Categoria: Lavoro

In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.



Per rendere effettivo l'accordo manca solamente il nulla osta della Corte dei Conti, che dovrebbe arrivare entro quindici giorni - Aumenti medi fra 63 e 117 euro lordi mensili, arretrati medi per 492 euro.
Il lavoro aumenta ma i salari no: Bankitalia spiega perché

Nell'Eurozona la disoccupazione scende ma i salari non aumentano: come mai? Secondo uno studio della Banca d'Italia, un fattore decisivo è “il margine intensivo dell’utilizzo del fattore lavoro”, cioè il numero di ore lavorate - Per capirne il motivo bisogna…

Per il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, il Procollo d'intesa messo a punto dal Governo è positivo mentre ulteriori rilanci del Governatore della Puglia, Emiliano, sono insostenibili e hanno solo finalità elettoralistiche che rischiano di mettere in pericolo il…

Dal primo gennaio è attivo un nuovo sistema di bonus per incentivare l'assunzione dei giovani: gli sgravi contributivi per le imprese vanno dal 50 al 100% e le regioni che ne beneficiano maggiormente sono quelle del Sud.
Ryanair nella bufera tra scioperi e sanzioni

In vista degli scioperi dei prossimi giorni la compagnia irlandese minaccia punizioni nei confronti di piloti e assistenti di volo, ma il ministro Calenda insorge: "Mossa indegna" - Per il Garante Passarelli: "Azione incostituzionale".
Ryanair e i piloti: scioperi e punizioni in vista

Ryanair minaccia di togliere benefit e aumenti salariali ai piloti e assistenti di volo se manterranno gli scioperi proclamati per venerdì in Italia e per mercoledì 20 dicembre in Germania e in Irlanda - Il ministro Calenda: "Minaccia indegna, bisogna…
Ilva: Calenda riapre le trattative

Il Comune di Taranto disposto a revocare il ricorso al Tar dopo la convocazione del tavolo negoziale dedicato all'Ilva - Bentivogli, Fim Cisl: "Abbiamo la possibilità di realizzare il più grande progetto di ambientalizzazione e rilancio industriale mai avvenuto in…
Auto, luce e gas: i big tornano ad assumere giovani

Le grandi sfide del futuro - auto elettrica e a guida autonoma, digitalizzazione delle reti e dei contatori, energie rinnovabili - spingono le aziende ad assumere giovani neo-laureati, esperti in materie scientifiche, ingegneristiche e di gestione. Ecco le posizioni aperte…

L’amministratore delegato del gruppo, Valentina Volta, firma una sorta di appello sul Corriere della Sera, spiegando che l'azienda cerca candidati fra i migliori laureandi o neo laureati delle facoltà di fisica, ingegneria, scienze e tecnologie.