Bollette: luce sotto controllo, gas +2,3%

L'aggiornamento dei prezzi deciso dall'Autorità per l'Energia scatta dal 1° gennaio e riguarda il primo trimestre 2019. Stabile l'elettricità grazie al calo del petrolio che ha consentito anche di riattivare gli oneri di sistema. Il gas risente della maggior domanda…
Bollette luce e gas: forte taglio da aprile

Grazie al ribasso delle quotazioni sui mercati all'ingrosso, l'Authority dell'energia ha fortemente ridotto le bollette dell'elettricità e del gas a partire dal primo aprile - Le bollette della luce scendono dell'8% e quelle del gas del 5,7%
Elettricità, piani anti blackout: a Terna la vigilanza

L'Autorità per l'Energia ha affidato a Terna il controllo sui piani delle aziende distributrici per resistere alle calamità. Si parte da quelle con più di 300.000 clienti. L'obiettivo è di evitare le interruzioni violente e prolungate dell'elettricità in caso di…
Energia, SEN: primi effetti su elettricità e gas

La Sen può essere l'occasione per l'Italia di un vero salto di qualità nel campo dell'elettricità e del gas - Le aziende si muovono già: in provincia di Milano il gruppo Spigas-Canarbino acquista, insieme ai tedeschi di EnBW, il 30%…

Con un investimento di oltre 100 milioni di euro - di cui 85 milioni finanziati dalla Bei - Terna ha realizzato un elettrodotto in cavo a 150 kV in corrente alternata, della lunghezza di 31 km (30 sottomarini + 1…
Il pavimento elettrico trasforma i passi in energia

Trasformare i nostri passi in energia elettrica: questa l'idea della start up italiana Veranu - Destinato a grandi aree, con 20 passi può accendere un lampione a Led e con 10mila può caricare la batteria di uno smartphone.

Il gruppo avvia la pubblicazione del Quarter Report sui dati operativi, a pochi giorni dalla pubblicazione dei dati finanziari semestrali - In Italia forte aumento dei clienti sul mercato libero - In crescita le vendite globali di energia - Rinnovabili…
Italia-Africa: parte il progetto di sviluppo con le rinnovabili

Francesco Venturini, numero uno di Egp, lancia Res4Africa: "Le rinnovabili possono essere il catalizzatore dello sviluppo industriale" - La domanda di energia nell’Africa subsahariana si è impennata, ma ancora 600 mln di persone vivono senza elettricità - Investimenti per 3mila…
Elettricità, Terna: ad aprile consumi in calo

La flessione è stata dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, ma considerando che quest'anno si è avuta una temperatura media mensile superiore di un grado e mezzo e che c'è stata una diversa disposizione delle festività, la richiesta di…
Terna, a marzo consumi elettrici in calo

La domanda di elettricità in Italia ha fatto registrare, a parità di calendario e temperatura, una flessione del 2,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - Quasi la metà del consumo è stato effettuato nel solo Nord.
Terna: consumi di elettricità -1% a gennaio

Considerando che quest’anno il mese di gennaio ha avuto un giorno lavorativo in meno (19 vs 20), ed è trascurabile l’effetto della temperatura, la domanda complessiva di energia elettrica pari a 26,3 miliardi di kWh corrisponde a una flessione dell’1,7%…
Bolletta della luce: ecco come cambia dal 2016

AUTORITA' PER L'ENERGIA - Per 30 milioni di clienti al via dal 2016 la riforma delle tariffe di rete in bolletta - Stop all’extra-costo per i consumi efficienti, maggiore semplicità ed equità tra consumatori - Al termine del processo di…

I due amministratori delegati delle aziende che gestiscono le reti elettriche più grandi d'Europa, quelle di Italia e Francia, hanno siglato un memorandum d'intesa con l'obiettivo d'intensificare la cooperazione tecnica in diverse aree - Del Fante: "L'accordo riguarda le principali…
Bollette, luce meno cara per famiglie numerose

L'Autorità per l'energia ha presentato il nuovo testo della riforma che riduce fortemente la progressività delle tariffe elettriche - Resta la distinzione tra case di residenza e seconde case - Assoelettrica: "Si poteva fare di più" - Ecco chi perde…
Assoelettrica vuole la pace con Assorinnovabili: “Uniamoci”

Il presidente dell'associazione dei grandi produttori, Chicco Testa invita il presidente dell'associazione concorrente: "Non ha più senso stare separati. Anche noi siamo green: abbiamo la maggior potenza rinnovabile installata". Ma critica il sistema degli incentivi ("enorme spreco di risorse"). "Rimuovere…
Enel, intese con Enea e Greenpeace

Il gruppo dell'energia elettrica ha siglato un protocollo di intesa con Enea sulle tecnologie innovative - Verso la pace con Greenpeace: incontro tra i vertici di Enel e quelli dell'associazione ambientalista per trovare un accordo sull'impegno ambientale della compagnia

La flessione è dell’1,1%, a parità di temperatura e calendario, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - I 26,4 miliardi di kWh richiesti nel mese di gennaio 2015 sono distribuiti per il 46,0% al Nord, per il 29,5% al Centro…

Secondo quanto elaborato da Terna il 2014, a parità di calendario (due giorni lavorativi in meno) e di temperatura (inverno più mite ed estate più fresca) è stato contrassegnato da un calo della domanda di energia elettrica: -2,1% rispetto al…
Fs-Terna, accordo preliminare sulla rete

Avviato il processo "per valutare la potenziale acquisizione, da parte di Terna, delle reti di trasmissione elettriche ad alta e altissima tensione attualmente di proprietà del gruppo Fs" - L'operazione "potrebbe realizzarsi entro l'estate 2015".

Le risorse gestite dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico, ente autonomo finanziato con le bollette, finiranno nelle casse del Tesoro - Lo prevede un emendamento alla Legge di Stabilità - Il settore elettrico teme di perdere un'autonomia importante, perché…

Nei primi dieci mesi la flessione è stata del 2,9% - A livello territoriale, la domanda di energia elettrica nel mese di ottobre 2014 (pari a 26,4 miliardi di kWh) è risultata ovunque in flessione: -2,2% al Nord, -1,0% al…
Addio ora legale: nel 2014 risparmiati 91 milioni

Domenica notte lancette indietro di un'ora - Negli ultimi sette mesi, grazie a quell’ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l’uso della luce artificiale, l’Italia ha risparmiato complessivamente 549,7 milioni di kilowattora - Dal 2004 al…

DATI TERNA - Per la prima volta dopo 24 mesi la domanda di energia elettrica ha fatto registrare a settembre un dato positivo (+0,4%), anche se il dato corretto per effetti di calendario è rimasto in territorio negativo (-0,2%) -…
L’Enel di Starace fa rotta sull’America Latina

In vista della semestrale a fine mese, il nuovo Ad del gruppo elettrico prepara la "scossa" alla strategia del gruppo. Confermata la riduzione del debito e l'accelerata sulle dismissioni. Cura dimagrante in Europa dell'Est. Possibile riassetto con le attività Latam…

La flessione è pari allo 0,8%, ma sale a -1,3% se se depurata dall’effetto della temperatura (nella media mensile superiore di circa un grado centigrado) - In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di giugno 2014 è stata…
Energy spending review, l’importanza delle reti

Lo studio dell'Istituto Bruno Leoni evidenzia l’opportunità di introdurre interventi diretti sia a limitare il perimetro delle attività regolate, recuperando spazio al mercato, sia a contenere la remunerazione riconosciuta, suggerendo una serie di misure volte a limitare gli extraprofitti, rimuovere…