
Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food


Un 2019 col vento in poppa per i big del vino, fatturato a 7 miliardi

Adotta un pistacchio: crowdfunding per riportare in vita antico frutto siciliano

Una norma europea minaccia il Cannonau: monta la rivolta dei produttori

La ricetta di Gabriele Muro: Capriccio d’estate

Gabriele Muro, chef di palazzo nella dimora della principessa Adelaide

Toma di Mendatica: sapore d’alta montagna a rischio estinzione

Oleoturismo: una grande opportunità per tutti gli operatori della filiera

Caciocavallo Silano, quello che piaceva tanto a Garibaldi

Barolo e Barbaresco, Intesa Sanpaolo aiuta la filiera delle Langhe

Terra Madre Salone del Gusto: a ottobre edizione colossal per sei mesi
La ricetta di Rosanna Marziale: zuppa di cozze nel latte di mozzarella nera

Food: Bellanova annuncia il bonus per l’agroalimentare

Le cozze, risorsa d’estate per tutti i gusti
Street Food: un coppo “civile” e emozionante a Ravarino

La ripartenza c’è, va colta. Parola di Cedroni, Oldani, Negrini e Berton

Prodotto a Loculi, in Sardegna, pecorino record: pesa 600 kg

Le cozze italiane: il frutto di mare principe dell’estate

I ristoratori alla Castelli: altro che cambiare, siamo il 13 % del PIL, ma Il Gambero Rosso la difende

Il boom della Bresaola della Valtellina IGP: non è solo una moda

Le caramelle di Bresaola dei Fratelli Lebano, nord e e sud si incontrano in un piatto per l’estate

Pane&Panettieri: i migliori d’Italia nella Guida del Gambero Rosso

La sfida di Antonello Colonna, lo chef raddoppia in Lombardia
JRE: si riparte con menù gourmet a 50 euro

Il ravanello, prima verdura sperimentale per i futuri orti sulla luna

Confagricoltura lancia “Agrosocial”: programma contro la crisi

Con Niko Romito si mangerà da Bulgari sui tetti di Roma

Dopo Covid: nasce la figura dello Chef nutraceutico

La ricetta di Enrico Gerli: spiedo di petto d’oca, cipolla dolce di Breme ripiena e peperoni di Voghera

Vini per l’estate 2020: Washington Post ne seleziona cinque e due sono italiani

Tempo di ciliegie tempo di clafoutis: la ricetta di Livia Coarelli

La Dolcissima di Breme: la cipolla rossa dalla storia millenaria

Birre: le migliori d’Italia per Slow Food

Rigels Tepshi: l’albanese che ha sposato Lomellina e Napoli

La ricetta di Rigels Tepshi: bottone caprese, estratto di quattro varietà di pomodori, basilico

Il pecorino di Carmasciano nuovo presidio Slow Food

Le soste 2020: salgono a 93 i ristoranti di alta cucina italiana

Dieta e immunità: le fibre nuova frontiera, non trascuriamole

Alimentazione: italiani sempre più per prodotti a km zero

Il caffè fa bene, alle persone ma anche ai Pupi siciliani
La pasta più dietetica? Gli spaghetti integrali

La ricetta di Domenico Iavarone: triglia con patate, lattuga romana e ravanelli

Domenico Iavarone: una stella brilla sul Miglio d’Oro del Re

Agricoltura: la ripresa è nelle mani delle donne

Il fagiolo Regina di Gorga: riscoperta di un legume che crea benessere

La ricetta di Davide Mea: fagioli di Gorga con tagliatella di seppia pane al timo e cozze

Vini Rosati: Bererosa 2020 raddoppia tra reale e virtuale

Vini: Roccato 2015, Cabernet Sauvignon che profuma di Chianti Classico

Mozzarella di bufala, occorre ricredersi su grassi e colesterolo

Miele dell’ape nera, natura fa rima con qualità sull’Etna

La ricetta di Joao Monteiro: costine di maiale glassate, involtini di verza affumicata, mele e sedano rapa

Joao Monteiro, una cucina poliglotta e dell’incontro al Pigneto
Vino italiano: colpito dal Covid, ma sempre al top
Coronavirus: gli italiani hanno privilegiato i prodotti made in Italy

Alimentazione sostenibile nel lockdown? Ricerca della “Bicocca” su comportamenti alimentari
Tre ristoranti gourmet per restaurare opere d’arte

Il Cammino del Bardolino: un viaggio tra paesaggi e vigneti del Garda

Contrordine compagni: la pizza “verace” si può fare nel forno elettrico

La ricetta di Cristina Bowerman: risotto di grano saraceno patate e calamari
Unionbirrai e DESPAR: birrifici artigianali sbarcano nella GDO

Miele dell’ape nera, natura fa rima con qualità sull’Etna

Grano saraceno, ritorna in Valnerina ed è Presidio Slow Food

Le fragole up&down di Sofia, giovane imprenditrice sostenibile

L’agroalimentare sostenibile perde 8 miliardi di euro
Osteria Francescana: Bottura “serve” i Beatles

Stefano De Gregorio: un lombardo immerso nel Mediterraneo

La ricetta di ChefDeg: ricordo di una parmigiana
Ristorazione: in Lombardia si riparte “Ingruppo” e a prezzi contenuti

Vino e Territorio: Asolo Prosecco lancia il “cru” di collina

Nanofood: vantaggi ma anche rischi da nanoparticelle negli alimenti

Alimenti: una app combatte lo spreco dei prodotti in via di scadenza

Alimentazione, vitamina C e immunità: conosciamole meglio a tavola
Kylie Minogue, nel suo rosé provenzale l’energia del pop

La ricetta di Daniele Usai: un giardino iodato stellato… e salutare

Aceto Balsamico di Modena: per Germania Cremonini uber alles

Riapertura ristoranti stellati: un barometro della Guida Michelin

Montefalco celebra la ripartenza con un mega pranzo all’aria aperta

Wine Style Awards di Vivino: cinque rossi italiani fra i migliori del mondo
Biasetto: “Il dolce anti-crisi? Quello del passato”

Fattorie Garofalo acquisisce Fattoria Apulia e punta all’estero

Parte dalla Calabria la via della seta, ma anche delle more e del Moretto

La ricetta di Giuseppe Iannotti: tonnato sbagliato

Il farsumagru siciliano: quando l’apparenza inganna

La ricetta di Giorgio Rimmaudo: il “farsumagru” di coniglio, crostini e ortaggi
Wojciechowski: l’aceto balsamico è solo italiano
Food delivery, arriva l’app per certificare il cibo
Fase 2: Nardini, il gel per mani è alla grappa

New York Oil Competition: oro, argento e bronzo per Farchioni negli USA
Fase 2: street food e ambulanti, una risorsa per i piccoli produttori

Covid-19: il leggendario Noma rinuncia alle stelle e si converte in cheeseburger

Studio Unicredit sul settore vitivinicolo: Sicilia al top qualità

Agroalimentare: l’Umbria combatte il virus con finanziamenti e blockchain

La ricetta classica della Tiella di Gaeta

Tiella di Gaeta: non è una pizza, è un trattato gastronomico

#Sommelierathome: in viaggio con i sommelier dell’Aspi nelle regioni del vino

Ristorazione, un protocollo in 27 punti di Gennaro Esposito: “Così si riparte”

Vino: le piccole cantine scoprono il web

Valentino Cassanelli: il cuore a Modena, l’emozione in Versilia

La ricetta di Valentino Cassanelli: linguine allo zenzero con testina di vitello e grué di cacao
