Tutte le notizie
Un comunicato del governo chiede "politiche fiscali responsabili per garantire la sicurezza degli investimenti". Solo così - sostengono a Pechino - si potrà recuperare la fiducia degli investitori. Sulla crisi del debito, affermano i dirigenti della Repubblica popolare, occorre che…
I ricavi sono passati da 36,3 a 116,4 milioni di euro. I risultati sono stati ottenuti nonostante la revisione dei meccanismi di incentivazione
E' il Paese che, all'interno dell'Unione dei 27, ha visto la crescita maggiore (8,5% nel primo trimestre) e il debito pubblico minore (6,6% del Pil). La repubblica baltica ha "un'economia solida e una sana gestione del debito pubblico". Per questo…
Nuovi incarichi per le controllate Drs Defense Solutions e Selex Elsag - La prima fornirà alla Ssc Atlantic supporto operativo per sistemi integrati di sicurezza elettronica e servizi di trasmissione satellitare ai soldati americani in Kossovo - La seconda realizzerà…
Secondo Paolo Moia di Banca Profilo, l'Europa ha fatto quello che poteva fare e ora tocca agli Stati Uniti. Il calo del rendimento dei Btp decennali è una buona notizia, ma non è ancora il momento di tornare a investire
L'Organizzazione dei Paesi esportatori di Petrolio ha tagliato la previsione per la crescita della domanda del greggio globale quest'anno per il peggioramento delle prospettive economiche mondiali e gli alti prezzi che stanno frenando il consumo nelle economie avanzate.
La ripresa americana va a rilento secondo tutti i parametri. A fronte di una produttività decrescente sia nel primo che nel secondo semestre del 2011, il costo del lavoro segna un aumento superiore alle attese.
Diffusa la sentenza di primo grado della Federcalcio sull'inchiesta del calcio-scommesse - 5 anni a Signori e Paoloni, 3 e mezzo per Doni - Il secondo grado di giudizio è previsto per settimana prossima.
Secondo la tradizionale indagine annuale dell'Ufficio Studi di Mediobanca sui Dati comulativi di 2.030 società, le imprese italiane mostrano segni di recupero nel 2011 per fatturato e margini ma non per l'occupazione e non sono ancora tornate ai livelli pre-crisi…
La società di consulenza direzionale, con sede a Roma, inizierà oggi gli scambi delle proprie azioni sul Mercato alternativo del capitale. La capitalizzazione attesa è di 6,55 milioni di euro.
Il gruppo registra il record di passeggeri trasportati dal gennaio 2009, data di nascita della nuova compagnia - Ottima reazione delle nuove rotte per Rio de Janeiro e Pechino, in crescita il Giappone mentre il Nord Africa sente la crisi…
Alle 18:15 ora italiana uscirà il comunicato della Federal Reserve: i mercati attendono iniziative concrete per contrastare la recessione - Sul fronte dei titoli di Stato, prosegue il miglioramento con il recupero dei Btp: il rendimento di quelli decennali è…
Mentre la tempesta finanziaria che sta colpendo le Borse non accenna a diminuire di intensità, Italia e Spagna tirano un respiro di sollievo sul terreno del differenziale - Trichet conferma che l'Eurotower continuerà a comprare bond sul mercato secondario.
Il solo deposito per Cd e Dvd del gruppo giapponese in Gran Bretagna è stato avvolto dalle fiamme nella notte - Ancora sconosciute le cause - Inevitabili ripercussioni negative sulla consegna dei prodotti.
Il 9 agosto del 2007 scoppiò la crisi dei subprime e un anno dopo arrivò il fallimento della Lehman - Il mondo non si è più ripreso e la crisi della finanza Usa ha contagiato prima l'Europa e poi l'economia…
La volatilità resta padrona in Borsa - Dopo il tracollo di Wall Street e dell'Asia, Milano all'inizio della seduta guadagnava circa il 2% ma ha resistito ben poco - Listini europei tutti in pesante rosso: Francoforte è il peggiore, con…
Dal blocco di quelle d'anzianità all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne, fino al taglio degli assegni di reversibilità per coniugi e figli - Diverse le misure in queste ore allo studio dell'Esecutivo, che domani incontrerà le parti sociali a Palazzo…
I dati relativi a luglio segnano però un lieve rallentamento rispetto al mese precedente e si attestano leggermente più in basso rispetto alle attese
Nel giugno 2011 le esportazioni tedesche sono diminuite, mentre sono aumentate lievemente le importazioni. Il saldo della bilancia commerciale resta positivo, a 12,7 miliardi, ma è in calo sia su base tendenziale sia rispetto alle previsioni degli analisti.
Il numero di iscritti al sito di acquisti è aumentato, in tutto il mondo, più del 90% dalla fine del 2010. Ora c'è attesa per la quotazione in borsa, entro la fine dell'anno. Il volume d'affari del portale è di…
"I Governi siano all'altezza delle loro responsabilità" - Il presidente dell'Eurotowe ha anche confermato l'acquisto di bond sul mercato secondario da parte dell'istituzione di Francoforte, nonostante questo non rientri nelle sue responsabilità".
L'indice è salito in luglio per il terzo mese consecutivo, dopo il calo registrato in seguito al sisma del marzo scorso - Resta pero' superiore il numero dei giapponesi pessimisti rispetto a quelli che confidano in un miglioramento dell'economia
Gli organismi internazionali chiedono fatti in tempi rapidi, ma c'è il rischio che le forze politiche invece di prendere misure efficaci e tempestive si logorino nell'ennesimo palleggio di responsabilità. La prova della verità giovedì quando Tremonti parlerà alla Camera, dopo…
Ancora una volta i giudizi di Standard & Poor's si sono rivelati inutili se non dannosi. Prova ne è il fatto che i T-bond americani sono giudicati più sicuri oggi che prima del downgrade
Perdite drammatiche un po' ovunque, da Tokyo a Hong Kong e da Taipei a Seul, sull'onda delle vendite a raffica a Wall Street - Negli Usa i finanziari travolti dal downgrade di S&P's - Aig chiede 10 miliardi di dollari…
La flessione della Borsa cinese sta spingendo verso l'alto le quotazioni al Madian Memorabilia Market di Pechino.
Il calo dei prezzi delle materie prime è destinato a semplificare la vita del governo di New Delhi e della Banca centrale.
di Francesco Bonfanti - Firenze non è l'unica piazza in ansia: L'Inter teme di perdere Sneijder e forse Eto'o mentre la Roma freme per De Rossi - Il Milan sogna Fabregas - Elia difficile per la Juve - Mercoledì sera…
Le parole del Presidente americano, pronunciate a mercati aperti, sono state particolarmente critiche nei confronti del declassamento sul debito statunitense da parte di Standard & Poor's - "Non è in dubbio la nostra capacità di ripagare i debiti" - Ma…
Lo scorso venerdì i titoli di stato decennali italiani hanno toccato il picco storico dei 416 punti base, superando per la prima volta dall'inizio del 2010 le obbligazioni sul debito spagnole.
Incontro positivo a Roma per la joint venture Generali-Vtb - Il summit tra il ceo group del Leone triestino, Giovanni Perissinotto e il presidente della seconda banca russa, Andrej Kostin, ha avuto un esito positivo e ha permesso di definire…
L'istituto è accusato insieme alle sue controllate Merrill Lynch e Countrywide Financial di aver fornito indicazioni false sull'affidabilità dei titoli derivati dai mutui subprime - Processi del genere potrebbere essere aperti anche contro Goldman Sachs, JpMorgan Chase e Deutsche Bank.
Le continue oscillazioni sopra e sotto lo zero hanno favorito la performance di titoli con poco flottante e conseguentemente suscettibili di rilevanti variazioni anche con acquisti o vendite limitati. Tra i maggiori ribassi del giorno, invece, i titoli del Lingotto…
Secondo gli analisti dell'agenzia di rating, il rapporto debito/Pil toccherà un picco del 75% a meta' dei prossimi 10 anni e poi inizierà a scendere a lungo termine.
di Emanuele Bonini - Nel corso di quest'anno l'aula di Montecitorio si è riunita solo 99 volte (113 a Palazzo Madama) e i provvedimenti approvati sono ai minimi storici: la Camera ha approvato 43 leggi e il Senato 47 -…
Valutazione abbassata ad "Aa" - I due giganti dei mutui dal 2008 erano controllati direttamente dal Governo di Washington - Questo naturalmente legava il loro destino a doppio filo con quello dello Stato americano, a cui appena due giorni fa…
Il segretario del Tesoro americano ha annuciato in una lettera al presidente Obama che rimarrà al suo posto. Gli Stati Uniti - ha dichiarato in un'intervista alla Cnbc - sapranno uscire indenni dalle sfide che li attendono.
Dai numeri settimanali pubblicati oggi nel bollettino di Francoforte risulta che il totale dei titoli di Stato acquistati è rimasto fermo a 74 miliardi euro, come da 19 settimane a questa parte - Inutili le polemiche della settimana scorsa sulle…
Per la realizzazione dei lavori, che inizieranno a fine ottobre e dureranno tre mesi, San Giorgio del Porto potrà contare anche sulla collaborazione della consociata T.Mariotti. Al termine dell'intervento ci saranno due nuovi semiponti, 11 cabine e 120 cabine e…
Dalla Commissione europea ribadiscono che Roma e Madrid "non hanno alcun bisogno di aiuti" - i fondamentali dei due Paesi "sono molto chiari" - E le misure prese "dovrebbero essere sufficienti a tranquillizzare i mercati".
Il recente annuncio da parte della Bce di intervenire nel mercato secondario del debito non è altro che un palliativo e non risolve il problema di fondo. Questo il punto di vista di due analisti finanziari delle principali agenzie di…
Il Quotidiano del popolo, organo ufficiale del Partito comunista cinese, ritiene che americani ed europei stiano rifiutando di assumersi la responsabilità della crisi dei debiti sovrani. Pechino ha inoltre giudicato negativamente l'intesa siglata a Washington sull'innalzamento del tetto del debito.
L'operazione sarà ultimata entro la fine dell'anno e, secondo "Les Echos", dovrebbe essere annunciata ufficialmente lunedì. Per i francesi, l'accordo è un'occasione per entrare in un mercato in crescita e ottenere finanziamenti dalle banche del paese asiatico.
I mercati credono più a S&P che alle istituzioni internazionali: il declassamento del debito americano sta pesando fortemente su Wall Street che ha aperto in profondo rosso (attorno al 2%) ma nemmeno l'intervento della Bce è bastato a mantenere Piazza…
Secondo Mario Noera, noto analista finanziario e docente della Bocconi, l'intervento della Bce sui mercati è positivo "perchè fa guadagnare tempo" ma i problemi di fondo della crisi sono tutt'altro che risolti sia in Italia e in Europa che in…
La banca mette a disposizione una piattaforma servizi e prodotti nel campo dei finanziamenti, del credito, del leasing immobiliare e strumentale e aiuti per le attività di import ed export - Eurofidi invece fornirà garanzie fino al 70%.
Bocciata da un portavoce del Governo di Berlino la proposta sostenuta anche dal presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il commissario europeo agli Affari economici Olli Rehn - Nella riunione dei leader dell'Eurozona dello scorso 21 luglio era…
L'indice Cli che anticipa l'andamento dell'economia a breve termine ha evidenziato un forte calo nell'area euro e soprattutto in Italia (-3,1 punti rispetto allo scorso anno). Più contenuta la flessione degli Stati Uniti. Diminuiscono anche i Bric.
La settimana si prospetta ricca di impegni a livello italiano e mondiale - Mercoledì l'incontro con le parti sociali, mentre giovedì si riuniscono le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio - Negli Stati Uniti si riunirà domani il Fomc per la…
Guadagnano ancora i titoli bancari, ma scendono le azioni dei settori ciclici, come quelli industriali e gli hi-tech, colpiti dal timore di un forte rallentamento dell'economia, se non addirittura di una recessione - Resta invece benefico l'effetto degli acquisti della…
L'agenzia ha fatto sapere che potrebbe seguire la strada inaugurata da Standard & Poor's se le prospettive economiche del Paese peggiorassero e la disciplina fiscale imposta dalla politica si dovesse allentare - In ogni caso non ritiene impossibile il raggiungimento…
Nonostante il downgrading sui titoli del debito americano da parte di Standard's & Poor's a AA+, Mosca non ha intenzione di modificare l'ammontare delle sue riserve e dell'oro che possiede denominati in dollari.
Dato in crescita rispetto al +4,4% registrato a maggio - Su base annua il tasso di crescita del credito alle famiglie è stato del 5%, in lieve calo dal 5,1% del mese precedente - Taeg +3,44% - Sofferenze bancarie in…
L'ultimo anno è stato parco di soddisfazioni per chi ha investito nelle piazze finanziarie di Cina, India, Corea del Sud e Singapore. E' andata meglio a chi ha scommesso sugli indici guida di Pakistan, Thailandia, Indonesia e Malaysia
Dopo il disastro di venerdì, quando era stata superata quota 400 pb, oggi è iniziata la discesa del differenziale fra i titoli di Stato italiani e tedeschi - Dopo l'apertura a 366 pb, a metà mattina è stato toccato un…
In una nota della Presidenza, come di consueto fredda e succinta, la Banca centrale elogia l'atteggiamento più operativo dei governi di Roma e Madrid, ma esorta a non dimenticare che tutti i Paesi dell'area Euro devono puntare a rafforzare la…
Visti "gli sforzi nella giusta direzione", la Banca centrale europea sosterrà il debito di Roma e Madrid, se gli investitori dovessero fare marcia indietro. La conferma arriva stamattina da François Baroin, neo-ministro francese dell'Economia.
Continuano i contatti fra tutti i Paesi membri, che confermano la volontà comune di agire uniti per "garantire la stabilità finanziaria e di liquidità nei mercati finanziari".
L'intervento della Bce dà sollievo all'Italia: lo spread scende subito a 330 punti e la Borsa, dopo un avvio negativo, recupera e rimbalza di oltre il 4% salvo poi ripiegare fino quasi alla parità - Imercati, che hanno chiuso malissimo…
Dopo l'annuncio della Bce di voler comprare titoli di stato europei, il differenziale fra i bond italiani e quelli tedeschi, che venerdi' era schizzato sopra i 400 punti, stamani si sta riducendo fortemente - Stessa evoluzione per i bonos spagnoli.
di Francesco Bonfanti - Il calciomercato sta entrando nel vivo: l'Inter medita lo scambio Sneijder-Tevez con il Manchester City di Mancini, mentre la Juve punta a Vargas e offre Amauri alla Fiorentina - Tottenham e Atletico Madrid corteggiano Lavezzi -…
Domenica di febbrili consulti sia nella Bce che tra i ministri finanziari del G7 in vista della riapertura dei mercati dopo il declassamento del rating Usa e dopo l'anticipo della manovra decisa dall'Italia - La Bce si appresta ad acquistare…
Il Manchester United domina la finalissima di Supercoppa inglese a Wembley contro il Manchester City e si aggiudica la Community Shield, consolandosi dopo la sconfitta nella finale di Champions. Delusione per Roberto Mancini dopo la faraonica campagna acquisti. Decisiva una…
Il summit di domani a Roma tra il ceo di Generali, Giovanni Perissinotto e il presidente di Vtb Bank, Andrey Kostin, può segnare una svolta nelle trattative tra il Leone di Trieste e la seconda banca russa. Dopo lunghi colloqui…
Debutto amaro per il Psg di Leonardo - La faraonica campagna acquisti non basta a raccogliere successi sul campo: nella prima del campionato francese il Psg è stato sconfitto in casa dal Lorient per 1 a 0 - La presentazione…
Domenica di frenetiche consultazioni in Europa e nel mondo dopo l'abbassamento del rating americano da parte di Standard&Poor's - Conference call tra i ministri finanziari del G7 e tra i governatori delle banche centrali con la Bce - Cina a…
L'Inter domina il primo tempo e va in vantaggio con Sneijder ma nella ripresa Ibrahimovic e Boateng (dopo un palo di Pato) ribaltano il risultato e regalano al Milan il primo superderby della stagione e la Supercoppa - La Cina…
Finalmente il Governo, pressato dai mercati e dalle autorità italiane ed internazionali, ha battuto un colpo sull'anticipo della manovra al 2013 e sull'obbligo del pareggio, sulle liberalizzazioni e sul mercato del lavoro: il segnale è forte ma i percorsi sono…
Mancano tre settimane alla fine del calciomercato e i tifosi sognano - Finora Juventus e Napoli sono state le più attive, bene anche la Lazio, così così il Milan, in netto ritardo Inter e Roma - Ma i giochi sono…
di Aldo Bernacchi - Oggi nello stadio cinese Nido di Uccello affascinante anche se prematura sfida tra rossoneri e nerazzurri per il primo superderby e per la conquista del primo trofeo della stagione - La cabala assegna i favori del…
A sorpresa Berlusconi e Tremonti convocano una conferenza stampa a mercati chiusi e annunciano 4 novità: obbligo di pareggio del bilancio pubblico nella Costituzione; anticipo al 2013 del pareggio di bilancio; liberalizzazioni; riforma del mercato del lavoro
Il 34% del fatturato proviene da Brasile e Argentina - Il risultato netto è negativo per 2.013 milioni - Escludendo, pero', l'impatto della svalutazione di asset non correnti, sarebbe positivo e "sostanzialmente allineato" a quello della prima metà del 2010…
Buone performance operative, trainate dal segmento danni - Confermati i target di fine anno - Ma sul gruppo assicurativo pesano le svalutazioni dei titoli greci e della partecipazione in Telco: l'utile, a 806 milioni di euro, in calo del 7,7%…
L'istituzione in pressing sul governo italiano perché prenda immediati provvedimenti sui conti pubblici. Le pressioni forse all'origine dell'annuncio di una conferenza stampa del premier Berlusconi e del ministro del Tesoro Tremonti questa sera alle 19.
Le quattro aziende hanno raggiunto un accordo prima di partecipare a una gara d'appalto in Campania, spartendosi il lavoro e annullando la concorrenza - Il caso riguarda la fornitura di sette apparecchi per la risonanza magnetica e i relativi servizi…
Piazza Affari chiude una settimana da incubo in ribasso, ma contiene le perdite rispetto alle altre piazze finanziarie - Lo spread Btp-Bund si è mantenuto pericolosamente in area 378 punti, anche se sotto il record dei 416 raggiunto in mattinata…
Il ministro delle Finanze spagnolo commenta la conferenza stampa tenuta ieri dal Presidente della Banca Centrale Europea - L'istituto di Francoforte sarebbe colpevole di non aver acquistato i bond di Spagna e Italia, ma solo di Irlanda e Portogallo, "due…
Timoshenko è accusata di abuso di potere poiché impose alla società statale energetica Naftogaz un accordo con il colosso russo Gazprom per le importazioni di gas nel 2009, senza chiedere però il parere al governo che lei stessa guidava
Gesto di fiducia da parte del management, il cui ad e direttori generali acquistano ciascuno titoli dell'istituto per 500 milioni. Sui conti del gruppo: “Malgrado una situazione di mercato certamente non favorevole, anche in questo primo semestre abbiamo raggiunto risultati…
Piazza Affari prima scivola in rosso per i malumori che serpeggiano a Wall Street e poi tenta di risalire. Tra i titoli in evidenza spiccano Telecom, Buzzi Unicem e Mediaset
Il cda ha valutato le diverse strade percorribili per avviare definitivamente un piano di risanamento. E' stata inoltre ribadita la messa in sicurezza nel medio termine degli stipendi e delle forniture necessarie all'attività clinica.
Il gruppo bolognese, leader nella vendita online di prodotti di moda, ha visto una crescita del fatturato fino a 131,2 milioni di euro. Ma gli investimenti che ha effettuato negli ultimi mesi sono ampi e pesano sul risultato netto che…
Nonostante un calo di quasi il 30% degli utili netti, le azioni guadagnano oltre il 6%. Buona ripresa dei volumi in Europa e Messico. Male gli Stati Uniti. Confermate le previsioni di crescita per il 2011
I mercati vogliono che l'Italia acceleri la riduzione del debito pubblico e che prenda misure per la stabilità e la crescita - Ma per ora dal Governo abbiamo solo ascoltato chiacchere mentre le parti sociali chiedono discontinuità solo agli altri…
Piazza Affari fa meglio di tutti i principali listini europei nonostante un inizio di seduta drammatico. Negli Usa cala il numero dei disoccupati anche se sempre più americani rinunciano a cercare un lavoro. Il dato, comunque, incoraggia tutto il Vecchio…
La rete dei punti vendita Erroca è composta da circa 60 negozi di occhiali da sole, situati nei centri commerciali delle più importanti località israeliane, da Gerusalemme a Tel Aviv a Eilat. Il fatturato di Erroca, secondo le previsioni, raggiungerà…
Il gruppo, uno dei più importanti per le calzature made in Italy, arriva a metà anno con ricavi per 439,5 milioni (+16,4%), Ebitda da 115,6 milioni (+27,5%) e Ebita a 96,4 milioni (+29,8%) - Della Valle: "Fiducioso che anche la…
Il dipartimento del Lavoro rivede tutte le previsioni al rialzo. Il miglioramento rispetto a giugno è leggero ma c'è (+0,1%), e le misure effettuate lo scorso mese e a maggio sono state ricalcolate per eccesso.
Il disegno di legge per il rialzo della quota di partecipazione italiana al Fondo monetario internazionale è stato approvato dal Senato: aumento da 7,88 a 15 miliardi di euro di diritti speciali di prelievo - Il provvedimento approderà alla Camera…
Nel periodo aprile-giugno i guadagni hanno totalizzato 741 milioni, in calo del 26% rispetto ai 1.002 milioni del secondo trimestre dell'anno scorso - Al 30 giugno il Core Tier 1 dell'istituto ammontava al 10,2%, mentre il Tier 1 all'11,8% -…
Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari le cause dietro le tensioni di questi giorni vanno ricercate al di fuori dell'area euro. Per l'Italia è di "importanza capitale" la messa in pratica delle misure di austerity necessarie a…
Doccia fredda per la prima economia europea dopo i dati più che incoraggianti sugli ordinativi pubblicati ieri - La maggior parte degli analisti si aspettava che i numeri restassero invariati - Dal ministero dell'Economia cercano di rassicurare i mercati, ma…
Il sistema fondi in Italia ha chiuso il mese di luglio con flussi in uscita per 2,4 miliardi di euro, nonostante la raccolta positiva per 400 milioni dei fondi cross-border. Grande il calo nella categoria degli obbligazionari a causa dell'incertezza…
Dopo un inizio di mattinata drammatico con il Ftse Mib in calo del 4% e lo spread Btp Bund a 416 punti, la situazione si inverte per l'Italia: Piazza Affari guadagna e il divario con i buoni tedeschi scende a…
Si allontana lo spettro del downgrade - Stabile anche l'outlook e il giudizio A-2 sul debito sovrano di Dublino a breve termine - Secondo l'agenzia americana il Paese "ha risorse sufficienti fino al secondo semestre del 2013" e potrà riportare…
Il presidente di Telecom Italia apre all'ipotesi di consolidamento per il settore delle telecomunicazioni italiano ma nega trattative in corso: "Sarebbe un bene, ma non c'è nulla di concreto".
Se la nostra economia continuasse su questi binari, a fine anno il dato sarebbe del +0,7%. Più ottimistiche le stime del Governo: 1,1% - Tra gennaio e marzo si era registrato un +1% tendenziale
Nel secondo trimestre si è registrata una crescita dell'1,5% rispetto al primo - I settori migliori sono stati: computer, prodotti elettronici e ottici (+6,7%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (+5,4%) - Male i chimici (-7,7%).
Il maggior gruppo assicurativo europeo ha registrato un utile di 1,1 miliardi di euro nel secondo trimestre 2011, quando gli analisti si aspettavano una crescita del 23% a 1,34 miliardi. Pesa una svalutazione sui titoli di stato della Grecia. Confermati…
La società di componentistica per autoveicoli comunica i dati del periodo gennaio-giugno 2011: ricavi per 526,6 milioni, risultato operativo pari a 41,4 milioni e indebitamento netto a 167,6 milioni - La società ha firmato un accordo per acquistare il gruppo…