Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Il profitto netto della banca è sceso nei primi nove mesi dell'esercizio 2011-2012 del 75% a 104,9 milioni di euro - Pesano sul bilancio 130 milioni di titoli di Stato greci e svalutazioni per 235 milioni.
Il secondo passo di Madrid sarà di iniettare fino a 10 miliardi di euro per risanare il bilancio del Gruppo - Il presidente dimissonario Rato ha diritto a una liquidazione da 1,2 milioni e l'agenzia di auditing Deloitte, già in…
Cucinelli presenta la prima trimestrale dopo la quotazione in Borsa con buoni risultati. L'utile netto è pari a 7,2 milioni in crescita del 36%. Sale l'ebitda del 27,6% a 12,9 milioni. E il titolo a Piazza Affari continua a registrare…
Impennata nella vendita di Audi nel mese di aprile: immatricolate 125.200 nuove auto, in crescita del 14,4% rispetto ad aprile 2011 - Bene le vendite nell'area del Pacifico asiatico, negli Stati Uniti e, in misura minore, in Europa, anche se…
Positivo il primo trimestre 2012 di Interpump Group, che chiude con 138,6 milioni di euro di vendite nette, in crescita del 19,4% rispetto allo scorso anno - Bene anche risultato operativo e margine operativo lordo - L'utile netto aumenta del…
L'assemblea degli azionisti che si è riunita oggi ha approvato la proposta di distribuire un dividendo di 0,71 euro per azione, che sarà pagato il 24 maggio.
L'euro perde terreno su dollaro, yen, sterlina. Rimane stabile sul dollaro canadese. Continua la tendenza ribassista del dollaro australiano sul franco svizzero: utile indicatore delle prospettive di crescita cinese.
La notizia che la Procura di Siena sta indagando sulla vicenda Mps-Antonveneta provoca il crollo del titolo Monte Paschi - La giornata già difficile per le banche, per gli effetti della sindrome greca sui bond del debito sovrano e la…
Nei primi tre mesi del 2012 la banca d'affari del gruppo Intesa SanPaolo ha registrato un utile netto di 235 milioni di euro - Si conferma la solidità patrimoniale dell'istituto con un Core Tier 1 all'11,4%.
Perquisite anche le sedi legali della Fondazione Montepaschi, del Comune e della Provincia di Siena - La Procura indaga su presunti reati di aggiotaggio e ostacolo agli organi di vigilanza in relazione all'acquisto della banca Antonveneta dagli spagnoli del Banco…
Mercati europei in altalena in conseguenza della crisi greca - A Milano si salva solo Lottomatica (+3%), della quale si interessa anche il Financial Times: "Gli italiani scommettono nonostante l'austerità" - Lo spread Btp-Bund risale oltre i 400 pb -…
La cirsi politica in Grecia pesa sui mercati dei titoli di Stato - Il nuovo livello del differenziale fra Btp e Bund corrisponde a tassi d'interesse sui nostri titoli decennali pari al 5,55% - Lo spread di Madrid supera i…
La società bancaria e assicurativa ha chiuso il primo trimestre con un utile netto dimezzato a 680 milioni di euro - Gli analisti prevedevano un profitto di 1,14 miliardi - Il gruppo olandese ha incassato 489 milioni di euro per…
Molti i broker che questa mattina hanno tagliato i target sul titolo - Il Biscione ha iniziato il 2012 con utili netti in calo dell'85% su base annua - Male anche la raccolta pubblicitaria, che perde oltre 10 punti -…
La compagnia assicurativa, controllata da Fonsai, torna all'utile nel primo trimestre del 2012. Profitti consolidati pari a 17 milioni contro una perdita di 16,6 milioni dei primi tre mesi del 2011. Sale anche il margine di solvibilità al 138% dal…
La crisi politica di Atene e il conseguente rischio di uscita della Grecia dall'euro e dall'Unione europea spaventa i mercati: tutti in rosso i listini azionari e Piazza Affari perde il 2,37% - Spread Btp-Bund risale sopra quota 390 -…
L'amministratore delegato del gruppo petrolifero italiano prevede investimenti per 59,6 miliardi di euro nei quattro anni a venire, il 12% in più rispetto al piano precedente - Il dividendo per il bilancio 2011 pari a 1,04 euro per azione, in…
Ottimo risultato per il settore retail banking di Generali, che rispetto al primo trimestre 2011 va vicina al raddoppio dell'utile netto. La banca ha beneficiato delle Ltro della Bce e di una dinamica positiva nella raccolta di depositi.
Il gruppo farmaceutico ha visto crescere nel primo trimestre dell'anno l'utile netto, l'utile operativo e i ricavi consolidati - Entro il 2012 prevede di realizzare profitti netti per 115-120 milioni di euro.
Il gruppom immobiliare chiude il primo trimestre 2012 con una perdita netta di 23,7 milioni. In calo i ricavi consolidati, pari a 32,9 milioni rispetto ai 46,4 milioni del primo trimestre 2011. Il risultato operativo gestionale è stato positivo per…
Lo scorso anno i profitti si erano fermati a 5,4 miliardi. Le stime degli analisti si fermavano a 5,9 miliardi. L'ad Gulliver: "Continuiamo a crescere grazie al nostro posizionamento nei Paesi emergenti".
I listini cedono in tutta Europa: pesanti le perdite a Milano - Non aiutano i futures su Wall Street in calo - Ma la vera causa del ribasso è la situazione politica in Grecia, dove si sta cercando di formare…
Dopo aver in parte recuperato il tonfo in apertura di settimana, la moneta unica è nuovamente sotto attacco: le vendite sul mercato asiatico spingono l'Euro in basso. In giornata forte attesa per i discorsi di Draghi e Fisher, oltre che…
A pesare sui conti dell'anno fiscale chiuso a marzo sono stati principalmente quattro fattori: le vendite deboli di prodotti digitali, il caro yen, il deterioramento della situazione economica internazionale e le conseguenze del terremoto giapponese.
Dopo un 2011 difficile a causa dello tsunami in Giappone, il gruppo assicurativo tedesco ha iniziato l'esercizio in corso con un utile netto di 780 milioni di euro, in linea con le attese degli analisti.
Sul piatto 8 euro ad azione, pari a 2,64 miliardi di dollari - Il colosso delle telecomunicazioni controlato dal miliardario messicano Carlos Slim ha già in portafoglio il 4,8% dell'operatore olandese - Kpn oggi vola sulla Borsa di Amsterdam, in…
Il gruppo del lusso ha chiuso il suo miglior primo trimestre della storia con un utile netto a 131 milioni di euro e un fatturato di 1,788 miliardi - A trainare la crescita i Paesi emergenti: soprattutto Brasile, India ed…
Dopo un avvio preoccupante, la Borsa di Milano, sospinta da banche e industria, recupera terreno e risulta il miglior listino d'Europa - Exploit di TiMMedia (+22%) per le ipotesi di cessione di asset (ma non La7), di Bpm e Mps…
Nonostante la crisi il mercato del lusso è cresciuto nel 2011 del 10%, passando dai 173 miliardi di euro del 2010 a 191 miliardi - Boom delle vendite online da novembre.
Il primo azionista di Intesa SanPaolo, Compagnia Sp, ha eletto Sergio Chiamparino successore di Angelo Benassia al vertice della società - Il vice-presidente rimane Luca Remmert - Nominato anche il comitato di gestione.
Subito dopo il titolo viene nuovamente sospeso - Intanto, su richiesta della Consob, Telecom Italia conferma che nel prossimo Cda del 9 maggio "verranno esaminate le diverse opzioni strategiche riguardanti la partecipazione di controllo in Telecom Italia Media".
L'azionariato di Brunello Cucinelli Spa è stato fotografato dalla Cosob: il fondatore possiede il 63,3%, il fondo usa Fmr il 2,85%, Capital il 2,05% e la manager Giovanna Manfredi il 2,51% - Il titolo guadagna oltre l'1%.
I ricavi del general contractor si attestano a 522 milioni, con un aumento del 2,2% - L'amministratore delegato, Stefano Cerri: "Confermiamo il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale".
La Borsa di Milano, dopo un avvio in ribasso, inverte la tendenza e, a metà giornata, guadagna lo 0,6% risultando il miglior listino d'Europa - Spread sotto quota 390 ed euro in recupero - Spiccano Bpm e Diasorino - Riparte…
Calano i rendimenti dei titoli di Stato decennali ai minimi da quasi un mese - Lo spread con i Bund è sceso a 120 punti base e gli Oat segnano il 2,78% - Recupera anche la Borsa di Parigi, -0,20%.
L'indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell'Eurozona a maggio cala di quasi dieci punti sprofondando a quota -24,5 - Deluse le aspettative degli analisti, è il dato peggiore da settembre 2009 - Tiene Piazza Affari.
Dopo un'apertura fortemente negativa (-2%), Piazza Affari inverte la tendenza e gira in positivo - Fiammata iniziale dello spread, che poi torna sotto quota 390 - Ancora in rosso gli altri listini europei: tensioni per i risultati delle elezioni in…
Nell'ultimo mese il titolo F.C. Juventus aveva guadagnato il 35% a Piazza Affari (+17,5% nell'ultima settimana), ma all'indomani della vittoria dello scudetto perde oltre il 6% - Ecco i tre possibili perchè di una caduta apparentemente inspiegabile, ma rientrante nella…
Il via libera da parte del cda di Telecom Italia dovrebbe arrivare mercoledì - L'obiettivo sarebbe cedere l'asset entro l'anno - Tra i possibili acquirenti De Benedetti, Cairo e Ben Ammar.
Il principale indice azionario greco è arrivato a cedere quasi il 10% in mattinata - Si avvicinano i risultati definitivi delle elezioni: le due forze politiche che hanno portato avanti le misure di austerity ottengono 149 seggi su 300 e…
L'euro perde terreno già durante le prime ore della notte, poi risale ma viene nuovamente abbattuto dai dati, molto negativi, sulla produzione industriale spagnola e dal crollo dell'indice Sentix. La giornata è mossa dalle vicende elettorali ma anche dal dato…
Il prezzo provvisorio si aggira intorno ai 35 milioni di euro, quello definitivo sarà stabilito sulla base del valore degli assets al momento della conclusione della vendita - Credem intende così rafforzare il proprio core di banca commerciale.
All'indomani delle elezioni presidenziali l'agenzia di rating statunitense ha confermato il punteggio transalpino di AA+, con outlook negativo - "Ma entro fine anno saremo costretti a tagliarlo", ha comunicato S&P's.
Il differenziale Btp-Bund schizza in apertura oltre i 400 punti, poi ripiega leggermente - Nuovo minimo storico sui rendimenti dei decennali tedeschi a 1,56% - Euro sotto 1,30 nel cambio con il dollaro, ai minimi da tre mesi.
Dopo l'ampliamento della banda di oscillazione dello Yuan, le recenti concessioni salariali e la quotazione di un nuovo titolo obbligazionario sui mercati esteri, Pechino apre a una maggiore circolazione dei capitali esteri nelle joint ventures con gli operatori locali. Ma…
La creazione in aprile di soli 115 mila nuovi posti di lavoro contro i 170 mila attesi negli Usa affossa le Borse e indebolisce il dollaro rispetto all'euro - Piazza Affari, che a metà giornata era in netto rialzo trascinata…
L'avvio della causa collettiva è stato comunicato lo stesso gigante finlandese, che però non ha precisato quali siano le accuse alla base dell'azione legale - Nokia Siemens Network ha annunciato 580 esuberi su 1.100 dipendenti in Italia.
"I risultati sono in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e in linea con le previsioni di budget", ha detto l'ad della società energetica Marco Staderini.
Il gruppo cresce nel 2011 a livello di utile netto e fatturato consolidato - Vincenti le strategie di espansione sui mercati esteri, che hanno permesso al marchio di promuovere la cultura gastronomica italiana negli Stati Uniti, in Germania e in…
La società ha comunicato di aver chiuso il primo trimestre del 2012 con un calo degli utili netti del 45,6% - Scendono anche i ricavi (-3,6%), mentre l'indebitamento finanziario netto è salito a 442 milioni di euro.
L'andamento dell'occupazione americana non piace ai mercati: giù Wall Stret e giù tutte lke Borse europea, Piazza Affari inclusa - Verso l'intesa su Basilea 3 e la commissione Ue chiede all'Eba di evitare che la ricapitalizzazione delle banche penalizzi le…
La società statunitense ha registrato nel primo trimestre 2012 profitti per 3,2 miliardi di dollari, mentre un anno fa erano stati di 1,3 miliardi di dollari.
Il gruppo francese ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 2,86 miliardi, dopo gli 1,8 miliardi incassati per la cessione del 28,7% della Klepierre - L'italiana Bnl ha registrato un utile ante imposte di 150 milioni.
Il dato sull'occupazione americana condizionerà la giornata dei mercati - I titoli di Stato si difendono - La Borsa apre in lieve ribasso - Si prepara l'Ipo di Facebook che fa il prezzo: sarà la replica del boom di Google?…
I francesi di Edf hanno trovato l'intesa con l'autorità di vigilanza dei mercati per un'offerta pubblica di acquisto da 89 centesimi per azione - Per i soci italiani significa un esborso di quasi 80 milioni in più - Domani si…
La raccolta netta totale di Banca Generali ad aprile si è attestata a 143 milioni di euro - Il dato è particolarmente positivo, considerando che nel mese si è avuta una ripresa delle tensioni sul debito sovrano in Europa e…
Il cda della banca senese ha deliberato di nominare l’attuale Direttore generale Fabrizio Viola quale amministratore delegato - Nella seduta odierna è stato inoltre costituito il Comitato Esecutivo.
Il Ftse Mib, ha ceduto lo 0,67% in una giornata che ha illuso al rialzo per poi spegnersi sui dati dell'indice Ism non manifatturiero e la cautela mostrata da Draghi su nuove misure di sostegno all'economia - Prima del verdetto…
L'indice Ism sull'attività economica degli Usa ha evidenziato un rallentamento più marcato del previsto nel settore terziario - Intanto i mercati europei hanno perso slancio dopo che dalla Bce sono giunti segnali che hanno stroncato le ipotesi di ulteriori manovre…
Il gigante statunitense ha battuto le previsioni degli esperti - Grazie all'aumento mondiale delle vendite auto ha segnato un utile in calo, ma solo a 1 miliardo di dollari - L'Europa ha trainato giù i ricavi, cresciuti comunque a 37,8…
Il vero boom si è però registrato in Europa, dove il progresso è stato addirittura del 27% - olto bene anche le vendite in Asia, dove è stato messo a segno un +22%, grazie soprattutto all'attività in Cina. In America…
La Bce mantiene i tassi al minimo storico dell'1%. I mercati consolidano il rialzo nonostante lo stallo a Bruxelles e il rinvio della decisione al 15 maggio sulle nuove regole di Basilea 3 - Tonfo di Finmeccanica - In luce…
Ma non in Italia, dove si registra un brusco calo dell'11% - L'utile netto della casa automobilistica tedesca cresce del 18% a 1,35 miliardi - Trainano le vendite in Asia e nel Nord America mentre in Europa pesa la crisi…
Il gigante italiano della Difesa ha segnato, nel primo trimestre, un utile netto di 25 milioni euro - L'Ebit diminuisce a 142 milioni, un 21% in meno rispetto allo stesso periodo 2011 - Peggiorano anche i ricavi, gli ordinativi e…
Ad aprile il Lingotto ha immatricolato in Italia 40.746 vetture e la sua quota di mercato è balzata al 31,42%, dati in controtendenza con quelli del mercato nazionale - Oggi a Piazza Affari il titolo Fiat guadagna mezzo punto percentuale…
Cala l'utile lordo e i ricavi del colosso tlc francese - Pesa soprattutto l'ingresso della concorrente Free sulla telefonia mobile - Il gruppo conta di riprendersi sul mercato del roaming, che potrebbe fruttare un miliardo di euro in tre anni.
La cifra è inferiore a quella ipotizzata nella documentazione presentata alla Securities and Exchange Commission - Lo scetticismo deriva dal fatto che i private equity non hanno mai garantito guadagni significativi con la quotazione in Borsa.
Inedita riunione oggi della Bce a Barcellona: improbabili un nuovo taglio dei tassi e un nuovo piano di liquidità ma da Draghi ci si aspetta qualche sorpresaa - Le Borse europee aprono in positivo - Oggi attesa la prima decisione…
Il cattivo andamento dell'economia italiana ed europea rimanda all'inferno la Borsa di Milano (-2,6%), maglia nera dell'eurozona, e riporta lo spread oltre quota 390 - Banche all'inferno - Rcs: Della Valle all'attacco ("Il patto non esiste più") e il titolo…
Piazza Affari perde il due e mezzo a metà giornata - Spread a 395 - Fioccano i dati negativi in Europa: perfino dalla Germania, dove la disoccupazione ad aprile è salita al 6,8% - Indice Pmi ai minimi dal 2009…
Diminuiscono i ricavi (-6,7%) e crolla l'utile netto (-22,6%) di Ansaldo Sts - Anche l'Ebit cala, mentre gli ordini subiscono uno stop significativo (-55,6%), ma il dato non tiene conto della commessa per la metro di Milano.
"Manca ancora qualcosa - ha sottolineato poi l'omologo svedese di Schauble, Anders Borg -. Stiamo cercando una soluzione sui nuovi requisiti di capitale per le banche, ma occorre ancora fare dei passi avanti".
Il social network è vicino al debutto in Borsa. La Sec deve dare l'assenso all'operazione, mentre il fondatore Mark Zuckerberg va in cerca di cinque miliardi per lanciare l'Ipo e prepara il roadshow per gli investitori. Da Ford a Facebook…
L'istituto di credito svizzero ha chiuso il primo trimestre del 2012 con un utile netto a 827 milioni di franchi, rispetto agli 1,8 miliardi dell'anno scorso e alle attese di 1,1 miliardi - Bene l'investment bank.
Boom di Chrysler nel mese di aprile: le vendite del colosso usa crescono del 20%, consolidando una striscia vincente che dura da 25 mesi - Bene le vendite su tutto il listino - Vendute 3.800 Fiat 500 e il titolo…
Wall Street è ai massimi dal dicembre 2007 e la Cina cresce più delle attese: sui mercati torna l'entusiasmo e oggi l'Europa tenterà il recupero - Milano in altalena - Fiat Chrysler continua la corsa: +20% di vendite negli Usa…
Giornata di "ponte" negativa soprattutto per i mercati europei, anche se le notizie peggiori arrivano dagli Usa, la cui economia risulta meno robusta di quello che si sperava - La Spagna torna ufficialmente in recessione per la seconda volta dopo…
Il gruppo fiorentino al massimo storico - Vola la matricola Cucinelli - Il lusso corre, a differenza del Ftse Mib, che nel suo complesso cede l'1,26%, accelerando le perdite nel finale - Va male anche Wall Street, nonostante il boom…
Nuovi manager per la società aerospaziale, mentre continuano a inseguirsi le voci sullo sbarco a Piazza Affari - Il Cda dell'azienda ha dato il via libera all'avvio delle procedure per l'Ipo - Non è ancora esclusa la vendita a fondi…
Nel nuovo Windows 8, Microsoft includerà un'applicazione Nook, sperando di guadagnare terreno sui due colossi del settore, Apple e Amazon.
In grande evidenza a Piazza Affari sia Fonsai (+5%) e Premafin (+9%) - Il mercato annusa lo spezzatino del gruppo Ligresti con il possibile scorporo della Milano - Oggi Fonsai all'Antitrust e mercoledì tocca a Unipol: si discute di come…
Il progetto, presentato oggi dall'ad del gruppo bolognese Carlo Cimbri, prevede la costituzione e la cessione di un ramo d'azienda per ridurre la quota di mercato a seguito della fusione con Fondiaria-Sai - Unipol ha anche in programma di vendere…
Negativo l'indice Ftse Mib, ma i big del lusso vanno in controtendenza: brillano Ferragamo, Tod's e la matricola Cucinelli - Le assemblee hanno fatto bene a Mps, Generali e Ubi: vanno male, invece, Intesa e Unicredit - Effervescenti Premafin e…
Piazza Affari negativa all'avvio di una giornata campale per l'affaire Fonsai-Unipol: la società di Ligresti incontra l'Antitrust e la compagnia delle coop tiene a Bologna la sua assemblea - Ma Meneguzzo e Arpe non mollano e in serata presenteranno la…
Il colosso mondiale dell'abbigliamento sportivo migliora le prestazioni nel primo trimestre dell'anno - I ricavi crescono del 14% e l'utile netto del 38% grazie alla strategia di riduzione dei costi e alla forte domanda sui mercati asiatici.
Anticipati i numeri sulla raccolta: nel comparto danni, la compagnia d'assicurazioni ha raggiunto i 1.075 milioni di euro ( +0,7% su base annua), mentre la produzione del comparto Vita si è fermata a 580 milioni (-9%) - Il titolo viaggia…
L'utile netto consolidato 2011 è stato di 177,4 milioni, i ricavi di 2.107,9 milioni - Bocciata la relazione sulla remunerazione.
L'indicatore dell'Università del Michigan, sulla fiducia dei consumatori, è ai massimi da 14 mesi - E così i listini europei corrono: la Borsa di Milano segna un +1,85% - Il buon esito dell'asta dei titoli di Stato italiani rassicura anche…
Sul nuovo "Marketplace" si potranno acquistare licenze gratuite di durata variabile da sei mesi a un anno, a seconda del programma - Accordi con Symantec, Mcafee, Trend Micro, Sophos e Microsoft.
Il presidente della Fondazione Mps mette sotto accusa i vertici dell'istituto: all'aumento di capitale non ha fatto seguito una politica atta a produrre utili e adeguata al contesto sociale in cui opera la Fondazione. Richieste di ridurre gli oneri retributivi…
I ricavi si sono attestati a quota 3.121 milioni di euro, in aumento del 13% - L'Ebitda a 160 milioni è in linea con il primo trimestre - La cessione a Delmi della partecipazione in Edipower consentirà di migliorare l'indebitamento…
L'assise sancirà la svolta al vertice con l'arrivo di Alessandro Profumo - Gli azionisti presenti sono il 63,1% del capitale - Nessuna sorpresa tra i grandi soci - Mussari: "L'Italia sta pagando un prezzo molto elevato. Ben difficilmente sarebbe stato…
Nonostante la bocciatura dei Bonos da parte di S&P, l'asta dei bond italiani a 5 e a 10 anni ha registrato un discreto successo: il Tesoro ha piazzato quasi tutto l'importo, senza subire il ricatto di rendimenti giudicati eccessivi -…
Nonostante la liquidità messa a disposizione dalla Banca Centrale Europea, il processo di rafforzamento patrimoniale degli istituti di credito è ancora lungi dall'essere terminato. Si prevede quindi che la fase di contrazione al credito perduri per tutto il 2012.
Risultati operativi in miglioramento per il gruppo controllato da De Benedetti nel primo trimestre, che ha beneficiato della parziale ripresa dei mercati finanziari - Ricavi in crescita grazie al comparto energetico-sanitario-industriale - La riduzione dei margini è dovuta alla redditività…
Collocato quasi l'intero importo di 5 miliardi - Rendimento sui Btp decennali al 5,84% (+0,61%) sui quinquennali al 4,86% (+0,68%).
Nonostante la giornata difficile per i mercati, il marchio del lusso italiano esordisce alla grande a Piazza Affari: nel giro di pochi minuti la domanda arriva a 2,6 miliardi, pari a 17 volte l'ammontare dei titoli offerti, e il titolo…
Piazza Affari inizia male, poi recupera - Il rating di Madrid è scivolato a BBB+: Standard ha motivato il taglio con la fragilità del sistema bancario - Si profila un'altra giornata di tensione sui mercati finanziari - E oggi anche…
La precedente quota era del 25,3% - Il costruttore romano sale così a un passo dalla soglia che renderebbe obbligatorio il lancio di un'Opa - Il gruppo Gavio, tramite Igli, detiene invece il 29,959%.
Il differenziale italiano torna sui 410 punti base - Tassi d'interesse sui nostri decennali pari al 5,7% - Pesa il declassamento della Spagna da parte di Standard & Poor's e l'attesa per l'asta del Tesoro, che stamane offre Btp a…