Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Il portavoce dell'esecutivo spagnolo Jose Blanco ha comunicato che il Governo chiederà al Parlamento una sessione straordinaria per approvare rapidamente le nuove misure per risanare l'economia entro la prossima settimana.
Nella manovra di Ferragosto è contenuta una misura dedicata alle aziende furbette, che non potranno più promuovere i dipendenti vicini al pensionamento per gonfiare i loro assegni previdenziali - Gli assegni saranno calcolati senza tenere conto degli scatti ottenuti negli…
I numeri fanno seguito al calo mensile dello 0,4% registrato a giugno, quando rispetto allo stesso periodo del 2010 la crescita si era fermata al 7% - Il dato sale più delle attese - Gli analisti avevano previsto una variazione…
Il testo della lettera concordata ieri dalla Merkel e Sarkozy parla di un governo per a zona euro, di sorveglianza sui bilanci e di tassare le transazioni finanziarie
I giocatori non vogliono pagare di tasca loro l'imposta di solidarietà prevista nella manovra-bis e chiedono sia il club a farlo. Il ministro della Semplificazione non riesce a contenersi e minaccia di raddoppiare l'aliquota.
Da gennaio l'istituto di previdenza sociale ha visto crescere le sue entrate a 73,2 miliardi di euro. Ad aumentare i versamenti dei contribuenti è stato anche l'impegno dell'ente nella lotta all'evasione e all'aumento della legalità.
Sui dodici mesi, considerando sempre come soglia il 30 giugno, il disavanzo è stato pari a 60,8 miliardi, in forte aumento su base annua (37,9 miliardi nel giugno 2010) e il leggero calo su base mensile (60,9 nel maggio 2010).
Entro la fine del 2011 potrebbe ammontare a circa 2 miliardi di euro il valore di assegni scoperti e cambiali scadute nel Paese ellenico. Chi ne soffre di più sono le imprese che utilizzano questi strumenti di pagamento: quasi la…
L'idea arriva dal Pd e piace anche a diversi membri della maggioranza, ma il contrasto rimane per l'aliquota: l'opposizione parla del 20%, il Pdl del 2% - Il contributo di solidarietà resta - Il decreto arriva oggi al Senato, ma…
A luglio l'inflazione nell'Eurozona scende al 2,5% rispetto al 2,7% di giugno. In Italia si osserva una diminuzione dal 3% di giugno al 2,1%. Anche nell'Europa dei 27 l'inflazione è scesa al 2,9% dal 3,1%.
I dati britannici del locale Istituto di statistica sono peggiori rispetto alle attese degli analisti, che pronosticavano un tasso di disoccupazione stabile al 7,7%, con richiedenti sussidio pari al 4,8% della popolazione attiva.
Il produttore di birra inglese, che controlla anche Peroni e Nastro Azzurro, ha trasformato in ostile la sua offerta di fine giugno sul gruppo australiano, proponendo direttamente agli azionisti di comprare a 4,90 dollari australiani per azione. Foster's è valutato…
Il vice di Obama in visita per cinque giorni nel Paese asiatico - Chiederà probabilmente la rivalutazione dello yuan - Ma i comunisti tuonano: i massimi creditori esteri di Washington vogliono risposte concrete sulla politica che il Governo Usa intende…
Dal vertice parigino tra Sarkozy e la Merkel è emersa la freddezza dei due giganti dell'eurozona per l'emissione di obbligazioni europee in grado di fare da scudo ai paesi più indebitati. Annunciati passi verso una maggiore integrazione delle politiche economiche…
Dopo la bocciatura di Standard & Poor's e la minaccia di downgrade di Moody's il debito pubblico americano incassa la promozione del terzo gigante del rating
E' cresciuta dello 0,9% a luglio, il dato migliore (almeno finora) del 2011 - La statistica relativa alla produzione industriale supera le aspettive della vigilia - Influenza positiva su Wall Street e sulle Borse europee, che riducono le perdite.
Attesi 674,4 milioni nel 2012, 1.557 nel 2013 e 1.586 nel 2014 - Numeri contenuti nella relazione tecnica sul decreto che domani arriverà al Senato - Quasi 2 miliardi l'anno dalla nuova tassazione sulle rendite finanziarie una volta a regime…
Berlusconi ha confermato ieri di non aver gradito l'allungamento a tre anni della supertassa previsto dal decreto sulla manovra e medita di sfruttare la fronda interna al Pdl per cambiare musica nell'iter parlamentare. Nega di voler sostituire la supertassa con…
Sembra che l'istituto statale non abbia rispettato il principio dell'evidenza pubblica né quando era soggetto appaltante, né in qualità di aggiudicatario - Secondo l'Authority si è trattato di un' "ingiustificata e arbitraria sottrazione di quote e di servizi, lavori e…
Secondo gli ultimi dati Eurostat, a giugno le importazioni sono calate del 4,1%, mentre le esportazioni hanno fatto registrare un calo ancora più marcato (-4,7%) - Dati più stabili nell'Europa a 27, che fa segnare un leggero calo del deficit…
Il gigante della rete ha pagato un premio del 63% sulle azioni Motorola per i 25mila brevetti che l'azienda ha accumulato nel tempo. L’acquisizione da parte di Google è una strategia per proteggere Android dalla battaglia legale iniziata dalla Mela,…
Crescita ferma a +0,8% su base annua, in calo rispetto all'1% del 2010 - Nell'area euro numeri in netto calo rispetto ai primi tre mesi dell'anno, quando si era registrato un +0,8%.
Dopo i dati deludenti arrivati stamane dalla Germania, anche Madrid fa registrare numeri poco incoraggianti per la crescita economica - Il prodotto interno lordo è cresciuto dello 0,2% fra aprile e giugno, in calo rispetto al +0,3% dei precedenti tre…
Il combinato del trend negativo di Borsa su tutta Europa per effetto della pessima congiuntura tedesca e della Robin Hood Tax italiana sta affossando i titoli energetici a Piazza Affari, dove nelle prime ore della seduta si registrano crolli vicini…
Dalle pagine del Financial Times il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale lancia un avvertimento preciso ai leader europei, ricordando che "ai mercati la bassa crescita piace ancora meno di un alto debito" - Si tratta di "risolvere un'equazione delicata".
La maggior economia europea ha deluso le aspettative registrando un aumento del prodotto interno lordo dello 0,1% nel secondo trimestre, rispetto i primi tre mesi dell'anno. Pesa la crisi del debito e la debolezza dell'Europa, principale mercato delle esportazioni del…
Berlusconi sembra essersi convinto che la proposta di Draghi di dare continuità all'assetto di vertice della Banca d'Italia è la migliore - Fallito il blitz di Tremonti pro-Grilli, a settembre Saccomanni dovrebbe diventare Governatore, con il consenso del Quirinale -…
Nella manovra correttiva approvata dal Governo viene inglobata l'imposta (già concepita dallo stesso Tremonti) per colpire gli enormi profitti dei petrolieri - Dovrebbe permettere di ridurre da 6 a 5 miliardi i tagli previsti ai ministeri - Decreto in Senato…
Ora il premier, dopo aver annunciato che gli sanguina il cuore per le misure varate dal Consiglio dei ministri dovrà tenere coesa la maggioranza, dialogare con l'opposizione e soprattutto convincere l'Europa e la Bce che sarà in grado di realizzare…
Nelle ultime ore parole dure da vari esponenti politici, non solo dell'opposizione - Alemanno: "E' inaccettabile: ha bisogno di significative correzioni" - Formigoni: "Ulteriori pesanti sacrifci per i cittadini da noi amministrati" - Bersani: "La manovra pesa sui ceti popolari…
Sul Consiglio dei ministri appena finito circolano le prime voci sulle misure che saranno adottate dal Governo per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013 - Dall'addizionale Irpef per i lavoratori autonomi all'accorpamento dei Comuni, dalla stretta sul pubblico impiego…
Un calo che smentisce al ribasso le aspettative degli esperti. Tre le cause principali individuate dagli analisti: i livelli di disoccupazione troppo elevati, i bassi salari e le difficoltà del sistema politico a trovare un accordo sulla rinegoziazione del tetto…
Sull'anno, il dato evidenzia una tendenza al rialzo dell'8,3%. L'aumento si conferma anche sul valore "core", quello ex auto, in crescita dello 0,5%.
Tremonti: "Sei miliardi nel 2012 e 3 nel 2013" - "Drastica riduzione nel rapporto tra deficit e pil: dal 3,9 % del 2011 al 1,9 del 2012" - Formigoni, ecco i costi: "1,7 miliardi per i Comuni, 0,7 per le…
Il premier, nell'incontro con gli enti locali, ha anticipato "una manovra aggiuntiva da 20 miliardi nel 2012 e da 25 nel 2013" - "Tagli da 6 miliardi ai ministeri nel 2012" - Alle 19 è fissato il Consiglio dei ministri…
La Consob americana ha chiesto all'agenzia di rating di fornire una lista delle persone che erano a conoscenza del taglio sul rating Usa prima dell'annuncio ufficiale - Le indagini sono ancora in una fase preliminare e per il momento non…
I dati rimangono positivi su base annuale (+2,9%), ma la congiuntura è in frenata, come aveva anticipato la Banca centrale europea - Continuano a peggiorare i numeri trimestrali (+0,3%).
Secondo l'Istat l'incremento congiunturale rispetto a giugno è stato dello 0,3%. Decisivo l'impatto dei prodotti energetici e degli alimentari freschi, senza i quali i prezzi sarebbero cresciuti del 2,1%
Brutte notizie sotto l'ombrellone per gli italiani più ricchi - Chi guadagna più di 90mila euro è chiamato a un "contributo di solidarietà" del 5% sulla tassazione - Oltre i 150mila euro l'aliquota raddoppia - Ma resta possibile anche una…
Da gennaio a giugno l'erario ha incassato l'1% in più rispetto a un anno fa. Impennata di imposte dirette ed entrate relative ai giochi
La bilancia commerciale italiana ha registrato nel giugno 2011 un miglioramento del disavanzo, su base tendenziale, di 1,368 miliardi: passando da 3,197 (nel giugno 2010) a 1,829 miliardi. Ma guardando al risultato complessivo del primo semestre il saldo negativo è…
Martedì prossimo Sarkozy e la Merkel s'incontreranno per mettere a punto una nuova governance della moneta unica. Promesse proposte "forti" entro la fine dell'estate
I dati dell'Isee hanno rivelato che il Paese d'oltralpe ha avuto una crescita pari a zero nel secondo trimestre 2011, peggio delle attese. Sono rimaste invariate anche le esportazioni. La manifattura ha registrato la flessione più grande dal 1968, scendendo…
I due principali indicatori dell'affidabilità del Paese mostrano tendenze opposte. Dove la Banca centrale europea non può intervenire, sul mercato dei credit default swap italiani, la situazione resta calda.
La notizia arriva da fonti del New York Times - Victoria Powell, portavoce dell'Autorità: "Stiamo discutendo con le autorità nazionali e decideremo insieme se serve un'azione coordinata" - La misura sarebbe temporanea, esclusivamente finalizzata a calmare la speculazione.
Mentre i mercati erano ancora in alta tensione i due leader europei hanno annunciato che si riuniranno il 16 agosto a Parigi per discutere una riforma della governance economica nella zona euro.
Girandola di incontri del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in vista del Consiglio dei ministri che varerà la nuova manovra secondo le raccomandazioni dell'Unione europea e della lettera Trichet-Draghi. Berlusconi ha prima ricevuto il Governatore, Mario Draghi a Palazzo Chigi…
Credit default swap oltre il livello di guardia: Oltralpe assicurare 10 milioni di debito pubblico a cinque anni costa 175 mila dollari. SocGen nell'occhio del ciclone anche in questo settore: 335 punti base, molto oltre la soglia dei 150 fatti…
I dati del dipartimento del Lavoro evidenziano un calo delle richieste di accesso al sostegno pubblico da parte dei disoccupati. E' il miglior risultato negli ultimi quattro mesi.
Ancora dati negativi dall'economia americana - Solo un mese prima il rosso era di 50,7 miliardi - Sconfessati per l'ennesima volta gli analisti, che avevano predetto un calo a 48 miliardi - Il deficit di Washington con la Cina sale…
Il governatore Christian Noyer ha cercato di calmare la tensione sui mercati sostenendo che le vendite degli investitori non saranno sufficienti a compromettere il sistema bancario transalpino.
Si discuterà del decreto anticrisi che la settimana prossima riceverà il via libera dall'Esecutivo per anticipare il pareggio di bilancio dal 2014 al 2013 - Sarà presente anche il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto.
Aumentano i timori di Francoforte che la crisi si estenda all'economia reale. Per questo tutti i Paesi devono puntare sulla crescita attraverso il risanamento dei conti fiscali e una maggiore flessibilità del mercato del lavoro. L'Italia non ha recuperato i…
Il ministro in Parlamento conferma che le rendite finanziarie saranno tassate tutte al 20% e che la Ue ci chiede più liberalizzazioni, stretta sulle pensioni e su stipendi pubblici, riforma del mercato del lavoro con più contratti aziendali - Ma…
Il Governo greco includerà titoli di stato, con scadenze oltre il 2020, nel suo programma di rollover per raggiungere l'obiettivo di 135 miliardi di euro. La causa di quest'estensione nella maturità dei bond è la scarsa partecipazione del settore privato.
Il ministro Tremonti davanti alle commissioni parlamentari con le nuove misure previste dal Governo per anticipare al 2013 il pareggio di bilancio - In vista anche tagli alle Province, liberalizzazioni e privatizzazioni dei servizi pubblici locali.
Il crollo non è però da imputarsi tanto al rallentamento della crescita quanto ai rialzi dei tassi d'interesse decisi dalla banca centrale per combattere l'inflazione
L'Esecutivo sotto pressione prepara la nuova manovra: non si esclude un anticipo del Cdm del 18 agosto. Unità difficile tra le parti sociali, ma Marcegaglia difende l'autonomia di sindacati e Confindustria. Camusso avverte: "No ad interventi sul sociale".
Sempre tardi ma si muove. Berlusconi ha convocato il Consiglio dei ministri per dopo Ferragosto. Tesoro al lavoro per rivedere la manovra: nel 2012 deficit all'1,5% del Pil. Braccio di ferro nella maggioranza: tagli alle pensioni o patrimoniale. Avviato l'incontro…
Le stime degli analisti smentite al ribasso. Le imprese americane non credono ad un'incremento della domanda a breve termine e la quota di aumento fa segnare uno 0,6%, a fronte dell'1% previsto.
Poco dopo le parole del ministro delle Finanze transalpino, che aveva smentito le voci di mercato sul possibile downgrading di Parigi, è arrivata la conferma ufficiale da parte dell'agenzia americana - Da giorni i prezzi dei Cds erano in rialzo…
Il dato è molto al di sotto delle stime, che avevano previsto una discesa più contenuta dell'indice (-0,6%) - Rivisti al ribasso anche i dati di maggio.
Secondo i dati forniti dall'ufficio di statistica federale, l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,4% su base mensile e del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Il settore che ha inciso di più sull'incremento è stato…
La Banca centrale di Zurigo ha annunciato un nuovo incremento della liquidità sul mercato monetario e swap - La settimana scorsa aveva già tagliato i tassi d'interesse fino al livello "più vicino possibile allo zero" - La corsa alla valuta…
I tecnici del Tesoro sono all'opera per anticipare il pareggio di bilancio al 2013 in vista di Cdm ad horas - Per Tremonti, che oggi incontrerà le Parti sociali e domani riferirà al Parlamento, sono diverse le opzioni sul tavolo:…
In luglio ha registrato una crescita del 20,4% su base annua, superiore alle aspettative - Più deludenti invece produzione industriale e vendite al dettaglio dello stesso mese.
Un comunicato del governo chiede "politiche fiscali responsabili per garantire la sicurezza degli investimenti". Solo così - sostengono a Pechino - si potrà recuperare la fiducia degli investitori. Sulla crisi del debito, affermano i dirigenti della Repubblica popolare, occorre che…
E' il Paese che, all'interno dell'Unione dei 27, ha visto la crescita maggiore (8,5% nel primo trimestre) e il debito pubblico minore (6,6% del Pil). La repubblica baltica ha "un'economia solida e una sana gestione del debito pubblico". Per questo…
Nuovi incarichi per le controllate Drs Defense Solutions e Selex Elsag - La prima fornirà alla Ssc Atlantic supporto operativo per sistemi integrati di sicurezza elettronica e servizi di trasmissione satellitare ai soldati americani in Kossovo - La seconda realizzerà…
L'Organizzazione dei Paesi esportatori di Petrolio ha tagliato la previsione per la crescita della domanda del greggio globale quest'anno per il peggioramento delle prospettive economiche mondiali e gli alti prezzi che stanno frenando il consumo nelle economie avanzate.
La ripresa americana va a rilento secondo tutti i parametri. A fronte di una produttività decrescente sia nel primo che nel secondo semestre del 2011, il costo del lavoro segna un aumento superiore alle attese.
Il solo deposito per Cd e Dvd del gruppo giapponese in Gran Bretagna è stato avvolto dalle fiamme nella notte - Ancora sconosciute le cause - Inevitabili ripercussioni negative sulla consegna dei prodotti.
Il 9 agosto del 2007 scoppiò la crisi dei subprime e un anno dopo arrivò il fallimento della Lehman - Il mondo non si è più ripreso e la crisi della finanza Usa ha contagiato prima l'Europa e poi l'economia…
I dati relativi a luglio segnano però un lieve rallentamento rispetto al mese precedente e si attestano leggermente più in basso rispetto alle attese
Nel giugno 2011 le esportazioni tedesche sono diminuite, mentre sono aumentate lievemente le importazioni. Il saldo della bilancia commerciale resta positivo, a 12,7 miliardi, ma è in calo sia su base tendenziale sia rispetto alle previsioni degli analisti.
"I Governi siano all'altezza delle loro responsabilità" - Il presidente dell'Eurotowe ha anche confermato l'acquisto di bond sul mercato secondario da parte dell'istituzione di Francoforte, nonostante questo non rientri nelle sue responsabilità".
L'indice è salito in luglio per il terzo mese consecutivo, dopo il calo registrato in seguito al sisma del marzo scorso - Resta pero' superiore il numero dei giapponesi pessimisti rispetto a quelli che confidano in un miglioramento dell'economia
Le parole del Presidente americano, pronunciate a mercati aperti, sono state particolarmente critiche nei confronti del declassamento sul debito statunitense da parte di Standard & Poor's - "Non è in dubbio la nostra capacità di ripagare i debiti" - Ma…
Lo scorso venerdì i titoli di stato decennali italiani hanno toccato il picco storico dei 416 punti base, superando per la prima volta dall'inizio del 2010 le obbligazioni sul debito spagnole.
L'istituto è accusato insieme alle sue controllate Merrill Lynch e Countrywide Financial di aver fornito indicazioni false sull'affidabilità dei titoli derivati dai mutui subprime - Processi del genere potrebbere essere aperti anche contro Goldman Sachs, JpMorgan Chase e Deutsche Bank.
Secondo gli analisti dell'agenzia di rating, il rapporto debito/Pil toccherà un picco del 75% a meta' dei prossimi 10 anni e poi inizierà a scendere a lungo termine.
di Emanuele Bonini - Nel corso di quest'anno l'aula di Montecitorio si è riunita solo 99 volte (113 a Palazzo Madama) e i provvedimenti approvati sono ai minimi storici: la Camera ha approvato 43 leggi e il Senato 47 -…
Il segretario del Tesoro americano ha annuciato in una lettera al presidente Obama che rimarrà al suo posto. Gli Stati Uniti - ha dichiarato in un'intervista alla Cnbc - sapranno uscire indenni dalle sfide che li attendono.
Dai numeri settimanali pubblicati oggi nel bollettino di Francoforte risulta che il totale dei titoli di Stato acquistati è rimasto fermo a 74 miliardi euro, come da 19 settimane a questa parte - Inutili le polemiche della settimana scorsa sulle…
Per la realizzazione dei lavori, che inizieranno a fine ottobre e dureranno tre mesi, San Giorgio del Porto potrà contare anche sulla collaborazione della consociata T.Mariotti. Al termine dell'intervento ci saranno due nuovi semiponti, 11 cabine e 120 cabine e…
Dalla Commissione europea ribadiscono che Roma e Madrid "non hanno alcun bisogno di aiuti" - i fondamentali dei due Paesi "sono molto chiari" - E le misure prese "dovrebbero essere sufficienti a tranquillizzare i mercati".
Bocciata da un portavoce del Governo di Berlino la proposta sostenuta anche dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il commissario europeo agli Affari economici Olli Rehn - Nella riunione dei leader dell'Eurozona dello scorso 21 luglio era…
L'indice Cli che anticipa l'andamento dell'economia a breve termine ha evidenziato un forte calo nell'area euro e soprattutto in Italia (-3,1 punti rispetto allo scorso anno). Più contenuta la flessione degli Stati Uniti. Diminuiscono anche i Bric.
L'agenzia ha fatto sapere che potrebbe seguire la strada inaugurata da Standard & Poor's se le prospettive economiche del Paese peggiorassero e la disciplina fiscale imposta dalla politica si dovesse allentare - In ogni caso non ritiene impossibile il raggiungimento…
Nonostante il downgrading sui titoli del debito americano da parte di Standard's & Poor's a AA+, Mosca non ha intenzione di modificare l'ammontare delle sue riserve e dell'oro che possiede denominati in dollari.
Dato in crescita rispetto al +4,4% registrato a maggio - Su base annua il tasso di crescita del credito alle famiglie è stato del 5%, in lieve calo dal 5,1% del mese precedente - Taeg +3,44% - Sofferenze bancarie in…
In una nota della Presidenza, come di consueto fredda e succinta, la Banca centrale elogia l'atteggiamento più operativo dei governi di Roma e Madrid, ma esorta a non dimenticare che tutti i Paesi dell'area Euro devono puntare a rafforzare la…
Visti "gli sforzi nella giusta direzione", la Banca centrale europea sosterrà il debito di Roma e Madrid, se gli investitori dovessero fare marcia indietro. La conferma arriva stamattina da François Baroin, neo-ministro francese dell'Economia.
Continuano i contatti fra tutti i Paesi membri, che confermano la volontà comune di agire uniti per "garantire la stabilità finanziaria e di liquidità nei mercati finanziari".
Finalmente il Governo, pressato dai mercati e dalle autorità italiane ed internazionali, ha battuto un colpo sull'anticipo della manovra al 2013 e sull'obbligo del pareggio, sulle liberalizzazioni e sul mercato del lavoro: il segnale è forte ma i percorsi sono…
A sorpresa Berlusconi e Tremonti convocano una conferenza stampa a mercati chiusi e annunciano 4 novità: obbligo di pareggio del bilancio pubblico nella Costituzione; anticipo al 2013 del pareggio di bilancio; liberalizzazioni; riforma del mercato del lavoro
L'istituzione in pressing sul governo italiano perché prenda immediati provvedimenti sui conti pubblici. Le pressioni forse all'origine dell'annuncio di una conferenza stampa del premier Berlusconi e del ministro del Tesoro Tremonti questa sera alle 19.
Le quattro aziende hanno raggiunto un accordo prima di partecipare a una gara d'appalto in Campania, spartendosi il lavoro e annullando la concorrenza - Il caso riguarda la fornitura di sette apparecchi per la risonanza magnetica e i relativi servizi…
Il ministro delle Finanze spagnolo commenta la conferenza stampa tenuta ieri dal Presidente della Banca Centrale Europea - L'istituto di Francoforte sarebbe colpevole di non aver acquistato i bond di Spagna e Italia, ma solo di Irlanda e Portogallo, "due…
Timoshenko è accusata di abuso di potere poiché impose alla società statale energetica Naftogaz un accordo con il colosso russo Gazprom per le importazioni di gas nel 2009, senza chiedere però il parere al governo che lei stessa guidava