Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



Asia, Borse su in attesa di Banche centrali

La maggior parte dei titoli asiatici ha mostrato segni di miglioramento dopo che notizie sulla deflazione in Giappone e una contrazione nell’output sudcoreano hanno alimentato aspettative di nuovi stimoli alla crescita da parte delle principali Banche centrali.
Unicredit – Vento populista a Est

Uno studio di UNICREDIT mostra come l'euroscetticismo stia crescendo a Est - Solo la Polonia, il più grande Paese dell'Europa orientale, sembra muoversi in controtendenza, supportata dall'ottima performance economica registrata in questi ultimi anni che continua a generare tassi di…
Borse Asia, male Tokyo su crisi con Cina

Giornata positiva per quasi tutti i mercati orientali, eccezion fatta per il giapponese Nikkei share average che ha moltiplicato le perdite - A preoccupare gli operatori anche il crescente sentimento anti-giapponese in Cina che potrebbe seriamente danneggiare le entrate delle…
Dubbi ripresa, giù le Borse asiatiche

I mercati asiatici hanno ceduto a causa di crescenti dubbi che le misure di stimolo portate avanti dalle banche centrali europea, americana e giapponese siano sufficienti a sostenere la crescita economica.
Asia, la Germania preoccupa i mercati

L’indice benchmark dei titoli azionari asiatici ha avuto un andamento incerto a causa di un debole dato sulla fiducia degli imprenditori tedeschi che ha gettato fosca luce sulle prospettive delle aziende esportatrici verso l’Europa.
Crisi: un italiano su tre vive con la propria madre

Il rapporto Coldiretti/Censis "Crisi: vivere insieme, vivere meglio" racconta del ritorno all'antica centralità del ruolo della famiglia - Il 31% degli italiani vive con la propria madre, tra i 18 e 29 anni la percentuale arriva al 60,7% - Si…
Auto: lo scontro Cina-Giappone è più dannoso dello tsunami

Le polemiche sino-giapponesi sulla proprietà delle isole al largo del Mar della Cina potrebbero costare all’industria automobilistica giapponese addirittura più dello tsunami - La China’s Passenger Car Association prevede che Toyota, Nissan e Honda perderanno terreno a favore delle marche…
Borse: Asia in altalena in attesa della decisione della Boj

Listini orientali incerti aspettando la decisione della Banca del Giappone su possibili nuovi stimoli all’economia - Nel frattempo in Cina un governatore della People’s Bank of China ha assicurato che la Banca centrale sosterrà la continuità e la stabilità della…
Usa-Cina: si infiamma lo scontro in sede Wto

Gli Stati Uniti si sono appellati all’Organizzazione mondiale per il commercio (WTO) contro i sussidi cinesi all’industria automobilistica - Per Washington l’industria locale è danneggiata dalle importazioni cinesi a basso costo, rese possibili da sussidi all'export - Pechino accusa invece…
Le 10 cose da evitare nel vostro CV

Un sito web thailandese elenca i 10 consigli per mettere a punto un buon curriculum vitae: a scriverli è un head hunter della filiale thailandese della Grant Thornton.
Soros: “Germania guidi l’Europa o lasci l’euro”

L'economista americano accusa la Germania che, in quanto principale Paese creditore della zona euro, dovrebbe prendersi le sue responsabilità - Il Paese di Angela Merkel deve decidere rapidamente se guidare un'unione politica con una condivisione del debito o lasciare l'euro…
Veicoli cinesi: i due volti dell’economia

Nonostante il rallentamento dell'economia cinese, le vendite di automobile sono volate ad agosto (mese stagionalmente sfavorevole) dell'8,4% - Si conferma così, anche in questo segmento di mercato, il cambiamento in corso nell’economia cinese: più consumi e meno investimenti.
Competitività, la Cina giù in classifica

Una volta tanto, la Cina perde un primato: ieri l’organismo che presiede al World Economic Forum di Davos ha rilasciato il Global Competitiveness Report 2012 - Pechino, dopo sette anni di continui avanzamenti, per la prima volta ha perso terreno,…
L’Asia attende la riunione Bce di oggi

Tutti attendono i risultati della riunione di oggi della Banca centrale europea: è in gioco la credibilità di Draghi e il rafforzamento della moneta unica indica che i mercati credono che la Bce tirerà fuori un coniglio dal cilindro.
India, McDonald’s diventa vegetariano

Il simbolo per eccellenza dell'hamburger ha deciso di differenziare la propria offerta nel Paese asiatico - Aprirà il suo primo ristorante interamente vegetariano vicino a due luoghi di culto frequentati da migliaia di pellegrini indiani.
Suzhou, la Cina si mette i… mutandoni

Nella provincia cinese di Jiangsu, a nord di Shanghai, è quasi completato il ‘Gate of the Orient’, un grattacielo di 300 metri con un arco in cima che è stato soprannominato in rete "i mutandoni".
Asia, l’industria giapponese scoraggia i mercati

Le Borse orientali si avviano a registrare questa settimana un calo del 2%, e le ragioni stanno nei ‘soliti noti’: le tensioni nell’Eurozona e l’incertezza circa le misure di supporto da parte delle banche centrali sia in America che in…
Gli yacht Ferretti saranno assemblati in Cina

La Ferretti ha mantenuto ricerca, progettazione e costruzione in Italia, ma ora arriva notizia di una nuova fabbrica in Cina, che sarà però principalmente di assemblaggio e di adattamento alle esigenze locali delle barche Ferretti.
All’assemblea della Maruti-Suzuki si elevano preghiere

La Maruti-Suzuki – controllata dalla multinazionale giapponese Suzuki, nella quale la Volkswagen detiene una quota del 20% – è la più grossa casa automobilistica indiana: ieri, all’assemblea generale della società gli azionisti hanno espresso l’opinione che degli spiriti maligni aleggino…
La Cina ha bisogno di cowboys: il boom delle gite a cavallo

Professionisti dell'equitazione sono sempre più richiesti in Cina: le gite a cavallo stanno diventando popolari e un giovane cowboy americano, Tyrel Hotchkiss, lavora nella provincia della Mongolia interna - Secondo Li Yanyang, direttore della rivista cinese ‘Equestrian Magazine’, il Paese…
Il paradosso di Qixi, San Valentino cinese

E' la festa degli innamorati, che trova le sue radici in una bella favola - Ma ormai l'appuntamento viene sempre più contaminato dalla commercializzazione, al centro di mille polemiche - L'ultimo gadget proposto alle coppie, una bottiglia contenente lucciole -…
Un foro web per dipendenti scontenti (o contenti)

Sono sempre più numerosi i siti dove i dipendenti possono sfogarsi, nel bene e nel male, commentando i pro e i contro (di solito i contro) dell’impresa in cui lavorano - In America c’è Glassdoor, in Australia è stato appena…
Banche europee: il debito a rischio sale ancora

Uno studio di PricewaterhouseCoopers rilanciato oggi dal Wall Street Journal rivela che nei primi sei mesi del 2012 gli istituti di credito europei hanno portato avanti finanziamenti no-core per "la cifra record di 27 miliardi di euro" e "potrebbero arrivare…