera: più vendite e meno tasse, l’utile vola

Ricavi in aumento del 10% a 2,75 miliardi, mentre l'ebitda cresce del 7,6% a 506 milioni grazie alle aree energetiche - L'ad Vernier: " Risultati che confermano l’efficacia delle azioni di crescita messe in campo a livello operativo, nonché delle…
Hera: Tommasi e Venier confermati al vertice

I 118 azionisti pubblici che detengono complessivamente il 51,3% del capitale sociale della multiutility emiliana confermano per un altro triennio il presidente esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano, l’amministratore delegato Stefano Venier e il vice presidente Giovanni Basile.

Wall Street torna effervescente e raggiunge nuovi massimi storici con il Dow Jones e con il Nasdaq - Contrastati invece i listini europei e Piazza Affari perde slancio nel pomeriggio (-0,17%) per le forti perdite delle banche popolari, di Fca…
Mediaset vola, contagia Telecom e infiamma Piazza Affari

Le voci su possibili schiarite tra la famiglia Berlusconi e Vivendi mettono il turbo a Mediaset che segna un rialzo di quasi il 6% e contagiano anche Telecom Italia con benefici effetti sul FtseMib - Eccellenti performance anche di Banca…

La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi internazionali e, come da obiettivi UE e agenda Onu, garantisce che da quest’anno tutte le attività gestite in Emilia Romagna saranno alimentate al 100% da energia elettrica pulita.
Riciclo, Hera anticipa gli obiettivi Ue

I rifiuti conferiti in discarica da parte della multiutility emiliana sono scesi l’anno scorso all’8,6% - Sul fronte del riciclo degli imballaggi, in particolare, il gruppo ha già raggiunto l’obiettivo del 65% stabilito dall’Unione Europea per il 2025.
Hera, crescono utili e margini

Buoni i risultati della multiutility emiliana, nonostante un trimestre difficile in cui hanno pesato soprattutto i minori ricavi nella distribuzione gas, energia elettrica e acqua.
Hera: ok assemblea a conti, dividendo e buyback

L'assemblea di Hera, la multiutility bolognese presieduta da Tomaso Tommasi, ha approvato il bilancio 2015 e deciso di distribuire un dividendo di 9 centesimi per azione (in linea con la politica societaria degli ultimi anni) - Via libera anche al…

Il gruppo rafforza la propria presenza nella regione acquisendo dal Comune di Giulianova per 5,387 milioni Julia Servizi Più, società di vendita gas ed energia elettrica che conta quasi 15mila clienti e nel 2014 ha fatturato 7,3 milioni

Hera vince due premi e consolida il suo primato nel mercato delle utilities italiane. Marche Multiservizi, controllata del gruppo, si aggiudica il riconoscimento di "top utility italiana", mentre Hera svetta nella classifica dedicata alle attività di formazione, training e risorse…

Negli ultimi anni i tassi dei passaggi al mercato libero hanno conosciuto una crescita fortissima anche in Italia, toccando un quarto dei clienti domestici - La concorrenza che ha seguito l'apertura dei mercati permette al cittadino di scegliere tra le…

Il consolidamento di Amga Udine e i risultati del gas e dell'idrico fanno brillare il bilancio trimestrale della multiutility presieduta da Tomaso Tommasi di Vignano - I clienti del settore elettrico superano ormai gli 800 mila clienti - Tutti positivi…
Alento Gas entra nel Gruppo Hera

Perfezionato il passaggio di proprietà del 100% della società di vendita del gas a Hera Comm Marche - Il Gruppo Hera acquisisce nuovi clienti e consolida così la propria presenza in Abruzzo.

Secondo il bilancio di sostenibilità pubblicato oggi dal gruppo, l'anno scorso il valore aggiunto creato dal gruppo è cresciuto di 32,4 milioni - I costi di servizio nella gestione dei rifiuti sono inferiori del 23% rispetto alla media nazionale.

La società svedese Potential Park ha stilato la classifica delle aziende italiane che “conquistano” sul web i neolaureati in cerca del primo impiego. Nella graduatoria generale multiutility al nono posto, davanti a Eni, Telecom e Ferrero. Secondo posto per la…

Il Gruppo italiano è primo nella classifica emersa dallo studio Top Utility, il think tank dedicato all’eccellenza delle utility italiane, che analizza le performance delle più importanti aziende di pubblico servizio del Paese - Sono 66 i parametri dell’indagine che…
Hera, depositata offerta per tedesca E.On

Come aveva anticipato lo stesso presidente Tomaso Tommasi di Vignano a fine ottobre, l'interesse di Hera si è concretizzato in un'offerta ufficiale per rilevare la parte dei clienti che il gruppo di Duesseldorf vanta in Italia, recapitata entro la scadenza…