Al 30 settembre l'azienda ha comunicato di aver raggiunto un fatturato di 168 milioni, in crescita dell’1,4% rispetto ai 165,7 milioni dei nove mesi 2019.
Il debutto nel paniere principale della società dalle 22 mila torri tlc ha il sapore dell’inizio di una nuova partita sulla leadership europea – Il campione nazionale ha le carte per un ruolo da protagonista – Non mancano i competitors:…
L'ad Mancino conferma la volontà della società di valutare progetti di aggregazione, ma occorrerebbe una spinta in più.
L'intesa avrà una durata di 24 mesi e prevede che le tre società operino in maniera congiunta per sviluppare servizi digitali di nuova generazione correlati alle reti a banda ultra larga.
Il consolidamento nel settore delle torri piace a Piazza Affari che scommette sui prossimi sviluppi. Moderatamente bene le banche.Prosegue il calo di Telecom Italia. I listini europei guardano alla Fed dopo l'alleggerimento delle tensioni politiche Usa-Russia. Petrolio ancora in calo.
L'assemblea di bilancio certifica il buon stato di salute di Rai Way ma l'azionista di maggioranza (Rai) non si pronuncia sul cosiddetto polo delle torri, che molti ritengono "una opportunità da esplorare"
Il cda di Telecom Italia ha affidato all'ad Amos Genish il compito di concludere la cessione della piattaforma Persidera a F2i e Rai Way ma in extremis è arrivata un'offerta del fondo di private equity Isquared che offre fino a…
Secondo fonti finanziarie si tratterà di un ritocco "non sostanziale" - Si lavora anche su alcune clausole contenute nell'offerta
Mentre la piazza Usa macina nuovi record e sembra credere a Trump, a Piazza Affari è Unicredit la migliore. Balzo in avanti di Carige. Gli operatori attendono le decisioni Bce della prossima settimana. Fca si è parzialmente risollevata dalla caduta…
Il decreto di archiviazione emesso dal GIP di Milano di fatto assolve il vertice di Ei Towers per l’Opa ostile lanciata verso Rai Way nel febbraio 2015 - Cosa può succedere ora? Non emerge il nodo centrale dell'operazione: si tratta…
Dopo le dimissioni del consigliere Messa e la sfiducia al dg Campo Dall'Oro, ieri un altro colpo di scena ai vertici della tv di Stato: anche il Cfo, Raffaele Agrusti, pur rimanendo in stand-by alla presidenza di Rai Way, lascia…
Il consiglio d'amministrazione ha bocciato il piano editoriale presentato dal Dg e, di fatto, ha aperto la crisi. Ma il rappresentante del governo si è astenuto e ciò lascia pensare che, per ora, la poltrona di Dall'Orto traballa ma non…
L'assemblea di stamattina ha approvato il bilancio 2016 che registra un utile netto di 41,8 milioni di euro (+7,4%), con un dividendo di 0,1537 euro per azione - Agrusti: "Non ci sono rapporti con Ei Towers".
Grande tensione in Rai: la lettera di sette consiglieri sul caso Verdelli sembra il segnale che il Cda è pronto a staccare la spina al Direttore Generale - Ma il cambio a pochi mesi dalle elezioni politiche non è semplice…
La società delle torri si allontana. Possibili invece acquisizioni all'estero.
Il manager indicato dalla Rai che ha presentato la lista di maggioranza. Per la minoranza indicato Umberto Mosetti
Cosa sottintende l'improvviso cambio di fantino a cavallo di Rai Way: interferenze della politica o cambio di strategia? L'Ad Campo Dall'Orto ha cambiato all'ultimo minuto il candidato per la poltrona di amministratore delegato di Rai Way. E dietro le quinte…
La recente Convenzione tra Stato e Rai per la concessione del servizio pubblico radiotelevisivo contiene rilevanti novità con l'occhio alla normativa europea - Ora il testo va all'esame (non vincolante) della Commissione parlamentare di vigilanza - Switch off del digitale…
Le voci di un incarico a una banca londinese dell'incarico di studiare il matrimonio tra le torri della Rai e di Mediaset hanno una logica industriale, più volte ribadita anche dal sottosegretario Giacomelli, ma sono un po' premature perchè i…
INTERVISTA al Sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli: "Il Governo è favorevole alla nascita di un forte soggetto italiano" nel campo delle torri tv purchè il controllo sia pubblico - Il modello non sceglie la politica ma i soggetti in campo…