Tutte le notizie
Dopo il risultato deludente dell'iPad 2, che nell'ultimo periodo ha perso mercato a vantaggio del low cost Kindle Fire di Amazon (solo 200 dollari contro 500) l'azienda di Cupertino sta per lanciare il nuovo modello - Ma soprattutto in casa…
Secondo Bankitalia, fra ottobre e novembre l'indebitamento delle amministrazioni pubbliche è sceso da 1.909 a 1.905 miliardi di euro - Il Tesoro: nei primi 11 mesi del 2011 entrate tributarie per 330,592 miliardi.
Dopo il declassamento subito venerdì da parte di Standard & Poor's, buone notizie per i transalpini: l'agenzia di rating Moody's ha confermato il giudizio AAA sul debito pubblico di Parigi - Intanto Sarkozy lancia un segnale di fiducia ai cittadini:…
Il ministro delle Finanze tedesco esclude un ulteriore finanziamento della Germania, pari attualmente a 211 miliardi di euro al Fondo salva-Stati - Solo un incremento delle garanzie da parte di tutti i paesi con valutazione più alta potrebbe far mantenere…
Grande cinque volte l'Italia, ma con una popolazione inferiore, è la regione che più cresce economicamente in Brasile. Le differenze sociali ed economiche con il resto del paese sono stridenti, ma il nordest sta diventando il nuovo Eldorado per investire.
Secondo l'azienda leader in Italia, il Paese deve valorizzare le risorse interne, superando vincoli normativi che stanno penalizzando il sistema energetico nazionale, e investire nelle infrastrutture, in modo da aumentare e diversificare le importazioni.
La banca d'affari americana ha migliorato il suo giudizio su Fiat Industrial e Pirelli consigliando l'acquisto dei due titoli industriali agli investitori - Le azioni volano e il titolo del Lingotto si posiziona in testa al listino milanese
Dopo il tragico naufragio del Giglio, la società statunitense che controlla la compagnia italiana valuta un impatto di almeno 90 milioni di dollari sui risultati dell'anno in corso, più l'inagibilità della nave per tutto il 2012 e oltre - I…
Il livello toccato dall'indice dei prezzi al consumo nel 2011 è cresciuto di oltre un punto percentuale rispetto all'anno precedente: dall'1,5% del 2010 al 2,8% dello scorso anno - Per il 2012 si prevede un'inflazione media annua dell'1,3% - Aumenta…
Settimana nera per la Juventus, culminata con il deludente pareggio in casa col Cagliari - Ma soprattutto, negli ultimi giorni il titolo ha perso il 44% in Borsa, e in seguito all'aumento di capitale la Exor, finanziaria di casa Agnelli,…
Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…
La Borsa di Riad entro l'anno consentirà investimenti diretti agli investitori stranieri, anche se fisserà un tetto alla partecipazione azionaria.
La casa automobilistica tedesca ha siglato un accordo con l'azienda leader della lavorazione della pelle per realizzare i rivestimenti della nuova concept car Phaeton Exclusive - Il titolo dell'impresa storica del Made in Italy guadagna in mattinata oltre l'1%.
San Siro accende le luci: è ora del derby - Allegri spavaldo: "Battiamoli e saranno fuori dal giro scudetto" - Ranieri non si nasconde: "Vinciamo e rientriamo in gioco".
Tre gli indizi che fanno sorgere dubbi sulla effettiva competenza di regolatori e operatori finanziari: lo IAS/IFRS che ha consentito l'abbellimento dei bilanci aziendali, la tempestività delle agenzie di rating nel tagliare giudizi su debiti sovrani e banche e i…
Per i bianconeri sarà positivo qualsiasi esito del derby di San Siro, anche se il risultato ideale sarebbe una vittoria dell'Inter - La Juventus potrebbe sfruttare il turno favorevole - Conte finge indifferenza: "Il derby? Non mi interessa. Pensiamo a…
L'ex ministro, che non potrà partecipare a incontri pubblici, replica: "Mi viene da vomitare, ma non mollo" - Timori per contestazioni alla manifestazione leghista del 20 gennaio.
Diventerà adesso molto difficile, se non impossibile, difendere la tripla A per il Fondo salva Stati - Il downgrading di Parigi, pur scontato dai mercati, puo' innescare un effetto domino - L'Italia scivola in serie B, ma il voto negativo…
Il presidente nerazzurro rimanda le trattative sull'argentino alla prossima settimana - Nel Milan, Allegri ha reso ufficiale il rinnovo del contratto fino al 2014 - Juve, a Conte interessa Bherami ma la Fiorentina lo tiene stretto - Occhio a Guarin,…
GIORNALISMO WEB - Accordo modello nell'Est europeo tra siti online e giornali di carta basato su un'equa ripartizione die profitti: il 40% al sito su cui si è sottoscritto l'abbonamento, il 30% al sito su cui si leggono le informazioni…
Thailandia e oro brillano in vetta alla classifica - Sul podio 3 fondi del Paese asiatico con performance superiori al 70% - Le obbligazioni bancarie affossano il peggior fondo - In forma i gestori dei mercati sviluppati - Nell'azionario cade…
Da New York arriva la conferma, dopo il vortice di voci in tarda serata - Il declassamento colpisce l'Italia (con il rating BBB+, due livelli in meno rispetto a quello attuale) - La Francia perde la tripla A - Anche…
Francia declassata, si attende l'annuncio ufficiale dell'agenzia di rating - In Grecia trattativa sospesa con le banche - Rendimenti in discesa per i Btp ma spread a 485 - Negli Stati Uniti delude la bilancia commerciale e Wall Street segue…
La notizia ha trovato conferma da fonti governative di Parigi e scatenato le reazioni sui siti dei principali quotidiani - Le Monde: "Ora attenzione all'effetto domino" - Les Echos: "Ci vorranno dai 10 ai 18 anni per riconquistare il punteggio…
Il neo-direttore generale dell'istituto senese ha smentito i rumori sull'aumento di capitale di Mps - Il rafforzamento richiesto dall'Eba si raggiungerà ottimizzando gli assets - Fuori dall'agenda i Tremonti bond: "Mai detto dicembre 2012 data di scadenza per il rimborso"…
L'Ue frena sulle sanzioni all'Iran - La moratoria di sei mesi permetterà ai Paesi che importano da Teheran di trovare fonti alternative
Lo ha detto una fonte governativa a Parigi all'agenzia France Presse - Il 5 dicembre S&P aveva detto che la Francia rischiava un downgrade di due notch - Tutte le Borse europee negative, ma nessun vero crollo - C'è attesa…
L'Ad di Daimler, Dieter Zetsche, ha utilizzato l'immagine del rivoluzionario argentino in una conferenza ufficiale per presentare il nuovo progetto di car sharing della Mercedes - Infuria la polemica tra gli esuli cubani
Lo spread supera la soglia dei 500 punti, il Ftse Mib perde l'1,30% e l'euro è sceso sotto l'1,27 - In rosso tutte le principali piazze europee e Wall Street, trascinata dai pessimi dati sulla bilancia commerciale - Le agenzie…
Questa la scadenza trapelata al termine del lungo Consiglio dei ministri di questa mattina - Il 18 Monti sarà a Londra da Cameron, mentre il 20 toccherà al trilaterale con Sarkozy e Merkel - Intanto in tutto il Paese continuano…
A2A ha sottoscritto un contratto di finanziamento per 95 milioni dalla Bei - Il fondo servirà a realizzare i progetti di sviluppo delle reti di teleriscaldamento nel milanese.
Lo sostengono fonti Ue citate dall'agenzia Dow Jones - Dall'agenzia non commentano - Erano 15 i Paesi messi sotto "credit watch" con implicazioni negative lo scorso 5 dicembre.
Il differenziale tra i rendimenti dei Btp decennali e dei Bund tedeschi è salito a quota 503 punti base nel pomeriggio, dopo la pubblicazione dei conti di JPMorgan Chase, particolarmente deludenti, e soprattutto a causa delle voci di un possibile…
A novembre il dato è aumentato del 10,4% a 47,75 miliardi di dollari, mentre gli analisti prevedevano un rialzo a quota 45,2 - Le esportazioni sono scese per il secondo mese consecutivo, mentre le importazioni sono salite dell'1,3%
La banca d'affari statunitense presenta i dati dell'ultimo trimestre dell'anno appena passato. Gli utili netti che raggiungono i 3,73 miliardi evidenziano un brusco calo rispetto all'anno precedente.
A Berlino, nell'incontro con la Merkel, il premier italiano non ha insistito tanto sulla necessità di aumentare la dotazione dell'Efsf quanto per migliorarne il funzionamento - Roma insiste perché il fondo effettui interventi sul mercato direttamente o tramite la Bce…
Dati Eurostat: dal 2000 al 2010 è aumentata la quota di lavoratori più anziani (over 50 e over 60), perchè è la popolazione dei 27 Paesi membri che non ringiovanisce.
Secondo un'indagine di Web Profile Project, a dicembre il presidente del Consiglio ha ottenuto il 19,4% di share sui motori di ricerca italiani, detronizzando Belen Rodriguez e superando star dello spettacolo cliccatissime come Laura Pausini, Fiorello e Madonna
La domanda non è stata alta, ma il calo dei rendimenti è continuato: sceso sotto il 5% per i titoli triennali - L'asta ha confermato il ritorno della fiducia degli investitori sul debito italiano, anche se lo spread ha ricominciato…
Il nuovo decreto trasmesso stamane al Tar dal Presidente del Consiglio impone ai dipendenti della pubblica amministrazione di usarne a meno di necessità urgenti - Secondo l'Esecutivo il provvedimento porterà risparmi significativi.
Rispetto all'Unione Europea, che ha registrato un deficit della bilancia commerciale di novembre per 7,2 mld di euro, i Paesi dell'Eurozona superano le attese: +6,9 miliardi a novembre, in confronto ad un avanzo di 1 mld registrato ad ottobre 2011.
La società del gruppo Eni parteciperà all'ampliamento dell'impianto chimico di Al-Jubail in Arabia Saudita. Firmati contratti per 600 milioni di dollari.
REPORT di Simona Costagli (FOCUS del servizio studi BNL) - E' in calo la nascita di nuove aziende: negli Usa nel 2009 sono state avviate 100mila società in meno rispetto agli anni precedenti - In Europa, Spagna maglia nera: rispetto…
Scende al 4,29% il tasso del titolo triennale con scadenza luglio 2014 e al 5,75% quello del Btp agosto 2018 - Il Tesoro ha piazzato tutto l'ammontare offerto.
L'istituto di statistica comunica i dati del suo studio "Reddito e risparmio delle famiglie" - A fronte di un aumento del reddito disponibile e dei consumi, si è registrato un calo del potere d'acquisto, del risparmio e dell'investimento.
Piazza Affari in verde poco oltre un punto percentuale, spread in calo a 470 - L'effetto Monti e l'effetto Draghi continuano a farsi sentire - Oggi il test della nuova asta del Tesoro italiano
La commissione industria di Palazzo Madama sta valutando diverse misure per sostenere le imprese gestite da donne - Tra le proposte uno stanziamento da 150 milioni di euro per agevolare l'accesso al credito e rafforzare le quote rosa - Lo…
Se andrà in porto la fusione di Unipol con Premafin, Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni, Piazzetta Cuccia (che oggi vola in Borsa) otterrà importanti risultati: disinnescare la mina dei debiti di casa Ligresti, scongiurare il rafforzamento sul mercato italiano di competitor…
Le riserve in valuta estera scendono a dicembre di 20,6 miliardi di dollari segnale di un aggiustamento dello yuan sui mercati internazionali ma anche di una fuga degli hedge fund dal Paese - Inflazione sotto il 4% grazie al monitoraggio…
Il differenziale Btp-Bund continua a scendere e si attesta a 470 punti base - In calo i rendimenti dei titoli a 2 anni sotto i 4% per la prima volta da settembre - Stabile lo spread in Spagna intorno a…
Le banche europee continuano a parcheggiare nelle casse di Francoforte l'enorme liquidità ricevuta dallo stesso istituto centrale - Il nuovo primato sfiora i 490 miliardi di euro.
Dalla Stazione Termini di Roma all'aeroporto di Caselle a Torino, passando per lo scalo milanese di Linate e piazza del Plebiscito a Napoli: oggi praticamente tutta la penisola è percorsa dalle proteste dei tassisti contro il progetto di liberalizzazione del…
Dopo le tormentose giornate della scorsa settimana, in cui l'azione aveva sfiorato i 2 euro, il titolo di Piazza Cordusio continua la risalita - Questa mattina Unicredit è arrivato oltre il 5%, in testa ai titoli del Ftse Mib.
L'asta dei Bot fa il pieno e dimezza i rendimenti, lo spread cala, le banche recuperano e spingono la Borsa (+2%) al rialzo - Unicredit (+13,5%) guida la ripresa del settore bancario - Effetto Monti o Draghi? Tutt'e due perchè…
Proprio quando sembrava ormai fatta, è improvvisamente saltata la trattativa sull'asse Milano-Parigi-Manchester: l'attaccante brasiliano ha infatti rifiutato il trasferimento al Psg, costringendo Galliani a interrompere l'operazione Tevez
Il Fondo monetario internazionale loda la cura Monti, definita importante per ripristinare la fiducia - Allo stesso tempo è stata annunciata una missione di monitoraggio fiscale in Italia.
Si pensa a diverse possibilità: il deconsolidamento di alcune partecipazioni, la vendita di patrimonio immobiliare non strumentale e l’adozione di modelli avanzati di calcolo sugli attivi a rischio - Ma si tratta in alcuni casi di soluzioni che richiedono più…
"Importante che la risposta delle banche italiane all'invito al rafforzamento di capitale arrivato dall'Eba sia stata quella degli aumenti di capitale e non del deleveraging". Così Maria Pierdicchi, responsabile per l'Italia di Standard & Poor's nel corso dell'audizione in commissione…
Domani il decreto approda in consiglio dei ministri - Il testo dovrebbe essere approvato entro il 20 gennaio - Nei 28 articoli si parla di abolizione delle tariffe minime per i professionisti, ma anche di novità per il tirocinio professionale…
Le vendite al dettaglio a dicembre sono cresciute solo dello 0,1%, a fronte dello 0,3% pronosticato dagli analisti - Non entusiasmanti neanche i dati sulle scorte aziendali, cresciute dello 0,3% dopo lo 0,8 di ottobre e un'aspettativa sullo 0,4.
L'Autorità di garanzia sugli scioperi, in una nota odierna, dichiara illegittimo il fermo nazionale dei taxi annunciato dai sindacati e previsto per il prossimo 23 gennaio.
Secondo il presidente della Bce, si notano “segnali di stabilizzazione verso il basso dell'attività economica” - Ma “continuiamo a pensare che l'attività economica riprenderà progressivamente nella zona euro nel 2012 grazie agli sviluppi della domanda globale, i tassi di interesse…
Dopo la bocciatura dei quesiti da parte della Consulta mancherà al Parlamento un vincolo esterno che lo induca a cambiare la legge elettorale. In particolare Berlusconi e Bossi difenderanno il Porcellum. Intanto Di Pietro accusa i giudici di aver voluto…
Il Tesoro di Budapest colloca 44 miliardi di titoli di stato e il rendimento dei bond decennali scende sotto il 10% - Ma gli ungheresi continuano a domandarsi se non ci saranno loro nel prossimo occhio del ciclone della crisi…
Negli Stati Uniti c'è stato un forte e inatteso aumento delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, in controtendenza col recente trend positivo dell'economia americana - L'aumento di 24mila richieste, a fronte di una stima iniziale di sole 8mila, ha…
Montecitorio ha respinto con 309 voti contrari e 298 favorevoli la richiesta di arresto per il deputato Pdl accusato di essere il referente politico del clan dei Casalesi.
La decisione è in linea con le attese degli analisti, che invece non escludono ulteriori riduzioni nei mesi a venire.
Lo dichiara una portavoce del fondo Samruk Kazyna, che smentisce quanto riportato da Il Giornale: "L'informazione è falsa e chiederemo una rettifica"
Milano guadagna oltre il 3% dopo che il Tesoro italiano ha collocato in mattinata tutti gli 8,5 miliardi dell'asta a tassi dimezzati- Lo spread dei Btp decennali con i Bund è sceso sotto i 480 pb - Il rally della…
L'anticipazione dell'ad Pier Francesco Saviotti trova ora conferma dal presidente del gruppo, Carlo Fratta Pasini: l'istituto veneto non lancerà un aumento di capitale, nonostante le richieste dell'Eba
Dopo un giorno e mezzo di camera di consiglio è arrivato il verdetto negativo: entrambe le proposte di quesiti referendari sono state giudicate inammissibili dalla Corte Costituzionale - Di Pietro: "Ormai siamo alla deriva antidemocratica, manca solo l'olio di ricino.…
Secondo i dati Eurostat la produzione industriale è diminuita dello 0,1% nell'Unione Europea e nell'Eurozona a novembre - Si ferma anche la Germania (-1%) - Crolla l'Irlanda (-9,4%)
La Banca controllata per l'83% dal governo britannico intende anche vendere o chiudere le attività equity e di consulenza per ridurre i rischi e focalizzarsi sulla banca retail e corporate.
Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi nell'asta di oggi con rendimenti in picchiata al 2,735% dal 5,952% dell'ultima asta - Bene anche l'asta sui Bot a sei mesi - Piazza Affari guida l'Europa,…
Nell'asta di questa mattina il Tesoro di Madrid ha collocato 10 miliardi di titoli a 3 e 4 anni, il doppio rispetto ai 5 miliardi previsti - In forte calo i rendimenti tra il 3,4% e il 3,9%, sotto il…
Riferendo alla Camera sull'incontro di ieri con Angela Merkel e sulle direttrici della politica europea dell'Italia il Premier sottolinea che il nostro Paese deve "giocare un ruolo attivo per condurre l'Europa sul cammino della stabilità" - "Non dimenticare la disciplina,…
Secondo l'ex ministro delle Finanze è necessario introdurre un sistema in grado di misurare presuntivamente il reddito - Gli accertamenti induttivi sono più efficaci delle azioni accertative sugli scontrini - E' urgente introdurre il quoziente familiare per garantire un'equità orizzontale…
INTERVISTA A GIANLUCA VERZELLI - Per il vicedirettore di Banca Akros il caso Unicredit suona l'avvio del terremoto e del cambiamento delle banche - Il loro futuro sarà molto diverso da oggi, ma per ora i rischi di colonizzazione sono…
A novembre la produzione dell'industria italiana si mantiene negativa, ai minimi dal 2009 - Il dato destagionalizzato mese su mese segna un lieve aumento: +0,3% rispetto ottobre 2011 - Nei primi undici mesi del 2011 il secondo settore è rimasto…
Il tasso è superiore sia rispetto al 2010 (1,1%), sia rispetto al 2009 (+0,4%) - Incide soprattutto l'energia, che ha visto schizzare i prezzi del 10%.
I mercati sembrano dare fiducia all'Italia: il differenziale con i Bund tedeschi è sceso sotto quota 500 - In calo anche lo spread spagnolo - Cresce l'attesa per i titoli di stato dei due paesi nella mattinata
L'ad rossonero è in partenza oggi per Manchester, dove chiuderà la trattativa per l'attaccante argentino con una nuova offerta: prestito con obbligo di riscatto fissato a 25 milioni più 3 di bonus, per un totale di 28 - I soldi…
INTERVISTA A SILVIA EVANGELISTI (Direttore artistico dell'evento): "L'arte è un asset strategico penalizzato dal fisco e dall’incomprensione politica" - La mostra mercato è la più importante del Paese, anche se secondo il rapporto di Nomisma il peso internazionale dell'arte italiana…
"Studi e indagini che dimostrano come la finanza mondiale abbia contribuito allo sviluppo economico e all'innalzamento degli standard di vita, aumentando le opportunità di investimento - non dimenticando però che tutto ciò rappresenta una magra consolazione per quelli che adesso…
I deputati della Lega avranno libertà di voto e dovranno riflettere prima di votare per l'arresto perchè, secondo il capo leghista, "nelle carte non c'è niente" - A Bossi hanno fatto eco altri rappresentanti leghisti, sui quali è stato Maroni…
Unicredit (+5,5%), Mps (+8%) e Bpm (+9%) tutte in recupero e Piazza Affari chiude in lieve rialzo (+,25%) in controtendenza sui listini europei - Gli Usa attendono il Beige Book sull'economia - Scetticismo sulle conclusioni del vertice Merkel-Monti: passi avanti…
Lo hanno deciso i sindacati nazionali di categoria, preannunciando anche una manifestazione per sabato prossimo a Roma - La protesta è sempre contro il pacchetto liberalizzazioni voluto dal governo Monti, che però ha già proposto soluzioni compensative per gli attuali…
La casa di Wolfsburg ha piazzato 8,16 milioni di vetture, superando la crescita del mercato globale, pari al 5,1% - Christian Klinger: "Tuttavia ci attende un anno molto impegnativo, i rischi in particolare sui mercati europei si moltiplicheranno"
La Commissione ha elaborato una scheda informativa volta a valutare il ruolo delle Pmi nelle economie degli Stati membri, ed a tracciare il profilo Sba dei singoli stati mettendolo a confronto con la media europea. Da esso emergono gravi ritardi…
Respinti invece gli emendamenti ultrarigoristi della Germania - Il Fiscal Compact si chiamerà "Trattato sul coordinamento e la governance nell'Unione economica e monetaria" ed entrerà in vigore il primo gennaio 2013 se lo avranno ratificato almeno 12 paesi dell'Eurozona.
IL TESTO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE - Andrea Enria, presidente dell'Autorità bancaria europea ascoltato alla Camera - "Più elevati livelli di capitale contribuiranno a ridurre le probabilità di default delle singole istituzioni" - "Ma le preoccupazioni degli istituti di credito sono eccessive"…
In Italia un'impresa di ristorazione su 20 è straniera, in Lombardia quasi il 27%: il fenomeno cresce in misura quasi quintupla rispetto all'intero settore, ed influisce sempre di più sullo stile di vita delle grandi città - A farla da…
Il responsabile dei rating sovrani dell'agenzia: "E 'difficile credere che l'euro sopravviverà se l'Italia non lo farà" - "L'euro può essere salvato, senza un impegno più attivo da parte della Bce? Francamente pensiamo di no".
Presentato il libro verde per la creazione di un mercato unico telematico: nel 2015 raddoppiare il business in un settore che crea più occupazione del mercato reale
La Cancelliera al termine dell'incontro con il Premier italiano: "La manovra migliora le prospettive economiche del Paese" - La Germania aumenterà i capitali dell'Esm (fondo salva-Stati) "a patto che lo facciano anche gli altri" - Monti: "Rendimenti alti non più…
Ventinove le scadenze da far slittare: da quella per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali per i lavoratori precari a quella per l’esecuzione degli sfratti riguardanti particolari categorie sociali disagiate.
Il problema principale che il 17 gennaio il governatore Ignazio Visco sottoporrà alle banche sarà quello della scadenza imposta dall'autorità di vigilanza europea, l'Eba, in merito ai piani di rafforzamento del capitale, prevista per il 20 gennaio
Milano, dopo una mattina di rialzi, passa in negativo - Continua, comunque, il recupero di Unicredit, seguito a ruota dagli altri bancari, in particolare Banca Popolare di Milano - Boom di richieste per i Bund tedeschi: domanda più che doppia…
Eurostat ha tagliato la sua stima dal precedente +0,2% - La notizia ha avuto un effetto immediato sulle Borse: Piazza Affari gira in rosso, male anche le altre piazze europee.
Collocati titoli di Stato a cinque anni per 3,153 miliardi, le richieste hanno raggiunto gli 8,97 miliardi - I tassi d'interesse calano dall'1,1% dello scorso 7 dicembre.