La crisi di governo, provocata con coraggio da Renzi, ha avuto il grande merito di aprire la strada al Governo Draghi che segna una netta discontinuità rispetto ai Governi Conte- Ma ora occorre un grande rinnovamento della politica con l'occhio,…
La Procura di Milano ha aperto un'indagine sulle società che consegnano cibo a domicilio: contestate ammende per 733 milioni sulla sicurezza. Oltre 60.000 fattorini dovranno essere assunti come cococo
Il manager di Stato è stato trovato morto nella sua casa di Roma. Secondo una prima ricostruzione si è suicidato con un colpo di pistola
Il welfare aziendale cresce anche nella contrattazione collettiva, secondo “Welfare for People”, il terzo rapporto sul welfare occupazionale e aziendale in Italia promosso da ADAPT e Ubi Banca.
Evitare bond a tasso fisso e di lunga durata e scegliere bond societari e ad alto rendimento, materie prime, immobili e naturalmente la Borsa per i titoli legati all'innovazione, alle nuove tecnologie e alle nuove politiche energetiche
Fu presentato il 16 febbraio del 1946: aveva una superficie di 180 metri quadri e pesava circa 30 tonnellate - Il costo finale superò di sette volte il budget previsto inizialmente
Primo incontro tra il ministro del Lavoro e i sindacati per affrontare la fine del blocco dei licenziamenti con la riforma degli ammortizzatori - Il ministro dell'Istruzione vuole riportare appena possibile tutti a scuola e la ministra delle Pari opportunità…
Il 12 febbraio 1981 il ministro dell Tesoro scrisse al Governatore per anticipargli una delle svolte più importanti della storia economica italiana della seconda metà del Novecento
Le indicazioni di Bankitalia al Parlamento sono uno stimolo alla riscrittura del piano: "Spendere non basta, bisogna creare sviluppo con le riforme, altrimenti i problemi aumenteranno" - E l'Ufficio parlamentare di bilancio raffredda le speranze di crescita
Dopo le sospensioni e le riduzioni viste nel 2020, nel 2021 l'ammontare dei dividendi tornerà a salire sia in Europa che in Italia - Occhi su banche, assicurazioni e utilities
Il 6 febbraio del 1952 una giovane principessa di non ancora 26 anni saliva sul trono del Regno Unito e diventava la regina: il suo è il regno più lungo di tutta la storia britannica - Ha avuto 14 Primi…
Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg fondava ad Harvard Facebook, divenuto negli anni il più diffuso social network con 2,7 miliardi di utenti - L'intrusione nella privacy e l'uso politico dei dati personali oltre alla permanenza di troppe fake news…
Il crollo previsto, legato alla crisi Covid, era del 9% - Male il quarto trimestre: -2% congiunturale e -6,6% tendenziale. Nell'Eurozona, solo l'Austria fa peggio del nostro Paese
Dopo solo 15 giorni dal derby d'Italia in Campionato, va di nuovo in scena a San Siro il confronto tra Inter e Juve per le semifinali di Coppa Italia: Conte vuol bissare la vittoria ma i bianconeri sono in crescita.…
ACCADDE OGGI - Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz - Nel 2005 l'Onu scelse questa data per commemorare le vittime della Shoà
Dopo i ritardi nelle consegne di Pfizer quelli di AstraZeneca mandano in tilt il calendario delle vaccinazioni - Il Governo fa causa alle due società farmaceutiche: "Danni enormi" - Si muove anche la Ue.
Gennaio non porta bene ai governi: il 24 gennaio del 2008 cadde al Senato il secondo Governo Prodi per il combinato disposto dei voti contrari di Mastella (a volte ritornano!), del comunista Turigliatto e di pochi altri - Con grande…
L'Inter di Conte domina nettamente la Juve e la colpisce con l'ex Vidal e con Barella: può essere la svolta nel Campionato, anche se stasera il Milan a Cagliari proverà a tornare in vetta - Sei gol del Napoli contro…
E' giusto che siano società private come Twitter e Facebook a decidere di escludere dai social il Presidente degli Stati Uniti? Sono gli interrogativi sollevati dal caso Trump che vanno bel oltre la discutibile figura l'inquilino della Casa Bianca ma…
Il 15 gennaio del 1921 cominciava a Livorno lo storico Congresso nazionale del Psi, che si concluse con la drammatica rottura con i comunisti, che il 21 gennaio uscirono dal partito per fondarne uno nuovo