Nascite a picco, mai così male dal 1917

L'Istat ha registrato quasi 12 mila nati in meno lo scorso anno rispetto al 2013 - La mortalità, invece, è rimasta stabile - Il saldo demografico è negativo per 100.000 unità. "La popolazione residente in Italia, in pratica, è arrivata…
Pistelli: addio politica, va all’Eni

Dopo 19 anni di Parlamento, italiano ed europeo, il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli si dimette oggi dai suoi incarichi. Dal 1° luglio sarà vicepresidente senior dell'Eni: "Mi occuperò di business internazionale e di promuovere i rapporti con gli stakeholders…
Ebook: è tempo di equipararlo al libro

Il gap tra ebook e libro normale danneggia l’innovazione, il mercato e i consumatori ed è ora di superarlo perchè l'ebook non è altro che la naturale evoluzione del libro nel nuovo scenario digitale - Ma l'ebook non cannibalizzerà il…
Allarme tedesco su Grexit ma Merkel va avanti

La Bild ha pubblicato un'indiscrezione secondo cui ormai la Germania ha preso atto dell'imminente Grexit ma la cancelliera Merkel vuole continuare a trattare anche se, afferma, "la volontà deve venire da tutte e due le parti". Junker: "Il rientro del…
Borse in stallo, ma Piazza Affari tiene

Tensione sui mercati per il mancato accordo sulla Grecia - Anche la produzione industriale europea mostra segni di debolezza - Salgono i rendimenti dei Btp - A Milano avanzano Finmeccanica, Telecom Italia e Mps - In calo le altre banche.
Fmi gela la Grecia e i mercati: “Ampie divergenze”

Oltre alle difficoltà del negoziato sulla Grecia i mercati restano inquieti per l'incertezza sul rialzo dei tassi americani - L'euro si indebolisce sul dollaro - Ora Fca guarda a Peugeot ma Bernstein non esclude l'Opa su Gm - Ribaltone in…
Istat: reddito cittadinanza costerebbe 15 miliardi

La cifra è stata fornita dal presidente dell'istituto Giorgio Alleva, nel corso dell'audizione alla Commissione Lavoro e previdenza sociale del Senato. La spesa sarebbe destinata a 2 milioni e 759 mila famiglie con un reddito inferiore alla linea di povertà…
Borse in positivo, vola Atene

I mercati scommettono sull'esito positivo del negoziato con la Grecia, in vista del vertice di Waterloo il 18 giugno - In calo lo spread Btp-Bund - Bene l'asta del Tesoro sui poliennali che però segnano rendimenti in netto rialzo -…
Amazon, Antitrust Ue apre nuova indagine su e-book

L'Antitrust europeo apre un'indagine su Amazon: nel mirino alcune clausole dei contratti per la distribuzione di e-book - Secondo Bruxelles, queste clausole imporrebbero agli editori di informare il colosso dell'e-commerce sulle condizioni alternative offerte dalla concorrenza, a danno dei consumatori.
Esuberi bancari, nuovo duello tra Profumo e Fabi

Secondo Fabi da qui al 2020 ci potrebbero essere quasi 20mila esuberi soprattutto nelle regioni ricche come Lombardia, Piemonte e Toscana - Per evitare un nuovo bagno di sangue Fabi propone ad Abi di aprire una commissione paritetica sull'impatto di…

Con il terzo posto al Memorial, la settimana scorsa, l'italiano è rientrato nei primi 50 giocatori del World Ranking, dopo mesi di esilio, passando da 59esimo a 44esimo e nella Fedex è salito dal 134esimo al 93esimo posto.
F24 Elide: guida alla compilazione

FISCO - Dal codice identificativo al codice tributo, dal codice ufficio al codice atto passando per gli "elementi identificativi": ecco come si compila l'F24 Elide, strumento indispensabile per pagare imposta di registro, imposta di bollo e Iva immatricolazioni - Scarica…
Aedes sempre regina di Piazza Affari

Il titolo della società immobiliare, quotato nel segmento MTa, ha guadagnato da inizio anno il 144% - Oggi è sospeso per eccesso di rialzo sul +13%: dalla chiusura di venerdì il valore dell'azione è salito da 0,60 a quasi 1…
Unicredit: “Grexit? Ci salverà la Bce”

Lo ha spiegato il capoeconomista di Unicredit per l'eurozona, Marco Valli, a margine dell'Italian Investment Conference dell'istituto, in corso a Milano. "Nel breve termine avremmo probabilmente maggiore volatilità, destinata tuttavia a rientrare grazie all'azione della Bce".
Cdp: il nuovo vertice e i rischi di nuovo statalismo

L'avvicendamento di Bassanini e Gorno Tempini, dopo l'eccellente lavoro svolto in molti anni, era atteso. Ma non è chiaro quale missione il Governo voglia affidare al nuovo vertice. Taranto, Sace e soprattutto la banda larga Telecom sarebbero all'origine del ricambio…
Borse alla riscossa, corrono Btp e Bund

Nonostante non si sblocchi l'impasse greca, le piazze europee ritrovano lo sprint - Risale il greggio, rimbalzo di Eni e Snam, in rialzo le banche - Acquisti su Mediaset - Bene l'asta Bot mentre salgono i rendimenti dei titoli di…
Lazio, Lotito indagato per tentata estorsione

Perquisizioni della Digos in casa del presidente della Lazio Claudio Lotito e negli uffici della Figc - Il numero uno della società biancoceleste è indagato dalla Procura di Napoli dopo le pressioni fatte al dg dell'Ischia Iodice in una telefonata…
Moda: 2015 d’oro per Versace e Ferragamo

Il fatturato di Versace cresce a un tasso del 20-21% annuo e nel 2017 potrebbe toccare gli 850 milioni di euro nelle stime dell'Ad Gian Giacomo Ferraris: "Obiettivo è quotazione" - Crescita doppia nelle città turistiche italiane per il marchio…
Grecia: a decidere sia il Parlamento

Le stampanti delle banche centrali non riaprono le porte del paradiso terrestre. Le contropartite che Atene otterrà per accettare un accordo, ricadranno sui cittadini dei Paesi creditori. Discuterne in Parlamento è importante per assumere le scelte in trasparenza ed evitare…