Sala stracolma alla Banca d’Italia per le ultime considerazioni di Visco, presente anche l’ex Presidente Mario Draghi - Ecco i commenti di Padoan, Messina, Scannapieco, Patuelli, Marcegaglia, Landini e Sbarra
Il presidente dell'Associazione bancaria punta il dito sia sui contenuti della politica monetaria della Bce, sia sul modo di comunicarla. Con qualche rimpianto per i tempi andati della Banca d'Italia
In un contesto globale di incertezza, i rischi per la stabilità finanziaria restano elevati, tuttavia banche, famiglie e imprese sono oggi più solidi rispetto a passati episodi di turbolenza. Il Rapporto sulla Stabilità finanziaria di Bankitalia
L'intervento del direttore generale Luigi Signorini: "Ambiente e debito: rinviare può sembrare oggi una scelta più facile, ma aggrava i problemi di domani. Non occorrono misure draconiane subito ma tracciare una rotta con chiarezza".
Dopo due mesi di calo, torna a crescere la produzione industriale - Per le banche italiane impatto Svb e Credit Suisse in Italia contenuto. Il bollettino economico di Via Nazionale
Dopo 12 anni ai vertici dell'Istituto, Visco lascia. Il Bilancio 2022 si chiude con un utile a 2,1 miliardi. Nel 2023 e 2024 la Banca dovrà fare i conti con risultati lordi negativi a causa del rialzo dei tassi
Dall’8 maggio Intesa Sanpaolo archivia gli assegni bancari ed elimina le commissioni aggiuntive sui bonifici istantanei. Bankitalia: blocchetto di carta usato in meno dell’1% dei pagamenti
E sulle sfide per la politica di bilancio italiana, Nicoletti Altimari di Bankitalia ha affermato: “Spread inaccettabilmente elevato. Italia riduca debito e sfrutti opportunità PNRR”
Come il sistema finanziario europeo ha reagito a questo tipo di shock esterno? La recensione de “Il sistema finanziario europeo nella prospettiva post-Covid” a cura di Francesco Cesarini ed Elena Beccalli
Il bilancio del 2022 è positivo, ma si conferma il rallentamento del mercato del lavoro a fine anno. La ricchezza delle famiglie si è ridotta in termini reali a causa dell'inflazione. L’analisi di Bankitalia, ministero del Lavoro e Anpal
Secondo il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, l'Italia è in grado di gestire gl effetti della restrizione monetaria, ma la Bce deve valutare intensità e tempi della stretta per evitare i due rischi che mettono in pericolo le economie
L’inflazione non tornerà al 2% fino al 2025, nel frattempo l’economia italiana tornerà in stagnazione con una crescita ridotta e se Mosca chiudesse i rubinetti con il rischio di recessione
Secondo l’indagine condotta da Bankitalia tra novembre e dicembre le attese delle imprese sull’economia migliorano, ma stimano livelli record di inflazione per un altro anno
Secondo uno studio di Bankitalia, con la doppia autenticazione i rischi nei pagamenti scendono del 60% nel caso delle carte e dell'80% nel caso della moneta elettronica
Nel suo ultimo anno di mandato, il Governatore Visco presenta il piano strategico al 2025 della Banca d'Italia che arriva in una fase "che si preannuncia non facile".
In rallentamento rispetto ai 25 miliardi del 2020. Il calo si lega alle minori cessioni sul mercato (da 20 a 14 miliardi) e riflette la riduzione nel tempo della consistenza di tali crediti nei bilanci delle banche
Nella capitale la Metro C ha provocato sul mercato immobiliare l'effetto opposto di quello che accade normalmente, soprattutto sulle case già costose. Lo studio di Bankitalia spiega perché
Bankitalia boccia le misure sul contante e sul Pos e sulla flat tax: "aumenta discrepanze tra dipendenti e autonomi". L'Istat sul reddito di cittadinanza: "Il taglio riguarderà 1 su 5"
Nell'ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, la Banca d'Italia avverte sui rischi che stanno rallentando l'economia, ma rassicura: famiglie, imprese e banche sono più solide rispetto al passato
Il caro-energia, l'inflazione e gli effetti della guerra in Ucraina pesano e frenano l'attività economica in ogni ripartizione: i settori più penalizzati sono quelli ad alta intensità di energia. Rimane ampio il gap tra Nord e Sud. Il rapporto di…
Nella suo primo intervento ufficiale da ministro dell'Economia, Giorgetti ha promesso massimo impegno per proteggere famiglie e imprese. Visco: "Margini per aiuti a famiglie più limitati"
Secondo Bankitalia, le alte temperature avranno effetti negativi sull’economia italiana, soprattutto su agricoltura e turismo. Ma danneggiano anche le performance degli studenti più piccoli
Secondo l’indagine condotta da Bankitalia tra agosto e settembre per un terzo delle aziende le difficoltà legate al costo dell’energia sono in aumento. l’inflazione aumenta, ma l’occupazione continua a crescere. Banche più forti
Fra luglio e agosto sono stati creati 35mila nuovi posti, contro gli 80mila del bimestre precedente e i 100mila del periodo marzo-aprile – Saldo negativo al Sud
Il Rapporto ambientale 2022 della Banca d’Italia contiene anche una serie di note metodologiche che puntano a suggerire uno standard di altro livello per gli indicatori ambientali da adottare
I firmatari si impegnano a promuovere un ambiente di lavoro improntato al rispetto e alla dignità, assicurando l'assenza di qualsiasi tipo di discriminazione
Secondo l’indagine di Via Nazionale, nel 2020 il 7% delle famiglie italiane più ricche aveva il 50% del patrimonio, mentre il 50% meno ricco possedeva solo l’8%
Signorini, Dg di Bankitalia e presidente Ivass: “La transizione richiede prezzi più alti per i combustibili fossili. Servono sostegni ai redditi e incentivi alle rinnovabili”
Secondo Via Nazionale, inoltre, la riforma dell’Irpef e l’assegno unico ridurranno le disuguaglianze e la povertà, mentre aumenteranno gli incentivi a lavorare e a guadagnare di più
Il governatore di Bankitalia non nasconde l'incertezza che pesa sull'economia ma sottolinea anche le opportunità che abbiamo di fronte. Ecco un'analisi delle sue proposte più importanti
Nelle Considerazioni finali, il governatore avanza tre suggerimenti a Bruxelles, auspica una “normalizzazione ordinata” da parte della Bce e chiede “prudenza” alle banche italiane
Bankitalia ha pubblicato i dati sui primi mesi dell'anno. Il mercato del lavoro ha continuato a crescere. Rallentano però industria e costruzioni. Contenuto l'impatto dell'aumento dei prezzi di petrolio e gas
La Banca d'Italia tiene d'occhio l'evolversi della situazione economica e finanziaria anche ai fini della politica dei dividendi bancari: il Dg Signorini raccomanda "molta prudenza" anche se esclude per ora misure generalizzate
Bankitalia e Consob hanno revisionato l’accordo del 2012 in materia di scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito
Secondo un recente studio di Bankitalia, nel nostro Paese i fallimenti delle imprese nel 2020 e nel 2021 sono stati minori che prima del Covid - È l'effetto dei robusti sostegni adottati dai governi, che hanno permesso una sostanziale tenuta…
È uscito l’ultimo numero della newsletter trimestrale dell’OAM - Una guida all’attività degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi
Secondo il dg Signorini, intervenuto alla Giornata del credito, "il sistema bancario italiano ha retto nel complesso bene l'urto della pandemia"
Intervenendo alla Giornata del Risparmio il Governatore di Bankitalia lancia un monito in vista della Manovra: "Il debito non può essere impiegato a copertura delle spese correnti" - Secondo Visco serve un fondo Ue per assorbire i debiti nazionali post…
La vicedirettrice generale della Banca d'Italia sottolinea la necessità di intervenire sul gap salariale, sulle misure di welfare e sull'accesso alla formazione per assicurare alle donne gli stessi diritti degli uomini
Le impennate più significative riguardano le segnalazioni sui finanziamenti (+70%) e quelle su bancomat, carte di credito e bonifici (+59%)
Secondo Via Nazionale, le garanzie statali e la flessibilità normativa hanno sostenuto in modo efficace il credito alle imprese durante i mesi più difficili della pandemia
Cala dell'8%, al 38%, la quota di italiani che si aspetta un peggioramento delle condizioni nel prossimo anno - Ma ancora molti nuclei hanno un reddito più basso rispetto ai livelli pre-pandemia
Via Nazionale prevede una forte spinta dagli investimenti, ma avverte anche che la pandemia è ancora fonte di grande incertezza - La crescita tornerà sui livelli prepandemia solo nella seconda metà del 2022
Esclusi soltanto gli azionisti che avevano accettato l'accordo transattivo proposto dalla Popolare di Bari. Lo ha deciso il Tribunale di Bari nell’ultima udienza nel processo contro gli ex vertici dell’istituto. Si tornerà in aula il prossimo settembre
Con la pubblicazione della “Carta degli Investimenti Sostenibili”, la Banca d'Italia integra definitivamente i criteri Esg nelle proprie strategie per selezionare gli investimenti, assumendo anche una serie di impegni
Via Nazionale ha firmato un accordo di collaborazione con il Consiglio nazionale del Notariato per promuovere iniziative a sostegno delle donne in condizioni di fragilità economica
Via Nazionale alza le stime sul pil 2021 e 2022 - La crescita sarà trainata dagli investimenti che saranno innescati dai fondi europei e dal Pnrr - Occupazione ai livelli pre-Covid entro il 2023, inflazione intorno all'1,3% nel triennio
Per voltare pagina dopo la pandemia e dopo vent'anni di stagione o recessione, l'Italia - avverte il Governatore Visco - deve saper usare al meglio le risorse del Recovery e dimostrare all'Europa intera che la fiducia riposta nel nostro Paese…
Le Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia sono l'occasione per una prima valutazione del Governo Draghi e per un esame delle prospettive economiche, della lotta alla pandemia e dello stato di salute delle banche italiane
Via Nazionale approva la stima di +4,1% di crescita Pil prevista dal Def ma occorre spingere su vaccinazioni e Recovery Plan. Importante sostenere la liquidità delle aziende (anche di quelle sane)
Su proposta del Governatore Visco, il Consiglio Superiore della Banca d'Italia ha dato il via libera al nuovo Direttore Generale: Luigi Federico Signorini prende il posto di Daniele Franco, che è diventato ministro dell'Economia - Signorini sarà anche il Presidente…
Il servizio Tips creato da Bankitalia che consente di effettuare pagamenti istantanei è partito a rilento, ma dal 2020 le adesioni sono in crescita - In cooperazione con la Bce, via Nazionale sta sperimentando il potenziale di Tips come possibile…
Secondo Bankitalia lo smart working ha avuto effetti positivi sui lavoratori e sulle imprese del settore privato di chi poteva svolgerlo: le retribuzioni mensili sono aumentate mediamente del 6% e il ricorso alla cassa integrazione si è ridotto. Invece, l'effetto…
Secondo uno studio di Bankitalia, nonostante la crisi economica innescata dal Covid, il numero di Pmi quotabili è ancora molto elevato, il che lascia presagire una robusta ripresa nel 2021
In un'audizione parlamentare, il responsabile di Via Nazionale per il Fisco ha detto che "ulteriori riduzioni del prelievo sul lavoro potrebbero essere finanziate attraverso un maggiore carico fiscale sui consumi e sulla ricchezza": quindi più Iva e più Imu -…
Via Nazionale chiarisce alcuni malintesi: gli sconfinamenti per pagare utenze e stipendi saranno possibili (come oggi) a discrezione delle singole banche e non basterà un rosso di 100 euro per andare in default
In un'audizione parlamentare, la Banca d'Italia spiega inoltre che un andamento dell'economia meno favorevole del previsto ed eventuali ritardi sul Recovery Fund "avrebbero effetti rilevanti sulle coperture" della manovra, che al momento vale 2 punti Pil l'anno nel 2021-2022
Via Nazionale avverte: "Un’interruzione simultanea della Cig-Covid e del blocco dei licenziamenti dovrebbe essere valutata con estrema cautela, al fine di evitare possibili brusche cadute"
Il Governatore di Bankitalia ha preannunciato un "impatto significativo" del Covid sui sistemi pensionistici, con più alti tassi di pensionamento e minori entrate contribuite - Solo la crescita potrà evitare squilibri a lungo termine, ma serve puntare sui giovani e…
Alla Giornata del Risparmio Acri, il Governatore avverte: "Servono regole anche per il comparto non bancario" - Gualtieri: "Nei prossimi mesi la sfida sarà gestire l'aumento degli Npl" - Patuanelli: "Chi può permetterselo deve tornare a distribuire dividendi"
Secondo un'indagine sul credito bancario condotta da Bankitalia, le banche hanno irrigidito le politiche di offerta applicate sui mutui alle famiglie, aumentano parallelamente le richieste - Termini e condizioni più convenienti per i prestiti alle imprese
Secondo Via Nazionale, il rimbalzo del terzo trimestre (+30%) ha riportato la produzione sui livelli precedenti l'inizio della pandemia - Ma Visco avverte: "Ora ci aspettiamo degli stop an go" e perchè tutta l'economia torni ai livelli pre-Covid ci vorranno…
La disponibilità di maggiori risorse economiche non comporta automaticamente più crescita: solo usandole bene si possono raccogliere i risultati sperati
Il governatore di Bankitalia ha parlato all'Esof di Trieste. "Il Pil ha fatto un balzo indietro di 30 anni. E non è colpa solo del Covid"
Secondo Bankitalia dopo la riduzione record del primo semestre il Pil potrebbe tornare ad espandersi nel secondo, sopratutto con un utilizzo efficace degli strumenti Ue
Secondo uno studio della Banca d'Italia, più di un terzo degli individui ha liquidità sufficiente per meno di 3 mesi a coprire le spese per consumi essenziali della famiglia in assenza di altre entrate
L'idea di Conte di tagliare l'Iva per provare a rilanciare i consumi piace solo ai Cinque Stelle e alla Lega- Gualtieri frena - Bankitalia e Confindustria la bocciano - Pd e Italia Viva non apprezzano
Secondo Bankitalia, le insolvenze "potrebbero anche superare quelle del biennio 2012-2013, quando si avvicinarono al 10%" - Le conseguenze saranno "significative" per le casse pubbliche e per le aziende, che non potranno investire - Ma Via Nazionale suggerisce anche una…
In audizione alla Commissione Banche Paolo Angelini e Giorgio Gobbi preannunciano le conseguenze della pandemia di coronavirus - "Tra marzo e luglio, alle imprese serviranno 50 miliardi di liquidità"
Nella memoria inviata al Parlamento sul decreto Cura Italia, la Banca d'Italia avverte che, visto il diverso modo di lavorare indotto dal Coronavirus, al Paese serve un salto qualità anche nella fibra ottica
Prorocollo d'intesa tra le due Authority finanziarie per favorie la collaborazione tra l'Arbitro Bancario Finanziario in capo a Bankitalia e l'Arbitro per le Controversie Finanziarie in capo a Consob
Le due istituzioni hanno concordato una strategia comune per rafforzare diverse infrastrutture del sistema finanziario italiano - L'obiettivo è tutelare cittadini, amministrazioni e operatori
Daniele Franco è il nuovo Direttore Generale della Banca d'Italia in sostituzione di Fabio Panetta che entra nel board Bce - Cipollone nel Direttorio - Le due nomine devono essere ratificate da un decreto del Presidente della Repubblica su proposta…
Via Nazionale ha sciolto gli organi di vertice della banca pugliese per le ingenti perdite patrimoniali registrate e ha nominato due commissari per l'amministrazione straordinaria ma il Governo non riesce ad approvare il decreto per l'assenza polemica dei renziani che…
Secondo la Banca d'Italia è condivisibile la crescita Pil dello 0,6% per il 2020 - Ma l'Ufficio di Bilancio è prudente e gli industriali del Nord stroncano la manovra
Nell'ultimo bollettino economico, Via Nazionale taglia le stime sulla crescita 2019 da +0,3 a +0,1% e avverte: l'incertezza nella politica di bilancio rischia di fare danni anche nel 2020-2021, il credito si è già irrigidito
Per la prima volta dalla sua nascita l'ABF registra una riduzione di ricorsi: nel 2018 sono stati 27 mila (-12%) perchè si è sgonfiata la bolla del contenzioso sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione - Magda Bianco…
Dopo quattro anni di crescita, diminuisce leggermente la domanda di prestiti delle imprese, eccezion fatta per il Nord Est - Cala la quota di prestiti destinata agli investimenti produttivi
L'istituto centrale ha rilanciato un avviso alla cittadinanza: la creazione di moneta scritturale - come assegni, carte, bonifici - da parte del singolo cittadino non ha alcun valore, "l'unica forma di moneta legale è quella emessa dalla Bce". Solo banche…
A Milano l’istituto di credito ha riunito una platea di imprenditori e professionisti della finanza per il consueto appuntamento dedicato al dibattito e approfondimento dei discorsi annuali tenuti dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco e dal Presidente della Consob,…
Nelle ultime proiezioni economiche, l’istituto centrale rivede al ribasso anche le previsioni sulla crescita nei prossimi due anni
Intervenendo al Festival dell'Economia di Trento il Governatore della Banca d'Italia ha parlato di tutti i temi di maggior attualità, andando oltre le Considerazioni finali di venerdì scorso
L'arrretramento del Pil, le nuove minacce Usa al Messico e il calo della manifattura in Cina, deprimono Piazza Affari e i listini europei - Petrolio in ribasso - In controtendenza Juventus, Leonardo e Mediaset, vendute Fca, Tenaris e Saipem
Dopo aver escluso a Trento una manovra-bis, il Governo oggi deve rispondere all'ultimatum Ue sul debito mentre in Bankitalia il Governatore Visco illustra le Considerazioni finali
Sia pure con le riserve della Lega, il Consiglio dei ministri approva, dopo il pressing del Quirinale, le nuove nomine al vertice della Banca d'Italia e dell'Ivass
Stasera consiglio dei ministri per decidere sul caso Siri ed esaminare le nomine alla Banca d'Italia e la vicenda della compagnia di bandiera. L'esito non è scontato.
Il via libera al nuovo Direttorio di Bankitalia resta il capitolo aperto più importante per le nomine pubbliche ma in agenda ci sono anche la Treccani, Istat, Anvur e altro
Il nuovo Direttorio della banca centrale è composto da persone degne ed esperte, ma questo non cancella il fatto che sia il risultato di una trattativa e di un compromesso tra le istituzioni (Via Nazionale e il Quirinale) e i…
Fabio Panetta è il nuovo Direttore Generale della Banca d'Italia - Daniele Franco e Alessandra Perrazzelli le new entry nel Direttorio - Forti perplessità del Quirinale sulla Commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche voluta da 5 Stelle e Lega, che rischia…
Con una lettera a sorpresa il Direttore Generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, si chiama fuori dai giochi sulle nomine nel Direttorio e rinuncia in anticipo a riproporre la propria candidatura in vista delle decisioni del Consiglio Superiore di fine…
La Corte Ue accoglie il ricorso presentato dall'Italia e dalla Popolare di Bari - I fondi concessi dal Fondo Interbancario (Fitd) all'istituto pugliese nel 2014 non rappresentano un aiuto di Stato - Abi: "ora rimborsi per risparmiatori e banche" -…
Via Salvatore Rossi dalla Direzione Generale di Banca d'Italia e trasferimento di Daniele Franco dalla Ragioneria Generale dello Stato a Via Nazionale in cambio di una Commissione sulle banche a bassa intensità e dell'archivazione dei folli progetti di nazionalizzazione della…
Il provvedimento di Via Nazionale dopo un'ispezione che ha rilevato carenze di Ing, la banca olandese del Conto Arancio, nel rispetto delle norme antiriciclaggio - La misura non riguarda gli attuali clienti della banca che in Italia sono 1,3 milioni.
il Governatore della Banca d'Italia evidenzia la debolezza della politica di bilancio del Governo e chiede una vera rioforma tributaria, che manca dagli anni '80 - Difesa della Vigilanza e lancia una frecciata anche a Gentiloni per la lentezza nella…
L'associazione che riunisce le società per azioni chiede di adottare "politiche economiche più attente alla crescita e capaci di frenare la caduta recessiva in atto" superando le incertezze della politica di bilancio e difende l'indipendenza della banca centrale
L'attacco di questi giorni alla Banca d'Italia prende spunto dalle nomine al vertice ma mira in realtà a colpire l'indipendenza dell'Istituto che è un baluardo della democrazia e che trova le sue radici nella legge
Al Congresso del Forex il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, evidenzia gli "ampi rischi al ribasso" delle stime di crescita dell'economia italiana sia per ragioni interne - soprattutto per l'incertezza della politica di bilancio - che per le incognite…
Nel suo nuovo libro "Anni difficili - Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l'economia" il Governatore della Banca d'Italia rivisita gli anni di crisi di questo secolo e affronta le sfide che ci stanno davanti concludendo con "quasi epilogo"…
L'Arbitro Bancario Finanziario è sommerso dai ricorsi, soprattutto per la cessione del quinto, e per mantenerlo in efficienza va razionalizzato: la Banca d'Italia ha aperto una consultazione che fa discutere con l'obiettivo di migliorare il servizio. Ecco le questioni in…
Presentato a Roma lo studio della Banca d'Italia "Turismo in Italia. Numeri e potenziale di Sviluppo". Dopo 20 anni di "crisi, il settore è in ripresa ma l'Italia spreca il suo enorme potenziale e non attrae turisti ad alto valore…