Tutte le notizie
Per il presidente degli industriali di Torino occorre una grande riforma che spinga Confindustria a fare meno richieste ma più proposte legate agli interessi generali - Prima di scegliere il nuovo Presidente, decidiamo che cosa fare e come arrivarci
Per la guida di Confindustria sarebbe preferibile una scelta alla Carli - Decisiva è l'umiltà anziché l'ambizione
L'ottica italiana conquista una presenza strategica nel settore retail in America Latina. Multiopticas porta in dote 470 negozi in Cile, Perù, Ecuador e Colombia.
Arriva soltanto oggi l'annuncio sulle conseguenze del sisma. Si lavora ancora per fermare le perdite.
Dovrebbe arrivare direttamente dall'ad, Sergio Marchionne, nel corso di una visita in uno stabilimento del Michigan. L'azienda di Detroit rimborserà al Tesoro di Usa e Canada il prestito da 7,55 miliardi di dollari ottenuto due anni fa.
Si inaugura oggi, nel Tennessee, uno stabilimento della prima casa automobilistica europea, che sfida Fiat-Chrysler e gli altri marchi. Il modello è più economico della versione europea.
La compagnia nipponica prevede di raddoppiare gli utili netti nei prossimi tre anni, ma ci sono problemi sul fronte dell'atomo. Dopo Fukushima, le consegne dei reattori potrebbero subire dei rinvii.
Viene lanciato dal presidente della Repubblica Napolitano e da quello della Cei Bagnasco dinanzi ad una campagna elettorale vuota di contenuti. Una normale stretta di mano tra Moratti e Pisapia diventa una notizia.
Alla vigilia del viaggio di Obama nell'Europa in preda alla crisi dell'eurozona, il New York Times scopre che l'Italia, e non la Germania, è il leader dei falchi dell'eurozona. E lancia un sospetto: troppa austerità non farà male al Bel…
Indici per la prima volta sotto i valori di inizio 2011, fatta eccezione per Tokyo. Ma non c'è da preoccuparsi: le economie continueranno a crescere. Ora rallentano per non esplodere.
L’ennesima svolta negativa nella crisi dei debiti sovrani dell’Eurozona ha visto un’altra diminuzione del cambio dell’euro, e ha anche ridotto di un paio di dollari il prezzo del petrolio. Sembra che ogni spina abbia la sua rosa: un euro meno…
Numerosi in settimana i provvedimenti all'esame di Palazzo Madama che riguardano le imprese: dalla definizione di una nuova base imponibile alla commissione Finanze, al pacchetto energia e al credito d'imposta per le Pmi alla Commissione Industria - Il presidente Baldassarri…
Il rallentamento della locomotiva cinese e le crescenti tensioni sul debito sovrano europeo colpiscono tutte le Borse. Milano apparentemente la maglia nera ma in realtà perde meno di Francoforte e Parigi al netto dell'effetto cedole. Parte in salita l'aumento di…
Secondo l'Authority, il bando Prin 2009 del ministero dell'Istruzione consente solo agli enti pubblici di partecipare alle gare per i finanziamenti. E questo distorce la concorrenza "in modo ingiustificato".
Ricevi un “Pacco regalo” e ti ritrovi abbonato. La società editoriale aveva già ricevuto una multa da 70mila euro per pratiche commerciali scorrette. Ora rischia una nuova sanzione.
La società chiudeva contratti via telefono senza che i clienti avessero dato il proprio consenso. Una pratica per cui era già finita nel mirino dell'Authority nel 2009.
Sarà lanciato l'anno prossimo insieme alle nuove auto elettriche e consentirà ai clienti della casa giapponese di comunicare fra loro via chat. Le automobili stesse avranno un profilo e potranno inviare messaggi ai loro proprietari.
Il Consiglio dei ministri ellenico vara un nuovo pacchetto di misure per salvare il Paese dal rischio di bancarotta. In arrivo la privatizzazione delle poste e dei porti di Salonicco e del Pireo.
Le medie imprese italiane sono la parte più dinamica del sistema produttivo e generano ormai il 29% del valore aggiunto dell'intera industria manifatturiera nazionale, ma la quota, già rilevante, sale ulteriormente e arriva al 40-50% se si tiene conto dell'indotto…
Verso la chiusura tre stabilimenti. L'annuncio dopo l'incontro a Roma fra l'ad della società e i sindacati. La Uilm: "Inaccettabile, bisogna riprendere il confornto col ministero".
La Banca centrale nazionale svaluta la moneta nazionale del 36%. Per le strade di Minsk file alle banche, arresti di oppositori politici e l'ombra della Russia di Putin.
Lo spread tra Btp e Bund risale a 181 punti. Nella tempesta i titoli di Stato spagnoli e greci. Fugnoli (Kairos): "in queste due settimane la speculazione è all'attacco e non mi stupirei di un peggioramento". Tremonti anticipa a metà…
Borse, mercati valutari ed esternazioni dei guru dettano il passo anche delle merci fino al paradosso di mantenere sopra i 100 dollari un greggio che trova pochi compratori reali.
Il gruppo italiano di Alberto Bombassei, vice presidente di Confindustria, ha firmato un accordo per rilevare il 75% della società argentina Perdriel per un ammontare di 3,3 milioni di euro.
L'azienda italiana di alta tecnologia annuncia di aver acquisito il 100% dell'americana Dynatem Inc, produttrice delle schede VME, VPX e CPCI, per una cifra vicina ai 2 milioni di dollari
Il terremoto che ha sconvolto il Giappone ha lasciato il proprio segno anche sui conti del gruppo. Utile e ricavi in discesa
Le aziende italiane del settore infrastrutturale che operano in Africa hanno un nuovo competitor da cui guardarsi. Dopo la Cina – che ormai da qualche anno offre ponti, strade e stadi in cambio dell’accesso alle risorse energetiche – ora è…
Effetto nube islandese sui titoli delle principali compagnie aeree. Dopo che stamattina la Groenlandia ha chiuso lo spazio aereo per il passaggio della nube vulcanica, le azioni di Lufthansa, Ryanair, AirFrance e British Airways hanno subito un forte ribasso. Alle…
di Franco Locatelli - “Ero certo che la Compagnia non potesse sopportare un dissidio al vertice così grave come quello che c’è stato: sarebbe stato un disastro” – Le quattro priorità di oggi e la sfida della redditività e della…
Nel XIX rapporto annuale, il decennio cruciale dell'Italia, con una crescita prossima allo zero e l'erosione dei risparmi familiari. Ma la fiducia dei consumatori, afferma l'Istat divulgando anche le rilevazioni di maggio 2011, è in crescita.
Il ministro francese delle Finanze francese resta in pole position per la successione a Strauss-Khan. Ma si oprofilano due nuove candidature, il belga Reynders e il messicano Cartsens.
Il franco svizzero, moneta rifugio per eccellenza, macina record su record. Questa mattina la moneta del paese elvetico ha fatto segnare il record nei confronti della nostra valuta raggiungendo quota 1,2345 euro/franco. A pesare sono i rinnovati timori sulla ristrutturazione…
Balza a 187 punti lo spread tre i nostri Btp e i Bund tedeschi, dopo che Standard&Poor ha rivisto al ribasso l’outlook per l’Italia, da stabile a negativo. Le forti tensioni sui mercati valutari e borsistici, dovute alle incertezze della…
Il ministro dell'Economia giapponese ha dichiarato che sarà “inevitabile un aumento delle tasse.” Il Paese deve mantenere la fiducia del mercato sulla situazione finanziaria.
Le “terre rare” (metalli insoliti usati nell’alta tecnologia) erano balzate agli onori della cronaca qualche mese fa, quando la Cina aveva ventilato restrizioni all’export. La Cina in effetti ha quasi un monopolio delle terre rare, fornendo circa il 90% del…
A Milano ancora 5 giorni per la rimonta, ma nel centro-destra è tutti contro tutti. L'ipotesi di ministeri al Nord scatena la rissa. Bossi: Berlusconi lo ha promesso. Alemanno: Non se ne parla. Pisapia ai suoi: porgete l'altra guancia.
Il civet è lo zibetto, una specie di gatto selvatico. Ma è anche l’acronimo – nel plurale civets – di un gruppo di sei Paesi: Colombia, Indonesia, Vietnam, Egitto, Turchia, Sudafrica. Questi sei Paesi hanno popolazioni giovani, sistemi finanziari buoni,…
Letizia Moratti ha ancora cinque giorni per cercare la rimonta su Giuliano Pisapia nel ballottaggio di Milano. L’impresa è resa ancora più difficile dal tutto contro tutti che si è scatenato all’interno del centrodestra e che rischia di pesare sulla…
Tocca all'Esecutivo emanare il decreto per regolare i rapporti tra produzione e vendita di elettricità e di gas dopo la battaglia parlamentare su Enel e Terna - La presidente Dal Lago: "In Commissione Industria alla Camera presto la riforma dell'Ice"-…