Tutte le notizie

S&P aumenta il rating dell’Estonia a AA-

E' il Paese che, all'interno dell'Unione dei 27, ha visto la crescita maggiore (8,5% nel primo trimestre) e il debito pubblico minore (6,6% del Pil). La repubblica baltica ha "un'economia solida e una sana gestione del debito pubblico". Per questo…
Finmeccanica, commesse da 120 milioni in Usa e Russia

Nuovi incarichi per le controllate Drs Defense Solutions e Selex Elsag - La prima fornirà alla Ssc Atlantic supporto operativo per sistemi integrati di sicurezza elettronica e servizi di trasmissione satellitare ai soldati americani in Kossovo - La seconda realizzerà…
Bce, Trichet: Italia e Spagna si muovano

"I Governi siano all'altezza delle loro responsabilità" - Il presidente dell'Eurotowe ha anche confermato l'acquisto di bond sul mercato secondario da parte dell'istituzione di Francoforte, nonostante questo non rientri nelle sue responsabilità".
Aspettando Tremonti: giovedi’, l’ora della verità

Gli organismi internazionali chiedono fatti in tempi rapidi, ma c'è il rischio che le forze politiche invece di prendere misure efficaci e tempestive si logorino nell'ennesimo palleggio di responsabilità. La prova della verità giovedì quando Tremonti parlerà alla Camera, dopo…
La tempesta dopo la tempesta

Ancora una volta i giudizi di Standard & Poor's si sono rivelati inutili se non dannosi. Prova ne è il fatto che i T-bond americani sono giudicati più sicuri oggi che prima del downgrade

Perdite drammatiche un po' ovunque, da Tokyo a Hong Kong e da Taipei a Seul, sull'onda delle vendite a raffica a Wall Street - Negli Usa i finanziari travolti dal downgrade di S&P's - Aig chiede 10 miliardi di dollari…
Aig, causa da 10 miliardi a Bank of America

L'istituto è accusato insieme alle sue controllate Merrill Lynch e Countrywide Financial di aver fornito indicazioni false sull'affidabilità dei titoli derivati dai mutui subprime - Processi del genere potrebbere essere aperti anche contro Goldman Sachs, JpMorgan Chase e Deutsche Bank.
Superindice Ocse segna nuovo calo a giugno

L'indice Cli che anticipa l'andamento dell'economia a breve termine ha evidenziato un forte calo nell'area euro e soprattutto in Italia (-3,1 punti rispetto allo scorso anno). Più contenuta la flessione degli Stati Uniti. Diminuiscono anche i Bric.
Borsa, Milano sull’altalena

Piazza Affari prima scivola in rosso per i malumori che serpeggiano a Wall Street e poi tenta di risalire. Tra i titoli in evidenza spiccano Telecom, Buzzi Unicem e Mediaset
Yoox: crescono i ricavi del 35,9%

Il gruppo bolognese, leader nella vendita online di prodotti di moda, ha visto una crescita del fatturato fino a 131,2 milioni di euro. Ma gli investimenti che ha effettuato negli ultimi mesi sono ampi e pesano sul risultato netto che…
Buzzi Unicem, profitti giù e titolo su

Nonostante un calo di quasi il 30% degli utili netti, le azioni guadagnano oltre il 6%. Buona ripresa dei volumi in Europa e Messico. Male gli Stati Uniti. Confermate le previsioni di crescita per il 2011
Tod’s, utile +26,7% nel semestre

Il gruppo, uno dei più importanti per le calzature made in Italy, arriva a metà anno con ricavi per 439,5 milioni (+16,4%), Ebitda da 115,6 milioni (+27,5%) e Ebita a 96,4 milioni (+29,8%) - Della Valle: "Fiducioso che anche la…
Rehn: “Ingiustificate le paure sui bond”

Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari le cause dietro le tensioni di questi giorni vanno ricercate al di fuori dell'area euro. Per l'Italia è di "importanza capitale" la messa in pratica delle misure di austerity necessarie a…
Irlanda, S&P conferma il rating BBB+

Si allontana lo spettro del downgrade - Stabile anche l'outlook e il giudizio A-2 sul debito sovrano di Dublino a breve termine - Secondo l'agenzia americana il Paese "ha risorse sufficienti fino al secondo semestre del 2013" e potrà riportare…