Tutte le notizie

Francia, Moody’s conferma tripla A

Dopo il declassamento subito venerdì da parte di Standard & Poor's, buone notizie per i transalpini: l'agenzia di rating Moody's ha confermato il giudizio AAA sul debito pubblico di Parigi - Intanto Sarkozy lancia un segnale di fiducia ai cittadini:…
Nordest, il futuro del Brasile è qui

Grande cinque volte l'Italia, ma con una popolazione inferiore, è la regione che più cresce economicamente in Brasile. Le differenze sociali ed economiche con il resto del paese sono stridenti, ma il nordest sta diventando il nuovo Eldorado per investire.
Energia, Eni: due strade per l’Italia

Secondo l'azienda leader in Italia, il Paese deve valorizzare le risorse interne, superando vincoli normativi che stanno penalizzando il sistema energetico nazionale, e investire nelle infrastrutture, in modo da aumentare e diversificare le importazioni.
Istat, inflazione 2011 ai massimi dal 2008 (2,8%)

Il livello toccato dall'indice dei prezzi al consumo nel 2011 è cresciuto di oltre un punto percentuale rispetto all'anno precedente: dall'1,5% del 2010 al 2,8% dello scorso anno - Per il 2012 si prevede un'inflazione media annua dell'1,3% - Aumenta…

Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…
Borgonovi, le ineffabili tre sorelle del rating

Tre gli indizi che fanno sorgere dubbi sulla effettiva competenza di regolatori e operatori finanziari: lo IAS/IFRS che ha consentito l'abbellimento dei bilanci aziendali, la tempestività delle agenzie di rating nel tagliare giudizi su debiti sovrani e banche e i…
Juve: non batte il Cagliari ma spera nell’Inter

Per i bianconeri sarà positivo qualsiasi esito del derby di San Siro, anche se il risultato ideale sarebbe una vittoria dell'Inter - La Juventus potrebbe sfruttare il turno favorevole - Conte finge indifferenza: "Il derby? Non mi interessa. Pensiamo a…
Bossi sospende Maroni dalla Lega

L'ex ministro, che non potrà partecipare a incontri pubblici, replica: "Mi viene da vomitare, ma non mollo" - Timori per contestazioni alla manifestazione leghista del 20 gennaio.
Bocciatura S&P, le conseguenze a catena

Diventerà adesso molto difficile, se non impossibile, difendere la tripla A per il Fondo salva Stati - Il downgrading di Parigi, pur scontato dai mercati, puo' innescare un effetto domino - L'Italia scivola in serie B, ma il voto negativo…
Piazza Affari maglia nera d’Europa

Francia declassata, si attende l'annuncio ufficiale dell'agenzia di rating - In Grecia trattativa sospesa con le banche - Rendimenti in discesa per i Btp ma spread a 485 - Negli Stati Uniti delude la bilancia commerciale e Wall Street segue…
Viola: “Escluso l’aumento di capitale per Mps”

Il neo-direttore generale dell'istituto senese ha smentito i rumori sull'aumento di capitale di Mps - Il rafforzamento richiesto dall'Eba si raggiungerà ottimizzando gli assets - Fuori dall'agenda i Tremonti bond: "Mai detto dicembre 2012 data di scadenza per il rimborso"…
S&P porta di nuovo la tempesta sui mercati

Lo spread supera la soglia dei 500 punti, il Ftse Mib perde l'1,30% e l'euro è sceso sotto l'1,27 - In rosso tutte le principali piazze europee e Wall Street, trascinata dai pessimi dati sulla bilancia commerciale - Le agenzie…
Governo, decreto liberalizzazioni il 19 gennaio

Questa la scadenza trapelata al termine del lungo Consiglio dei ministri di questa mattina - Il 18 Monti sarà a Londra da Cameron, mentre il 20 toccherà al trilaterale con Sarkozy e Merkel - Intanto in tutto il Paese continuano…
Jp Morgan, utili in calo: -23%

La banca d'affari statunitense presenta i dati dell'ultimo trimestre dell'anno appena passato. Gli utili netti che raggiungono i 3,73 miliardi evidenziano un brusco calo rispetto all'anno precedente.
Asta Btp,giù rendimenti ma spread risale

La domanda non è stata alta, ma il calo dei rendimenti è continuato: sceso sotto il 5% per i titoli triennali - L'asta ha confermato il ritorno della fiducia degli investitori sul debito italiano, anche se lo spread ha ricominciato…
Borsa, Milano viaggia in positivo

Piazza Affari in verde poco oltre un punto percentuale, spread in calo a 470 - L'effetto Monti e l'effetto Draghi continuano a farsi sentire - Oggi il test della nuova asta del Tesoro italiano
Lettera d’intenti Fonsai-Unipol premia Mediobanca

Se andrà in porto la fusione di Unipol con Premafin, Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni, Piazzetta Cuccia (che oggi vola in Borsa) otterrà importanti risultati: disinnescare la mina dei debiti di casa Ligresti, scongiurare il rafforzamento sul mercato italiano di competitor…
Occhio allo spread, in calo a 470

Il differenziale Btp-Bund continua a scendere e si attesta a 470 punti base - In calo i rendimenti dei titoli a 2 anni sotto i 4% per la prima volta da settembre - Stabile lo spread in Spagna intorno a…
Usa, deludono vendite e scorte aziendali

Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.
Draghi: incertezza alta, ma ripresa progressiva nel 2012

Secondo il presidente della Bce, si notano “segnali di stabilizzazione verso il basso dell'attività economica” - Ma “continuiamo a pensare che l'attività economica riprenderà progressivamente nella zona euro nel 2012 grazie agli sviluppi della domanda globale, i tassi di interesse…
Legge elettorale: senza referendum riforma più difficile

Dopo la bocciatura dei quesiti da parte della Consulta mancherà al Parlamento un vincolo esterno che lo induca a cambiare la legge elettorale. In particolare Berlusconi e Bossi difenderanno il Porcellum. Intanto Di Pietro accusa i giudici di aver voluto…
Ungheria: asta bond meglio delle attese

Il Tesoro di Budapest colloca 44 miliardi di titoli di stato e il rendimento dei bond decennali scende sotto il 10% - Ma gli ungheresi continuano a domandarsi se non ci saranno loro nel prossimo occhio del ciclone della crisi…
La Consulta boccia i referendum sulla legge elettorale

Dopo un giorno e mezzo di camera di consiglio è arrivato il verdetto negativo: entrambe le proposte di quesiti referendari sono state giudicate inammissibili dalla Corte Costituzionale - Di Pietro: "Ormai siamo alla deriva antidemocratica, manca solo l'olio di ricino.…
Asta Bot a 6 e a 12 mesi: crollano i rendimenti

Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi nell'asta di oggi con rendimenti in picchiata al 2,735% dal 5,952% dell'ultima asta - Bene anche l'asta sui Bot a sei mesi - Piazza Affari guida l'Europa,…
Ue, Monti: basta vincoli di bilancio, ora serve la crescita

Riferendo alla Camera sull'incontro di ieri con Angela Merkel e sulle direttrici della politica europea dell'Italia il Premier sottolinea che il nostro Paese deve "giocare un ruolo attivo per condurre l'Europa sul cammino della stabilità" - "Non dimenticare la disciplina,…
Istat, produzione industriale -4,1% a novembre

A novembre la produzione dell'industria italiana si mantiene negativa, ai minimi dal 2009 - Il dato destagionalizzato mese su mese segna un lieve aumento: +0,3% rispetto ottobre 2011 - Nei primi undici mesi del 2011 il secondo settore è rimasto…
Taxi, fermo nazionale il 23 gennaio

Lo hanno deciso i sindacati nazionali di categoria, preannunciando anche una manifestazione per sabato prossimo a Roma - La protesta è sempre contro il pacchetto liberalizzazioni voluto dal governo Monti, che però ha già proposto soluzioni compensative per gli attuali…
Volkswagen, vendite record nel 2011: +14,3%

La casa di Wolfsburg ha piazzato 8,16 milioni di vetture, superando la crescita del mercato globale, pari al 5,1% - Christian Klinger: "Tuttavia ci attende un anno molto impegnativo, i rischi in particolare sui mercati europei si moltiplicheranno"
Ue, bozza Patto di bilancio: ok richieste Italia

Respinti invece gli emendamenti ultrarigoristi della Germania - Il Fiscal Compact si chiamerà "Trattato sul coordinamento e la governance nell'Unione economica e monetaria" ed entrerà in vigore il primo gennaio 2013 se lo avranno ratificato almeno 12 paesi dell'Eurozona.
Fitch, se Bce non compra Btp addio euro

Il responsabile dei rating sovrani dell'agenzia: "E 'difficile credere che l'euro sopravviverà se l'Italia non lo farà" - "L'euro può essere salvato, senza un impegno più attivo da parte della Bce? Francamente pensiamo di no".
Merkel: in Italia misure importanti, ora tocca a noi

La Cancelliera al termine dell'incontro con il Premier italiano: "La manovra migliora le prospettive economiche del Paese" - La Germania aumenterà i capitali dell'Esm (fondo salva-Stati) "a patto che lo facciano anche gli altri" - Monti: "Rendimenti alti non più…
Milleproroghe, le commissioni al lavoro

Ventinove le scadenze da far slittare: da quella per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali per i lavoratori precari a quella per l’esecuzione degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali disagiate.