Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Secondo il Financial Times la banca francese venderà 100 milioni di euro di crediti immobiliari al fondo d'investimento Usa Blackstone - In futuro prevista un'operazione simile in Europa: 500 milioni di immobili commerciali da vendere a Lone Star o a…
Rialzo in apertura per la banca senese: Profumo, designato ieri sera alla presidenza al termine di una sofferta riunione della Deputazione della Fondazione, il cui presidente, Gabriello Mancini, non ha votato - La Fondazione indicherà il nome di Fabrizio Viola,…
Lo ha designato la Fondazione Mps con qualche tormento interno in vista dell'assemblea di fine aprile: Viola diventerà ad - Grande attesa per Apple: darà il primo dividendo? - Nasce il gigante delle spedizioni: Ups compra Tnt - Oggi il…
Piazza Affari chiude una settimana di gloria con un rialzo dello 0,58% - Spiccano i balzi di Impregilo (+4%) sulle voci di un'Opa lanciata da Salini e di Generali (+3,3%), che guida il recupero degli assicurativi - Lo spread si…
Nell'ultimo esercizio il gruppo editoriale è andato in rosso, mentre l'anno precedente l'utile netto era stato di 7,2 milioni di euro - I ricavi netti consolidati sono scesi a 2,075 miliardi da 2,255.
Borse europee in equilibrio in attesa di nuove conferme sull'andamento positivo dell'economia Usa: previsti altri dati oggi pomeriggio - In evidenza le assicurazioni: guadagnano Axa e Allianz, mentre FonSai scende di oltre il 2% - Impregilo corre sulla scia delle…
Avvio positivo per Piazza Affari, dopo che la Borsa Usa ieri ha festeggiato: Apple superstar e S&P a 1.400 punti base - La Bce rivela che il Btp è il titolo che più ha ridotto i rendimenti in Europa: merito…
Il Monte dei Paschi di Siena in fondo al Ftse Mib - Rumors su un possibile compratore - Prolungato al 30 aprile il termine degli standstill.
Pesano soprattutto le svalutazioni su Unipol Banca - Senza queste la compagnia avrebbe chiuso i conti con un utile di 226 milioni di euro.
L'investment bank quotata a Piazza Affari (nel 2011 ha guadagnato il 7,5%) ha registrato un utile pre-tasse da 3,4 milioni di euro, con un patrimonio netto di 175,2 milioni - Risultati record per le otto partecipate: Amplifon, Datalogic, De’ Longhi,…
Il gruppo conferma l'aumento di capitale a 1,1 miliardi, che "si inserisce nell'ambito della prospettata integrazione con Unipol".
Piazza Affari in rialzo (+0,8%) - Altri aiuti di Fmi alla Grecia ma nuova emergenza per Lisbona (spread a 1.200 punti base) - Bene le aste in Francia e Spagna - Le Borse invertono la rotta sul finale - Colpo…
Il cane a sei zampe archivia il 2011 con un utile netto in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente - All'assemblea il cda proporrà un dividento da 1,04 euro - In Borsa il titolo guadagna lo 0,6%.
Nel settore vita la raccolta è ammontata a 74 miliardi con una diminuzione, in termini nominali, del 18% rispetto al 2010 (-20,2% in termini reali) - Il calo è la diretta conseguenza delle fortissime turbolenze dei mercati finanziari, che hanno…
Cucchiani fa pulizia - Sui conti di Intesa pesa una svalutazione di oltre 10 miliardi che porta il Gruppo a una perdita di 8,19 miliardi - Ma la banca conferma la stabilità patrimoniale, con un Core Tier 1 al 10,1%…
Utile netto a 73 milioni, in flessione rispetto ai 102 milioni del 2010 - L'indebitamento finanziario netto sale a 548 milioni.
L'azienda di Cupertino, dopo aver superato un mese fa la soglia dei 500 dollari per azione, ha oggi in apertura di Wall Street raggiunto il nuovo record - Il valore finanziario è ora di quasi 600 miliardi di dollari, il…
La compagnia low cost, terzo vettore del Paese, ha dichiarato di voler puntare forte nel 2012 sul mercato italiano: 20 le nuove rotte previste per l'estate - Si tratta di un incremento negli investimenti del 9%.
Madrid non si sbilancia e nonostante il tetto fosse di 3,5 miliardi il Tesoro ha preferito bloccare l'asta quando al raggiungimento di 3 miliardi di bond - Sono stati collocati titoli a 3 anni con un rendimento al 2,44% e…
Tra i Paesi dell'area euro, l'Italia ha riportato la maggiore riduzione del differenziale Btp-Bund, nonostante il suo declassamento da parte delle agenzie di rating - E' l'analisi della Banca centrale europea, nel suo bollettino mensile - Segnali positivi dalla prima…
Nel 2011 il gruppo registra una perdita di 13 milioni - Utile operativo in calo del 19,6% - Nonostante i numeri, il Cda propone un un dividendo pari a 25 centesimi per azione.
La Banca d'Italia comunica che a inizio 2012 il debito pubblico del nostro Paese è tornato ampiamente sopra quota 1.900 miliardi - Sale anche il fabbisogno, a 4 miliardi.
Lo dichiara Michael Hewson, senior market analyst di CMC Markets: "L'outlook passa a negativo, il Paese ha limitata capacità di reagire agli schock".
Il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi continua la sua discesa - Migliorano anche gli spread di Spagna e Francia - Intanto Piazza Affari si muove in territorio leggermente positivo.
La compagnia delle coop diffida Palladio-Sator dal sostenere il piano alternativo per l'assetto di Premafin e Fonsai ma Meneguzzo e Arpe non desistono - Bufera sulla Goldman Sachs - Piazza Affari apre positiva - Il dollaro si rafforza - Spread…
Il differenziale Btp-Bund continua a calare: viaggia sui 290 punti - L'influenza positiva del successo dell'asta dei titoli di Stato a 3 e 10 anni - A Milano corrono Ferragamo e Mediolanum - Bper, invece, cade sui conti - Bene…
Il dato normalizzato, non comprendendo le perdite legate ai bond ellenici, indica una crescita del 18,9%, a 275 milioni - L'ad Colafrancesco: "Grazie all’attività di reclutamento ci collochiamo al vertice del mercato per numero di promotori”.
Lo ha comunicato l'ad della banca, Luigi Odorici - Altri 750 dipendenti saranno inoltre ricollocati all'interno del gruppo, con tempi e modalità ancora da stabilire.
L'indice dei prezzi dei beni importati, che ha fatto segnare la prima crescita (seppur modesta) degli ultimi tre mesi - Il deficit delle partite correnti targato Usa, nel quarto trimestre 2011 è aumentato a quota 124,1 miliardi di dollari
Spread in caduta, sotto i 300 punti, e listini europei in rialzo, mentre arriva la conferma della schiarita sul fronte greco con il via libero al piano di aiuti da 130 miliardi - Influenza positiva su Piazza Affari del successo…
E' andata a buon fine l'asta dei Btp a 3 e 10 anni: il Tesoro ha collocato in tutto 6 miliardi di euro - Il rendimento del triennale è sceso al 2,76% - Milano apre bene, dopo che Bernanke ha…
Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi oscilla in mattinata intorno a quota 300, ma è sceso anche al di sotto - Sempre alto invece lo spread Bonos-Bund: 323 punti base.
Il principale confidi italiano, Eurofidi, non si limiterà più a garantire il credito alle imprese socie (oltre 48mila a livello nazionale), ma affiancherà le Pmi nella raccolta di equity - Il progetto, che si articola su tre nuove linee, è…
I dati positivi sull'economia Usa (in particolare quello decisivo sulle vendite al dettaglio) spinge i mercati orientali in territorio positivo - Il dollaro si rafforza contro l'euro.
Le banche e l'industria trascinano la Borsa di Milano: volano Tod,s (+7,1%), Pirelli (+6,8%) e Finmeccanica (+6,36%) - Lo spread, dopo il successo dell'asta dei Bot, scende a quota 308 - Buona l'apertura di Wall Street sulle ali dei nuovi…
Nel 2011 si è chiuso il miglior esercizio nella storia della casa tedesca del lusso controllata da Volkswagen - Si impennano anche le vendite della Porsche Panamera (+20%) - Male la Icona 911 (-14%) e la Boxster/Cayman (-9%).
Fin qui la Borsa è stata sostenuta principalmente dal dato sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, che il mese scorso sono cresciute al passo più rapido degli ultimi cinque mesi (+1,1%) - In avvio il Dow Jones guadagna 44,46…
I guadagni si impennano e il dividendo cresce di un quarto rispetto all'anno scorso - Vola il titolo in Borsa - Della Valle: "Cresceremo anche nel 2012".
Piazza Affari è la regina dei listini del Vecchio continente, sotto l'influenza dell'ottimo esito dell'asta dei titoli di Stato e sulla scia dello spettacolare rimbalzo in Germania dello Zew (indice fiducia imprese) - Guadagna Luxottica, che ieri ha collocato bond…
In totale nei primi nove mesi del 2011 si è registrato un calo del 7,9% su base annua: -4,2% per quelli garantiti da ipoteca e -13,4% per quelli senza costituzione di ipoteca immobiliare.
La banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato nel 2011 un utile operativo in crescita del 12% a 881 milioni di euro - A ridurre l'utile netto, stabile rispetto al 2010, ha contribuito un tax rate salito al 31,6%…
Il Tesoro ha collocato 8,5 miliardi di titoli a 3 e 12 mesi - Buona la domanda e rendimenti in calo: sui Bot annuali l'interesse scende dal 2,2% di febbraio all'1,405% - Milano regina dei listini europei - Oggi la…
Il gruppo di telecomunicazioni ha registrato un aumento dei ricavi dell'1% a 5.570 milioni di euro - A trainare la società la buona performance della telefonia fissa e dell'Internet mobile (+39%) - L'Ebitda si conferma a 2.120 milioni, stabile rispetto…
La società energetica ha chiuso il bilancio con un utile netto in forte calo ma ha annunciato un piano di investimenti quadriennale da 6,7 miliardi di euro.
L’indice regionale asiatico è cresciuto oggi di più dell’1%, riprendendo il trend positivo dopo l'interruzione della scorsa settimana - Euro fermo tra 1,31 e 1,32 dollari.
Borse contrastate in attesa delle decisioni dell'Eurogruppo sulla Grecia e per i timori sul Portogallo - Milano sfiora la parità (-0,1%) - Lieve risalita dello spread a 316 pb - Le trimestrali fanno volare l'industria: Parmalat +9,45% e Pirelli +…
La casa tedesca avrebbe una prelazione per l’acquisto del produttore di Borgo Panigale valida fino ad aprile - Bonomi ha detto di voler vendere per un miliardo di euro.
La società ha chiuso il 2011 con un utile netto a 440,7 milioni, contro i 4,2 milioni del 2010 - Il Cda proporrà un dividendo di 0,27 euro per azione ordinaria, in aumento rispetto ai 0,165 euro dell'esercizio precedente -…
A parte Madrid, Piazza Affari è la performance peggiore d'Europa - Campari è stata sospesa per eccesso di ribasso, dopo conti deludenti - Invece, Parmalat (ormai targata Lactalis) e Pirelli (sulla scia di conti ottimi) assicurano solidi guadagni - Pausa…
Il margine operativo lordo del gruppo di De Benedetti è in forte crescita grazie all’aumento dei margini di Sorgenia, Espresso, Sogefi e KOS - Utile in calo per due fattori: il minore contributo di Sorgenia e l’impatto della crisi dei…
Stamane la società del settore degli occhiali ha lanciato sul mercato una nuova obbligazione a sette anni per 500 milioni di euro - In mezz'ora sono arrivate richieste per 9 miliardi - Rendimento sotto il 4%.
Stamane la prima economia d'Europa ha collocato sul mercato titoli di Stato semestrali per 3,5 miliardi di euro - Rendimenti in calo allo 0,053% - Buona la domanda.
E' cresciuto meno delle attese l'utile della società di beverage e il titolo a Piazza Affari segna la peggior performance del comparto Ftse Mib - Nel 2011 il giro d'affari è stato di 1,27 miliardi e l'Ebitda è aumentato del…
Piazza Affari premia i buoni risultati del gruppo di Colecchio passato ai francesi di Lactalis lo scorso anno - Per il 2012 Parmalat si attende una crescita solida soprattutto in Sudamerica.
Il ceo Martin Winterkorn ha annunciato che per l'anno in corso la casa automobilistica si attenge di un aumento delle vendite oltre gli 8,3 milioni di unità del 2011 - Ma non ci saranno grandi aumenti nei benefici netti -…
Oggi l'Eurogruppo potrebbe dare il via libera al nuovo programma di aiuti alla Grecia - Intanto Piazza Affari apre in lieve ribasso, mentre Wall Street, sulle ali degli utili societari, inseguirà più tardi nuovi record con p/e sotto la media…
Gran ritorno di Enrico Salza nel gruppo Intesasanpaolo: giovedì dovrebbe essere nominato presidente di Banca Fideuram, società controllata dalla banca guidata Enrico Cucchiani - Salza è stato tra i fondatori del gruppo Intesasanpaolo ed è attualmente nel cda di Rcs…
L'ex sindaco di Torino Sergio Chiamparinmo si appresta a diventare presidente della Compagnia San Paolo, che è il primo socio di Intesasanpaolo. Lo ha designato l'attuale primo cittadino di Torino, Piero fassimno, che è ha anche indicato come vicepresidente suor…
La ristrutturazione del debito greco è la più grande della storia e la prima di un Paese occidentale degli ultimi 50 anni: il comcambio sui 206 miliardi di bond in mano ai privati è cinque volte il default argentino -…
I nuovi consigli d'amministrazione di Fiat-Chrysler e di Fiat Industrial saranno più snelli e più femminili - Alla prossima assemblea nel cda di Fiat-Chrysler entreranno la giornalista inglese Patience Wheatcroff e l'italoamericana Victoria Bigio - In Fiat Industrial entrerà invece…
Per l'Internationa Swaps & Derivative association (Isda) l'utilizzo da parte del governo di Atene della clausola di azione collettiva (Cac) è un "evento" in grado di far scattare i Cds sul debito greco - Scatterà il pagamento di un massimo…
Le prese di beneficio che si sono concentrate sulle banche trascinano giù il Ftse Mib malgrado il successo dello swap della Grecia e i nuovi dati congiunturali degli Usa - Bpm e Mediobanca perdono oltre il 3% - Finmeccanica in…
Lo Stato avrà potere di veto sulle decisioni che riguardano la proprietà di aziende strategiche per l'Italia - Un diritto che per le società italiane attive nei settori dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni potrà essere esercitato solo nel caso…
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge in materia di sovraindebitamento - L'obiettivo è stimolare la spesa per beni di consumo delle piccole e medie imprese, riaccendendo così la domanda interna - Decade l'obbligatorietà dell'accordo - Ridotta al…
La holding ex Autostrade per l'Italia ha chiuso l'anno in positivo, con ricavi in crescita a 3,9 miliardi - In calo l'indebitamento - Il titolo in Piazza Affari guadagna lo 0,2%.
Il successo dello swap greco riduce il rischio sovrano e tonifica i nostri titoli di Stato, anche se il differenziale Btp-Bund è in altalena - Per l'Italia si allontana il rischio di una nuova manovra - In Borsa invece è…
L'Opec ha pubblicato in un comunicato le consuete stime mensili sull'andamento del mercato petrolifero - La domanda aumenterà di 900mila barili al giorno - L'incertezza è dovuta alla crisi dei paesi dell'area Ocse, e specialmente all'Europa.
Il titolo del gruppo guadagna oltre due punti grazie alle indiscrezioni di una possibile Ipo su Avio, di cui Finmeccanica controlla il 14% - Il rialzo di oggi si va ad aggiungere agli oltre tre punti guadagnati ieri dopo le…
L'accordo finale ha condotto a un incremento retributivo pari al 6,25%, per un aumento complessivo di 131 euro lordi mensili - Le Oo.Ss. hanno rinunciato alle piattaforme presentate dalle parti e hanno puntato al rinnovo della sola parte economica -…
Le azioni delle due società, promosse dalla Banca d'Affari, sono fra le migliori del Ftse Mib - Male invece Tod's, che si è vista rdurre il giudizio a neutral da overweight.
Il declassamento non ha aggravato le preoccupazioni dell'ad Fulvio Conti, che ribadisce: "L'impatto finanziario è modesto, più d'immagine che di sostanza" - La "BBB+" riflette la variabilità dei margini nel settore dell'energia elettrica - Il titolo Enel perde l'1,81% e…
Il fatturato del gruppo tedesco, leader mondiale nel settore dell'abbigliamento sportivo, è salito a 14 miliardi: il maggior incremento dal 2006, anno nel quale venne perfezionato l'acquisto di Reebok - Vendite in crescita in tutto il mondo, anche in Europa…
Utile netto di pertinenza del gruppo di 173,1 milioni di euro - L'utile operativo è salito del 39,7%, a quota 539,3 milioni - Il dividendo proposto da Cda è di 0,71 euro per azione.
La stragrande maggioranza dei creditori privati aderisce allo swap sul debito di Atene che attiverà clausole sui detentori di obbligazioni in maniera che le adesioni salgano al 95,7% - Borse in altalena attorno alla parità - Lo spread per la…
L'adesione allo swap greco avrebbe superato il 75%, la soglia necessaria per scongiurare il default - Entusiasmo nei mercati - Lo spread Btp-Bund si abbassa sotto quota 300 e le Borse corrono: Piazza Affari guadagna l'1,6% - Parigi regina d'Europa:…
Giornata di Borsa sulle montagne russe per il titolo della holding Ligresti - Premafin non cambia partner e resta fedele a Unipol ma Palladio e Sator non mollano e preparano una dura battaglia legale.
La Banca centrale europea ha mantenuto il costo del denaro al minimo storico dell'1%, per il terzo mese consecutivo - La scelta è giustificata dai segnali contraddittori del mercato ed era ampiamente prevista dagli analisti - Alle 14:30 conferenza stampa…
Il gruppo bolognese ha segnato nel 2011 un aumento degli utili netti del 44% a 25,9 milioni - Anche il 2012 sembra prospettarsi un anno positivo per il produttore dei lettori dei codici a barre che punterà soprattutto a crescere…
L'ottimismo che regna sul dossier greco fa scivolare il differenziale Btp-Bund sotto la fatidica soglia, ai minimi dal settembre scorso - Guadagnano le banche che portano su Piazza Affari, nonostante la "zavorra" Enel, in ribasso di oltre il 6%, a…
Per la prima volta gli investimenti in America del sud supereranno quelli in Spagna e Portogallo: gli utili netti del 2012 dipenderanno più dal mercato sudamericano che da quello peninsulare - Come ha dichiarato l'ad della controllante Enel, Fulvio Conti:…
Attraverso tre società controllate Finmeccanica si è aggiudicata commesse per 173 milioni, mentre vola il titolo in Borsa - Ma per il 2011 sono previste perdite nette di 2,02 miliardi e ricavi sui 17,4 miliardi - Attesi 17,2 miliardi di…
Si tratta di una rappresaglia decisa dal governo di Pechino contro la tassa sulle emissioni d'anidride carbonica che l'Ue vorrebbe imporre ai vettori che transitano sul suo territorio.
Notizie positive in arrivo da Atene: lo swap sui titoli di Stato ellenici sta andando bene - La notizia fa calare tutti gli spread: quello italiano torna per la prima volta da oltre sei mesi sotto la soglia dei 300…
In mattinata il titolo in Borsa di Impregilo è schizzato oltre il 4% in seguito alle voci, riportate da Repubblica.it, secondo cui il costruttore romano Salini intende acquistare un altro 4% e salire al 29,9%, stessa quota di Gavio.
A Piazza Affari in apertura le azioni Enel sprofondano di oltre il 7% - Utile netto ordinario -7% - Dividendo da 0,26% ad azione - Piano industriale: gli investimenti complessivi del gruppo Enel per il periodo 2012-2016 ammontano a circa…
Il Ministero dell'Economia ha dato l'ok alla richiesta della Fondazione Monte dei Paschi, raccomandando però il rispetto di tutti gli impegni contrattuali con le banche creditrici.
Yoox ha diffuso i dati sul 2011, anno positivo per la società italiana di e-commerce, nonostante i maggiori ammortamenti - Crescono utile netto (+9,7%), Ebitda (+28,4%) e ricavi netti (+35,9%) - Peggiora, ma rimane positiva, la posizione finanziaria netta del…
Alle 21 scade il termine per aderire allo swap greco: finora le adesioni al 58% degli investitori ma l'obiettivo è quota 90 - I mercati ci credono: avvio in rialzo per Piazza Affari - E oggi è anche il giorno…
Una combinazione di buone notizie, sulla creazione di posti di lavoro negli Usa e sul Pil giapponese, ha ridato fiato ai mercati asiatici, ma è troppo tardi per evitare che questa settimana segni un'interruzione nella lunga catena di settimane positive…
Crescono le adesioni allo swap greco: siamo a quota 58% e aderiscono anche Banca Generali, Intesa e Unicredit - Sì del Governo tedesco al Fiscal compact - Premafin chiede a Fonsai di ridurre l'aumento e domani scade l'offerta Palladio-Sator -…
Il primo dealer italiano ha registrato utili netti nel 2011 di 126,3 miliardi di euro, grazie al business negli aeroporti - Per il 2012 il gruppo non si attende grandi scostamenti dallo scorso anni, con la divisione Retail che compenserà…
La plusvalenza, su base consolidata, frutterà al gruppo assicurativo italiano circa 103 milioni di euro - "Il mercato israeliano - spiega Generali - non è più core nella nostra strategia".
In attesa che si sciolga l'enigma greco, i listini europei guardano ai dati incoraggianti sull'occupazione Usa, resi noti questo pomeriggio - Sulla scia di questa fiducia le maggiori piazze finanziarie sono positive - Intanto il Btp decennale è tornato sotto…
Lo strumento, al vaglio tecnico per la sua effettiva realizzazione, presenta ancora oggi molteplici "incongruenze" di natura applicativa e funzionale: dal rimodellamento delle strutture informatiche degli istituti di credito, alla selezione accurata delle informazioni - Il contribuente sarà informato dei…
Le adesioni dei titolari delle obbligazioni senior secured hanno nettamente superato la soglia del 75% - Per il via libera ufficiale alla ristrutturazione del debito bisognerà attendere solo le assemblee degli obbligazionisti convocate per il 29 e il 30 marzo".
Interrogazione del deputato Pd Antonio Luongo al ministro Corrado Passera: che elementi ci sono sulla crisi di Fondiaria-Sai e perchè non rimuovere Giannini dal vertice dell'Isvap?
Il finanziamento arriva dalla Banca europea per gli investimenti, dopo l'incontro tra l'ad Federico Ghizzoni e il presidente dell'istituto Werner Hoyer - E' rivolto a imprese con un massimo di 250 dipendenti, e può arrivare a coprire il 100% dell'investimento,…
La società energetica inglese, dopo 11 anni di attesa per permessi e autorizzazioni mai arrivati, abbandona il porto di Brindisi: avrebbe costruito un rigassificatore da otto miliardi di metri cubi annui creando fino a mille posti di lavoro - Decisivo…
Il rebus dello swap greco rilancia il rischio default: domani scadono i termini per le adesioni degli investitori privati - Ma dopo il martedì nero Piazza Affari e le Borse europee recuperano - Risale a 330 pb lo spread Btp-Bund…
Di questi, 118 realizzati dalla rete Banca Generali e 42 dalla rete Private - Bene stamane il titolo a Piazza Affari (+1,67%).