Il risultato dell'indagine fra i consumatori americani è peggiore delle stime: l'indice redatto dal Conference Board è sceso a 59,7 punti, mentre gli analisti attendevano un calo più contenuto a 67,1 punti.
Gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti sono rimbalzati a febbraio mostrando un progresso del 5,7% alla quota destagionalizzata di 232,11 miliardi di dollari.
L’Agenzia ICE ha organizzato, per la prima volta, la presenza di 10 imprese italiane del settore dei videogiochi alla fiera “Game Connection America” in programma dal 25 al 27 marzo.
"Il risultato fa sperare in un'accelerazione dell'economia americana nella seconda parte dell'anno", ha detto l'economista del Conference Board, Ken Goldstein - Intanto l'associazione di settore National Association of Realtors fa sapere che sono cresciute, nello stesso mese, le vendite di…
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono cresciute di 2.000 unità la scorsa settimana, fino a quota 336mila - In calo la media delle ultime 4 settimane di 7.500 unità.
L’Agenzia ICE ha collaborato nell'organizzazione e selezione di una missione di sedici buyers esteri che hanno preso parte al Salone Internazionale di Filati e Fibre in corso a Milano.
La Monthly Column di marzo di Valentijn van Nieuwenhuijzen (Head of Strategy di ING Investment Management) analizza un aspetto particolare della ripresa economica: a trainarla sembrano essere quei Paesi che nello scorso decennio "sono stati dati per morti e sepolti".
L'istituto americano corrisponderà agli investitori ingannati tra il 2006 e il 2008 la somma di 730 milioni, archiviando così la class action intrapresa ai suoi danni - Già nello scoso agosto Citigroup aveva dovuto pagare 590 milioni a un gruppo…
Tutta la sua ricchezza è frutto di investimenti: nella classifica degli uomini più facoltosi al mondo stilata dal magazine Forbes, Buffett è al quarto posto, con un patrimonio stimato di circa 53,4 miliardi di dollari.
Le piazze del Vecchio continente arretrano dopo il deludente dato sulla fiducia dei consumatori americani - Piazza Affari chiude in ribasso dello 0,43% - Unicredit, che aveva segnato forti perdite dopo l'annuncio dei risultati 2012, ha comunque concluso la corsa…
Scivola, nella prima metà di marzo, la fiducia dei consumatori Usa: da 77,6 punti di fine febbraio a 71,8 - Delusi gli analisti.
A febbraio l'inflazione Usa è salita al 2% su base annua, dall'1,6% di gennaio: si tratta del balzo in avanti è il più ampio negli ultimi 4 anni - La produzione industriale è aumentata dello 0,7%, mentre gli analisti attendevano…
Secondo l'agenzia di rating americana, il Pil dell'Eurozona calerà dello 0,5% quest'anno e salirà dell'1% il prossimo, mentre i precedenti calcoli parlavano rispettivamente di un -0,1 e di un +1,2% - Quanto agli Usa, Fitch ritiene che l'economia crescerà dell’1,9%…
La previsione di una graduale ripresa dell'economia dell'Eurozona, prevista dalla Bce nel secondo semestre, e poi la riduzione dei sussidi di disoccupazione negli Usa incoraggiano i listini europei - Ma è Piazza Affari (+2,45%) la migliore del Vecchio continente, sullo…
I dati macro positivi usciti negli Stati Uniti continuano a compensare i timori per l'economia. Oggi Wall Street ha aperto in rialzo: Dow Jones ha superato la soglia di 14.500 punti per la prima volta in assoluto.
Il numero di lavoratori statunitensi che la settimana scorsa hanno richiesto per la prima volta il sussido di disoccupazione è calato di 10 mila unità, a 322 mila, mentre gli analisti avevano stimato invece un aumento a 350 mila unità…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane partecipa alla Seatrade Cruise Shipping di Miami, principale manifestazione di un settore molto promettente per il Made in Italy in USA.
Gli analisti non avevano previsto che a febbraio, negli Stati Uniti, le vendite al dettaglio e i prezzi all'importazione crescessero a passi così rapidi. Decisivi sono stati il rialzo del costo del carburante e l'aumento delle immatricolazioni delle auto.
Ducati si lascia alle spalle un 2012 più che positivo. "Il merito è soprattutto dei risultati nel mercato degli Usa, che è cresciuto del 21%" ha detto Gabriele Del Torchio amministratore delegato Ducati Motor Holding.
ADVISE ONLY - Il blog della società indipendente di consulenza si chiede se sia opportuno investire ancora nei titoli americani, alla luce della politica accomodante messa in atto dalla Fed e delle ultime evoluzioni dell'economia statunitense.
Gli analisti avevano previsto la creazione di 160 mila posti e un tasso di disoccupazione in calo al 7,8%, dal 7,9% del mese precedente - I numeri positivi danno slancio alle Borse europee.
Il Toro conquista le piazze europee grazie alle prospettive di un miglioramento dell'economia internazionale: salgono i listini, Milano compresa - A vivacizzare le Borse ha contribuito la crescita del Pil giapponese - Ora molte speranze sono riposte sui dati relativi…
Il dato è salito di circa il 17%, a 44,45 miliardi di dollari, dal risultato (rivisto) del mese precedente di 38,14 miliardi di dollari.
Una decisione importante per il gruppo Time Warner ma che era nell'aria già da tempo: il gruppo annuncia di volersi separare dalla divisione magazine. "Dobbiamo concentrarci sui nostri asset televisivi" ha detto Jeff Bewkes, ad del gruppo.
Sono stati creati 198 mila posti, contro i 175 mila attesi dagli analisti - Il risultato lascia ben sperare in previsione di venerdì, quando sarà pubblicato il rapporto generale sull'occupazione relativo al mese scorso a cura del dipartimento al Lavoro…
Dopo il voto Piazza Affari è la Borsa d'Europa che ha perso di più e lo spread è risalito - Stamani Milano parte subito male - Eurogruppo su Cipro ma con l'occhio all'Italia e giovedì il direttorio Bce - Penalizzate…
Con la firma entrano in vigore i tagli che erano stati previsti dall'accordo per l'aumento del tetto del debito del 2011 - I tagli automatici saranno 85 miliardi di dollari fino a settembre e 1.200 miliardi di dollari in dieci…
Migliora, e meglio del previsto, il mercato del lavoro statunitense: la scorsa settimana il numero dei lavoratori che ha fatto richiesta per la prima volta per ricevere i sussidi di disoccupazione è sceso di ben 22.000 unità.
Gli analisti attendevano un aumento dello 0,5%, dopo il -0,1% della prima stima e il +3,1% del terzo trimestre.
Oggi alle 18 il segretario di Stato americano incontrerà Monti a Palazzo Chigi - Nella Capitale si riuniranno i leader della Coalizione degli oppositori e gli 11 paesi "Amici della Siria" - Secondo il Washington Post, è possibile che si…
Bernanke ha rassicurato gli investitori sulla continuazione del supporto monetario, pur riconoscendo che ci sono anche rischi: ma i vantaggi, ha ragionevolmente osservato, sono superiori ai potenziali svantaggi.
Il presidente della Fed, davanti al Senato Usa, ha difeso la politica di acquisto di bond portata avanti dalla Banca centrale - Bernanke: "I benefici superano chiaramente gli eventuali rischi".
Per difendere il diritto al porto d'armi negli Stati Uniti, diversi commercianti stanno lanciando curiose iniziative, offrendo sconti e promozioni ai clienti in possesso di licenza - Agghiacciante in particolare quella proposta a San Valentino dalla Carter's Diamond in Mississipi:…
Nella settimana conclusa il 16 febbraio le richieste iniziali sono cresciute di 20 mila unità, a quota 362 mila, mentre gli analisti attendevano un rialzo più contenuto, a 350 mila - Per quanto riguarda invece i prezzi al consumo, sono…
Il nuovo segretario di Stato americano è John Kerry, 69 anni, già candidato democratico alla presidenza nel 2004 e sconfitto da George W. Bush - La priorità del suo mandato sarà quella di operare sul nesso tra politica interna e…
Al centro dei lavori del G20, che si riunisce oggi a Mosca, ci sarà l'argomento scottante della guerra valutaria - La Bce e l'Fmi gettano acqua sul fuoco - La Russia punta alla riforma del Fondo monetario internazionale.
Se gli schemi di accordo in Europa prevedono di preservare la segretezza bancaria, con gli Usa invece, previo consenso del titolare, si procederà alla trasmissione dei dati bancari.
L'operazione è stata approvata nella notte dai consigli d'amministrazione delle due compagnie aeree - I creditori di American Airlines, in bancarotta dal novembre del 2011, avranno il 72% della nuova società.
Lo annunciano in contemporanea Barack Obama e Jose Manuel Barroso - L'accordo bilaterale sul libero scambio su commercio e investimenti punta a rimuovere i dazi e le tariffe ancora in vigore - Una prima proposta agli Stati membri dovrebbe arrivare…
Dal 15 al 17 marzo si terrà a New York la prima edizione di “Mondomusica New York”, evento organizzato con la collaborazione dell’Agenzia ICE
Nell'intero 2012 il deficit ammonta a 540,4 miliardi di dollari, in calo del 3,5% rispetto all'anno precedente - A dicembre calo del 21% rispetto al mese di novembre, grazie soprattutto alla flessione nelle importazioni di greggio, ai minimi dal 1997.
Il numero totale di persone che richiede l'indennità di disoccupazione si attesta a 3,224 milioni, superiore ai 3,195 milioni attesi.
In occasione della prima tappa di Vinitaly International 2013 sono stati presentati i risultati sui trend americani di consumo di vino: svetta il mercato italiano per produzione, assortimento e acquisti, con i rossi come fiore all’occhiello.
Sale l'indice Ism manifatturiero di gennaio grazie a un miglioramento degli ordini e dell'occupazione - Migliore delle attese anche l'indice sulla fiducia diffuso dall'Università del Michigan - A dicembre la spese per le costruzioni sale dello 0,9% sui massimi da…
Creati 157 mila nuovi posti di lavoro lo scorso mese negli Stati Uniti, poco sotto le attese - Il salario orario medio è cresciuto dello 0,2% su base mensile.
Dopo lo sprint iniziale, Piazza Affari ripiega, ma Banca Popolare di Milano va in controtendenza: corre sulle voci di un possibile cambio di statuto a spa - Il balzo trascina anche le altre banche popolari - Continua, invece, il crollo…
E' stata la miglior Borsa d'Europa malgrado Mps e Saipem - E in un mese lo spread Btp-Bund è sceso di altri 50 punti base - La rinnovata attenzione internazionale per la finanza italiana è confermata dalla crescita di BlackRock…
Un altro esempio di delocalizzazione "di ritorno" si sta dando con le imprese di software indiane, che vanno a impiantarsi negli Stati Uniti e in particolare nella Silicon Valley: sono i fondatori di start-up cresciute che decidono di trasferirsi negli…
Le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono cresciute di 38mila unità a un tasso destagionalizzato di 368mila domande, superando le 355mila attese dagli analisti.
La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
Frenata inattesa per l'economia Usa: nel quarto trimestre 2012 il prodotto interno lordo è calato dello 0,1% - Buone notizie invece sul fronte occupazione.
La scelta di Obama per il vertice della Securities and Exchange Commissione è ricaduta sull'ex Procuratore di Manhattan, che sostituirà Ellise Water - Alla White spetterà il difficile compito di riformare Wall Street.
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, stando al dipartimento del Lavoro, sono scese, la scorsa settimana, a quota 330mila unità, ai minimi da 5 anni.
I posti nei call center vengono rimpiazzati da sistemi automatizzati, i lettori dei contatori sono sostituiti dagli ‘smart meter’, gli agenti di viaggio cedono il posto alle prenotazioni online e l'e-commerce ad intensità di lavoro molto più bassa rispetto ai…
CARMIGNAC GESTION 2013 - L'anno appena cominciato si è aperto nel solco della decelerazione cinese, della recessione europea e di una lenta ripresa statunitense - Un quadro economico che verrà determinato dalle scelte politiche, che saranno influenzate dal rinnovo dell'esecutivo…
Barack Obama ha dato ufficialmente il via al suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti d'America: ha giurato in forma privata, alla presenza della sola famiglia, nella Blue Room davanti al giudice costituzionale Roberts.
La banca statunitense vira in attivo nell'ultimo trimestre del 2012: utili netti per 481 milioni di dollari contro i 275 milioni di perdita dello stesso periodo del 2011 - Fatturato in crescita del 23% su anno, a quota 6,9 miliardi…
L'arcipelago a sud di Cuba, sotto la pressione di Europa e Stati Uniti, oltre che degli investitori negli hedge fund, si muove verso una maggiore trasparenza - Verrà creato un database dei fondi domiciliati nelle Cayman e dei loro manager.
L'amministratore delegato di Generali sul processo di dismissione: "Non sono sicuro che entro la fine del primo trimestre avremo concluso tutte le attività, ma più o meno parliamo di qualche mese".
Le incoraggianti notizie sull'economia americana ma anche il rilancio di Cina e Giappone fanno sperare a Piazza Affari, che stamani inizia bene - In Europa il debito sovrano fa meno paura perfino in Grecia dove lo spread si allontana dalla…
Negli ultimi tre mesi dell'anno l'utile netto è salito a 1,19 miliardi di dollari (38 centesimi per azione), in rialzo rispetto ai 956 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso (31 centsimi per azione).
Il calo di 37 mila unità nelle richieste settimanali sorprende gli analisti e porta il dato ai minimi degli ultimi 5 anni - Boom dei cantieri, aumento del 36,9% su anno nel mese di dicembre.
Stessa decisione dalle autorità giapponesi, cilene e indiane - “Prima di nuovi voli - si legge nella nota diffusa dalla Faa - gli operatori di apparecchi Boeing 787 registrati negli Stati Uniti dovranno dimostrare che le batterie sono sicure”.
A determinare la decisione del mega fondo sovrano China Investment Corporation è la ripresa dell'economia Usa, che rende l'investimento sui titoli di Stato americani "meno attraente" - Il Cic conta di allocare le risorse su altre attività.
A dirlo è la stessa agenzia di rating in una nota diffusa oggi: "Se il Congresso non trova accordo sul tetto del debito, dovremmo riesaminare la valutazione degli Usa" - Secondo Fitch, comunque, il rischio di default negli Stati Uniti…
Il numero uno della Fed è sulla stessa linea del presidente Obama: "E' molto importante che il Congresso faccia il necessario per alzare il tetto sul debito ed evitare così che il governo sia nell'impossibilità di onorare i suoi conti".
A novembre +15,8%, a 48,73 miliardi di dollari, dai 42,06 miliardi di dollari di ottobre - Gli analisti avevano previsto invece un ribasso a 41,2 miliardi - Se dal conteggio si esclude il petrolio, il dato ha raggiunto i massimi…
La banca americana, la prima a diffondere i risultati del quarto trimestre, ha riportato nel quarto trimestre utili per 5,1 miliardi di dollari, 91 centesimi per azione, con un fatturato in aumento del 7% a 21,9 miliardi.
Molto probabile la nomina di Jacob Lew come ministro del Tesoro americano. Subentrerà a Timothy Geithner e dovrà affrontare subito il fascicolo debt-ceiling, ereditato dalla Casa Bianca dopo il timido accordo sul fiscal cliff di inizio anno.
Si tratta di due obbligazioni da 3 e 5 anni per 3,5 miliardi complessivi per il mercato di Usa e Canada - I capofila incaricati della distribuzione sono Banca IMI, Goldman Sachs, JP Morgan Securities Inc. e Morgan Stanley -…
Secondo il "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese, nel 2019 l'economia cinese supererà quella degli Stati Uniti - Nei successivi 30 anni il gigante asiatico diventerà il Paese più importante al mondo anche in termini di…
Telecom Italia, France Telecom, Telefonica e Deutsche Telekom dal commissario Almunia per valutare la fattibilità di una grande società comune delle reti: lo rivela il Financial Times - In America Alcoa apre bene la stagione delle trimestrali - Jack Lew…
Per risolvere il problema dell'estensione del lilite al debito pubblico, Obama potrebbe ricorrere a un espediente: una legge che dà facoltà di emettere monete di platino nella denominazione preferita - Tecnicamente, quindi, il Tesoro Usa potrebbe dire alla zecca di…
Secondo il Bipartisan Policy Center, senza un nuovo accordo sul tetto del debito, gli Stati Uniti rischiano il default già dal 15 febbraio - L'attuale tetto, fissato a 16.400 miliardi di dollari, è stato raggiunto lo scorso 31 dicembre.
La sanzione più pesante è per Bank of America, che dovrà pagare oltre 10 miliardi di dollari fra rimborsi e indennizzi a Fannie Mae - Dieci grandi banche hanno raggiunto un accordo con le autorità federali di vigilanza per rimborsare…
Il rinvio di Basilea 3 e la multa del secolo alle grandi banche americane per chiudere il contenzioso sui mutui subprime dominano i mercati - Stamani Milano inizia male - Stasera si apre la stagione delle trimestrali con i conti…
L'indice che misura la performance del terziario negli Stati Uniti ha fatto segnare a dicembre 56,1 punti, contro i 54,7 punti di novembre, il livello più alto da febbraio 2012.
I dati sono entrambi inferiori alle attese degli analisti, che avevano previsto 160 mila nuovi posti nel settore non agricolo e un tasso di disoccupazione al 7,7%.
In particolare, le vendite di Toyota sono salite del 27% a 2,08 milioni di unità l’anno scorso - L’incremento di Honda è invece del 24% a 1,42 milioni.
A dicembre immatricolazioni in aumento del 10% - Per la casa di Detroit si tratta del 33esimo rialzo mensile di fila - Le vendite del marchio Fiat negli Stati Uniti sono cresciute il mese scorso del 59% - Per il…
A dicembre negli Stati Uniti sono stati creati 215 mila posti di lavoro, ben oltre i 149 mila attesi dagli analisti - Meno bene invece i dati relativi ai sussidi di disoccupazione, che la settimana scorsa sono saliti di 10…
Dopo un folgorante avvio d'anno i mercati sperano in una nuova giornata di gloria - Tutto merito dell'accordo americano contro il fiscal cliff ma il Fondo Monetario avverte: "Non basta" - Previsioni controcorrente del vecchio Wien, uno dei miti di…
Nella mattinata l’indice azionario regionale si è posizionato ai massimi degli ultimi 17 mesi alla notizia di dati positivi sul fronte della manifattura Usa, che alimenta la fiducia per l’outlook della crescita economica del Paese americano.
Nel 2012 il titolo di Berkshire Hathaway, la holding targata Buffett, è salito del 17%, contro il +13% dell'intero indice S&P 500 - L'ultima magia del finanziere americano è legata all'investimento in Bank of America.
Il nuovo anno dei mercati parte benissimo - Lo spread Btp-Bund sotto quota 300 dà slancio ai titoli bancari e la Borsa di Milano supera il 16 mila punti con un rialzo che supera il 3 per cento - Sui…
Il Congresso americano ratifica l'accordo siglato al Senato ed evita il fiscal cliff - Immediata la reazione positiva dei mercati - In Asia la svalutazione dello yen sostiene il rally di Tokyo - Il bilancio del 2012 in Italia: Btp…
Con 257 voti a favore e 164 contrari i deputati Usa danno il via libera definitivo al provvedimento per evitare il baratro - Obama avverte i Repubblicani di non essere disposto a negoziare le condizioni per un aumento del tetto…
Ora che anche la Camera americana ha approvato le misure già approvate dal Senato per evitare il ‘fiscal cliff’, i mercati asiatici festeggiano - Chiuse per festa Pechino e Tokyo.
Si del Senato alla legge per evitare il "precipizio fiscale", entro 24 ore il voto alla Camera - L'intesa prevede di aumentare le tasse solo a chi guadagna oltre 450 mila dollari annui - I tagli alla spesa vengono rinviati…
Democratici e Repubblicani hanno tempo fino a mezzanotte per trovare un'intesa che disinneschi la bomba del "precipizio fiscale", un mix di tagli alla spesa e aumenti delle tasse che scatteranno automaticamente a gennaio, trascinando in rosso il Pil Usa del…
Il consigliere Reines: "Nel corso di esami eseguiti oggi, i medici della signora Clinton hanno scoperto che si è formato un coagulo di sangue a seguito della commozione cerebrale subita qualche settimana fa".
E' uno dei dati positivi di questo fine anno: un calo decisivo del differenziale dei tassi di Btp e Bund - Intanto a Piazza Affari l'ultima giornata del 2012 è stata negativa (-0,82%), ma nel suo complesso l'anno viene archiviato…
Il presidente statunitense è rientrato di corsa dalle vacanze per districare il caso del "baratro fiscale", che preoccupa non poco i mercati: in caso di mancato accordo con i repubblicani sulle tasse e i tagli alla spesa pubblica, questi saranno…
Le nuove richieste di sussidi si sono attestate a 350mila unità nella settimana chiusa il 22 dicembre, contro attese degli analisti a 361mila- Stabili al ribasso i Treasuries Usa.
Le azioni Toyota sono salite di quasi il 3% alla Borsa di Tokyo dopo la notizia: gli investitori sostengono che l'accordo elimini l'incertezza sull'esito della vicenda e sottolineano che l'impatto economico è inferiore alle attese del mercato ed è gestibile.
Obama ha aperto il discorso ricordando il dimissionario segretario di Stato Hillary Clinton, che ha lavorato "instancabilmente" - Kerry ha compreso che l'esercito americano ha bisogno di "una missione chiara" e di "risorse".
Si allontana la prospettiva di un accordo negli Usa sul fiscal cliff, dopo che è saltato il voto sul piano dello speaker Boehener - I listini europei, Piazza Affari compreso, accusano il colpo: sono tutti in ribasso - A Piazza…
Gli sviluppi della vicenda non sono stati apprezzati dal mercato, dato che il tempo stringe e i negoziati per evitare l'improvviso aumento delle tasse e il contemporaneo taglio delle spese sembrano ora in stallo.
Rinascono timori sul famoso ‘fiscal cliff’, che hanno portato a una forte caduta (-1,5%) dei futures su Wall Street - Gli alti e bassi di questi negoziati sono da aspettarsi e causeranno altra volatilità, ma la corrente profonda del ciclo…
Gli analisti avevano previsto un rialzo del 2,7%, come nella precedente revisione del dato - Intanto, il numero di americani che per la prima volta hanno fatto richiesta per ricevere sussidi di disoccupazione è salito di 17 mila unità, in…