I cantieri, situati nel distretto navale di Forlì, sono stati acquistati dal gruppo Calzedonia. Ora hanno ricavi per 180 milioni, sono il primo il primo cantiere italiano per imbarcazioni fino ai 24 metri e hanno un carnet ordini fino al…
Intervista a Giorgio Trentin, sinologo e docente di Lingua cinese e Storia della Cina contemporanea all'Università di Macerata - "La Cina deve cercare - e sta cercando - nuovi orizzonti verso cui indirizzare un nuovo slancio di crescita economica, ma…
Intervista a Marcello Messori, economista della Luiss e già consigliere economico per le privatizzazioni del Governo D'Alema - "Manifestai per tempo il mio motivato dissenso sull'Opa Telecom che soffocò di debiti la principale società italiana di tlc e che era…
Intervista a Alessandro Politi, direttore della NATO Defense College Foundation - "La guerra in Ucraina si è impantanata ma non può continuare: Kiev ha ricevuto gli aiuti che poteva avere ma sul piano militare la sua controffensiva non è riuscita…
Intervista a Fiorella Caranchini, Human Resources Business Partner Country GM di Generali Italia. "Il dati sono l’anello di congiunzione tra il dipendente e il cliente". "La gestione dei dati è strategica ma al centro ci sono le persone"
Intervista a Mario Noera, economista della Bocconi. La stagione dei tassi alti è un serio problema per l'Italia che porta il peso di un debito enorme. L'opposizione avrebbe dovuto saltare sul Green Deal in toto invece il progetto è stato…
Roberto D'Alimonte, politologo e professore alla Luiss, analizza gli scenari che si aprono per Forza italia e per la politica nazionale dopo Berlusconi. "FI andrà verso la frantumazione e ne beneficerà Meloni. Crisi di governo? Ipotesi fantasiosa"
Intervista ad Arianna Alessi, Ceo di Red Circle Investments - "Abbiamo una trentina di partecipazioni in società proiettate sull'innovazione, la qualità e la sostenibilità" - "Investiamo generalmente in benefit company, se non già Bcorp, con un occhio di riguardo a…
INTERVISTA A STEFANO CECCANTI, costituzionalista e già parlamentare del Pd - "C'è un filo rosso che va dalla Tesi 1 dell'Ulivo all'idea di un premierato non elettivo" e su questo il Pd non può avere timidezze - Le riforme costituzionali…
INTERVISTA A FRANCO MOSCONI, Professore ordinario di Economia e Politica industriale all'Università di Parma - "L'area colpita dall'alluvione è più ampia di quella del sisma del 2012 ma la forza dell'Emilia-Romagna si ritrova nelle parole del Presidente Mattarella secondo cui…
Dietro l'emergenza maltempo, criticità storiche. Gli eventi eccezionali si possono gestire al meglio. Progettare le opere pubbliche in modo diverso dal passato, sostiene il Proffesor Prof. Antonello Pasini, climatologo del Cnr
Secondo l'immunologo Attilio Speciani non è l'alcol in sè a portare al cancro, bensì gli zuccheri. E comunque tutto dipende dal soggetto: in un quadro equilibrato, poco vino può persino dare qualche beneficio, per esempio per le malattie cardiovascolari
INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, germanista - La guerra della Russia contro l'Ucraina ha spinto la Germania del dopo Merkel a riarmarsi e a voltare le spalle a Mosca e oggi "sta meglio di altri Paesi europei" - Ma Berlino ha…
Sta per partire la nuova edizione 2023 del Salone del Mobile (Milano, 18-23 aprile). La presidente Maria Porro spiega tutte le novità del 2023. Per la prima volta il Salone del Mobile si svolgerà su un unico piano. Ecco le…
INTERVISTA FRANCO FERRAROTTI , padre della sociologia in Italia - "Siamo di fronte a un potere inerte che anzichè affrontare e risolvere i problemi si accontenta di durare come ai tempi di Andreotti" - "Il Governo Meloni galleggia e non…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, grande esperto di affari militari e già presidente Iai- "L'uranio impoverito non è come il nucleare e non è radioattivo, il suo scopo è distruggere e non avvelenare" - "Le offensive di primavera decideranno quanto durerà…
INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, già segretario generale dei metalmeccanici della Fim-Cisl - Sia la Cgil che il Pd hanno un enorme problema di rappresentanza e la capacità di cambiamento di Landini la si misurerà nei fatti, ma i suoi riferimenti…
INTERVISTA A ANNA ROSCIO, Executive Director Sales&Marketing Imprese di Sanpaolo Intesa, ovvero "la signora delle Pmi" che sono clienti della maggior banca italiana - "Le imprese che hanno superato le varie crisi ne sono uscite rafforzate" e "gli indici di…
INTERVISTA A NINO CARTABELLOTTA, Presidente della Fondazione GIMBE - La sanità è una emergenza nazionale, ma non si vede un piano del governo. La spesa sanitaria è più bassa che in altri Paesi europei. 180 mila sanitari all'estero in 20…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista e docente della Luiss - "Se si esagera sui tassi il rischio di finire in recessione è alto" - L'Europa ha la "grande opportunità di fare un salto di qualità ma l'Italia non può fallire…
INTERVISTA A ROSELLA LEVAGGI, Presidente della Società Italiana Economia Pubblica (SIEP) e docente di Health Economics dell'Università di Brescia. "La pandemia ha cambiato l'ordine delle priorità della sanità ed evidenziato il ruolo centrale del pubblico" - Ospedali, liste d'attesa, intramoenia,…
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI, fondatore e Ad di Tip -Il sistema Italia ha bisogno di una "scossa" all'olandese sulla governance delle società e sulla fiscalità per interrompere la migrazione verso altre piazze finanziarie e le imprese devono alzare i salari…
La presidente del Salone del Mobile di Milano spiega in questa intervista tutte le novità del 2023. Tutto esaurito e tornano i cinesi
INTERVISTA A BIAGIO DE GIOVANNI, filosofo ed ex europarlamentare di area Pd. “Stiamo assistendo alla fine della democrazia rappresentativa” – “Il Pd deve trovare se stesso e staccarsi dai 5 Stelle” – “Mi auguro che vinca Bonaccini. Schlein è una…
INTERVISTA A GIUSEPPE ZOLLINO, professore di tecnica ed economia dell’Energia alla Facoltà di ingegneria dell’Università di Padova, che esamina tutte le incongruenze del Green Deal di Bruxelles. Il caso dell’auto è esemplare: puntare solo sull’elettrico non solo mette in gravi…
INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e farmacologo di fama internazionale - "Di fronte alla pandemia il sistema sanitario italiano ha retto ma ha rivelato le sue debolezze strutturali e il suo insopportabile classismo" - Ospedali…
INTERVISTA A RICCARDO PERISSICH, già alto dirigente della Commissione europea -" La risposta dell'Europa e della Nato all'aggressione russa è stata fantastica" e ora sembra emergere un "consenso sulle nuove sfide basato su aiuti nazionali alle imprese inquadrati dalla Commissione…
INTERVISTA A PATRIZIA GRIECO, Presidente di Assonime e del Monte dei Paschi - "Assonime intende farsi promotrice di un progetto di revisione sistematica del Tuf" che una commissione di esperti guidata dal professor Marchetti elaborerà prima dell'estate - Il successo…
INTERVISTA A MARCELLE PADOVANI, giornalista francese e autrice con Falcone di "Cose di Cosa Nostra" - "E' stato Messina Denaro a trasformare Cosa Nostra in un'associazione economica e imprenditoriale" che evita morti e stragi ma coinvolge pericolosamente imprese e amministrazioni…
INTERVISTA A VALERIO CAROCCI, Presidente del Piccolo America di Roma, che con una formula originale di offrire cinema nella Sala Troisi ha vinto il Biglietto d'oro per il maggior numero di spettatori 2021-2 in Italia e non teme lo streaming…
INTERVISTA A STEFANO MICOSSI, economista e già Direttore generale di Assonime - "La legge di bilancio del Governo Meloni è in continuità con Draghi anche se ci sono tre aspetti critici: pensioni, Flax tax e sanità" - Incomprensibili le contestazioni…
INTERVISTA A LINDA LANZILLOTTA, già ministro e vicepresidente dell'Istituto per le relazioni economiche Francia-Italia (Irefi) - "Alla Meloni è scappata la frizione ed è tornata quella di sempre" ma dall'Eliseo vengono segnali incoraggianti per la ripresa della collaborazione tra Italia…
INTERVISTA A MARCO FOLLINI, già parlamentare di centro ed ex Vicepresidente del Consiglio: "Nessun pregiudizio verso il Governo Meloni ma per valutarlo bisogna provarlo" - I rapporti con Salvini e Berlusconi e il percorso delle opposizioni - Oggi Aldo Moro…
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di economia dei mercati finanziari alla Bocconi su tassi, geopolitica e problemi del gas. “Il governo Meloni ha una carta da giocare: il sovranismo economico fondato sull’Europa”. Ma senza la pace la recessione rischia di…
INTERVISTA A GIOVANNI SAVORANI, Presidente di Confindustria ceramica, in occasione dell'apertura del Cersaie il 26 settembre a Bologna: "Molte aziende sull'orlo del collasso: oggi il costo dell'energia supera i costi totali del 2019. Ecco cosa chiediamo al nuovo Governo"
INTERVISTA A BERNARDO BORTOLOTTI, economista e Direttore del Transition Investment Lab ad Abu Dhabi - Il cambiamento dello scenario macroeconomico e geopolitico spinge i fondi sovrani a spostare i loro investimenti sulle operazioni domestiche ma questo non significa che non…
INTERVISTA A PAOLO PASQUARIELLO, ECONOMISTA E CAPO DEL DIPARTIMENTO FINANZA DELL’UNIVERSITA’ MICHIGAN: “BCE costretta a rialzare i tassi per mitigare stagflazione e stabilizzare l’euro” - “Con la debolezza dell’euro è difficile che gli Stati europei possano permettersi larghi deficit di…
Secondo l'ex rettore della Bocconi, Guido Tabellini, che martedì riceverà il premio De Sanctis per le scienze economiche, dall'inizio del prossimo anno l'Europa entrerà in recessione soprattutto per effetto dei prezzi dell'energia e della stretta monetaria. "Draghi ha potuto sfruttare…
INTERVISTA A GIOVANNI TAMBURI, fondatore e Ceo di Tip – “La Fed racconta una bugia per spegnere qualsiasi euforia pericolosa ma sui mercati la domanda è impetuosa". Il fondatore di Tip sulle elezioni: “Se vincono le destre, bilancio statale allo…
Il presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro, e di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia e la top manager Valentina Zago spiegano perchè le imprese del Nord Est sono davvero in trincea e come affrontano uno dei momenti più duri della…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali - "E' possibile che russi e ucraini siano interessati a rallentare i combattimenti" per riorganizzarsi "ma per un accordo di pace o un armistizio è ancora troppo presto" - "Non credo…
INTERVISTA A MAURIZIO NICHETTI - Un po’ Woody Allen, un po’ Charlie Chaplin, tra mimo e surreale, tra sarcasmo e candore, il regista di Ratataplan, unico del suo genere in Italia, tornerà al grande schermo l’anno prossimo - Mentre documentari…
INTERVISTA A FEDERICO VISENTIN, Presidente di Federmeccanica, l'associazione delle industrie metalmeccaniche - "La crisi di Governo ci ha spiazzato: difficile capirne le ragioni politiche" - L'andamento del Pil è confortante e le imprese hanno retto ma l'autunno sarà difficile -…
INTERVISTA AD ALESSANDRA SANTACROCE, direttore di IBM Italia e vicepresidente per le multinazionali di Unindustria Lazio - "La crisi politica crea qualche elemento di instabilità ma non è quello che determina la scelta di investimento delle multinazionali quanto un contesto…
INTERVISTA A SALVATORE ROSSI, Presidente di Tim e già Direttore generale della Banca d'Italia - "La crisi di Governo potrebbe determinare effetti macroeconomici negativi quasi come quelli di un peggioramento della guerra" - Ripercussioni sul PNRR e fiducia nella Rete…
INTERVISTA A BENEDETTO DELLA VEDOVA, SEGRETARIO PIU’ EUROPA FEDERATA CON AZIONE DI CARLO CALENDA: “Questa legislatura si può considerare un mezzo miracolo. Lavoriamo per far sì che il prossimo Parlamento possa esprimere una maggioranza chiara a favore della prosecuzione dell’Agenda…
Il direttore della sanità pubblica dell’Ausl di Bologna: “Il vaccino è vecchio? Anche il prossimo lo sarà. Chiamiamo Omicron un virus diverso. Tra i sanitari sono aumentati i contagi"
INTERVISTA A MARCO POZZO, Ad di Driade di Italian Creation Group - Studio, emozione, provocazione, ecletticità, giocosità, contaminazione fanno parte del Dna di Driade che presto proporrà un desk da lavoro, ispirato ai vecchi banchi di scuola, per le nostre…
INTERVISTA A GUIDO STAZI, segretario generale Antitrust e autore di due libri sui Big Tech. "Hanno un potere praticamente assoluto ma la Ue ha avviato la riscossa dei poteri pubblici". I confini della democrazia
INTERVISTA A MASSIMO BORDIGNON, economista dell'Università Cattolica e autore - insieme a Gilberto Turati - del libro "Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli"
INTERVISTA A SABINO CASSESE, illustre giurista e giudice costituzionale emerito, che lancia un appello alla partecipazione al voto nei cinque referendum sulla Giustizia, sui quali si è più volte espresso per il SI'. Qui spiega perchè votare è importante e…
INTERVISTA A VINCENZO DIVELLA, Ad dell'antica azienda alimentare pugliese - "Con il blocco dei prodotti ucraini il mercato del grano tenero è saltato e i prezzi sono alle stelle come per il grano duro, dove dipendiamo soprattutto dal Canada e…
INTERVISTA A FRANCO FERRAROTTI, il più celebre sociologo italiano - "La guerra è sempre una tragedia ma, pur senza volerlo, Putin sta spingendo l'Europa a ritrovare se stessa - Non sorprende la mediocrità di una parte dei nostri gruppi dirigenti…
INTERVISTA AD ANTONIO MISIANI, responsabile Economia e Finanze del Pd - Di fronte alle continue fibrillazioni d M5S e Lega, il Pd conferma il suo pieno appoggio a Draghi di cui apprezza anche la politica economica a favore di imprese…
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di Intermediari finanziari della Bocconi - "L'aumento dei tassi da parte della Bce sarebbe una mossa sbagliata" - "Rischiamo più una recessione che una spirale inflazionistica" - "Si dovrebbe stimolare una politica fiscale espansiva e…
INTERVISTA A JEFFRY FRIEDEN, economista della Harvard University - "Le produzioni di beni strategici ritorneranno a casa": ecco quali - "L'invasione russa dell'Ucraina rafforzerà sia la Nato che la Ue"
Mayte Sasot y Soriano, la stilista di Barcellona che ama l'Italia e sogna Parigi
INTERVISTA AD ANTONIO CESARANO, chief global strategist di Intermonte Sim. Mentre imperversa la guerra qual è la migliore composizione di portafoglio? E come tutelare i propri risparmi dall'inflazione che cresce?
INTERVISTA AD ANGELO CAMILLI, presidente di Unindustria - Le angosce e gli effetti della guerra sull'industria di Roma e del Lazio - Il progetto Rome Technopole come emblema della svolta che la Capitale e la Regione sognano
Secondo l'economista FABRIZIO PAGANI l'escalation russa in Ucraina può produrre "effetti pesanti sulla ripresa" e sul rincaro dell'energia e delle materie prime ma non sul debito
INTERVISTA A SEBASTIEN GALY, strategist di Nordea Asset Management - "L'inflazione aiuta le azioni se i ricavi delle società aumentano rapidamente: dipende dai salari dei consumatori. Sull'high tech forse c'è un ottimismo eccessivo. Preoccupa l'intensificarsi del conflitto commerciale Usa-Cina. In…
INTERVISTA A GILBERTO DIALUCE, Presidente dell'Enea - L'aumento dei prezzi, il nucleare, il Superbonus e le tecnologie - "È un momento complesso, ma è indispensabile strutturare un diverso mix di fonti di energia e accelerare la produzione da fonti rinnovabili"
INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e responsabile Industria del Pci - Cedendo alle lusinghe del corporativismo, del populismo e del ribellismo , il sindacato è diventato "l'anello debole della democrazia italiana" senza che la maggior parte della sinistra se…
INTERVISTA A GIOVANNA MELANDRI, presidente della Fondazione Maxxi sul futuro del museo. Dall'accordo con Fremantle all'Innovation Hub, dalle nuove mostre in arrivo alla decarbonizzazione, primo tra i musei italiani. E i visitatori aumentano:"Il green pass obbligatorio ci ha aiutato: qui…
INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, filosofo della politica e germanista - "Dopo quello del Quirinale con la Francia, l'Italia deve stringere un Patto anche con la Germania perchè Parigi, Berlino e Roma sono i punti cardine dell'Europa" - Il nuovo Governo…
INTERVISTA A ALESSANDRO ROSINA, demografo della Cattolica e autore del libro "Crisi demografica. Politiche per un Paese che ha smesso di crescere". "Il trend è segnato: crescono gli anziani, diminuiscono i giovani. In Italia gli over 65 sono già più…
INTERVISTA A LUCA BIANCHI, Direttore della SVIMEZ - "Per molti anni il motore del Mezzogiorno è rimasto spento, ma ora grazie ad una nuova visione si può ripartire. La vera sfida è sulla capacità di spendere bene le risorse. Per…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista e docente di politica economica europea alla Luiss - "Non sono sorpreso del fallimento della trattativa tra Unicredit e Tesoro su Mps" la cui acquisizione avrebbe riportato indietro e indebolito il gruppo acquirente che può…
INTERVISTA A CHICCO TESTA, Presidente di Fise-Assoambiente - "I risultati delle politiche energetiche dell'Italia sono buoni, ma il Paese è ancora indietro sulle rinnovabili e sull’efficienza energetica. Ci vuole uno sforzo addizionale". "Attenzione a non scoraggiare gli investimenti nelle fonti…
Intervista a Roberto De Wan: il fashion designer che unisce arte, moda e design in una de-costruzione onirica. "Creatività e artigianalità devono poter essere fruite da tutti"
EXCLUSIVE INTERVIEW WITH MAURICIO SULAIMAN (ENG-ITA), world president of the World Boxing Council (WBC): the most important man in boxing talks about how this sport is changing. Thanks to television and digital platforms, boxing has never been followed like now,…
INTERVISTA ESCLUSIVA A MAURICIO SULAIMAN (ITA-ENG), presidente mondiale del World Boxing Council (WBC): l'uomo più potente della boxe racconta come sta cambiando la noble art che, grazie alle piattaforme televisive e digitali, non è mai stata seguita tanto come durante…
INTERVISTA AD ALBERTO BABAN, imprenditore e capo di VeNetWork, che mette in rete più di 60 realtà aziendali del Nordest - "Viviamo cambiamenti velocissimi ma la politica non ne parla e non fa proposte di lungo periodo perchè non premiano…
INTERVISTA a MASSIMO PEROTTI, presidente e Ad di Sanlorenzo: "Nel 2021 abbiamo già superato il miliardo di ordini grazie al fattore emotivo: con la pandemia i ricchi vogliono spendere per stare bene". "Il futuro sarà green grazie all'idrogeno, e la…
INTERVISTA A CHIARA PERTOSA, Presidente di Sitael, azienda pugliese del Gruppo Angel che è tra i più rilevanti della Space Economy e che in Tibet ha portato i sistemi diagnostici nel sistema ferroviario alla più alta quota nel mondo -…
Partito l'ultimo appuntamento prima della Conferenza Onu dì Glasgow a novembre. INTERVISTA A ANTONELLO PASINI, fisico e climatologo tra i più rinomati in Europa: "La transizione ecologica non è fatta solo di soluzioni tecnologiche: va ripensato l'intero paradigma di sviluppo"
INTERVISTA a LORENZO FORNI, Segretario Generale di Prometeia Associazione e docente di Economia politica a Padova - "Le variabili importanti della finanza pubblica danno segnali di fiducia" - Sia il disavanzo che il rapporto debito/Pil 2021 possono essere migliori delle…
Intervista a FRANCESCO MUTTI, Ceo dell'omonima società e presidente di Centromarca in vista dell'apertura di Cibus - "La filiera agroalimentare ha retto alla pandemia: il consumatore cerca sempre di più la qualità dei prodotti e questo dà linfa al Made…
Intervista ad ALESSANDRO POLITI, Direttore della Nato Defense College Foundation - "Se non salvi chi è stato dalla tua parte, nessuno al mondo vorrà mai più collaborare con te" - "Chi siano davvero i talebani di oggi lo scopriremo solo…
INTERVISTA A STEFANO SILVESTRI, già presidente dell’Istituto Affari Internazionali: "Il mondo resterà a guardare l'ascesa dei talebani, ma se il Paese tornerà a essere il santuario del terrorismo scatterà la reazione della comunità internazionale, anche con l'uso della forza" -…
INTERVISTA a PAOLO D'AMICO, presidente dell'omonima Società di Navigazione che fa il punto sullo stato del settore: prospettive positive dopo l'anno del Covid, l'incidente a Suez e i porti cinesi sovraccarichi. Il segmento Dry accelera ma le petroliere sono ferme.…
INTERVISTA a STEFANO CAPOLONGO, ordinario del Politecnico di Milano: "Non finiremo tutti in campagna. La sfida è vivere in città come si vivrebbe fuori". "Il verde e la 'città dei 15 minuti' c'entrano molto con il tema della salute". "Lo…
INTERVISTA A FRANCO GALLO, Presidente emerito della Corte Costituzionale e già ministro delle Finanze - "In tempi come questi sarebbe azzardato aumentare la pressione tributaria complessiva con strumenti diversi dalla lotta all'evasione e all'elusione" e tuttavia "un aumento dell'imposta successoria…
INTERVISTA a LUCA POLONI, Chief Technology Officer del Gruppo Mediaset - "L'avvio del refarming va gestito con flessibilità" - "I modelli distributivi vanno ripensati in vista della convergenza e ibridazione tra broadcast e broadband" - "Una CDI condivisa è la…
INTERVISTA A STEFANO CICCOTTI, Chief Technology Officer della Rai - Al di là delle nomine e della riforma generale, per la Rai ma anche per l'intero sistema delle tlc il 2021 è un anno di grandi trasformazioni - Il refarming…
INTERVISTA A ENRICO SPOLAORE, economista italiano emergente che insegna alla Tufts University di Boston: "La maggioranza degli economisti negli Usa non ritiene che ci siano rischi molto alti legati a un'inflazione fuori controllo e Krugman consiglia di non ripetere gli…
INTERVISTA a MARIAPIA ABBRACCHIO, farmacologa e Pro-Rettore vicario dell'università Statale di Milano: "Le verifiche sono importanti ma non ha senso sospendere definitivamente AZ: per debellare il virus ci servono tutte le armi". "Immunità di gregge nel 2022, ma per tornare…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro Democratico e Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi - "Rifarei tutto quello che ho fatto ma rifiuto l'accostamento dei responsabili al Centro Democratico" - "Con Draghi l'Italia ha oggi un'occasione forse…
INTERVISTA A GENNARO MIGLIORE, deputato di Italia Viva e già sottosegretario alla Giustizia - "I cambiamenti politici nei Cinque Stelle e nel Pd sono il frutto del fallimento della loro linea politica precedente che la nostra iniziativa ha messo a…
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, storico dell'economia e saggista -"Aver liberato l'Italia dal trasformismo di Conte è il primo merito di Mario Draghi e la nascita del suo Governo è un fatto ultrapositivo. Quella della Lega è una svolta organica, spinta…
INTERVISTA A GIUSEPPE GOLA, amministratore delegato della utility romana, dopo la presentazione del Piano industriale 2020-24 - "L'interesse del mercato è andato oltre le previsioni" - La sostenibilità è al centro del piano, il balzo nelle rinnovabili è un obiettivo…
INTERVISTA A GIUSEPPE DE RITA, fondatore e presidente del Censis - "L'arrivo dei grillini al potere ha condotto alla negazione del merito, allo stravolgimento dei tempi per diventare elite, all'uno vale uno" - "Fa molti più danni la cultura del…
INTERVISTA A GIOVANNI BOSSI, fondatore di Cherry 106, società specializzata nella gestione dei crediti difficili - "Le moratorie hanno rallentato l'esplosione di Npl, ma prima o poi dovremo affrontarla" - Il bilancio di un anno di Cherry 106 e l'operazione…
INTERVISTA A GIANNI TAMBURI, numero uno di Tip - "Nel mondo globale economia e finanza hanno preso il sopravvento sulla politica" - "Però sul Recovery Renzi ha mille ragioni" - "La Borsa salirà ancora, la patrimoniale sarebbe un autogol" -…
INTERVISTA A FRANCO FERRAROTTI, padre della Sociologia in Italia - "Il carattere di un popolo non cambia in un solo anno ma la pandemia sta cambiando le abitudini e sta accrescendo il rischio di maggiori disuguaglianze" - "Speriamo che della…
INTERVISTA A GIUSEPPE BERTA, docente di Storia economica alla Bocconi - "La fusione tra Fca e Psa è un'operazione necessaria, ma non facciamoci illusioni perché l'Europa, con la parziale eccezione della Germania, è destinata a subire il cambiamento più che…
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di Intermediari finanziari della Bocconi - "La Bce ha due anime, quella monetaria e quella della vigilanza, ma finalmente l'Europa ha rialzato la testa, abbandonato l'austerità e compreso l'importanza della politica fiscale"- "Con i vaccini…
INTERVISTA A FRANCESCO PAPADIA del think tank Bruegel, già Direttore generale Operations della Bce - Per un Paese che non cresce da vent'anni come l'Italia rifiutare i fondi europei o spenderli male sarebbe un delitto - "Non serve inventare nuovi…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista e docente del Dipartimento di Economia e Finanza della Luiss - "La strategia di Mustier ha avuto l'effetto di cancellare le maggiori fonti strutturali di redditività e di indebolire Unicredit": ecco perchè il rilancio della…
INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI, Ordinario di Economia applicata all'Università di Bari - Lo smart working sta diventando South working e ha già riportato al Sud 45 mila lavoratori : "E' un fenomeno interessante che rimescola le carte: per due motivi"…