Usa, deludono spese e redditi personali

A ottobre le spese personali sono diminuite dello 0,2% rispetto al mese precedente - Quanto ai redditi personali, la loro crescita è stata inferiore allo 0,1% - Entrambi i dati sono inferiori alle attese degli analisti.
L’Asia finisce bene la settimana

Dietro questo buona performance, che ha portato l’indice a un livello del 14% superiore ai minimi di giugno, c’è un ottimismo che non si smorza quanto all’accordo americano sul "fiscal cliff" e le prospettive della Grecia.
Usa, Pil +2,7% nel terzo trimestre

Si tratta del maggior incremento da quasi tre anni, ma i mercati attendevano un risultato ancora migliore - La settimana scorsa le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono calate di 23 mila unità, a quota 393 mila.
Fiscal cliff, Obama apre ai Repubblicani

Per evitare il "precipizio fiscale" la normativa "può essere semplificata e resa più efficiente", ma una revisione ed un'eventuale riduzione delle deduzioni fiscali "non basterebbe" - Per questo motivo occorre "che gli americani più ricchi paghino di più'' - Il…
Usa, fiscal cliff: prime aperture dai Repubblicani

La rielezione di Barack Obama al secondo mandato dà slancio alla Casa Bianca, restituendo potere negoziale al Presidente. Intanto i Repubblicani e la comunità finanziaria aprono moderatamente a un accordo che contempli anche aumenti fiscali a carico dei redditi oltre…
Usa, 8 settimane per evitare il “fiscal cliff”

Inizia la trattativa finale fra Democratici (in maggioranza al Senato) e Repubblicani (che hanno in pugno la Camera) - Senza un compromesso, a gennaio scatteranno automaticamente nuovi aumenti delle tasse e tagli alla spesa - Il meccanismo porterebbe in recessione…
Voto Usa: Merkel contenta per Obama… ma non troppo

L'establishment di Berlino ha accolto con favore la riconferma di Barack Obama alla Casa Bianca, giudicata preferibile alla nomina del repubblicano Romney, troppo propenso a un nuovo attivismo bellico - Tuttavia il nuovo mandato del leader democratico apre degli interrogativi:…
Romney-Obama: economia, programmi a confronto

I programmi in materia economica dei due candidati sono quanto mai indefiniti. L'incertezza programmatica è però figlia di un vincolo insormontabile: il debito pubblico, oggi al 104% del Pil, che dovrà essere attentamente sorvegliato per non compromettere la stabilità finanziaria…
Elezioni Usa: la situazione negli Stati in bilico

A decidere le elezioni statunitensi saranno gli Stati ancora in bilico, in cui i candidati si giocano 146 grandi elettori - Margini strettissimi in Colorado e Virginia, il caso della Pennsylvania - Per vincere servono 270 grandi elettori, Obama potrebbe…
Borse al palo prima del voto Usa, Milano giù

Avvio di settimana in calo per Piazza Affari e gli altri listini europei: si respira un clima di cautela per l'incertezza che grava sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti - Anche la Grecia torna a preoccupare: questa settimana Atene deve…
Giornata di vendite in Borsa

Piazza Affari colpita dai realizzi perde lo 0,24% - Sulla spinta dei dati macro americani, in particolare sull'aumento dei posti di lavoro, le principali Piazze europee chiudono in territorio positivo: Francoforte +0,38%, Parigi +0,49%, Londra +0,11% - L'euro perde terreno…
Petrolio, per Chevron utili in netto calo

Il gruppo statunitense ha chiuso il terzo trimestre con utili netti da 5,25 miliardi di dollari, contro i 7,83 dello stesso periodo dell'anno scorso - Nel quarto trimestre però l'azienda si aspetta numeri migliori, grazie alla ripresa delle attività nel…
Borse in corsa su Cina e dati Usa

I listini europei chiudono in territorio positivo nonostante il tonfo di Atene: Milano è la Borsa migliore e registra un +1,72%, sostenuta da lusso e banche - Spread Btp-Bund scende a 347 punti base - Fmi promuove l'Italia: "Le misure…
Sandy ha colpito anche i carburanti

La chiusura di molte raffinerie lungo la Costa Est americana sta influenzando i mercati – Qualche timore riguarda la benzina, che vede calare i consumi per motivi di viabilità, ma vede al tempo stesso diminuire drasticamente le scorte.
L’uragano Sandy blocca le Borse

L’allarme meteo nella costa Est americana ha sconvolto la campagna presidenziale e ha sospeso molte contrattazioni – La chiusura di raffinerie ha provocato il ribasso del greggio Wti e il rincaro di benzina e gasolio – Nei Caraibi si contano…
Gli Usa temono Frankenstorm, la tempesta perfetta

Nei prossimi giorni rischiano di incontrarsi sulla costa Est americana l’uragano tropicale Sandy e una tempesta invernale proveniente da Nord – Potrebbe nascere così il peggior fenomeno meteo mai visto in quell’area negli ultimi cento anni.