La compensazione concessa dall'Italia a Poste Italiane per l'adempimento del suo obbligo di servizio pubblico non viola la normativa comunitaria sugli aiuti di Stato - Il Premier ringrazia i dipendenti della società per il lavoro svolto durante la pandemia
La candidatura del presidente dem è già stata comunicata da Conte a Von der Leyen in via informale e approvata in via ufficiale dal Consiglio dei ministri riunitosi dopo il giuramento del governo al Quirinale - La delega sarà una…
Il parlamento europeo approva per soli 9 voti la nomina della ministra della Difesa tedesca al vertice dell'Unione dopo una giornata di passione. E' la prima donna ha raggiungere l'incarico -M5S vota sì, la Lega no - Il VIDEO dell'elezione…
Le forze europeiste avviano le complicate trattative per determinare la nuova Commissione in un Parlamento Ue frammentato - Girandola di incontri a Bruxelles - Decisivo il ruolo dei liberali, guidati dal presidente francese: in calo l'ipotesi Weber (Ppe), salgono Vestager…
La Commissione europea punta il dito contro quota 100 e reddito di cittadinanza proprio nel giorno in cui il Senato approva il decretone (con qualche modifica), passando il testo alla Camera. L'Italia resta sotto osservazione per l'elevato debito, la frenata…
Secondo i dati forniti da Terna, rinunciare all'ora legale per sette mesi all'anno (così come funziona adesso) comporterebbe il mancato risparmio di oltre 100 milioni di euro di consumi elettrici e di 320mila tonnellate di CO2 emessa - La riforma…
Le percentuali stimate da Bruxelles sono state riviste al ribasso rispetto a quelle diffuse a inizio maggio quando si indicava un aumento del PIL dell’1,5% nel 2018 e dell’1,2% nel 2019 - Il taglio è stato determinato dalle turbolenze politiche…
Al Consiglio Europeo sull’energia la proposta di un aumento delle quote dal 27 al 35%. Importante non trascurare quanto già previsto dalla SEN italiana. Mercoledi prossimo all’Europarlamento nuovo confronto
La Commissione europea ha accettato gli impegni presi dal gruppo, che per ottenere l’approvazione dell’esecutivo europeo aveva messo sul tavolo una serie di cessioni volte a tutelare la concorrenza nel mercato siderurgico europeo - Marcecaglia non fa parte del consorzio…
Dai documenti secretati emerge che per la sua candidatura Amsterdam aveva indicato due edifici differenti da quelli scelti dopo la designazione - Gentiloni: "Lavoreremo per verificare che il processo sia stato fatto con correttezza e trasparenza" - Milano ricorre alla…
Il commissario europeo all’Economia, Pierre Moscovici, ha presentato le proposte sulla flessibilità delle aliquote nazionali: l'aliquota standard dovrà essere non inferiore al 15%, con margini di manovra entro certi limiti a seconda delle categorie di prodotti.
La proposta della Commissione obbliga i produttori a tagliare le emissioni rispetto ai licvelli del 2021. Previsto un target intermedio. Domani, giovedì 9 novembre, l'Enel presenta il piano nazionale per la mobilità elettrica che prevede da 7.000 a 12.000 colonnine…