Usa, fiducia sotto le attese a marzo

Il risultato dell'indagine fra i consumatori americani è peggiore delle stime: l'indice redatto dal Conference Board è sceso a 59,7 punti, mentre gli analisti attendevano un calo più contenuto a 67,1 punti.
Usa, salgono inflazione e produzione

A febbraio l'inflazione Usa è salita al 2% su base annua, dall'1,6% di gennaio: si tratta del balzo in avanti è il più ampio negli ultimi 4 anni - La produzione industriale è aumentata dello 0,7%, mentre gli analisti attendevano…
Fitch taglia stime Pil Eurozona e Usa

Secondo l'agenzia di rating americana, il Pil dell'Eurozona calerà dello 0,5% quest'anno e salirà dell'1% il prossimo, mentre i precedenti calcoli parlavano rispettivamente di un -0,1 e di un +1,2% - Quanto agli Usa, Fitch ritiene che l'economia crescerà dell’1,9%…
Kerry a Roma: aiuti ai ribelli siriani

Oggi alle 18 il segretario di Stato americano incontrerà Monti a Palazzo Chigi - Nella Capitale si riuniranno i leader della Coalizione degli oppositori e gli 11 paesi "Amici della Siria" - Secondo il Washington Post, è possibile che si…
Borsa, l’Asia si riprende con i dati Usa

Bernanke ha rassicurato gli investitori sulla continuazione del supporto monetario, pur riconoscendo che ci sono anche rischi: ma i vantaggi, ha ragionevolmente osservato, sono superiori ai potenziali svantaggi.
Usa-Ue: al via i negoziati sul libero scambio

Lo annunciano in contemporanea Barack Obama e Jose Manuel Barroso - L'accordo bilaterale sul libero scambio su commercio e investimenti punta a rimuovere i dazi e le tariffe ancora in vigore - Una prima proposta agli Stati membri dovrebbe arrivare…
Usa, la Fed lascia i tassi al minimo

La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
Usa e tecnologia: i posti di lavoro persi non torneranno

I posti nei call center vengono rimpiazzati da sistemi automatizzati, i lettori dei contatori sono sostituiti dagli ‘smart meter’, gli agenti di viaggio cedono il posto alle prenotazioni online e l'e-commerce ad intensità di lavoro molto più bassa rispetto ai…
Usa, deficit commerciale cresce a sorpresa

A novembre +15,8%, a 48,73 miliardi di dollari, dai 42,06 miliardi di dollari di ottobre - Gli analisti avevano previsto invece un ribasso a 41,2 miliardi - Se dal conteggio si esclude il petrolio, il dato ha raggiunto i massimi…
Cina: nel 2019 sorpasso economico sugli Usa

Secondo il "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese, nel 2019 l'economia cinese supererà quella degli Stati Uniti - Nei successivi 30 anni il gigante asiatico diventerà il Paese più importante al mondo anche in termini di…
Borse asiatiche ai massimi da 17 mesi

Nella mattinata l’indice azionario regionale si è posizionato ai massimi degli ultimi 17 mesi alla notizia di dati positivi sul fronte della manifattura Usa, che alimenta la fiducia per l’outlook della crescita economica del Paese americano.
Usa, accordo in extremis sul fiscal cliff

Si del Senato alla legge per evitare il "precipizio fiscale", entro 24 ore il voto alla Camera - L'intesa prevede di aumentare le tasse solo a chi guadagna oltre 450 mila dollari annui - I tagli alla spesa vengono rinviati…
Usa, ultimo giorno per evitare il fiscal cliff

Democratici e Repubblicani hanno tempo fino a mezzanotte per trovare un'intesa che disinneschi la bomba del "precipizio fiscale", un mix di tagli alla spesa e aumenti delle tasse che scatteranno automaticamente a gennaio, trascinando in rosso il Pil Usa del…