A un anno dall'improvvisa scomparsa dell'ex Presidente, l'istituto bancario lancia in sua memoria tre borse biennali per sostenere studenti europei di finanza, economia internazionale e politiche monetarie
Si è spento a 76 anni l'economista romano: laureato in Bocconi, era entrato in Banca d'Italia nel 1967, arrivando a ricoprire la carica di direttore generale - E' stato ministro per meno di un anno, nel governo Letta - Mustier:…
Nel suo nuovo libro "Crepe nel sistema - La frantumazione dell'economia globale" l'ex Direttore generale della Banca d'Italia ed ex ministro dell'Economia fa i conti con le turbolenze economiche e politiche dei nostri giorni ma resta convinto che, malgrado tante…
Nominate anche le cariche sociali e dei membri dei comitati consiliari
Ok alla proposta di fissare a 15 il numero dei consiglieri - Eletto il nuovo cda: Saccomanni nuovo presidente, Mustier confermato ad "anche oltre il 2019"
L'ad Mustier festeggia i risultati del primo anno del nuovo piano con un rialzo del 74% del margine operativo netto, l'utile a 5,5 miliardi, un netto taglio degli Npl e la conferma di tutti i target - Pay out al…
"Una buona governance - ha continuato Saccomanni - costituisce un elemento chiave che viene adeguatamente valutato sia dagli investitori che dalle autorità di supervisione" - Ceduti all'ungherese EOS Faktor Zrt 44,3 milioni di crediti deteriorati . Al via la campagna…
L'ex ministro del Tesoro è il favorito per rilevare la carica occupata da Giuseppe Vita per il prossimo triennio 2018-2021 - Per consentire la sua cooptazione, l'ex vicepresidente e membro del board Fabrizio Palenzona ha rassegnato le dimissioni - Utile…
Il breve saggio dell'ex ministro dell'Economia è tratto da un volume appena pubblicato per i tipi della Luiss University Press che raccoglie gli interventi di numerosi studiosi ed esperti di economia e di questioni europee ed intitolato "L'Europa, sfida per…
INTERVISTE DEL WEEKEND - Parla l'ex dg della Banca d'Italia ed ex ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni: "L'Inghilterra ci fa arrabbiare e la sua miopia è sotto gli occhi di tutti. L'Europa ha sbagliato ma tornare indietro sarebbe rischioso. Deve trovare…
Saranno gli azionisti (e in particolare la Fondazione Cariplo e la Compagnia Sanpaolo di Torino) a scegliere il futuro presidente di Intesa Sanpaolo che uscirà dall'assemblea di aprile, ma le raccomandazioni del Consiglio di sorveglianza presieduto da Giovanni Bazoli, che…
La Fondazione Bruno Visentini costituirà un Osservatorio sulla regolazione europea su banche e assicurazioni e sul suo impatto sull'Italia - L'alluvione di regole, troppo orientate alla stabilità finanziaria piuttosto che alla crescita, rischia di danneggiare banche e assicurazioni - Gli…
"La grande crisi da cui faticosamente stiamo uscendo fuori sarebbe stata di gran lunga peggiore se non ci fossero stati l'euro, l'Europa e la Bce": lo ha detto il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni
Sembra vicino l'accordo con la Svizzera sulla questione dei capitali italiani illegalmente esportati nella Confederazione - Lo ha sostenuto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, a margine del World Economic Forum - Pronti anche sconti di pena per "il contribuente che…
"L'economia italiana si è stabilizzata nel terzo trimestre e abbiamo forti indicazioni che nel quarto ha ripreso a crescere" - Lo ha detto il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni durante un dibattito a Davos - "Nel 2014 è prevista una crescita…
Secondo il numero uno del Tesoro il decreto arriverà domani - Atteso anche il via libera al rinvio dei termini per il pagamento dei premi Inail in autoliquidazione per l'anno in corso (dal 16 febbraio al 16 maggio).
In audizione su Dl Imu-Bankitalia in commissione Finanze della Camera Saccomanni ha detto che "i risultati dell'utilizzo di diversi metodi di valutazione hanno fatto propendere per l'importo di 7,5 miliardi" - Ammontare massimo dei dividendi distribuiti ai partecipanti è di…
Il ministro dell'Economia ha incontrato oggi i sindacati bancari, ribadendo di essere al lavoro per cercare una soluzione al nodo della quota in mano alla Fondazione - I sindacati: "Viola e Profumo non si dimetteranno nel Cda di domani".
Dopo la bagarre sugli stipendi degli insegnanti, il Tesoro fa sapere che “il dicastero guidato dalla Carrozza era stato avvisato lo scorso 9 dicembre della necessità, ai sensi della legge in vigore, di effettuare il prelievo ma non è intervenuto…
Il ministro dell'Economia prevede che l'anno appena iniziato possa essere quello della svolta: "La ripresa si consoliderà e famiglie e imprese pagheranno meno tasse" - Sulle dimissioni del viceministro Fassina: "Ragioni politiche, non c'entra niente col rapporto tra di noi".