Per Halloween il ristorante La Tiberina di Roma si trasforma in teatro con una conferenza-spettacolo pomeridiana nel rispetto delle norme anti-Covid
Dal 3 giugno cadono molti divieti del lockdown, a partire dallo spostamento tra le regioni e verso gli Stati Ue, ma alcune attività restano ancora vietate: ecco quali
Martedì 28 maggio salirà sul palco del Teatro Pime "Occhio alle truffe". Uno spettacolo promosso dalla Consob per informazione finanziaria. E' ispirato allo schema del famoso truffatore Charles Ponzi.
"Cyrano mon amour", film del giovane regista francese Alexis Michalik ispirato all'opera teatrale di Edmond Rostand, immerge gli spettatori nel clima euforico della Belle Epoque: la pellicola emoziona e diverte, pur con qualche licenza poetica di troppo - TRAILER.
Sabato scorso Ubi Banca ha presentato nello storico teatro milanese la stagione dedicata a bambini e famiglie - Stasera, sempre al Piccolo, la consegna del 32esimo premio Eleonora Duse.
L'associazione culturale romana "La macchina infernale" porta in scena in quattro tappe l'universo simbolico della Massoneria, le sue origini storiche e suoi riti - L'11 novembre il primo appuntamento
L'attore, registra e commediografo, figlio di Peppino e nipote di Eduardo, si è spento all'età di 87 anni.
A vent’anni dalla scomparsa, Milano rende omaggio alla figura di Giorgio Strehler, maestro della regia teatrale italiana del Novecento: dal 2 dicembre alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale.
Quando l’arte ispira l’industria generando lavoro e prodotti WASP ha allestito il service di stampa 3D più grande del mondo.
Da giovedì 24 agosto fino al 10 settembre (con le eccezioni del 28 agosto e del 4 settembre) le mitiche figure di Shylock, del mercante Antonio, di Bassanio e delle sua amata Porzia animeranno il palco del Silvano Toti Globe…
IL CANTO DI SHAKESPEARE, Viaggio tra musiche e parole nel teatro elisabettiano con la direzione artistica di Gigi Proietti, lunedì 24 luglio e lunedì 31 luglio ore 21.15
Dopo il "tutto esaurito" ad Ariccia, lo spettacolo teatrale "Mia dolcissima Clara- L'ultima notte di Robert Schumann" approda il 12 marzo ad Acquapendente pee poi arrivare in aprile a Roma
Con la "Befana vien di notte" il Teatro del Lido di Ostia si prepara ad ospitare tanti nuovi appuntamenti con mostre, musica, spettacoli e laboratori per tutti.
Il grande attore, drammaturgo, insignito del premio Nobel per la letteratura è mancato all'età di 90 anni.
Il mondo del teatro italiano è in lutto per la morte di Giorgio Albertazzi: aveva 92 anni - Il Presidente Mattarella: "E' stato un punto riferimento per attori e registi"
Il 23 aprile del 1616 moriva il più grande drammaturgo della cultura occidentale - Previsti oggi eventi e iniziative a livello internazionale. Il mondo celebra William Shakespeare.
Si è spento a Roma, dopo un periodo di malattia, il grande attore che seppe mettere a nudo l'italietta novecentesca con grande ironia e profonda cultura. Memorabili i suoi travestimenti in "Santa Rita da Cascia" e "La nemica". L'animo toscano…
"Mia dolcissima Clara, l'ultima notte di Robert Schumann" mette in scena gli ultimi attimi del grande compositore e della più romantica storia d’amore e di musica a cui l’Ottocento abbia assistito - Lo spettacolo torna in scena ad Ariccia, al…
Il baritono spagnolo Alvarez costretto a dare forfait a causa di una brutta bronchite. Al suo posto ci sarà il toscano Devid Cecconi apprezzatissimo dai giovani durante l'anteprima della "Giovanna d'Arco" del 4 dicembre - Assente oggi il presidente Mattarella…
Il Festival lirico all’Arena di Verona per l’edizione 2015 ha voluto proporre i suoi grandi classici immortali, portando in scena per tutta l’estate lo spettacolo dell’Opera nella spettacolare cornice dell’anfiteatro veronese.