Prende forma il pacchetto previdenziale che il Governo vuole inserire nella manovra 2021/2023 - Oltre alla conferma di Ape Sociale e Opzione Donna, si pensa a tre nuovi canali per aumentare la flessibilità in uscita
Con il nuovo decreto in arrivo, il Governo cancella l'aumento dei requisiti per l'accesso ai trattamenti di anzianità e al pensionamento dei lavoratori precoci, ma allo stesso tempo introduce nuove finestre d'attesa - Proroghe in arrivo per Opzione donna e…
Con otto mesi di ritardo, ma l'Ape volontaria dovrebbe essere ormai ai nastri di partenza - Ape social esteso ad altre quattro categorie - Da oggi parte la rivalutazione dei trattamenti.
Si comincia oggi con i primi beneficiari dell'Ape social, che riceveranno anche gli arretrati, mentre dai primi giorni di gennaio si inizierà a liquidare anche le prestazioni destinate ai lavoratori precoci - Per l'Ape volontario si aspettano ancora gli accordi…
Presentati gli ultimi emendamenti alla manovra: oggi inizia il voto in commissione, testo atteso in Aula martedì 19 - Ancora dubbi su contratti a termine e bonus bebè, niente da fare per vitalizi e governance Inps
Per il 2017 sono saranno accettate solo 38mila richieste sulle 83mila arrivate, ma i 217 milioni così risparmiati dallo Stato finanzieranno l'Ape social del 2018, che avrà regole meno rigide.
Il presidente Tito Boeri ha annunciato che l'Istituto di previdenza sta "facendo di tutto per riuscire a pagare gli arretrati a una buona parte di coloro che hanno diritto all'Ape social entro il 2017"
Il decreto è ancora in mano alla Corte dei Conti e non si sa quando approderà in Gazzetta Ufficiale - I passi successivi sono le convenzioni con Abi e Ania per tassi d'interesse e premi, poi toccherà alle istruzioni Inps…
Un documento unitario inviato al Governo da Cgil, Cisl e Uil allo scopo di richiedere modifiche dell'attuale sistema previdenziale su lavoratrici madri, giovani e lavoratori che svolgono attività gravose. Ecco, nel dettaglio, la proposta delle parti sociali.
Il ministro Giuliano Poletti illustra, durante il question time alla Camera e nell'incontro coi sindacati, le mosse che l’Esecutivo intende attuare nel prossimo futuro in tema di lavoro e pensioni. Modifiche importanti costruite su due pilastri: riduzione strutturale dei contributi…
Nel confronto con il Governo in materia di previdenza, che riprende oggi, i sindacati cercano di aggirare la Linea Maginot creata dall'Esecutivo con Ape e Rita: l'obiettivo delle parti sociali è colpire al cuore la riforma Fornero e abbassare l'età…
Con la nuova legge di Bilancio il governo progetta d'introdurre uno sconto contributivo per le lavoratrici madri e una serie di incentivi fiscali per accedere alla Rita utilizzando la pensione integrativa o il Tfr
Considerati tutti i tempi tecnici, ormai è probabile che la misura sarà operativa soltanto a ottobre inoltrato - Intanto, il tasso d'interesse rischia di salire - La novità della "clausola di allungamento" e le altre regole su come funziona l'Ape…
Giovedì il ministro Poletti incontra ancora una volta i sindacati per discutere del pacchetto pensioni da inserire nella prossima legge di bilancio - Possibile lo stop all'aumento automatico dell'età pensionabile nel 2019, mentre la pensione di garanzia per i giovani…
Il termine per presentare la domanda è scaduto e le domande hanno superato il tetto previsto: ecco in che mondo e quando l'Inps comunicherà ai richiedenti se e da quando avranno diritto a incassare il trattamento.
Proposta bipartisan Damiano-Sacconi per disinnescare l'aumento dell'età pensionabile a 67 anni previsto per il 2019 - Intanto, è allo studio un modo per mandare in pensione anticipata le donne che hanno svolto "lavori di cura" non retribuiti
Superate in pochi giorni le 11mila domande - Fra le regioni con più richieste domina il Nord, ma la Sicilia è nella top 4
Dopo la pubblicazione dei due decreti in Gazzetta Ufficiale, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale pubblica le circolari attuative delle due misure - Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
L'ottimismo sulle banche venete rilancia Piazza Affari - Brexit, Schaeuble apre a Uk: "Se ci ripensa..." - Ape social e precoci: decreti in Gazzetta entro venerdì - Cipolletta (Assonime): "Meno Irpef e più Iva" - Assolombarda vuol far contare di…
Lo ha assicurato il consigliere economico di palazzo Chigi, Marco Leonardi, dopo le polemiche aperte dai sindacati per il nuovo ritardo - I provvedimenti sono stati firmati da Gentiloni tre settimane fa - Intanto si riducono i tempi per presentare…